|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Problema spdi/f
-
19-05-2008, 16:24 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 139
Problema spdi/f
Ciao a tutti,
avrei un problema con alcuni filmati Hd con traccia AC3:
ho collegato il mio ampli onkio all'uscita spdi/f del pc tramite connessione coassiale ma l'ampli non appena lancio un filmato non si setta in automatico in modalità dolby come se metto un film nel lettore dvd come mai? L'uscita spdi/f trasporta il segnale ac3 e dovrebbe in automatica essere riconosciuta l'impostazione nell'ampli no? Invece devo mettere l'ampli in pro logic che abbozza da solo una pseudo-separazione dei canali...
-
19-05-2008, 16:26 #2
Originariamente scritto da hyrion
Gli hai detto di uscire in bitstream?TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
19-05-2008, 17:50 #3
Che player usi per vedere i filmati hd?
Sei sicuro di avere impostato spdif come uscita audio del tuo player?
-
22-05-2008, 12:00 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 139
uso km player. Il pc è collegato tramite coassiale digitale di tipo RC (credo che il tipo di cavo si chiama così) e nel player ho selezionato "realtek digital ecc ecc" che ho selezionato come periferica predefinita in windows, la periferica è ovviamente giusta in quanto tutti i cavi sono scollegati tranne questo e in win ho disattivato l'altra periferica che è quella usata per le tre uscite analogiche per cui è sicuro che il collegamento funzioni..
Non è che per caso per collegare l'uscita in questione si devono usare dei cavi rc particolari?
-
22-05-2008, 12:28 #5
Per i dvd che "funzionano" usi lo stesso player?
potrebbe essere che hai impostazioni sbagliate su filtri tipo ac3filter o ffdshow, per cui il player (o meglio i filtri) si fanno carico loro di effettuare la decodifica, non inviando correttamente il pacchetto dts/dd in modalità passthrough all'ampli.
Purtroppo settare questi parametri è talmente complesso, che a volte anch'io vado a tentoni.
-
30-05-2008, 07:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
Riprendo questa discussione per descrivere la mia esperienza.
Io uso Kmplayer e il collegamento tramite cavo coassiale sulla spd/f.
In effetti per far si che l'ampli si setti automaticamente in dolby è necessario impostare l'ac3 in modalità passtrough (che non so nemmeno cosa significa). Infatti se non si imposta in modalità passtrough all'ampli arriva solo un segnale diciamo stereo.
In questo modo però è come se venisse proprio bypassato tutto ciò che fa la scheda audio del pc, infatti anche se si vuole regolare il volume bisogna agire solo sull'ampli in quanto da pc non è possibile farlo.
E' corretto averlo impostato così?
-
30-05-2008, 07:37 #7
E' corretto , lo stream digitale viene passato cosi' come' all'uscita (passtrough).
Non puoi "toccare/elaborare" uno stream digitale come il DD o il DTS senza prima decodificarlo.
Nel caso lo decodifichi nel PC dalla Spdif puo' uscire solo un PCM stereo , a parte fare una ricodifica in DD o DTS.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
30-05-2008, 07:43 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
Originariamente scritto da ciuchino
-
30-05-2008, 07:52 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
Approfitto per cercare di chiarire un altro dubbio.
Ho una scheda video asus eah3650 con dvi che veicola anche l'audio.
Mi sapresti dire che me ne faccio dell'audio della scheda video se non ho nemmeno ingressi dvi o hdmi sull'ampli?
Grazie,
Roberto.
-
30-05-2008, 07:55 #10
Per esempio con Ffdshow audio puoi fare decodifica elaborazione e ricodifica in DD uscendo da Spdif , mantenendo il multicanale.
Oppure ci sono schede che fanno encoding in hardware , DTS connect DD live and so on.
Metodi usati per esempio con stream digitali normalmente non decodificabili dall'ampli , vedi AAC WMA.
Se no' una volta decodificati dovresti uscire in analogico multicanale.
Ma normalmente meglio mandare lo stream all'ampli che lo decodifica quasi sempre "sicuramente meglio".
Per l'audio sulla scheda video se stai messo cosi' in pratica non te ne fai niente.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
30-05-2008, 08:00 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
Ok grazie mille.
-
08-06-2008, 00:21 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
Uso ancora questa discussione in quanto, dopo l'istllazione di un hd più ampio mi sono trvato a formattare e a trovarmi di fronte ad un problema grosso:
in prima battuta quando cercavo d'istallare i driver dell'audio integrato alla mainboard mi dava il messaggio "drive bus hd audio non trovati".
Alla fine sono riuscito ad istallare, ma adesso in kmplayer quando vado nell' ac3 e metto il passtrough non sento nulla.
Io credo si tratti del fatto che lavorano insieme l'audio della scheda madre e l'audio della scheda video.
Mi sbaglio? Se la causa è questa quale voce devo disabilitare nella gestione delle periferiche per far si che lavori solo la scheda madre?
Aiutatemi non so proprio più cosa fare.
-
08-06-2008, 08:22 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
utilizzando una scheda video ati,e per potr usufruire dell'audio su hdmi,devi scaricare il driver audio hdmi dal sito ati.
Per quanto riguarda ac3,anche io lo utilizzo con kmp,e non utilizzo la voce passtrough,l'ho deselezionata,e al pre arriva lo stesso la decodifica dd e dts,il volume è più alto rispetto all'utilizzo con passtrough di ac3 selezionato.
Apri kmp e vai su ac3,nella prima facciata metti spdif e 5.1,poi deselezioni,in basso le voci normalization volume sono 3 da deselezionare,poi vai nella parte del passtrough e lo deselezioni,poi vai nel tuo ampli e assegni l'uscita digitale ad esempio,coax2 o opt1 o 2.
Per finire fai una prova,metti un dvd e apri ac3,inizialmente non sentirai nulla,ma se nella prima facciata selezioni normalization volume e poi subito lo deselezioni sentirai l'audio 5.1,io cosi ho fatto e sento l'audio in dd e dtsTaverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
08-06-2008, 08:31 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
installando i driver hdmi ati,nel pannello di controllo di windows avrai due driver sia output rear ati hdmi che realtek audio hd.
Ora se utilizzi una connessione hdmi dell'ampli,sentirai l'audio hdmi ati utilizzando kmp e settando hdmi ati nel player come render audio,mentre se non hai una connessione hdmi ampli-scheda,metterai direct sound realtek audio hd.
In windows se hai la tv con hdmi collegata alla scheda video ati di default si imposta output rear audio hdmi ati,mentre con kmp metterai direct sound realtek,per veicolare l'audio all'ampliTaverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
08-06-2008, 13:25 #15
Per controllare che l'audio AC3 sia veicolato direttamente all'amplificatore esterno senza che la scheda audio del PC faccia nulla, fate una semplicissima prova.
Alzate e abbassate il volume del PC---risultato il volume alle vostre orecchie non deve subire modifiche.
Solo attraverso l'ampli esterno è possibile regolare il volume.UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560