Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 82
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Personalmente lo considero l'oggetto di convergenza dei contenuti multimediali: in particolare per musica di intrattenimento, visione fotografie, filmati, un giro su internet, qualche film.
    Non ne ho mai spinto la funzionalità di player super sofisticato (settaggi, sharpening, upscaling, e tutto l'ambaradam conseguente) in quanto non avedo un VPR non ho notato miglioramenti nella visione filmca sul plasma, almeno rispetto ad un player di buon livello (Denon 3910).

    Per la prima funzione, invece, secondo me è sostituibile solo da un player multimediale (tipo il Popcorn Hour o similare), che poi in pratica sono esattamente la stessa cosa (meno sbattimenti per l'installazione, ovvio).

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Personalmente lo considero l'oggetto di convergenza dei contenuti multimediali: in particolare per musica di intrattenimento, visione fotografie, filmati, un giro su internet, qualche film.
    Per chi lo usa, anzi lo sfrutta a 360°, in questo senso son d'accordo.



    ...perchè se no
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    ...non ho notato miglioramenti nella visione filmca sul plasma, almeno rispetto ad un player di buon livello (Denon 3910).
    E' tutto li'


    ps: è ovvio che io sono uno di quelli che lo usa solo per film (DVD, blu ray)
    Ultima modifica di sebi; 28-04-2008 alle 09:11

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    L'idea di usare un HTPC per ottenere semplicemente la miglior qualità di riproduzione può essere un valido motivo. Ma se fosse solo questo, al di là delle difficoltà di setup, il sistema sarebbe alquanto sprecato

    L'HTPC dovrebbe fare molto più di questo... l'idea per la quale la nicchia dovrebbe sussistere è proprio questa: accentrare i contenuti multimediali e presentarli con un fiocco e ben confezionati. Il motivo perchè questa bella idea sia ancora nicchia risiede appunto nella difficoltà di raggiungere tale livello, e sono il primo a dire che non è alla portata, non di tutti, ma di molti.

    Per tale motivo sbocciano leggende metropolitane, dicerie, storie fantastiche sulla spontanea volontà di autodeterminazione del proprio computer.
    In realtà la sua stabilità e funzionalità dipende soprattutto dalle personali capacità d'uso e dal discernere l'effettiva fonte di eventuali problemi o limiti. Quando questo non accade la mente fantastica
    Ultima modifica di stealth82; 28-04-2008 alle 09:48
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    L'idea di usare un HTPC per ottenere semplicemente la miglior qualità di riproduzione può essere un valido motivo. Ma se fosse solo questo, al di là delle difficoltà di setup, il sistema sarebbe alquanto sprecato
    Beh... non sono del tutto d'accordo
    E' evidente che le potenzialità saranno decapitate ma il famoso rapporto qualità/prezzo a cui siamo tanto affezionati se paragonato ad elettroniche classiche che siano equiparabili come prestazioni può essere l'elemento che induce ad avventurarsi verso l'HTPC....anche se in questo caso "mezzoHTPC"

    ...sempre che l'HTPC sia ben configurato....ma questo è un altro discorso

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Ma questo è un altro discorso sul quale non si discute...

    Il tono della discussione era però di diverso genere. Non si stava valutando sul lato economico ma su quello utile.
    Personalmente non faccio nemmeno il paragone economico in quanto considero l'HTPC unico ed al momento inimitabile.
    Come fai a fare un paragone prezzo / prestazioni? Te lo dico io: solo quando l'HTPC lo usi come e quanto un lettore da tavolo, non credi?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    L'Unico modo è farsi un'immagine disco quando tutto è stabile e funzionante e Restorarla in caso di bisogno
    Ecco il segreto del bravo "htpcista", avere 2 hard disk, uno per smanettare e/o fare prove, e uno dove ha salvato la corretta configurazione perfettamente funzionante, in questo caso il restore è questione di minuti...
    Martino

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Come fai a fare un paragone prezzo / prestazioni? Te lo dico io: solo quando l'HTPC lo usi come e quanto un lettore da tavolo, non credi?
    O quando lo usi come centrale multimediale, ma lo usi male

    Personalmente non credo all'HTPC plug & play, che assemblato pronti e via sbaraglia tutta la concorrenza "classica", anzi . E secondo me questo è un messaggio, a volte strisciante a volte più esplicito, che spesso raffiora nelle nostre discussioni. Dal quale mi dissocio energicamente
    Ultima modifica di sebi; 28-04-2008 alle 10:35

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Infatto lo calo nell'unico contesto valido... quello dei pochi che vogliono e non quello dei molti che vorrebbero. Per loro c'è il tavolo ed il buon vecchio e collaudato plug&play. Attenzione, la mia non è discriminazione, se così fosse farei a meno, nel mio piccolo, di scrivere guide o dare suggerimenti.

    Che poi l'HTPC plug&play sia stato un messaggio che passava io non l'ho visto... probabilmente non c'ero
    Ultima modifica di stealth82; 28-04-2008 alle 10:41
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    E infine rimane il discorso, ineludibile, del terminale della propria catena video. Nel mio caso, come in quello di molti altri, è il VPR, "solo" il VPR. E sarò un po' nostalgico ma io il VPR lo concepisco come cinema in casa e al cinema ci vado, sempre più di rado, per vedere i film. Per la televisione mi rimane il mio caro CRT. Sul mio PC non ci sono schede SAT e DTT, o meglio ce l'ho ma non le installo neanche. Non ho neppure il telecomando. Però ho un po' di passione e qualche abbozzo di conoscenza, privilegio il rendimento alla funzionalità.

    Quindi mi chiedo, ribaltando la questione precedente, avrei delle buone ragioni per rinunciare all'HTPC?
    Per il resto sono pienamente consapevole di non sfruttarne tutte le potenzialità (e chi lo fa?) ma l'importante è esserne cosciente.


    Ps. lo uso molto anche per la musica
    Ultima modifica di sebi; 28-04-2008 alle 11:22

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    ....
    Ps. lo uso molto anche per la musica
    Io No ..
    perchè la qualità che esce da flagship standalone non uscirà mai da un PC ... almeno fino ad ora
    Solo recentemente si cominciano a vedere schede Audio multicanale abbastanza sui ranghi e schede video con hdmi e di livello

    Pensa .. persino i famigerati MP3 se li sento con il PC suonano in un modo se li scrivo su CD dati e li faccio riprodurre al Pioneer 868 diventano quasi accettabili

    Non parlo per i pochi eletti all'avanguardia e allo smanettamento più puro , ma nella maggior parte delle situazioni l'HTPC è un "accrocco" un palliativo che doveva fare TUTTO e se lo fa lo fa a sufficienza se non in modo scarso
    Ultima modifica di Highlander; 28-04-2008 alle 11:49

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Quindi mi chiedo, ribaltando la questione precedente, avrei delle buone ragioni per rinunciare all'HTPC?
    No, perchè se ti accontenti e sei ugualmente soddisfatto un obbiettivo l'hai raggiunto.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Non parlo per i pochi eletti all'avanguardia e allo smanettamento più puro , ma nella maggior parte delle situazioni l'HTPC è un "accrocco" un palliativo che doveva fare TUTTO e se lo fa lo fa a sufficienza se non in modo scarso
    Questo perchè non studi nè tanto meno ti applichi
    Ma solo perchè non è facile questo non significa che i risultati non si ottengano o non valgano la pena...
    Ultima modifica di stealth82; 28-04-2008 alle 12:02
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #28
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Questo perchè non studi nè tanto meno ti applichi
    Lui almeno ha il coraggio di dire che si e' comprato la PS3
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Solo recentemente si cominciano a vedere schede Audio multicanale abbastanza sui ranghi ....
    E' evidente che io abbia una di quelle..no?

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Lui almeno ha il coraggio di dire che si e' comprato la PS3
    Mi sono perso qualcosa?

    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Solo recentemente si cominciano a vedere schede Audio multicanale abbastanza sui ranghi ....
    E' evidente che io abbia una di quelle..no?
    Per il discorso analogico?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •