|
|
Risultati da 16 a 30 di 118
Discussione: Software per vedere gli Europei 2008
-
07-06-2008, 19:12 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 118
Con Power Cinema 5 o Pinnacle Tv Center Pro provo a vedere Rai test HD ma sento solo l'audio. Ho installato ffdshow ed anche Cyberlink h264 hd codec ma niente. Se vado nel pannello di controllo del Tv center pro mi dice che l'encoding/decoding h264 non è attivo.
Cosa posso fare?
-
07-06-2008, 19:18 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Originariamente scritto da Max3D
-
07-06-2008, 19:22 #18
Certo che è PCI express...perchè pensi che una AGP possa avere l'accelerazione hardware per H264?
Tu hai scritto che volevi sfruttare l'accelerazione hardware...adesso capisco che non parliamo dello stesso tipo di accelerazione. Devi avere una vga che sia almeno una ATI HD2400.UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560
-
08-06-2008, 06:36 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Premesso che sono molto ignorante in materia, non credevo di parlare di una cosa differente. Mi sembra d'aver capito che la ati HD2400 e la HD2600 esistono sia in versione agp che in versione pci-express.
Con un pc come il tuo mi fa piacere che vada l'accelerazione hardware, ma ribadisco che comunque parti da una potenza di calcolo superiore a quella del mio pc, e forse già sufficiente alla riproduzione di materiale h.264 già via software.
Ciao, Alex
-
08-06-2008, 09:55 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
si, ma in giro si dice anche che la dxva con schede video agp non funzioni
Ti conviene cambiare mobo e cpu......
-
08-06-2008, 09:58 #21
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 74
Ciao a tutti, ieri sera sono riuscito a vedere Portogallo-Turchia in HD con la seguente configurazione:
CPU Intel E6600
2Gb Ram
MoBo ASUS P5V-HDMI (Intel G35 graphics on board)
DvbViewer free
H264 codecs da Cyberlink PowerDVD 8
Devo dire che la qualita' che ho ottenuto non é il massimo, l'immagine é abbastanza "blurred" e non molto fluida, comunque accettabile.
Qualcuno sa dirmi se acquistando la versione Pro di DvbViewer avrei qualche beneficio?
E' proprio impossibile vedere Rai Test col Mediacenter di Vista?
Grazie
-
08-06-2008, 10:32 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Originariamente scritto da venik
Lo so anch'io che farei prima a cambiare pc, ma al momento non ho nè i soldi, nè soprattutto il tempo per pensare con calma a cosa comprare e reinstallare tutto per vedere qualche partita.
Comunque grazie delle informazioni, perchè domani stavo per andare a comprare una ati HD2600 agp per provare.
Ciao, Alex
-
08-06-2008, 10:34 #23
il problema di fondo è imho la presenza della sola scheda video interna.
questo significa che il codec cyberlink non lavora insieme alla scheda "consegando" il flusso video per la decodifica e soprattutto per il denterlacciamento. è questo il vero problema di questi flussi . solo le schede video sono in grado di deinterlacciare al megllio. i codec video interpolando i semiquadri come possono e l'effetto in genere è proprio l'effetto fantasmimo o scia che ha notato.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
08-06-2008, 10:35 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Originariamente scritto da stephil
-
08-06-2008, 12:04 #25
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 74
si, infatti DvbViewer di suo non fa vedere i canali in MPEG4 della RAI. Ho installato Cyberlink perche'mi sembravano i piu' gettonati sulla rete. Ne provero' altri:suggerimenti?
Dimenticavo di aggiungere che la mia scheda TV e' l'Hauppauge HVR-1100
-
08-06-2008, 12:13 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Originariamente scritto da redegaet
Accelera tranquillamente mkv@720p e 1080p se fatti secondo le specifiche L4.1. Non ho provato con i canali SAT ma non andrei in giro a dire che non funziona la dxva....
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
08-06-2008, 13:16 #27
Fare la prova è abbastanza semplice, basta un po' di collaborazione.
Io posso registrare uno streaming in TS da satellite di un canale in HD.
Chi vuole fare la prova deve installare DVBviewer 3.9.4 e codec Arcsoft h264. Settate il software perchè usi questo decoder per i file h264. Aprire il file TS con DVBviewer, andare in viisualizza----filtri---aprire la finestra del codec Arcsoft e controllare che la finestra sia come nell'immagine sotto.
Adesso controllate l'utilizzo della cpu e vedrete che rispetto ad un codec h264 che non usa dxva il risparmio è notevole.
Queto è il file TS
ts.rar
A me funziona con Vista Ultimate e render EVR in DVBviewer.
Buone prove!UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560
-
08-06-2008, 14:04 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Originariamente scritto da madman
A questo punto c'è chi dice nero e chi dice bianco, come volevasi dimostrare.
Ciao, Alex
-
08-06-2008, 14:05 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
Originariamente scritto da madman
-
08-06-2008, 14:06 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Originariamente scritto da Max3D
Poi non capisco perchè nello shot che hai postato la risoluzione è impostata a 1280x720.
Scusa per l'ignoranza.
Un'ultima domanda: il codec Arcsoft è a pagamento?
Ciao, Alex