|
|
Risultati da 226 a 240 di 457
Discussione: [Asus] Scheda Xonar HDAV HDMI 1.3
-
11-02-2009, 15:20 #226
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
io ho gia una scheda audio asus HD 8.1 la supremeFx, che uso per i collegamenti in analogico. Ora volevo prendere la Xonar HDAV e ho visto che c'è la versione "base" e la deluxe. In pratica la deluxe ha una scheda con uscite analogiche. E' sufficiente che mi prenda la base, e mantengo la mia asus supremefx2 , o meglio prendere la deluxe ?
attendo consigli.cia
-
11-02-2009, 21:32 #227
Originariamente scritto da fermau
Dipende da quale amplificatore usi. Se ne hai uno datato (come me) che non supporta le nuove decodifiche (DDTrue HD, DTS Master audio etc.), allora tieniti la tua perchè tanto sono i software come TMT o PowerDvd che li decodificano.
Se invece ne hai uno nuovo con HDMI che decodifica i nuovi formati, allora prenditi la versione base che basta e avanza.
Solo un consiglio: fatti dire da Asus da che numero di serie le nuove Xonar in commercio supportano il 24Hz e prenditi una delle nuove, altrimenti se ne prendi una antecedente dovrai subire la rottura di rimandarla da loro per la modifica hardware finalizzata appunto al totale supporto del 24hz...sempre che tu ne voglia usufruire.VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
12-02-2009, 09:22 #228
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
ho un onkyo 605.
allora prendo la base e bon...ma la mia supremefx2 posso comunque lasciarla per l'analogico?
ciauz
-
12-02-2009, 10:40 #229
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Saronno (VA)
- Messaggi
- 211
Ciao a tutti,
volevo chiedere una informazione. Ho letto il thread ma non mi è chiaro se acquistando questa scheda riesco ad uscire in bitstream sia per le codifiche in bassa che soprattutto per quelle in alta definizione. Volevo collegare il mio HTPC in firma verso il mio sinto ampli che supporta le codifiche HD e volevo demandare a lui il processamento ma ovviamente devo uscire in bitstream. Qualcuno mi sa dare info più precise? altrimenti devo aspettare per forza l'uscita della scheda della Auzentech?
Grazie millePre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii
-
14-02-2009, 13:36 #230
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 710
Ciao ,voevo sapere come si comprota questa nuova scheda ? scalda molto ?
Grazie ciaoVpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS RTX 5070 Ti - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80
-
16-02-2009, 08:42 #231
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Saronno (VA)
- Messaggi
- 211
Originariamente scritto da zorda
GraziePre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii
-
16-02-2009, 11:23 #232
@zorda
Se leggi qualche messaggio indietro di questo tread è esposto chiaramente che alcuni utenti del forum sono riusciti a far uscire in bitstrem i contenuti HD, a patto di usare come player l'arcsoft TMT.Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
16-02-2009, 12:25 #233
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Qualcuno mi potrebbe dire per piacere in cosa consiste il "24 p"?
Io insieme alla xonar deluxe ho come scheda video una Asus 4850, da cui faccio uscire solo il video naturalmente. Quest'utima è dotata di 24p?
Grazie
-
16-02-2009, 17:56 #234
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 710
Originariamente scritto da baxxx
Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS RTX 5070 Ti - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80
-
16-02-2009, 18:18 #235
Scusa, non sono un moderatore, ma penso che certi termini potresti anche risparmiarteli su un forum pubblico.
P.S. se la scheda non ti piace, non la comprareHTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
16-02-2009, 19:54 #236
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
@ Alex-Murei : forse è meglio se editi il post.. non mi sembra carina come considerazione. La scheda viene venduta con un bundle di TMT dedicata/modificata proprio per avere la funzione di uscita in bitstream. Qualsiasi altro player (anche il TMT "normale") non è supportato. Come detto, se non ti piace non la compri ma tanto per tua info gli altri concorrenti che arriveranno seguiranno una strada analoga..
@ blucabar : il 24p è la frequenza di 24 Hertz progressiva. La tua 4850 la supporta appieno (con HDCP) come tutte le ATi di almeno 3 generazioni ad oggi. Attenzione però che per default la scheda si setta a 60Hz quindi con contenuto HD potresti avere dei microscatti (60 non è multiplo di 24..). Per dirgli di uscire a 24p devi andare nel catalyst control center, scegliere "Display Manager" nella colonna di destra e selezionare 24Hz nella voce "Refresh rate".Il mio Home Cinema.
-
16-02-2009, 19:58 #237
Originariamente scritto da gsagen
-
17-02-2009, 09:16 #238
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
ho un dubbio: la mia hdav 1.3 deluxe, collegata in analogico, non mi da' informazioni particolari in merito alle caratteristiche del flusso audio: in pratica, l'unico modo per sapere che tipo di flusso audio esca dal bluray e' andare nella voce "informazioni" del menu' di tmt. ad esempio x files nella versione inglese propone l'audio hd (dolby o dts, non ricordo) e tmt , nelle info, lo riconosce. pero' come faccio ad avere la certezza che sto ascoltando la riproduzione di quel flusso? il display della xonar non mi aiuta, ed oltretutto i loghi che presenta non contemplano flussi hd (sono i soliti vari dd, dts, etc). qualcun altro ha saputo risolvere ? aggiungo che il pre non aiuta, perche' viene bypassato e comunque non riconoscerebbe i flussi hd: si occupa solo del controllo volume
tv:kuro krp500a pre/finale:rotel rsp 1098/rmb 1095 speaker:b&w 2Xfpm5 fr./2xfpm4 r./fpm6 c. sub: b&w pv1htpc:case:silverstone cw02 cpu:intel q.core 9300 cpu cooler: noctua nh-u12p mobo:asus p5p43td PRO ram:2x2gb corsair ddr3 video:gigabyte 4550 fanless audio:xonar hdav 1.3 deluxe mod.+essence ST mod. masterizz. br: lg ggw-h20l alim.: enermax modu82+ 625w tuner:jepssen trio tuner/jep.trio t. hd hdd: w.d.sata II 500gb+1,5Tb
-
22-02-2009, 13:19 #239
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Imperia Liguria
- Messaggi
- 262
xonar hdav1.3 + asus engtx295
Buon giorno a tutti. Ho letto con attenzione tutto il thread e, pur da ignorante, ho capito molte cose su questa scheda, sui sw piu' o meno supportati e sui relativi trucchetti e gabole varie.
Avrei, pero', bisogno di un consiglio da chi ne sa molto piu' di me:
ho appena acquistato un nuovo pc con le schede grafiche e audio in oggetto. Il processore e' un Core i7 940 e il so e' xp32.
Ho un problema insolito: dalla tx295 esco in hdmi ed entro nella "hdmi in" della xonar; da questa esco in "hdmi out" e vado ad un monitor HP (w2408h);
pur utilizzando tutte i vostri consigli (installazione solo dei driver aggiornati della scheda, con esclusione di OSD game e Splendid HD), succede che, come cerco di far leggere al mio masterizzatore BD LG qualsiasi tipo di disco video (non dati e/o audio), il PC va in autoprotezione e si riavvia dandomi un errore grave.
Inoltre, il pannello di controllo della xonar si vede male, mancano alcune icone (che posso avviare intuendo dove sono passandoci sopra con il mouse).
La cosa piu' curiosa e' che, togliendo la connessione hdmi e andando al monitor via DVI dalla scheda madre, invece tutto funziona correttamente (ovviamente devo utilizzare un cavo audio a parte). Preciso che, per vedere i BD, utilizzo il Cyberlink 7 ultra. Scusandomi per la mia ignoranza in materia di HTPC, chiedo l' aiuto di tutti per risolvere questo problema. Grazie mille.HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50
-
27-02-2009, 11:59 #240
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Grazie mille per la precisa risposta