|
|
Risultati da 181 a 195 di 235
Discussione: Audio via Hdmi con ATI HD 4850
-
27-02-2009, 12:10 #181
@Gattestro
Allora,
sono riuscito ad installare gli ATI HDMI Audio Device 2.13, pero' soltanto da modalita' provvisoria, in modalita' normale niente.
ora finalmente vedo in dispositivi audio: Ati hdmi, anche se solo ancora in stereo.
il problema pero' (non so' se e' cosi' anche per altri) e' che se vado ad installare i veri driver Realtek high definition audio, qualunque versione li installa ma non funzionano, praticamente come prima, (codice errore 10) secondo me gli ATI HDMI Audio Device 2.13, non sono dei veri e propri driver, ma il controller per l'hdmi.(che poi mi sembra non vorrei sbagliarmi sono solo per xp)
e quindi una cosa separata, infatti installando poi i Realtek high definition audio 2.16 o 2.17, non fa' un'aggiornamento togliendo gli ATi Hdmi, ma li va' ad affiancare, rimanendo pero' col bollino giallo d'errore.
-
27-02-2009, 12:37 #182
In effetti la tua analisi potrebbe non essere del tutto peregrina.
Io purtroppo non posso verificare se va in HD reale o meno avendo un vecchio ampli solo stereo, a meno che non ci sia una modalità "strumentale" per verificarlo, ma qui chiedo lumi a chi ne sa di più.
Per il resto posso confermarti che da me i 2.16 non sortiscono alcun effetto, ma non compaiono nella lista delle periferiche e non segnalano neanche alcun errore.
Ho provato anche ad abbinarli "a forza", ma ho ottenuto solo un meraviglioso BSOD.
-
27-02-2009, 12:44 #183
Gia',
installando i Reltek high definition audio qualunque versione, se non compaiono in giallo e' perche' proprio non ci sono, infatti se poi vai nelle proprieta' dell'ATI HDMI Audio Device vedrai sempre e soltanto la versione driver dei 2.13.
spero qualcuno riesca a fare luce su questo mistero
-
27-02-2009, 13:03 #184
Forse, ed azzardo il forse, dipende da quello che hai sulla MoBo?
Io ho due MoBo Asus, una sull'HTPC e una sul server: quella del server monta un chipset audio Realtek, mentre quella sull'HTPC monta ADI qualcosa.
Può darsi che i driver 2.16/2.17 redirigano l'output sulla ATI a partire da un chipset Realtek che deve essere comunque esistente.
E' un'ipotesi, eh!
-
28-02-2009, 11:45 #185
Come mobo ho una Asus Rampage II Extreme,
ma non ha nessuna audio integrata, pero' corredata da scheda audio separata, una Supreme FX X-Fi, la quale ho montato, ma non utilizzo.
forse dipende da questo il problema?
riguardo i driver Realtek 2.16, 2.17, se ho capito il senso della risposta, non vengono rediretti alla ATI, ma anzi se l'installazione va bene vedi che parte subito ad installare l'High Definition Audio di Windows
Proprio non so' venirne a capo
-
02-03-2009, 09:09 #186
Mi sorge il dubbio:
da piu' parti ho letto che per portare le nuove codifiche HD sull'hdmi con Vista, bisogna installare sia i driver ATI che i Realtek, ma se non si possiede una scheda audio Realtek, questi vanno installati lo stesso?
io ho una vga Gainward ATI HD4870x2 Rampage700 GS GLH, e una mobo Asus Rampage II Extreme,
ma nessuna scheda Realtek, forse e' per questo che non riesco ad installare i driver Realtek?
-
02-03-2009, 09:51 #187
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
@salmon
io ho una rampage con la supreme fxII ed una asus radeon 4670.
Io installo sia i driver per la supremefx presi dal sito asus , sia i realtek 2.15 (ora ho i 2.16) e funziona il tutto.
Anche se non è sempre piacevole, prova a formattare e fare un'istallzione pulita da 0, tutti i driver sk madre (quindi anche i supremefx), poi i driver video , poi i realtek 2.16 o 2.17 quelli che vuoi.
Poi, deve andare
ciauz
-
02-03-2009, 10:39 #188
@fermau
scusa ma io vorrei veicolare audio e video tutto attraverso l'uscita hdmi della vga,
quindi perche' dovrei installare i driver della supreme fx?
forse tu veicoli l'audio attraverso l'uscita ottica della Supreme ?
-
02-03-2009, 13:31 #189
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
no scusa pensavo volessi tutti e due...
a questo punto entra nel bios e in onboard device (non ricordo la voce corretta) e disabilita la scheda audio appunto onboard.La supremefx non installarla nemmeno nella scheda madre, mettila in un cassetto se non la usi
Poi riavvia, entra in pannello di controllo/sistema/gestione periferichè e disinstalla tutti i dispositivi audio che trovi, compreso l'hdmi audio.
Riavvia.
A questo punto installa i soli driver realtek 2.13 HDMI (forse molta gente sbaglia a cercare e trova i driver audio realtek HD che sono cosa diversa dagli hdmi...) che trovi qui
http://www.realtek.com.tw/downloads/...3&DownTypeID=3
basta che metti il pallino su accept, poi next e ti trovi la lista.Nella lista scegli realteck hdmi ATI device...
riavvia
vedi se funziona.
ciauz
-
03-03-2009, 01:09 #190
Originariamente scritto da Salmon
)
-
03-03-2009, 10:17 #191
Il problema e' che da bios ho gia' disattivato le altre periferiche audio, e cosi' da gestione dispositivi, ho installato ed attivato soltanto gli ATI HDMI 2.13, ma continua a vedermi soltanto due diffusori,
un'altra cosa per chi usa come player Arcsoft TotalMeda Theater, a me non appare l voce hdmi nelle impostazioni audio, anche essendo collegato cosi', soluzione?
-
03-03-2009, 10:23 #192
Originariamente scritto da Salmon
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
03-03-2009, 11:41 #193
Originariamente scritto da Salmon
Perché io usavo un "buon" cavo DVI-HDMI pensando andasse bene lo stesso, ma in realtà non me lo riconosceva correttamente e non mi attivava di conseguenza i driver giusti.
-
03-03-2009, 11:58 #194
la mia vga ha un'uscita hdmi 1.3 nativa, (oltre la dvi) quindi presumo non serva nessun adattatore se collegata direttamente in hdmi-->hdmi
-
03-03-2009, 13:37 #195
Scusa, l'avevi anche detto, ma a mia parziale discolpa sto scrivendo dal lavoro e sono un po' rinco...