|
|
Risultati da 91 a 105 di 118
Discussione: Software per vedere gli Europei 2008
-
11-06-2008, 14:37 #91
Originariamente scritto da wolf73
Se hai Vista...
DVBviewer----opzioni---DirectX----Render Video---qui impostalo su EVRUHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560
-
11-06-2008, 14:51 #92
evr è solo per Vista. il framework 3.0 sotto XP lo installa forse anche il sp3 ma con evr sotto XP non c'e' nessuna possiiblità di acce.hw.
quindi evr se con Vista sotto xp non ha molto senso.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
11-06-2008, 19:31 #93
Ho installato DVBviewer Pro (se vi dovesse interessare ho trovato il modo di inserirne l'icona nel front-end di MediaCenter, cliccandolo si chiude MCE e si apre DVBviewer: http://www.geekzone.co.nz/freitasm/4587), ho provato a impostare sia fddshow che Core AVC come codec H264 ma lo schermo resta nero, senza audio (ho provato sia ac3filter che fddshow). Tutti gli altri canali ovviamente si vedono tranquillamente.
Questa è la mia configurazione:
MB: Gigabyte GA-MA69GM-S2H (grafica integrata X1250, chipset ATI 690, DVI/HDMI con HDCP)
CPU: AMD Athlon X2 BE2350 (2,1 Ghz - TDP 45W)
RAM: 2x1Gb Twinmos PC6400 800Mhz
Scheda TV: Hauppauge HVR-1300 (DVB-T + analogico, encoding hardware)
OS: Windows Vista Ultimate
Dove sbaglio?TV: ACER AT3705MGW FullHD - Decoder: Sky - Notebook: ACER TravelMate4064Wlmi
HTPC: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=82692
-
11-06-2008, 20:30 #94
Originariamente scritto da Chillout
puoi pensare a passare aed una Ati 3450 da pochi euro (35-40€)
http://www.digital-forum.it/showpost...19&postcount=4TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
11-06-2008, 20:39 #95
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 38
Allora, con sistema in firma e scheda Terratec HT, software Terratec HC, codec CoreAVC 1.7 (h264) e InterVideo (video), render WMR7 (sotto XP MCE SP3)...
...non mi soddisfa per niente. Visione discretamente continua con qualche sfarfallio ogni 10-15 secondi. Campo lungo eccellente ma non molto fluido; gran profondita' d'immagine e ottima definizione; primi piani orribili e pixellati.
Stessi risultati con DVBDream 1.41i. Inoltre, in 1080i a 50Hz (impostati tramite nVidia Control Center) si vede MOLTO PEGGIO che non in 720p nativo a 60Hz. DXVA attivato o disattivato non fa alcuna differenza.
Mi e' sfuggito qualcosa? Mi sembra di aver fatto tutto cio' che e' stato suggerito in questo thread e anche nell'altro.
EDIT: quasi dimenticavo... oltre al danno la beffa: il DTT a 16:9 della Rai si vede molto ma MOLTO meglio dell'HD cosi' configurato. Non c'e' confronto. Mah.Ultima modifica di hb2; 11-06-2008 alle 20:42
LG 42PG6000 720p
HTPC: X2 5600+, 1Gb DDR2-667, nVidia 8800GTS 640Mb, LG GGC-H20L, 3x500Gb WD 7k2, CM Centurion 534
-
11-06-2008, 21:03 #96
Originariamente scritto da red5goahead
Però non penso che sia colpa di questo, vedo senza problemi filmati a 1080 linee, il chip video ATI integrato della mia MB è testato per la visione di blue-ray...
Proverò con i cyberlink, grazie.TV: ACER AT3705MGW FullHD - Decoder: Sky - Notebook: ACER TravelMate4064Wlmi
HTPC: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=82692
-
11-06-2008, 22:17 #97
@hb2
720p 50 Hz. non ci sono alternative. 60 hz. non va bene. Cosi come impostazioni interlacciate. CoreAvc non supporta dxva è ottimo ma non va bene per la visione in diretta di materiale interlacciato,
solo Cyberlink o ArcSoft supporta dxva. non dici quale scheda video tu abbia però nvida ok ma serie 8x000 o 9x000? dovresti usare vmr9.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
11-06-2008, 22:48 #98
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da red5goahead
Grazie!LG 42PG6000 720p
HTPC: X2 5600+, 1Gb DDR2-667, nVidia 8800GTS 640Mb, LG GGC-H20L, 3x500Gb WD 7k2, CM Centurion 534
-
12-06-2008, 08:13 #99
Allora: impostato EVR, THC settato per utilizzo di tutti i core, Video Terratec, h.264 cyberlink h.264/avc1, audio AC3 (AC3 filter)---->visione a scatti paurosa.
Ho smanettato sui vari filtri possibili nel tab Audio/Video di THC e alla fine semplicemente mettendo in video Intervideo, la visione è diventata fluida. Ogni tanto scatta ancora ma è un problema di segnale secondo me, visto che a casa mia non è granchè.
Ho provato a registrare il secondo tempo di SVI-TUR (.ts) e quando l'ho riprodotto era inguardabile: audio e video fuori sincro alla grande, audio inascoltabile, scatti. Sw utilizzato MPC con Cyberlink h.264 e altri filtri vari (quelli che uso di solito per vedere i 720p e i 1080p).
Boh...vedrò di approfondire anche perchè la cosa che mi interessava veramente era poter registrare le partite, già che per vederle uso il tv (X3500).
Grazie dell'aiuto!Have no fear
For when I'm alone
I'll be better off than I was before
-
12-06-2008, 09:11 #100
Originariamente scritto da kirth
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
12-06-2008, 09:43 #101
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 28
Io per la visione ho risolto con dvbviewer e codec cyberlink con accelerazione hardware dxva..(scheda grafica 8600gt)..
Adesso è fluida ma ogni tanto il programma frezza(non so se è il prog o il driver della scheda video.)
-
12-06-2008, 11:25 #102
Salve io ho un portatile HP DV9890EL con scheda HP per DVB (non USB ma pcmcia o come le chiama HP ExpressCard) il produttore è Yuan, ma è marchiata HP.
Vivo a Roma e DvbViewer Pro 3.9.1 (rimediato) non riesce a sintonizzare il canale "Rai Test HD", per tutto il resto non ho problemi con i canali SD ho problemi con la registrazione che si blocca dopo circa 15-50 secondi.
La cosa strana è che con Cyberlink Power Cinema 5 e con HP QuickPlay riesco a sintonizzare "Rai Test HD" ma non vedo nulla perchè non posso intervenire per impostare l'uso del codec H264 (ho installato PowerDVD8 Ultra).
Stavo pensando di acquistare la versione ufficiale di DVBViewer Pro (l'ultima versione è la 3.9.4?) ma non sono sicuro che poi la versione regolare riesca a sintonizzare "Rai Test HD", qualcuno mi puo' aiutare?
GrazieIMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim
-
12-06-2008, 11:56 #103
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 28
Ciao.
per sintonizzare rai hd lancia dvbviewer vai in about, clikka su configuration folder, vai nella cartella transonder,apri il file europe e modifica la lina 5 in 186000,0,7.
Salva il file chiudi e riapri il programma e rifai la scansione dei programmi.
-
12-06-2008, 21:55 #104
Originariamente scritto da wolf73
Per la precisione ho dovuto mettere:
186000,7
Devo dire che è un bel vedere e con la cpu del mio notebook (T9300 2,5GHz NVidia 8600M GS) intorno al 20%.
Rimane il problema delle registrazioni (e timeshift) che dopo circa 20 secondi si interrompono (anche in risoluzione -sd), domani compro l'originale devo dire che per 15 euro è un programmino niente male!
Grazie ancora del preziosissimo aiuto.IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim
-
13-06-2008, 09:44 #105
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da trake
Mha....