Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239

    [Brolyzzy] CarPC/HTPC su mini ITX Intel D945GCLF


    Vista la recente diffusione di schede madri mini itx con processore e gpu integrata economiche, ho deciso di avviare questo progettino di un mini pc utilizzabile a casa come mulo/server/HTPC SD e in auto come carpc, non ho ancora ben chiaro quale piega far prendere al mod, sono più interessato a valutare e postare le impressioni su consumi e prestazioni di questi mini pc..

    Comincio innanzitutto col postare le foto della scheda madre mini itx che utilizzerò...

    La scheda madre scelta è la Intel D945GCLF...scheda dotata di un ottimo rapporto qualità prezzo, dotata del nuovo processore Intel Atom a 1.6 Ghz e di scheda video integrata Intel Gma 950

    ecco le fotine al ricevimento della schedina da CarTFT




    ecco il contenuto della scatola.. la scatola della scheda, il modulo di RAM, la fattura e un cd con all'interno Touchscreen drivers-GPS mouse drivers-wireless keyboard-manuals-incar terminal V1.2.2....non ho ancora capitio a cosa servono questi driver e software...ovvero se vanno bene con qualunque periferica di questo tipo o solo con quelle che vendono loro



    questo il contenuto della scatola della scheda



    ed infine 2 fotine della scheda






    Posso però dire che a quanto ho visto...la sostituzione del dissipatore del processore con un dissipatore per chipset più performante è un po' limitata dal tipo di fissaggio alla mobo...e che a mio avviso un dissipatore con fissaggio solo a pad biadesivo sarebbe insufficiente...viste la dimensione estremamente piccole del processore su cui appoggerebbe...

    Cio non toglie che c'è un grande potenziale di mod

    a presto a tutti
    Ultima modifica di brolyzzy; 02-06-2008 alle 21:13

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306
    secondo me hai sbagliato mini-itx.......
    con quel processore ci farai ben poco...............
    Intel DG45FC....è molto meglio......

    http://notebookitalia.it/intel-atom-...mark-2082.html

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da kurt10
    secondo me hai sbagliato mini-itx.......
    con quel processore ci farai ben poco...............
    Intel DG45FC....è molto meglio......

    http://notebookitalia.it/intel-atom-...mark-2082.html
    prima cosa il processore considerato il prezzo e i consumi non è affatto male...

    Poi accoppierò alla mobo 2GB di RAM e soprattutto la scelta è ricaduta su questa scheda per la buona scheda video integrata Intel GMA 950 che è la stessa scheda che montano macmini e macbook

    PS. comunque ormai non posso più tornare indietro!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    206
    Caro Tommaso,

    non è forse il caso di cancellare qualche riferimento????

    A consumi come siamo? Sono in procinto di costruire un PC che dovrà essere sempre acceso per la domotica e per fare da mediaserver.

    Ciao
    Pfeifer
    Grazie ....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Il discorso

    consumi interessa anche a me.
    E' da circa 1 anno che ho un C7 (Via EX15000) come sistema di supervisione per la domotica e centralino Voip e come consumi stiamo sui 20 W.
    Mi piacerebbe avere un'idea dei consumi con un sistema Atom completo.
    Ultima modifica di timer; 02-06-2008 alle 16:52

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao,
    che case userai per contenere il tutto?

    E il resto della configurazione?
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da Spawn75
    ciao,
    che case userai per contenere il tutto?

    E il resto della configurazione?
    Ad oggi la configurazione è:

    Intel D945GCLF
    1 x 2GB RAM 667mhz
    1 x LC Masterizzatore 20X IDE
    1 x HD 160GB sata

    Per il case è probabile che usi qualcosa di cubico come in uno dei miei precedenti pc...ma non è ancora certo...comunque prevedo un bel po di personalizzazioni e test

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    ok ho quasi tutto la mano, case compreso appena posso posto un po' di foto

    Per misurare i consumi ho preso questo

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao Tommaso,
    non per andare troppo OT,
    ma ti è arrivato quel wattometro ?

    Grazie
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da Spawn75
    ciao Tommaso,
    non per andare troppo OT,
    ma ti è arrivato quel wattometro ?

    Grazie
    Non ancora spawn, appena arriva lo posto

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    via!

    La scheda utilizzata è una Intel D945GCLF dotata di processore Atom a 1.6 Ghz e VGA GMA 950 con su montati 2GB di ram a 667 che però come già si sa lavorano a 533 mhz il tutto sui 90/100€

    Per l'archiviazione ho utilizzato 1 barracuda da 160GB 3,5'' e un masterizzatore DVD 20x lg 5,25''....per un totale di 60 euri

    Infine come case, che poi è l'argomento della discussione ho scelto uno strano cubetto che ho trovato in vendita solo su ebay...per circa 60€ spedito con incluso alimentatore micro atx da 250watt

    E' un cubetto di 20 cm di lato, dedicato a schede mini itx 17cmx17cm, consente l'alloggiamento di 1x3,5'' e 1x5,25'' e una scheda pci, oltre che fan

    Foto

    vista frontale



    alloggiamento ventola da 80 frontale e predisposizione HD e DVD e ali


  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    Vista HD



    Retro della mini itx Intel, alimentatore e Fan da 60mm



    Ulteriore vista posteriore, con la scheda wifi asus installata



    Che dire questo case mi pice! è simpatico e ben congegnato e soprattutto piccolino



    La scocca è un unico pezzo di lamiera piegata (grande potenziale di modding




  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    altra vista del case che alla fine è più grosso di altri case solo per l'altezza...visto che la base di 20x22 cm è inferiore alla maggior parte di case itx...è abbastanza alto (sempre 18cm)...ma ben compresso



    Piccola modifica, ho sostituito la ventolina in dotazione con la scheda intel con una ventolina da 40mm della cooler master più prestante



    Puliti i dissipatori di southbridge e cpu e data pasta zalman


  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    e ho installato una ventola frontale silenziosa della artic cooling 80x80



    Una prima vista interna...voglio ancora come minimo inguainare bene tutti i cavi, comunque come si vede dalla foto ho utilizzato un cavo singolo IDE round



    Infine concludo per ora con questa foto, che mostra che contrariamente quanto alcuni dicevano, nel bios non è possibile per ora modificare il moltiplicatore ne nulla sulla cpu, nemmeno posizionando il jumper in posizione configure...



    Appena posso posto un po' di test...comunque già da ora posso dire di essere pienamente soddisfatto del risultato raggiunto sia in termini di prestazioni che ingombro...soprattutto considerando che il tutto comprese ventole cavi e scheda wifi mi è costato circa 230€!

    a presto

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239

    dormite?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •