|
|
Risultati da 376 a 390 di 457
Discussione: [Asus] Scheda Xonar HDAV HDMI 1.3
-
10-01-2010, 15:29 #376
Non sapendo se il problema era dovuto alla versione "personalizzata" di asus o uno sbaglio nell'ordine di installazione, ho chiesto direttamente nel 3d che ha la mia stessa configurazione hardware e software.
L'OT non era volutoPlasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
Switch automatico due ampli
-
10-01-2010, 15:43 #377
Poichè sarà capitato anche ad altri, per evitare altri interventi e chiudere la questione fornisco velocemente la spiegazione anche qui.
E' un bug attivatosi automaticamente con il nuovo anno, comune a questa versione ed a quella standard.
Non ci sono update da fare, compare solo quell'avvertimento (inutile), basta premere Cancel e ignorarlo.
Per la versione standard è uscito un veloce aggiornamento, probabilmente uscirà anche quello per la versione custom Xonar.
Ripeto, non significa nulla, è solo un pop up anomalo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-01-2010, 15:36 #378
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- cesena
- Messaggi
- 191
domandina facilina....
1- ma se connetto la sudetta scheda ad un ampli HD come il denon AVR2310. con hdmi . seleziono da windows di usare l'HDMI come output(la scheda video e un integrata 785G) se apro un bluray con PDVD9 patchato. oppure MPCHC con supporto ffdshow bitstream, l'audio dovrebbe arrivare all'ampli "non manipolato" ma in bitstream facendo in modo che il carico di codifica e perciò della qualità audio sia solo dell'ampli.
giusto???
2- ma se nelle medesime condizioni apro un fileaudio in contenitore FLAC o APE, con audio 24-96hz con MPC-HC ffdshow, ove normalmente la scheda audio HD onboard è sufficente; anche in questo caso il segnale passa dall'HDMI arrivando all'ampli senza essere processato dall'audio onboard????
se si, gli amplificatori moderni come il mio, sono in grado di leggere contenitori e codec di vario tipo???
sono dubbioso....
se mi sono spiegato bene,.....
qualcuno potrebbe spiegarmelo come avessi 5 anni?????
grazie
-
11-01-2010, 16:41 #379
Originariamente scritto da Mozzico
Se hai letto, come suppongo tu abbia fatto, la discussione, avrai visto che tale scheda funziona esclusivamente in unione alla versione apposita del soft TotalMediaTheater della Arcsoft, che è indispensabile per veicolare su uscita HDMI l'audio in bitstream nei formati HD (Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio).
Quindi il discorso PowerDVD o altri codec non c'entra nulla.
Questa scheda è necessaria se si vuole riprodurre con un HTPC l'audio HD di un BD fisico o su Hard Disc.
Per tutti i normali formati DD o DTS SD è inutile comprarla, se il proprio PC non riesce a leggere tali flussi basta uscire in digitale dal connettore S/PDIF ed entrare in un ampli HT, anche non di ultima generazione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-01-2010, 00:00 #380
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- cesena
- Messaggi
- 191
azz. allora vuol dire che fddshow audio -output nelle opzioni dove riporta: only xonar , non serve a niente....
grazie
e scusa per le domande
ciao
-
04-06-2010, 07:59 #381
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 55
Quindi se ho un mkv con bitstream HD come può essere un DTS-MA anche usando filtri come gli ffdshow e spuntando i troughtpass sulle caselle apposite dei flussi HD,non riesco a veicolare suddetti bitstream HD sull'ampli?
-
04-06-2010, 09:13 #382
A parte usare TMT , c'e' una discussione su come usare Ffdshow per il bitstream dell'audio HD :
http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=ffdshow
Basta aver voglia di smanazzare tra splitter e renderer audioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
04-06-2010, 10:35 #383
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 55
Sorry Ciuchino,non volermene male,ma ho già smanettato all'esaurimento con la Auzentech,ora prima di fare un'altro acquisto inutile,volevo solo sapere se l'accoppiata Xonar+ffdshow (o qls altro filtro utile) mi fa uscire sull'ampli il bitstream HD visionando un mkv con audio DTS-MA o DD+ . Easy
-
04-06-2010, 10:39 #384
C'e' da ammattire un po' ma si riesce con la Xonar ... per cui non so' se ti conviene.
Forse e' piu' facile con la ATI a quanto dicono.
Poi non ci ho giocato piu' di tanto , non ho piu' molto tempo da perdere per ammattire per certe cose
Al limite chiedi in quel post.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
04-06-2010, 11:07 #385
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 55
Ok...forse non è ancora tempo per questo genere di cose...la tecnologia ha i suoi tempi e dobbiamo rispettarli,vorrà dire che mi godrò ancora per un altro pò la vecchia e ancora imbattibile SPDIF e depenno anche la Xonar
grazie
-
02-07-2010, 10:57 #386
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Xonar HDAV1.3 e controllo volume.
Leggevo per caso un articolo di recensione della mia scheda audio qui:
http://www.silentpcreview.com/article913-page6.html
...io la uso collegata in analogico all'ampli HK...volume sul centro controllo xonar settato su 100(max) e poi uso il controllo volume dell'ampli...
..ora dopo la lettura credo proprio che dovrò abbassare il livello volume della xonar a circa 40...che ne pensate?
-
11-07-2010, 19:12 #387
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 4
Ciao,
sono 24 ore che leggo riguardo le schede audio discrete e le casse e non ci capisco più niente, su molti forum si contraddicono e ci sono troppe versioni, perciò vi chiedo aiuto:
-1 Ho letto che le schede ati moderne hanno l'audio integrato, significa che posso disabilitare l'audio integrata della mobo e far passare tutto (dvd,bluray,mp3,audio windows, giochi, mkv,avi...) tramite hdmi 1.3?
-2 Se la risposta alla 1 è si, a cosa serve una scheda video discreta come la asus Xonar HDAV? (Non voglio essere dispregiativo ne tantomeno polemico, vorrei proprio sapere l'utilizzo o la differenza)
-3 Se è meglio avere una scheda audio discreta, la xonar Hdav è il msssimo? che casse hdmi mi consigliate? Intorno alle 500euro, canali 5.1 o 7.1 e se poi con qualcosa in più si ottiene un miglior rapporto qualità prezzo va bene comunque.
-4 Come collego la 5970 alla xonar e come si configura l'audio in maniera che esca tutto dalla hdmi 1.3?
-5 E' vero che ci sono problemi con i vari player? Io uso MPCHC per tutti i video, vlc quando ho problemi o per le anteprime, radiosure per le radio online, e winamp per la musica.
-6 Non ho ancora provato un bluray, che player dovrei utilizzare? non va bene nessuno di quelli che già ho?
Considerate che l'ultima scheda discreta che ho avuto era un soundbluster live gold mentre poi ho sempre usate l'audio integrato della scheda madre. Vi chiedo anche scusa per le domande ripetitive già trattate nel thread ma vorrei una risposta esaustiva sintetica che racchiuda tutto perchè ho spesso trovato difficile trovarmi tra il botta-risposta degli utenti.
Mille grazie
-
12-07-2010, 00:00 #388
Originariamente scritto da RigelInterlunium
Quando è uscita non esisteva altra possibilità, ora mi sembra che alcune schede video di ultima generazione possano fare lo stesso lavoro, non posso però dirti se lo fanno con entrambi gli standard (DD e DTS) e se è richiesto qualche programma particolare per poterlo fare o se c'è auqlche limitaziione sulnumero dei canli, 5.1 - 7.1, o un limite nasssimo alle frequenze di campionamento, la Xonar HDAV non ne ha.
Per la Xonar serve una versione custom di Arcsoft Totalmedia Theatre 3.
In assenza di questa scheda o delle ultime video potrai usufruire solo del core in SD dei segnali audio suddetti.
Va da sè che questo può interessare solo se poi si collega il tutto ad un impianto audio di un certo livello, sia come ampli che come diffusori, il che esclude tutti gli impianti per PC con microcassettine e compatti da Centro Commerciale.
Mi sembra che come player soft per BD la scelta sia ancora tra il citato Arcsoft TMT (versione normale se non c'è l'esigenza citata prima) e PowerDVD.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-07-2010, 08:11 #389
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 4
Grazie,
quindi che faccio? la compro? io devo vedere anche i bluray. Ma se poi la compro e voglio vedermi dei film da fonti non bluray con MediaPlayerClassic e sentire l'audio dei giochi devo usare l'audio della mobo o viene automaticamente reindirizzato alla xonar?
Che casse mi consigli?
-
12-07-2010, 08:45 #390
Per prima cosa hai un ampli di ultima generazione che accetta gli stream audio in digitale via HDMI ? ... se no parliamo un po' per niente
Oltre a quello che ti ha detto Nordata
1 Si
2 Della Xonar ci sono due versioni , quella di questo post con la possibilita' , oltre all'audio via HDMI , di uscite analogiche di qualita' (per chi preferisce cosi' o ha un ampli con solo ingressi analogici) e la Slim per l'HDMI.
Se vuoi tutto via HDMI e' sufficente la tua ATI.
3 Da quello che chiedi ... casse HDMI ? ... ma non hai un ampli ?
5 I players e Windows vanno configurarti e l'audio va dove ti pare.
CiaoUltima modifica di ciuchino; 12-07-2010 alle 10:08
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg