Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 56
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    68

    doppio fronte, solo anteriore o doppio a prevalenza anteriore


    Questa questione è già stata molto discussa da molti audiofili e patiti del car audio; ne ho letto anche su riviste, ma ora voi cosa pensate sia meglio??
    doppio fronte: cioè lo stesso sistema identico a due o tre vie sia nella sezine front che nella sezione rear;
    solo anteriore: cioè altoparlanti solo nella sezione front (molti dicono sia la migliore perchè riproduce più fedelmente la scena: quando vai un concerto la musica viene da davanti, non da dietro);
    a prevalenza anteriore: cioè un sistema completo ma con netta predominanza della sezione anteriore.
    Probabilmente le spiegazioni sono superflue ma sono per dar modo a cihunque di esprimere la sua opinione.

    Io personalmente ho adottato il sistema a prevalenza anteriore, anche se è mia idea che la sezione posteriore debba solo chiudere la scena sonora senza interferire col segnale principale.
    questa è la mia idea.. ora sentiamo la vostra!
    Pioneer DEH P9100R, Phoenix Gold Ms275, fronte anteriore Phoenix Gold ZCS6, Zapco Studio Z100S1VX, JL Audio 10W

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    53
    devo propio dire la mia..!!!

    anche quì tì trovo..!!!:o
    per uno che ha ancora un bel impiantino dà oltre 1000watt , che poi ha già dieci anni , la cosa attuale penso sia diversa...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    68
    non capisco cosa vuoi dire
    se credi puoi aggiungere anche altre tipologie di impianti..
    io ho messo solo quelli che ritengo validi.. anche se poi è questione di gusti personali..
    ciauz
    Pioneer DEH P9100R, Phoenix Gold Ms275, fronte anteriore Phoenix Gold ZCS6, Zapco Studio Z100S1VX, JL Audio 10W

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    53
    a dire il vero , dovevo farlo un bel impiantino a prevalenza anteriore....
    però per la mancanza dì tempo non lo mai fatto...
    cmq ho tutt'ora uno con il solo fronte anteriore e funzia molto bene , a rispetto degli anni che hà...

    poi dipende anche dà cosa uno vuol spendere...!!:o

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Preferisco il solo sistema anteriore e basta. Fino a quando non ho ascoltato un sistema multicanale, magari con sorgenti DVD Audio oppure DTS...
    Però per la stereofonia nuda e cruda preferisco l'assoluta semplicità e "l'egoismo" del sistema solo anteriore

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    68
    beh almeno ci troviamo un po' tutti d'accordo sull'importanza dell'anteriore.. trovo che il posteriore sia positivo solo con la musica da disco.. che xò non ascolto molto..
    Pioneer DEH P9100R, Phoenix Gold Ms275, fronte anteriore Phoenix Gold ZCS6, Zapco Studio Z100S1VX, JL Audio 10W

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Originariamente inviato da pierluigi79
    beh almeno ci troviamo un po' tutti d'accordo sull'importanza dell'anteriore.. trovo che il posteriore sia positivo solo con la musica da disco.. che xò non ascolto molto..
    Io dò netta prevalenza a un'omogeneità timbrica sul davanti e sul dietro senza far prevalere l'uno sull'altro.

    Nella mia prossima macchina penso che oltre a fare il travaso di lettore cd della Sony, Subwoofer posteriore della Bazooka mi pare (una marca americana) e un ampli della Audison che ho già, facendomi un po'guidare da un negozio di Ge che ne capisce abbastanza in impianti car metterò 4 casse (due davanti e due di dietro) della HERTZ (che è come dire la differenza che c'è tra le casse generiche Sony con casse della B&W o meglio) per rendere omogeneo il tutto sia davanti che di dietro.

    L'omogeneità secondo me va sia perchè di dietro per esperienza ti dico che sulla Golf di mio fratello c'erano le casse solo davanti e non si sentiva una mazza dietro, sia perchè come la Clarion aveva introdotto un'autoradio dolby surround si spera che potessero fare altrettanto con il software, anche se così non mi pare sia stato; ma la speranza è l'ultima a morire.

    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Io sono d'accordo

    nel realizzare un Doppio fronte a prevalenza anteriore per un paio di semplici ragioni:

    - l'omogeneità complessiva del sistema è sicuramente migliore, si ha la sensazione di essere "avvolti" dal suono

    - anche sedendosi dietro in auto, si percepisce una buona spazialità ed una migliore ricostruzione della scena sonora.

    E' chiaro che alcune considerazioni sono d'obbligo. Innanzitutto (ovvio e scontato) dipende in quale macchina andiamo ad installare il nostro impianto. Se parliamo di una vettura dalla cubatura interna non elevata, probabilmente il fronte posteriore inciderà meno sulla resa totale che non in un'auto molto spaziosa.
    La potenza al posteriore non deve essere ecessiva (deve solo "chiudere" il fronte anteriore), ma deve essere prodotta con componenti di qualità ed amplificazioni degne di questo nome: scordiamoci i "ridicoli" watt erogati da QUALUNQUE sorgente sul mercato. Comporterebbero solo il fatto di sporcare la qualità totale del nostro ascolto.
    Ho visto sezioni rear a quattro e anche cinque vie, cose che mi hanno fatto sorridere. Il più delle volte adirittura un tre vie è ecessivo se mal realizzato.

    Mi permetto di non essere nemmeno completamente d'accordo con Emidio per ciò che riguarda la stereofonia pura: sali in un'auto con un DFpA ben calibrato ed ascolta la tua usica preferita. Ora, elimina l'ampli del rear e riprova ad ascoltare. NON puoi dirmi, se pur seduto sempre al posto del guidatore, che la cosa è identica.
    E questo a prescindere dalla musica che piace ad ognuno di noi.

    Un'artificio che migliora la stereofonia al fronte, invece, è un buon canale centrale, da non confondersi con quelli per gli impianti audiovideo e sfruttati dai vadi decoder DD e DTS. Un canale centrale formato da un buon medio e una coppia di TW, tagliato dagli 8Khz in su, atto solo ad innalzare e centrare il palcoscenico sonoro.

    Queste sono le mie idee, dopo svariati impianti e sessioni d'ascolto.
    Aspetto le vostre considerazioni.

    Mandi!

    Alberto

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Re: doppio fronte, solo anteriore o doppio a prevalenza anteriore

    Doppio fronte bilanciato a prevalenza anteriore mi sembra meglio .
    Corretto sempre secondo il mio modesto parere l'intervento di Body circa l'omogeneita' timbrica dei due fronti, non pero' sul fatto di non far prevalere l'uno sullaltro (spre di aver bene interpretato, in termini di potenza) .
    Poi francamente, essendo un grosso egoista, nella mia vecchia auto, ho ottimizzato tutto per il posto guida. Aho' sono io che pago, permettete un posto in prima fila .Inoltre potendo contare su allineamento temporale, xover e eq digitali ho colto la palla al balzo e mi sono creato l'alibi con i malcapitati ospiti.

    La potenza al posteriore non deve essere ecessiva (deve solo "chiudere" il fronte anteriore), ma deve essere prodotta con componenti di qualità ed amplificazioni degne di questo nome
    giusto Alberto anche io la penso così .
    scordiamoci i "ridicoli" watt erogati da QUALUNQUE sorgente sul mercato. Comporterebbero solo il fatto di sporcare la qualità totale del nostro ascolto.
    Questa tua affermazione mi sembra opinabile, nel senso che se hai un ampli da 40 watts sul fronte anteriore te ne vanno bene pure 20 sul rear. Il tutto deve essere proporzionato come hai affermato precedentemente.
    Un'artificio che migliora la stereofonia al fronte, invece, è un buon canale centrale, da non confondersi con quelli per gli impianti audiovideo e sfruttati dai vadi decoder DD e DTS. Un canale centrale formato da un buon medio e una coppia di TW, tagliato dagli 8Khz in su, atto solo ad innalzare e centrare il palcoscenico sonoro
    Uuummh perche' complicarsi così tanto la vita correndo seri rischi di rovinare tutto?
    Ricorda che generalmente il fronte va spostato a sinistra non a destra, almeno nelle installazioni egoistiche tipo la mia, che poi alla fine sono quelle che ti fanno vincere le gare e che gratificano di piu' il proprietario dell'auto.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Ma Giovanni

    Anche io di gare ne ho vinte un sacco, ed ho la sensazione che continuerò a farlo...

    pur avendo un canale centrale che non sposta il fronte a destra, ma centra la stereofonia, innalza il fronte, focalizza la scena sonora e di fatto amplia il "palcoscenico" virtuale.

    Se hai 40W all'anteriore, magari di un Blade a valvole o un Soundstrean vecchio modello (quelli che ancora suonavano! ) ti sfido ad usare l'amplificazione entrobordo delle sorgenti per il posteriore.
    Ho si detto che tutto deve essere proporzionato e bilanciato, proprio per questo serve un amplificatore anche per il rear .. se non fosse per la distorsione armonica che sputano le autoradio...
    spero capirai cosa intendo!
    Buon Car stereo a tutti!

    Mandi!

    Alberto

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: Ma Giovanni

    Originariamente inviato da AlbertoPN
    Anche io di gare ne ho vinte un sacco, ed ho la sensazione che continuerò a farlo
    pur avendo un canale centrale che non sposta il fronte a destra, ma centra la stereofonia, innalza il fronte, focalizza la scena sonora e di fatto amplia il "palcoscenico" virtuale.

    Se hai 40W all'anteriore, magari di un Blade a valvole o un Soundstrean vecchio modello (quelli che ancora suonavano! ) ti sfido ad usare l'amplificazione entrobordo delle sorgenti per il posteriore.
    Ho si detto che tutto deve essere proporzionato e bilanciato, proprio per questo serve un amplificatore anche per il rear .. se non fosse per la distorsione armonica che sputano le autoradio..
    spero capirai cosa intendo!
    Buon Car stereo a tutti!

    Mandi!

