|
|
Risultati da 406 a 420 di 457
Discussione: [Asus] Scheda Xonar HDAV HDMI 1.3
-
08-07-2011, 12:11 #406
Raga,dite che i cavi rca che escono dalla confezione della Asus siano di pessima fattura?
Bisognerebbe acquistarne altri migliori di qualità?
Grazie
-
08-07-2011, 12:57 #407
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- UMBRIA
- Messaggi
- 210
Dipende dal resto della catena audio...
Se hai un amplificatore/difusori da 10.000 euro complessivi (è per fare un esempio...) usando cavi di segnale migliori noterai differenze; con un impianto di qualità medio-bassa (oppure, con sorgenti scadenti tipo mp3 a 192 kbit/s) è inutile fare troppe "raffinatezze"...
-
08-07-2011, 15:24 #408
Grazie.
Comunque in questi giorni mi collego in analogico all'amplificatore.
Di regola anche se il segnale audio è in hd il sinto non me lo riconosce,gisuto?
Solo in digitale lo riconoscerebbe?
-
08-07-2011, 15:31 #409
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- UMBRIA
- Messaggi
- 210
Esatto... il tipo di codifica della traccia del Blu-Ray lo leggi nel software di lettura (PowerDVD, Total Media Theater, etc etc); se esci in analogico, l'ampli riceve un segnale ANALOGICO (di ottima qualità...) e non può certo "indovinare" da che tipo di traccia proviene
-
08-07-2011, 15:46 #410
In analogico mi priverei del DD live della Xonar dato che lo utilizzo in ottico ma ho dei seri dubbi relativi alla sua "efficacia"....
Baffonso, ma in analogico la traccia audio proveniente da un blueray o anche da un gioco già è stata convertita tramite i Dac (da digitale ad analogico) ed è inviata al sinto?
Comunque è ottima cosa dato che i Dac TI Burr-Brown PCM1796 sono presenti solo in prodotti di un certo spessore e molto costosi....
-
08-07-2011, 16:24 #411
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
ma se hai il collegamento in analogico a che ti serve il dd live? il dd live è stato concepito quando lo standard era spdif, se magari l'amplificatore non aveva le entrate multicanale
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
08-07-2011, 16:26 #412
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- UMBRIA
- Messaggi
- 210
uscendo in ANALOGICO non ti privi di NULLA!!!!!!!!!
Sono della comodità di usare un unico cavo per audio e video (HDMI) e della discutibile libidine di vedere qualche lucetta accesa sul display del sintoampli...
-
08-07-2011, 16:29 #413
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
beh baffonso non è così semplice... ci sono casi in cui se il programma non ha ad esempio la correzione acustica ambientale, solo con il digitale al sinto la puoi avere e allora avrebbe senso il ddlive
fare la correzione all'interno del pc non è impossibile ma è molto difficileTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
08-07-2011, 16:37 #414
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- UMBRIA
- Messaggi
- 210
questo è vero, hai ragione...
ma conoscendo la qualità audio delle Xonar... e le "carenti" doti musicali dei sintoampli dal prezzo umano, tra i 2 rinuncerei alla correzione ambientale...
Poi è gusto personale, ovviamente...
-
08-07-2011, 16:50 #415
Originariamente scritto da GrandeBoma
-
08-07-2011, 20:50 #416
Originariamente scritto da baffonso
Tramite telecomando switchavo da analogico (multi channel in) ad ottico.
Non riesco a percepire differenze apprezzabili e inoltre in analogico non posso applicare l'MCACC e nessun tipo di controllo dal sinto....
-
08-07-2011, 22:05 #417
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
non è che non le puoi applicare, è che andrebbero applicate nel pc ma grazie alla genialità di chi progetta software come pdvd non si può fare
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
02-08-2011, 21:23 #418
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 70
mi iscrivo al thread
Nota del Moderatore (nordata):
non c'è bisogno di annunciare la propria iscrizione (come ho visto hai fatto già anche altrove), se si vuol partecipare ad una discussione basta entrare e fare la propria domanda, tutto qui.Ultima modifica di Nordata; 19-09-2011 alle 12:13
-
17-09-2011, 11:50 #419
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 136
Problema... hardware??? :-(
Ciao ragazzi, ho acquistato da qualche tempo la xonar e ne sono felicissimo (finalmente la muscia si sente in maniera adeguata) ma sto avendo dei problemi che mi preoccupano un poco.
Praticamente ho la xonar collegata nella catena HDMI (gpu-xonar-tv) ma non faccio fare nulla a livello di decodifica video alla scheda. Fatto sta che durante la riproduzione di film o video ogni tanto, in maniera randomica, mi scompare il segnale video per qualche istante (la TV mi passa in "ricerca segnale") per poi ritornare...
Come se andasse in sleep.
Ovviamente ho controllato driver, cavi, impostazioni di risparmio energetico e simili, senza risolvere.
Avete qualche consiglio? secondo voi è un problema hardware???
:-(
-
17-09-2011, 13:49 #420
Secondo me puòl dipendere dai cavi HDMI, ogni tanto si può sganciare il segnale. Prova con cavi di assoluta affidabilità (prendi se puoi quelli di ultima generazione HDMI 1.4 ad alta banda) e il più corti possibile...
Io avevo problemi simili con un cavo verso il proiettore (non dalla Xonar comunque)...cambiato il cavo risolti i problemi...