|
|
Risultati da 1 a 15 di 82
Discussione: ....ma a cosa serve l'HTPC?
-
26-04-2008, 21:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
....ma a cosa serve l'HTPC?
lo so, la domanda può sembrare stupida ma ...
Premetto che nella stessa sala dove devo mettere l'HTPC ho già un PC superperformante con un monitor da 22".
/La tv è un Panasonic da 37" ma che per collegarlo al PC avrei douto tirare 25 mt di cavo DVI/HDMI/AUDIO....)
Quindi ho deciso di prendere un pò di roba
- l'antec fusion 430
- la Asus P5E-VM HDMI + E6750
- HD da 500Gb
- etc. etc
ma adesso, al momento di montare il tutto mi chiedo..Ma a cosa serve l'HTPC?...o per lo meno a cosa mi serve???
Certo, potrei mettere tutti i film che ho nel pc ma poi..?
Per SKY devo mettere la scheda (eliminando il MYSKY che ho attualmente).
Per l'home theatre / dolby etc. devo mettere un ampli
Morale: adesso mi sembra di aver preso un doppione...
ditemi che non ho fatto una caxxata..
-
27-04-2008, 00:02 #2
ciao,
in linea teorica, se hai già un pc....non fa nulla di più,
anche sul pc puoi inserire tuner TV.
HTPC si avvicina, come forma e silenziosità, al contesto del tuo salotto hi-fi.
Quindi, dovresti avere componenti silenziosi e che scaldano poco,
dovresti pilotare il pc tramite un front-end, con il telecomando.
Avere un case che assomiglia ad un componente hi-fi ( hai preso il Fusion, ok ).
Incomma, è un pc, ma con dei particolari accorgimenti.
Un lettore multimediale molto versatile.
-
27-04-2008, 07:11 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 117
quoto spawn e aggiungo che in genere chi ha un HTPC, a un secondo pc, forse un terzo e in certi casi anche un quarto
ma l'HTPC si usa solo per l'HTPC.la cosa fichissima, almeno per me, è il fatto che mi ha permesso di gestire contenuti multimediali solo con due componenti, HTPC e ampli, quindi niente più decoter,lettore,stereo,etc.
tutto questo con un solo telecomando.
ciao
-
27-04-2008, 07:54 #4
Senza considerare che con una rete (se non puoi in LAN, in Wireless) puoi recuperare il materiale dall'altro PC e guardartelo sullo schermo più grande... Quello che farò io!
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
27-04-2008, 09:32 #5
in certi casi, come nel mio, un HTPC potrebbe essere solo il secondo pc,
visto che ora ho solo il notebook.
Invece di farmi un nuovo desktop, punto direttamente su una soluzione del genere.
Teoricamente puù essere anche il desktop con cui si gioca...basta mettere componenti adatti.
Insomma, come si è detto sopra...poter fare con un solo apparecchio, più cose è comodo, anche se inizialmente, si deve configurare il tutto in modo certosino.
ciaù!
-
27-04-2008, 10:11 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 76
Per Mysky: direi che qualunque software dvb funziona per registrare.
Poi io non so quali funzioni ulteriori abbia Mysky...
Però ti posso dire che sul pc si posso fare dei giochini interessanti, tipo vedere in streaming sull'altro pc se vuoi.
Inoltre la qualità rispetto allo skyfobox è superiore con tutti i processi che si possono fare su pc.
Unico inconveniente è il tempo da dedicare
-
27-04-2008, 10:33 #7
Originariamente scritto da mamo
In teoria, un HTPC, può fare Tuttoin pratica ci si va a scontrare con situazioni interminabili e a volte irreversibili di settaggi, restore e smanettamenti che impediscono una fruizione costante e duratura
L'entusiasmo, all'inizio, è tanto ...Poi, alla lunga, ci si accorge che per lo più si passa il tempo sui settings e gli optimizing or enhanchements anzichè fruire del materiale Audio/Video in spensieratezza e scioltezza ...
Parola di un'informatico
-
27-04-2008, 11:06 #8
Beh..le cose facili non hanno mai appassionato molto.
Vuoi mettere la soddisfazione quando tutto funziona!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
27-04-2008, 11:44 #9
Originariamente scritto da Highlander
una volta settato la prima volta funziona sempre a meno che non tirano fuori codec nuovi (per chi guarda mkv e compagnia bella)
l'unico accorgimento è di aggiornare i software/codec installati ma finchè funziona per quello che ci devi fare non serve
parola di informatico #2
-
27-04-2008, 12:45 #10
ma vuoi mettere la soddisfazione di dire...
"il mio lettore multimediale, può leggere di tutto......"
In linea teorica, un HTPC legge di tutto.
No si ha il problema di dire : " effettivamente quel video è codificato in quel modo, con quel particolare codec a quel particolare bitrate, il mio lettore non lo mastica, chissà se faranno un aggiornamento....ma aspetta, è proprio una limitazione hardware, c'è poco da fare! "
-
27-04-2008, 12:56 #11
Originariamente scritto da flagg randall
A volte, e qui te lo possono testimoniare in molti, senza fare aggiornamenti o minimamente fare qualcosa, dopo che la macchina magari è stata ferma anche un paio di mesi, riparte alla grande ma poi c'è un qualcosa che non va ...
Sembra incredibile ma non è più fluida, cominciano i problemi ....
Io, in merito, ho un'opinione ben precisa ...
Windows come OS, "scade" prestazionalmente dopo un pò .... soprattutto nella gestione della cash e dei temporanei ....
L'Unico modo è farsi un'immagine disco quando tutto è stabile e funzionante e Restorarla in caso di bisogno
Ma chi lo fa ?? Capita sempre che l'immagine che hai non è aggiornata e compagnia bella ...
-
27-04-2008, 19:16 #12
Ci sono cmq dei programmini utili...che ripuliscono e "sistemano" il troiai fatti da windows e compagnia bella!
Cmq sia per me che ho un portatile, un pc ed una rete interna, un HTPC aggiunto più far solo bene. Molto meglio di un lettore stand alone, in modo da avere tutta la rete anche dal divano...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
27-04-2008, 19:43 #13
Originariamente scritto da Highlander
-
27-04-2008, 22:04 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
con le vostre risposte mi avete fatto felice. Infatti vedo che anche voi non avete le idee chiare ... e il fatto di non essere il solo mi consola !
-
27-04-2008, 22:40 #15
In linea di massima, al di la' dei pro e contro sui quali si può discutere all'infinito, non consiglierei ad un amico di assemblare un HTPC per pilotare un display, tanto più se a diagonale piccola. Lo riserverei quasi esclusivamente ai VPR.
Il rapporto trituraattributi/benefici reali si potrebbe rivelare deludente a favore di equivalenti elettroniche da tavolo.
Ma è solo una mia opinione...