    Alberto
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: Ma Giovanni

    Originariamente inviato da AlbertoPN
    Anche io di gare ne ho vinte un sacco, ed ho la sensazione che continuerò a farlo...

    pur avendo un canale centrale che non sposta il fronte a destra, ma centra la stereofonia, innalza il fronte, focalizza la scena sonora e di fatto amplia il "palcoscenico" virtuale.

    Se hai 40W all'anteriore, magari di un Blade a valvole o un Soundstrean vecchio modello (quelli che ancora suonavano! ) ti sfido ad usare l'amplificazione entrobordo delle sorgenti per il posteriore.
    Ho si detto che tutto deve essere proporzionato e bilanciato, proprio per questo serve un amplificatore anche per il rear .. se non fosse per la distorsione armonica che sputano le autoradio...
    spero capirai cosa intendo!
    Buon Car stereo a tutti!

    Mandi!

    Alberto
    Ripetiamo...... (che palle sto internet!)

    Stavo scrivendo prima che mi si cancellasse il messaggio che per me sarebbe già esagerato fare un impianto che mi costi quanto il mio impianto home theatre, però comprendo che ognuno ha le sue preferenze.
    Io penso che quando affiancherò al mio ampli della Audison e al mio sub in macchina 4 casse della Hertz sarò più che soddisfatto.
    Ma in relazione a quanto avete detto prima cosa mi suggerite di mettere 4 casse uguali 2 davanti e due di dietro o diverse come tipo e potenza, ma della stessa marca s'intende?
    O dovrei lasciar fare a quelli del negozio che se ne intendono?

    Per stimolarvi a nuove discussioni su AF forum audio video c'era un tipo, Mr.5 miliardi (il nome non penso fosse scelto a caso ) che in macchina diceva che aveva messo delle casse della CE Quadrat mi pare che dovrebbero essere le migliori.
    Cosa dite voi?

    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Re: Ma Giovanni

    Originariamente inviato da AlbertoPN
    Anche io di gare ne ho vinte un sacco, ed ho la sensazione che continuerò a farlo...

    pur avendo un canale centrale che non sposta il fronte a destra, ma centra la stereofonia, innalza il fronte, focalizza la scena sonora e di fatto amplia il "palcoscenico" virtuale.
    Alberto non metto in dubbio che il TUO canale centrale funzioni, d'altra parte conosco bene ledoti del tuo installatore, solo che nel 99,9%periodico dei casi con il canale centrale ti complichi la vita e non poco. Ottieni molto di piu' e con minor fatica con un appercchio con l'allineamento temporale perquanto rigurada la scena .
    Il tutto va co munque contenuto nel budget che cu su e' prefissati.Io ad esempio agli albori della mia passione, andavo benissimo con un H/K ca240 sul front e sul rear le uscite del mio cr151 , per cui non si puo' dire a priori se l'ampli on board dell'autoradio va bene o no .
    (Bei tempi quelli, senza complicazioni, impiantino semplice semplice da 4 soldi).E' naturale che se compro dei pre e finali a valvole costruiti dal mio amico Di Caprio, per il rear non sfruttero' la dotazione di bordo dell'autoradio (coof coof, se compro le suddeette elettroniche la mia autoradio non avra l'ampli on borad ).
    In primis io ci metto il budget, poi tutto quello che viene dopo e' ovviamente proporzionato (e nel budget e' ovvio e' compresa la mano d'opera per l'installazione e la taratura.)
    pur avendo un canale centrale che non sposta il fronte a destra, ma centra la stereofonia, innalza il fronte, focalizza la scena sonora e di fatto amplia il "palcoscenico" virtuale
    (domanda trabocchetto) Alberto vale per tutti e due i posti anteriori o solo per il posto guida?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: Re: Ma Giovanni

    Originariamente inviato da Gianni Wurzburger

    (domanda trabocchetto) Alberto vale per tutti e due i posti anteriori o solo per il posto guida?
    Già che siamo in tema BECCATEVI L'IMPIANTO DI STO QUI CHE DICE DI AVER VINTO DELLA GARE IN Puglia!!

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...tem=1922679253


    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Vedi Giovanni


    nemmeno io metto in discussione le doti di Eugenio come installatore..peccato che nel mio caso lui mi habbia solo venduto i componenti ed imprestato l'Audioscope per tarare i x-over passivi del fornte. Per il resto, consigli utilissimi a parte, è tutto merito mio.
    Il tuo trabbocchetto non lo capisco appieno, mi perdonerai per questo.
    Grazie al canale centrale, il suono che proviene dagli altoparlanti si può focalizzare ad altezza d'occhio e come profondità sullo stemma della macchina sul cofano.
    Che tu ci creda o no, se accendi e poi stacchi il centrale, te ne accorgi anche se sei seduto dietro, in qualunque posizione.
    Questo per me è il concetto di impianto che suona.
    Poi ognuno ha le sue esigenze, i suoi budget, i suoi gusti e la fortuna di trovare qualcuno che ti aiuta e qualcuno no.

    L'importante, è che alla fine di tutto, siamo concordi che il tipo di impianto più adeguato alla musica in auto è il Doppio Fronte Bilanciato a Prevalenza Anteriore.
    Buon ascolto a tutti!

    Mandi!

    Alberto


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •