Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 82
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Io cmq sia il lettore cd e dvd non li posso mandare in pensione. Uno per comodità, due per il comparto femminile in casa... Col cavolo che accende l'HTPC per ascoltare un CD!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Se vuoi facciamo a gara a chi è più comodo, tu con i tuoi CD da scartabellare od io col front-end + telecomando che si destreggia come una farfalla tra i migliaia di brani riversati dai propri CD.

    Musica divisa per artista, genere, album, sistema di ricerca, costituizione di liste predefinite, di preferenza, di rating... testi delle canzoncine. Il tutto saltando da un genere all'altro in frazioni di secondo.

    Mio papà ha 60 anni ma non è mai stato così contento come con le ultime cose che gli ho fatto vedere ieri. Della serie "non ci vogliono speciali abilità".

    P.S. Scusate ma sono euforico, funziona tutto e strabene e non riesco a trattenermi dal dirlo a tutti
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    P.S. Scusate ma sono euforico, funziona tutto e strabene e non riesco a trattenermi dal dirlo a tutti
    Generalmente questo è l'errore più grande che si possa fare
    Tanto non sei scaramantico vero?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Bisognerebbe una volta per tutte eliminare il pregiudizio che un PC non possa suonare come un lettore standalone.

    Esistono schede nemmeno troppo costose che offrono prestazioni eccezionali e superiori a quelle che si possono ottenere con cd player anche di altissimo livello. I test RMAA lo dimostrano.

    D'altro canto come pensate che i cd/dvd vengano elaborati in fase di mastering: con elettroniche esoteriche high end oppure con pc dotati di schede al di sopra di ogni sospetto?

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Io non ho detto che i lettori stand-alone sono per forza migliori di un PC.
    Ho solo deto che personalmente non mi sbatto con la questione HTPC per utilizzarlo come playes audio/DVD super-performante, ma che preferisco utilizzarlo come centro multimediale (senza preoccuparmi dei settaggi fini o finissimi) del salotto.

    Tutto qui.

    Poi è naturale che ognuno la pensi come vuole, e agisca di conseguenza.

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Generalmente questo è l'errore più grande che si possa fare
    Tanto non sei scaramantico vero?
    La scaramanzia non esiste, quindi non mi preoccupo.
    Al massimo si può rompere qualcosa ma si può sempre fare in tempo a sostituire
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Purtroppo l'interfaccia tempo/ascolto è ancora lunga sugli HTPC...per questo che un lettore satnd alone è cmq valido...
    Ripeto io mi ci perso, accendo e faccio partire tutto...la mia ragazza col cavolo!!!

    Lei ha il suo portatile nella rete e se vuole se li prende da li i file suglia ltri PC, il problema è che neppure questo fa!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    121
    L'HTPC può dare vantaggi, ma per farlo bisogna dedicargli molto tempo...insomma va considerato come un hobby.

    Per tutti coloro che non amano smanettare col PC o che ne masticano poco, molto meglio una soluzione "multipla", fatta cioè da singoli lettori, magari con l'acquisto di un telecomando stile "Harmony" in grado di pilotare tutte le elettroniche.

    Ma vogliamo mettere la goduria di avere il satellite nel PC e di mandarlo in streaming via wireless in modo da poter vedere la TV sul portatile in qualsiasi punto della casa (bagno compreso)!!!
    UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    Citazione Originariamente scritto da Max3D
    Ma vogliamo mettere la goduria di avere il satellite nel PC e di mandarlo in streaming via wireless in modo da poter vedere la TV sul portatile in qualsiasi punto della casa (bagno compreso)!!!

    fico!, questa mi mancava!!!!
    lo aggiungo alla lista delle features:

    "HTPC: molto più di quello che vedi"

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Oltre a non sottovalutarlo non enfatizzarei molto il discorso audio su PC e sue difficoltà di gestione.

    Lasciando per un attimo da parte la faccenda elaborazione e audio multicanale, per l'ascolto in stereofonia, con uscita analogica, non è che si richiedano necessariamente configurazioni da superesperti

    E come è stato già sottolineato una scheda audio performante, che non sia necesseriamente una RME o un'Auzentech d'alta fascia (prodotti peraltro abbordabili), te la porti a casa con circa 100 euro: la Prodigy 7.1 ne è un esempio

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Che è la mia

    ... e rimarrà tale finchè non si sbroglia la situazione flussi audio HD in bitstream.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    @stealth82 che programma usi window media center xp o altro? sono molto interessato al discorso della musica col pc. Visto che mi sono appena fatto il mio bel htpc posso dire che è una soddisfazione... certo può essere un po' complicato per chi è alle prime armi ma se c'è la passione si riesce a fare senza problemi... poi con scheda satellitare e digitale terrestre diventa imbattibile

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Dopo averci pensato un attimo ho optato per un Vista Home Premium Edition... che costa poi relativamente poco.

    Il suo Media Center non è che mi interessi granchè, anzi, non mi interessa per nulla visto che considero ad oggi Meedio imbattibile su tutti.

    Quindi: Vista + Meedio + ASIO (che poi può essere nativo o meno, io ho la Prodigy che lo fa nativo altrimenti c'è pur sempre ASIO4ALL) + USB-UIRT + LCD2USB + LCDSmartie

    Devo ancora arrivare alla configurazione sat, cmq ho preso una Skystar HD 2.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    L'HTPC è complicato per come la vediamo noi, cioè per l'ottimizzazione di ogni singolo parametro, altrimenti non vedo cosa ci sia di più complicato rispetto ad un lettore cd/dvd se non qualche secondo in più per l'accensione.
    In fondo basta mettere un cd/dvd e ti parte il programma che vuoi per riprodurlo, nè più nè meno di quello che accade con un lettore classico. Normalmente per una donna basta e avanza questo, non avrà neanche bisogno di un telecomando!
    Mia moglie si trova meglio con il suo portatile collegato alle cassettine da PC che con il telecomando programmabile che ho in casa con gli scenari preconfigurati (spesso non riesce a tenere più di 5 secondi il telecomando puntato verso gli apparecchi e quindi qualcuno non si accende e da lì è una tragedia ).

    Ciao.

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    660

    mi avete convinto.... niente HTPC

    Ho bloccato l'acquisto dell'e8400 (per il pc da cui avrei tolto l'e6750) e della scheda madre che era anche questa non disponibile.

    Il case della Antec lo rivendo...

    Poi vedrò che fare...

    Adesso sto pensando ad un dvd recorder con HD/amplifcatore. Ovviamente deve avere attacco per cavo LAN.
    Così lo attacco al pc e finiamo la storia...


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •