Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 31 PrimaPrima ... 20262728293031 UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 457
  1. #436
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254

    O dd o dts o d true hd o dts ma.

    Uno di questi quattro se la traccia è multicanale.

  2. #437
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Secondo me puòl dipendere dai cavi HDMI...
    Io avevo problemi simili con un cavo verso il proiettore (non dalla Xonar comunque)...cambiato il cavo risolti i problemi...
    Dici? Il cavo che va da GPU a Xonar è quello che già avevo ed è di super qualità (60 euro un metro) e quello che va da xonar a TV è quello incluso insieme alla scheda.
    Dici che sia un cavo del cavolo?

  3. #438
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Può essere...prova a sostituirli entrambi, prima l'uno e poi l'altro....puoi fare un'altra prova...prova a visualizzare filmati a bassa risoluzione, DVD standard, con basso bitrate...se non hai sganciamenti può essere un problema di banda passante.
    Se hai comunque sganciamenti può ancora essere un problema di cavo, contatti etc...non credo software o driver o configurazione....in quel caso dovresti avere più che altro scatti o blocchi.
    Per escludere che dipenda dalla TV (problemi di autenticazione HDCP) dovresti infine provare a collegarla ad un'altro monitor-TV

    Ciao

  4. #439
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136
    Problemi di HDCP li escludo visto che si parla di divx (ieri me l'ha fatto anche guardando il digitale terrestre...).

    Ho pensato anche ad un problema di alimentazione insufficiente, ma considerando che ho un ali da 500 W non credo proprio.
    Ho una vga passiva
    2 hd
    xonar
    scheda wifi
    scheda dtt
    la cpu NON è overclockata.

    Provo coi cavi e magari ti faccio sapere.

  5. #440
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da baffonso
    Erri, erri...

    Se il flusso viene decodificato dalla Asus, poi viene trasmesso tranquillamente per via analogica (cavi RCA) al sinto... con OTTIMI RISULTATI (provato BD con Asus Xonar DX e PowerDVD9...)
    ciao
    mi potresti dire due parole in più su questi "ottimi" risultati per favore...

    io mi trovo "costretto" per tutta una serie dimotivi a dover dotare il mio htpc di una scheda audio con uscite analogiche (primo fra tutti un ottimo ampli Arcam AVR300 che non decodifica i formati audio HD )
    attualmente è collegato all'ampli con un cavo ottico e la scheda audio è quella integrata nella motherboard asus del pc
    vorrei sapere (anche se so già che non è possibile quantificarlo con precisione) quale potrebbe essere il miglioramento della qualità audio e vorrei anche sapere se esiste ancora la limitazione a livello di player utilizzato (attualmente uso con soddisfazione MPC HC e non vorrei cambiarlo)

    ciao
    grazie
    Mario

  6. #441
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da theirishknight
    Attento che se esce in pcm dall'hdmi vuol dire che c'è stata l'elaborazione da parte del lettore e al sinto arriva un segnale analogico multicanale
    E' decodificato ma è ancora digitale.

    "Pulse code modulation (PCM) with linear quantization. PCM is a digital representation of an analog signal where the magnitude of the signal is sampled regularly at uniform intervals, then quantized to a series of symbols in a digital (usually binary) code. PCM has been used in digital telephone systems and is also the standard form for digital audio on audio "
    La differenza principale è che TrueHD e DTS HD sono formati non compressi mentre tutti gli altri sono compressi ecco perchè i primi passano attraverso l'ottico

  7. #442
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    La differenza principale è che TrueHD e DTS HD sono formati non compressi mentre tutti gli altri sono compressi ecco perchè i primi passano attraverso l'ottico
    Volevi dire i secondi naturalmente, e cioè dd e dts semplici.

  8. #443
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Si i secondi...

  9. #444
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    74
    Ciao a tutti!

    Arrivata oggi la scheda, inserisco nel PCI Ex (è un 16x ma poco dovrebbe importare) accendo il pc windows la rileva come controller multimediale, scarico ultimi driver per win7 x64 dal sito asus e durante l'installazione compare collegare la periferica asus xonar HDAV audio device! con i pulsanti riprova e annulla. Riprovo 10'000 volte non va annulla non installa i driver...

    che fare??

    Grazie!
    Front: Klipsch RF7 II - Rear: Klipsch RF82 - Sub: Klipsch RW-12d - Center: Klipsch RC64 II- Ampli: Marantz SR7005

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #445
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254
    Forse hai sbagliato l'attacco.
    Se è una Pcie devi metterla nello slot giusto.

  11. #446
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Hai collegato anche l'alimentazione alla scheda?
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  12. #447
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    74
    Dopo aver cambiato tutti e 3!!!! gli slot PCI Ex 16 della mobo (EVGA X58 SLI) e aver provato anche l'1x (quindi stacca le schede video in SLI, resetta BIOS, casino insomma....) ho pensato che formattare sarebbe stata una buona idea. Formattato, ed eccomi qui con la scheda rilevata ed installata....
    Chissà cos'era...
    Front: Klipsch RF7 II - Rear: Klipsch RF82 - Sub: Klipsch RW-12d - Center: Klipsch RC64 II- Ampli: Marantz SR7005

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #448
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    221
    Raga chi mi puo' aiutare a configurare la xonar su Pioneer 5090 ? non esce video se entro da scheda grafica con hdmi nell IN della xonar ed esco con hdmi dall out della xonar per andare a pioneer 5090 tramite hdmi !!!!!!
    TV : SONY OLED KD65AG9 AMPLI : PIONEER LX87 CASSE : PIONEER S81K-S81B-S81C + SUB SUNFIRE HRS12 HTPC : ORIGENAE S16T + JRIVER

  14. #449
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    Sto uscendo pazzo da circa 5 ore.
    Mi è arrivata oggi la una hdav slim.

    Beh non c'è verso di farla funzionare o almeno no nci riesco.
    Sistema operativo win7 32bit.
    Ho collegato col cavo loro l'uscita video della scheda grafica all'entrata video della Xonar e l'uscita hdmi dell xonar al mio ampli onkyo che codifica formati audio HD.
    Inanzitutto sia la versioen dei driver della scheda audio sia la versione del TMT fornita nel bundle della scheda non funzionava con win7.
    I driver della scheda una volta installati non facevano aprire nessun programma in win7.
    Vabbè scaricati gli ultimi tutto ok.
    Avevo di mio TMT5 e funzionava solo in multichannel si sentiva.
    installo quello del bundle è solo per XP/Vista -.-'
    Scarico la versione dal sito Asus. e neinte adesso non si sente neanche più in multichannel sull'ampli compare stereo e non si sente neinte.
    Ma è cosi difficile avere un cavolo di bitstream su hdmi?!
    Naturalmente su windows ho messo l'uscita hdmi.
    Su TMT3 del sito asus HDMI.
    Niente no nsi sente niente.
    Qualcuno può aiutarmi?

    Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring

  15. #450
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    95

    Asus Xonar HDAV 1.3 e Sinto Onkyo TX-SR309


    Salve a tutti.
    Ho appena acquistato la Asus Xonar HDAV 1.3, mi dovrebbe arrivare la prossima settimana. Vorrei sapere se e' necessario usare anche l'ingresso HDMI della Xonar HDAV per collegare la Scheda Grafica del PC, o posso usare solo l'uscita HDMI per collegare la Xonar al sinto A/V Onkyo, in quanto ho necessita' solo di veicolare l'audio in HD degli mkv e dei Blu-Ray del PC attraverso il sinto Onkyo.

    Grazie delle info
    Ultima modifica di Joytag; 23-11-2011 alle 11:02


Pagina 30 di 31 PrimaPrima ... 20262728293031 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •