|
|
Risultati da 421 a 435 di 457
Discussione: [Asus] Scheda Xonar HDAV HDMI 1.3
-
17-09-2011, 14:26 #421
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da GrandeBoma
JRiver accetta i plugin VST quindi teoricamente basta usare JRIVER+Convolver per applicare i filtri. Un'altra strada è Console http://console.jp/en/ da usare con il convolutore
-
19-09-2011, 10:59 #422
Ciao ragazzi.
MA con la suddetta scheda l'unico software in grado di processare file audio HD è Total media ?
Siccome vorrei riversare tutti i miei dischi bluray sugli Hd c'è sempre quel problema della protezione contro la pirateria?
Grazie mille
-
19-09-2011, 11:24 #423
Ciao, io sto usando powerdvd 11 e coni bd funziona molto bene.
Lasciamo stare invece con gli mkv.
Per salvare i tuoi bd su hd devi usare un paio di software, o anydvd o dvdfab.
Sono in fase di test anch'io.
Come ti trovi con total media?
Gestisce l'audio hd?
-
19-09-2011, 16:20 #424
Ciao e grazie di aver risposto.
Io parlavo proprio degli mkv;non è possibile riprodurli con la Hdav?
Al momento ho la sorellina inferiore ovvero la Xonar D2x e sinceramente mi ero stufato di avere la banda limitata in ottico e propendevo per la Xonar Hdav 1.3.
Con Total media mi trovo bene anche se,per ragioni di praticità,preferisco Vlan..
-
19-09-2011, 17:44 #425
Anch'io ho la Xona d2x e la uso solo in coassiale in un dac per l'ascolto 2ch.
Per l'audio hd lo faccio veicolare dalla scheda video in hdmi.
Con qualsiasi periferica hdmi puoi veicolare l'audio hd, sempre che tu non abbia xp. Con xp non ci riuscivo d ho installato 7.
-
19-09-2011, 18:08 #426
Ho provato l'uscita audio Hd della mia Gtx 590 e il risultato non mi è piaciuto;appena rimesso l'ottico della xonard D2x ho sentito dei notevoli miglioramenti.
C'è da dire che il solo segnale veicolato dalla mia scheda video al sinto era Pcm,quindi non vedevo nè Dts Hd o Dolby true Hd
-
19-09-2011, 18:09 #427
Vorrei capire se con la Xonar Hdav 1.3 si possono gestire i file mkv e relativo flusso audio hd .
-
19-09-2011, 18:11 #428
La xonar 1.3 veicola tranquillamente l'audio hd.
Tieni presente che comunque io preferisco uscire in bitstream dall'hdmi della scheda video e la decodifica la fa l'ampli.
Qui parliamo sempre di cinema naturalmente.
Vedrai che la qualità dell'hdmi è superiore (e qui ognuno dirà la sua, come sempre)
-
19-09-2011, 18:23 #429
Ok ma solo con Arcsoft
L'hdmi è superiore per via della superiore banda passante...
Vorrei capire se la xonar hdav si limita solo a prelevare il segnale audio dal bus Pci ,come fanno tutte le schede video di ultima generazione, oppure processa l'audio, perchè se l'uscita hdmi che viene inviato al sinto è la medesima,non ne vale la pena comprare la Hdav..
-
19-09-2011, 19:21 #430
Credo che lo processi o per lo meno lo veicola meglio all'ampli, in maniera più diretta e senza problemi di software.
-
19-09-2011, 19:34 #431
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
In hdmi la decodifica dei flussi HD non compressi la fa il sintoav. In ottico puoi passare al max il dts e i flussi compressi.
Con una Hdav la decodifica la dovrebbe fare la scheda audio in analogico. Si suppone abbia dei dac migliori...ma si suppone. Se così non fosse non c'è ragione di usare una scheda con uscite analogiche...basta la scheda video!
-
19-09-2011, 19:37 #432
Esatto Rick,hai centrato.
Quindi,o si usa l'uscita Hdmi dell'hdav o quella della scheda video è la stessa cosa;quello che cambia sono i dac che lavorerebbero solo in analogico...
Almeno questo ho capito.
-
19-09-2011, 19:41 #433
Rick,tempo fa feci la prova dell'uscita Hdmi della scheda video Vs uscita ottica della xonar D2x.
Stiamo parlando di un bitrate di 5000 kbps e passa per l'Hdmi contro i soli 1500 dell'ottico.
Eppure si sentiva meglio in ottico e le persone imputarono tutto ciò al collo di bottiglia del mio Pioneer Vsx 919.
Ora ho un Marantz 6005+ Nad C375 per i frontali e a breve effettuerò di nuovo il confronto ma qualcosa mi dice che non avvertirò delle sostanziali differenze...
P.S. L'uscita dell'Hdmi era in PCM,quindi nessuna perdita del bitrate...
-
19-09-2011, 20:05 #434
Attento che se esce in pcm dall'hdmi vuol dire che c'è stata l'elaborazione da parte del lettore e al sinto arriva un segnale analogico multicanale.
Diverso se invece passi in bitstream, lì la decofica la fa il sintoamplificatore.
-
19-09-2011, 20:15 #435
Cosa dovrei visualizzare sul display del sinto?
In effetti gli arrivava un segnale PCM 7.1.