|
|
Risultati da 196 a 210 di 235
Discussione: Audio via Hdmi con ATI HD 4850
-
03-03-2009, 16:02 #196
Se collegate l'uscita hdmi al tv, (quindi solo 2 canali)
in dispositivi di riproduzione ATI HDMI qanti diffusori vi fa' vedere? a me solo 2.
chiedo questo perche' per provare con l'ampli dovrei rispostare il pc, e allora volevo capire se magari dipendesse da questo, magari essendo collegato al tv ne vede solo 2, ed invece una volta collegato all'ampli appare il 5.1 o 7.1,
prima di rispostare il tuttoUltima modifica di Salmon; 03-03-2009 alle 16:39
-
03-03-2009, 16:21 #197
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
non posso fare la prova che mi chiedi, ma non mi sembra cambi nulla...
-
03-03-2009, 16:57 #198
Originariamente scritto da Salmon
Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
03-03-2009, 17:04 #199
Ok, Grazie della risposta,
quindi se ora vedo solo 2 diffusori colleandolo all'ampli potrei avere la fortuna di vedere il 7.1.
non resta che provare.
cmq a chi puo' interessare, i prossimi driver ATI conterranno gia' al suo interno i driver audio Realtek HD, (anche se mi sembra di aver capito che sono una cosa diversa dai "vecchi" Realtek ATI HDMI 2.13, gli unici che almeno a me attivano l'hdmi)
-
04-03-2009, 08:35 #200
Finalmente dopo aver collegato l'hdmi all'ampli visualizzato il 7.1,
un passo alla volta si comincia a trovare la soluzione,
ora pero' un'altro problema riguardo l'audio inviato all'ampli:
il pannello di controllo di TMT, il setup audio e' come se venisse by-passato dall'ATI HDMI, se nell'impostazioni dell'ATI HDMI io seleziono 7.1 canali e in TMT 5.1 anche con materiale 5.1 all'ampli arrivanno sempre 7.1,
mentre se in TMT seleziono 7.1 e nell'ATI HDMI 5.1 all'ampli arrivano sempre 5.1 canali anche con materiale 7.1.
e cmq sia qualsiasi codifica si va' a riprodurre, DD, DTS, DD THD, DTS HD M.A, all'ampli arrivano sempre e cmq 5.1 0 7.1 canali in PCM 48khz.
ma e' normale questa cosa?
-
04-03-2009, 08:57 #201
E' normale ... si fa' per dire , l'ampli ti vede come canali e come sample rate quello settato nella periferica audio.
Usa impostazioni coerenti e al limite fai le prove con dischi di test per verificare la corretta mappatura canali.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
04-03-2009, 09:14 #202
Originariamente scritto da ciuchino
ma per il sample rate e' normale che anche il semplice DD o DTS venga inviato all'ampli a 48khz?
qual'e' il vero sample rate dei DVD e Blu-ray?
se non sbaglio per i blu-ray in DTS HD MA, DD THD o LPCM, e 16bit 48khz, (e allora potrebbe anche starci) ma e' cosi' anche per il normale DD o DTS?
come dovrei impostare il sample rate nella periferica audio?
e in TMT quali impostazioni?
-
04-03-2009, 09:22 #203
La decodifica la fa' il player e viene tutto portato al sample rate che hai settato nella periferica audio.
Il DD e DTS sono comunque 48Khz come la maggior parte degli stream HD.
Per gli HD anche se fossero maggiori il player deve fare un downsample a 16/48 visto che non viene gestito il PAP , la protezione.
Per cui tanto vale lasciare 16/48 nella periferica.
Se vuoi per DD e DTS puoi avere il bitstream settando SPDIF in TMT , passa anche il DTS 24/96 per esempio .Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
04-03-2009, 09:28 #204
Originariamente scritto da ciuchino
sempre disponibile nel dare una mano
io veicolo audio e video soltanto attraverso l'hdmi della vga, un'ATI 4870x2, e quindi o selezionato 7.1 in TMT,
dici non e' possibile avere il bitstream DD DTS attraverso l'hdmi?
-
04-03-2009, 11:01 #205
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 169
Buongiorno a tutti.
Intervengo nuovamente in questa discussione, che seguo sempre con piacere, per informarvi che finalmente ho risolto i miei problemi di veicolazione dell'audio al mio amplificatore tramite HDMI.
Come avevo scritto precedentemente, il mio problema era che nn riuscivo a far decodificare dall'ampli i flussi DD e DTS.
All'uscita dei nuovi driver ATI 9.12 ho fatto l'ennesima formattazione e li ho installati unitamente ai driver 2.13 di Realteck.
Finalmente tutto funziona!!!
Riproduco DVD e MKV con MPC-HC al quale ho disabilitato la codifica AC3 e DTS. Ora i flussi arrivano regolarmente al mio ampli che di default si posiziona su 5.1 CH IN ma che quando gli arrivano i flussi DTS e DD li riconosce, li codifica e magicamente si accendo le spie relative sul display dandomi, tra l'altro, la possibilità di applicare gli effetti audio che desidero!!!
La procedura che ho fatto con l'hardware in firma è la seguente:
- disabilitato dal bios la scheda audio
- installato Vista 64 SP1
- installato driver ATI 9.12
- installato driver Realteck ATI HDMI 2.13
Avevo fatto mille volte questa procedura senza mai ottenere nulla.
Con i 9.12 invece tutto a posto!!!
Grazie a tutti per l'aiuto di questi mesi.. ora vi romperò con il settaggio della frequenza per il mio plasma..... ma questa è un'altra storia!!!!
CiaoOledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS
-
04-03-2009, 11:10 #206
Ma in gestione periferiche nell'ATI HDMI 2.13 hai attivato il DD e DTS?
io ho fatto la tua stessa procedura, ma non riesco ad inviare all'ampli il bitstream DD e DTS,
forse devo selezionare SPDIF in TMT, anche uilizzando l'hdmi?
-
04-03-2009, 11:19 #207
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 169
Prova a verificare se nel pannello "proprietà" della periferica audio HDMI ATI, dove ci sono i test per i vari flussi audio, ti riproduce DTS e DD.
A me prima nn li riproduceva, con i 9.12 si.
Non uso TMT quindi nn so dirti.OledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS
-
04-03-2009, 12:41 #208
@salmon
come giustamente ti ha detto FoxFire fai i test di funzionamento come anche detto qui':
http://www.avmagazine.it/forum/showp...34&postcount=2
Se vuoi il bitstream devi selezionare spdif in TMT questo e' ovvio.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
09-03-2009, 14:00 #209
Sembrano usciti i Realtek High definition audio 2.18
e ATI HDMI 2.18.
la cosa strana e' che se provare ad andare sul sito Realtek con Explorer da ancora le vecchie versioni 2.17 e 2.13, mentre con Opera appaiono le 2.18 ma non ne vogliono sapere di venir giu
-
10-03-2009, 14:46 #210
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
@salmon
hai sistemato il problema DD e DTS ?
se si...non aggiornare nulla...sarebbe come "mettere il cu...nelle pedate"
ciauz