Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 118
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Citazione Originariamente scritto da mcmurphy
    extended?
    In Settings-(General)=Hyperthreading: use 1 processor.
    Se è checkato, AltDVB usa un solo processore, se non è checkato usa tutti i processori disponibili.

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    In Settings-(General)=Hyperthreading: use 1 processor.
    Se è checkato, AltDVB usa un solo processore
    Sì, ieri sera poi ho settato opportunamente togliendo la spunta e visione spettacolare.
    I due core lavoravano entrambi al 90%... quindi erano un po' tirati pero' nel complesso con la piccola T2 di terratec/x2 3800+ (5% di overclock)/alt-dvb/coreavc tutto ok.
    Peccato che l'LG 32" non mi permetteva di settare il refresh a 50Hz ma solo a 60Hz (credo che sarebbe stato ancora piu' fluido).

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da mcmurphy
    Peccato che l'LG 32" non mi permetteva di settare il refresh a 50Hz ma solo a 60Hz (credo che sarebbe stato ancora piu' fluido).
    scusa ma cosa vuole dire che non puoi andare a 50HZ?
    visione spettacolare con tv a 60 hz. e trasmissione a 50 fps, decodifica e deinterlaccio sw?
    mhhh... ho dei dubbi.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    stesso problema
    il suo tv come il mio, 32n71, non aggancia i 50hz a 1366x768
    dato che le la partita è trasmessa a 25fps, probabilmente i 50hz dovrebbero risultare migliori dei 60hz

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    ma in hdmi questi tv girano solo a 60HZ. ma non è possibile...
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    ho omesso di dire che il mio portatile ha solo l'uscita vga quindi niente hdmi, in hdmi non saprei

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da artstate
    Provato ieri sera in hd dalla rai con la (pessima) partita dell'Italia...software THC + codec cyberlink/ codec arcsoft ...disatro, scatti da paura, inguardabile...
    +1 (stessa scheda, stessi risultati) Portatile Vaio cpu T7500, gpu 8600GS.
    Provato tutte le opzioni possibili di codec e renderer, niente...scatti pazzeschi, inguardabile.
    Strano però perchè con questo portatile i BD e gli HDDVD li vedo bene...
    Suggerimenti?
    Thanks
    Have no fear
    For when I'm alone
    I'll be better off than I was before

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    escludiamo la vga tra le opzioni su cuii si possa iniziare una discussione.
    rispondendo a kirth occorrw capire il sistema operativo qual'è:

    in xp vrm9 , cyberlink h264/avc1 (pdvd8) in dxva mode attivo, refresh video a 50 hz. o 75,100 hzecc. il thc fa girare la cpu del pc al 5-10% massimo . è la scheda video che fa il lavoro. per controllare come e se funziona il tutto imho in thc la cosa non è possibile. anche con graphedit il filtegraph non si vede, quindi la soluzione è simulare dall'esterno.
    registrare il canale HD con thc in formato ts , usare media playe classic hiome cinema. configurarlo allo stesso modo quindi anch'esso con il codec h264 usato in thc e vedere i file ts da li. e controllare a quel punto se sta girando bene con cpu al mimino.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    234
    @artstate
    Ho letto tutto, peccato però sarebbe stato troppo bello tutto il piacere dell'alta qualità a 50 euro...
    rimango in ascolto per vedere se riuscite a risolvere

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145
    Uso Vista 32bit Premium.
    Mi son letto un pò di tutorial sul sito Terratec (ben fatto!) e stasera provo un pò di cose.
    Non ho ancora installato SP1, magari provo anche quello...non vorrei poi però non vedere neanche più la SD
    Have no fear
    For when I'm alone
    I'll be better off than I was before

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da kirth
    Uso Vista 32bit Premium.
    Mi son letto un pò di tutorial sul sito Terratec (ben fatto!) e stasera provo un pò di cose.
    Non ho ancora installato SP1, magari provo anche quello...non vorrei poi però non vedere neanche più la SD
    allora è tutto chiaro. sotto Vista devi usare il renderer evr per avere l'accl. hw sulla scheda video. leggiti la mia guida su digital-sat

    http://www.digital-forum.it/showpost...19&postcount=4

    e qui per attivare l'evr sotto THC perchè di default è disabilitato.

    http://www.digital-forum.it/showpost...8&postcount=25
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    234
    @red5goahead
    c.... che guida!!!!!!
    Complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    234
    [ot] red ma te sull'htpc usi media portal per tutto? dvd, mkv, divx tv satellitare ecc.??? Come si comporta?? [fine ot ]

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    a dire il vero la parte sat e dtt solo temporeneamente per gli Europei.
    per RaI HD sul dtt. è una parte che mi interessa poco. Rai HD nel modo con cui l'ho spiegato si vede via hmdi esattamente come con lo sky box hd per i canali sky hd. anzi meglio perchè rai hd è davvero ottimo come qualità a parte problemi di segnale ma miei. Con Media Portal il modulo tv server /client ha ancora qualche problemino imho. talvolta il buffer si incasina e cè qualche piccolo blocco ma accettabile. ho già notato post sul forum che lamentano problemi simili. lo sistemeranno.
    io uso MP sopratutto per divx, mkv hd.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126

    Salve. Qualcuno puo' gentilmente scrivere i pid, sia audio che video che di sistema o altri, del canale "Rai Test HD", se possibile?
    Grazie!


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •