|
|
Risultati da 61 a 75 di 82
Discussione: ....ma a cosa serve l'HTPC?
-
30-04-2008, 14:43 #61
Ok.
Visto comunque che la tua questione iniziale ha riscosso parecchie adesioni e secondo i propri convincimenti ciascuno ha detto la sua con il risultato che sono stati, almeno marginalmente, discussi diversi aspetti dell'HTPC, sarebbe interessante alla fine capire come mai hai deciso di fare un passo indietro....dato che di questo si tratta se non ho capito male
-
30-04-2008, 16:00 #62
Originariamente scritto da Maurosio
Personalmente, me lo sarei tenuto....ma appunto, in questo 3D c'erano 2 correnti di pensiero opposte.
E ancora non ho un HTPC !!!!
-
30-04-2008, 16:22 #63
Ci saranno sempre 2 correnti di pensiero HTPC si/no....è inevitabile
Se vuoi la semplicità HTPC...no
Lo so che un player è un player e che i tasti sono gli stessi, ma se ti scappa un clic di qua e un tasto destro di la', potrebboro aprirsi orde di finestre, pop up e chi più ne ha più ne metta.
Se vuoi poter controlalre tutto, essere sempre aggiornato, avere sempre una porta aperta alle nuove periferiche e ai nuovi standard...HTPC...si
Il prezzo da pagare?
Se sai usare il PC, te la cavi con poco...se non lo sai usare, bhe è meglio che impari!UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560
-
30-04-2008, 16:52 #64se non lo sai usare, bhe è meglio che impari!
Ciao.
-
30-04-2008, 17:16 #65
L'HTPC serve a risparmiare soldi
Quasi tutto quello che fai con l'HTPC lo puoi fare anche con altre cose. Tutto tranne i giochi per pc
Esempio di risparmi possibili... 100€ di scheda audio possono suonare bene come dei preamplificatori di tutto rispetto.
Il processamento dell'audio codificato è "gratis"
L'upscaling e deinterlacing è "gratis" (non devi comprarti un processore video da migliaia di €)
Qualsiasi modifica della saturazione, del gamma, di quel che te pare è "gratis" (vedi sopra)
Qualsiasi equalizzazione è "gratis" (ok, devi comprarti il microfono, ma non spendi i 200€/canale degli equalizzatori behringer)
Qualsiasi lettore ottico nuovo costa 1/4 di quelli standalone (ed è solo transport, quindi non a rischio obsolescenza)
L'unica spesa è una buona cpu ed una buona scheda grafica (più le solite cose: un po' di ram, un po' di hard disk, ecc...) ed una buona scheda sonora. Con 1300€ ci fai un HTPC/gamePC splendido.
Si, vabbè, poi c'è qualche licenza dei software da pagare, ma poca roba.
Il valore del tutto poi aumenta se si ha intenzione di automatizzare tutto, di riversare i film in dvd e blu-ray ed i cd su hard disk, di affiancare al tutto magari un secondo HTPC per accedere ai contenuti in camera da letto ed uno squeezebox per streamare la musica mentre si fa il bagno... Insomma, la flessibilità è il punto di forza, ma anche il risparmio. Sopratutto se di un pc potente si ha comunque bisogno per un motivo (professionale) o per l'altro (gaming)
Con questo, potendoselo permettere un sistema altrettanto professionale senza HTPC è probabilmente preferibile, ma di soldi in più se ne spendono a palateTV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
30-04-2008, 17:23 #66
Originariamente scritto da Lagoon
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
30-04-2008, 17:27 #67
Originariamente scritto da Lagoon
Originariamente scritto da sebi
Originariamente scritto da sebi
-
30-04-2008, 19:06 #68
@lello
Ci sono molti software che permettono di fare un'equalizzazione realtime dei flussi audio in uscita dalla scheda audio del pc. Quell oche ho scoperto poco tempo fa (perché me l'ha detto antani in un thread di questo forum, io ancora non ho potuto verificare personalmetne perché devo prima acquistare il microfono adatto) è che alcuni sono davvero potenti e il risultato è addirittura migliore di quello ottenibile con equalizzatori hardware anche di un certo pregio. Il software che Antami mi ha consigliato si chiama Room Eq Wizard ed è freeware. Se ne parlava qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...59#post1396104TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
30-04-2008, 22:03 #69
Veramente interessante, e nel mio caso sarebbe veramente molto utile, ma non credo che riuscirei ad saperlo usare.
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
02-05-2008, 16:25 #70
Originariamente scritto da stealth82
-
02-05-2008, 18:13 #71
Tanto il discorso è sempre il solito... Hai passione, tempo, dimestichezza ecc...?? ->HTPC.
Non hai tutte le caratteristiche sopra citate???-> PS3 o lettore Stand alone+sintoampli..Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
03-05-2008, 11:06 #72
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 22
A parte tutto il discorso di risparmio e semplicità d'uso, che può far pendere l'ago della bilancia da una parte piuttosto che dall'altra, mi pare che ci sia anche un fattore da non sottovalutare assolutamente....
La possibilità di vedere materiale ad alta risoluzione (leggasi mkv) già disponibile per htpc, e non ancora in commercio per lettori BR o HDDVD... Giracchiando per la rete si trova un mare di materiale che i possessori di lettori stand alone vedranno fra parecchio tempo!
-
06-05-2008, 19:56 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
Originariamente scritto da sebi
- non farei un uso intensivo dell'HTPC
- ho già un altro super-pc ad una distanza di una 15 di mt. A questo punto, ho deciso: prendo un cavo da 20 mt DVI-HDMI e ci collego il PC già esistente (la scheda video ha due uscite)
- per avere qualcosa di serio/decente dovrei spendere svariate centinaia di €
- ho pratica di PC e ci perdo già troppo tempo. Se mi ci devo mettere pure con l'HTPC...
-
07-05-2008, 08:15 #74
Quanto costa 20 m di cavo hdmi e quanto costa un pc HTPC che non deve essere neanche lontanamente potente come un super-pc da gioco?
Se hai una minima dimestichezza con i computer non avrei dubbi sul consigliarti un HTPC. Se non vuoi smanettarci, ci installi un qualsiasi programma che legga i cd/dvd e fai play. Direi che è quasi più semplice di un lettore separato!
Ciao.
-
07-05-2008, 08:26 #75
E come lo comandi il PC a 15 m?!?!? Bella scocciatura alzarsi tutte le volte...forse con tastiera/mouse wireless. Il bluetooth non ci arriva.
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)