Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    X Alberto Pn e Gianni Wurzburger: taratura casse....


    Ciao a tutti. Oggi mi hanno tarato le casse dopo il rodaggio e ci sono novità.

    Come vi avevo detto ho preferito fare questo "tagliando" dopo 2 mesi anzichè 1 perchè la macchina la uso relativamente poco.

    Sono andato dal tipo che l'ha messa sotto collegando uno strano strumento posto sul sedile del guidatore a uno spettrometro con pc e tutto il resto.
    Ha messo su dei suoi cd tra cui uno che mi ricordava molto il cd test della Chesky records con i rumori di fondo

    e mi ha detto di aver rilevato uno spaventoso buco sulla frequenza medio alta, questo dovuto secondo lui proprio alla collocazione delle casse nei posti prefissati sulla Coach.
    Mi ha fatto anche notare che comunque la mia macchina ha un'ottima stereofonia.

    Mi diceva che non è che si senta male così; e se lo faccio non mi cambierà la vita al 200%, però dato che ora ho l'amplificatore collegato ai 2 tweteer e ai 2 woofer davanti, senza il crossover delle Focal, diceva che soprattutto per le voci si potrebbe mettere una coppia di midrange che però sarebbero della serie V2 (quella del mio sub, sempre Focal) e fare in modo che i tweteer siano bypassati dal crossover in medio alto, ponendoli fuori dalla griglia a vista, mentre i midrange dentro la griglia.

    La spesa non è molta (circa 180 € con manodopera compresa e ritaratura impianto con lo spettrometro), però intanto mi viene il dubbio che vedendo i tweeter a vista un ladro possa essere tentato, e poi non ci entrerebbe polvere stando fuori dalla griglia?

    Inoltre si dovrebbero attaccare a quei cosi della Coach che però dice sono previsti dalla Renault come pezzi di ricambio e costano tipo 10€ se mai un giorno dovessi rivendere la macchina e dovessi avere tutto in ordine dentro.

    Infine non è che sentirei la differenza timbrica tra i Mid V2 e le altre casse della serie New Access?

    Grazie

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Lo strumento che tu dici e' l'analizzatore di spettro e il rumore di fondo si chiama rumore rosa.
    Un forte dubbio mi viene: a che frequenza hai lo spaventoso buco?
    mi pare strano, la frequenza medioalta la riproduce un solo altoparlante, per cui se hai questo "spaventoso" buco potrebbe essere dovuto :
    1) cattiva installazione meccanica
    2)cattiva installazione "elettrica"
    3) dopo il "rodaggio" non vengono fuori i buchi sul tw .
    Non ricordo bene le predisposizioni della tua auto ma posso dirti che sulla mia 19 16v mi bastava invertire la fase al mid e tutto tornava a posto.
    Comunque :
    1)Ti ha stampato la risposta in frequenza o ha solo dato un'occhiata?
    2)Il microfono come era installato in auto?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Lo strumento che tu dici e' l'analizzatore di spettro e il rumore di fondo si chiama rumore rosa.
    Un forte dubbio mi viene: a che frequenza hai lo spaventoso buco?
    mi pare strano, la frequenza medioalta la riproduce un solo altoparlante, per cui se hai questo "spaventoso" buco potrebbe essere dovuto :
    1) cattiva installazione meccanica
    2)cattiva installazione "elettrica"
    3) dopo il "rodaggio" non vengono fuori i buchi sul tw .
    Non ricordo bene le predisposizioni della tua auto ma posso dirti che sulla mia 19 16v mi bastava invertire la fase al mid e tutto tornava a posto.
    Comunque :
    1)Ti ha stampato la risposta in frequenza o ha solo dato un'occhiata?
    2)Il microfono come era installato in auto?
    Dunque non ha stampato ha dato un'occhiata.
    Cattiva predisposizione elettrica cosa intendi? Che non ha usato cavi buoni?
    Cattiva installazione meccanica cosa intendi? Le posizioni delle casse sono fisse, quelle usate di serie sulla macchina.
    Il microfono era sul sedile del guidatore sopra un aggeggio fatto a L, stava in cima alla L rivolto verso avanti credo. O era verso il basso?

    Quindi cosa dovrei fare? Secondo me si sente già bene così.

    Lui diceva che aggiungere un mid potrebbe darmi una risposta più piena sulle medie frequenze, tipo le voci. Dice che di sta cosa me ne accorgerò tra un po' ascoltando.

    Anche perchè mi ha fatto notare che non essendoci il crossover delle casse, praticamente è come se la voce venisse dal basso, quando usando il mid tutto si sposterebbe un pochino più in alto tipo altezza testa.

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Installazione elettrica errata nel senso che ha sbagliato i crossover,
    i crossover te li ha installati (almeno sul tweeter) altrimenti avresti fatto una bella frittata di tweeter.
    Se il microfono era rivolto verso il basso (ma non credo sarebbe il secondo caso in Italia) potrebbe uscire il clamoroso buco.
    Il mid e' vero che "rinforza" le voci, ma e' pur vero che se ben progettato un due vie va da paura..... e senza buchi.
    CAttiva installazione meccanica, nel senso che si puo' provare ad orientare gli altoparlanti, non e' detto che bisogna rispettare alla lettera quello che ha deciso il progettista Renault.
    Se la voce viene dal basso e' chiaro che il woofer non e' filtrato o se lo e' e' fatto in modo approssimativo.
    Sehai dato un'occhiata a che frequenze c'era il buco? puoi spiegarmi com'era disegnata la curva di risposta?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Installazione elettrica errata nel senso che ha sbagliato i crossover,
    i crossover te li ha installati (almeno sul tweeter) altrimenti avresti fatto una bella frittata di tweeter.
    Se il microfono era rivolto verso il basso (ma non credo sarebbe il secondo caso in Italia) potrebbe uscire il clamoroso buco.
    Il mid e' vero che "rinforza" le voci, ma e' pur vero che se ben progettato un due vie va da paura..... e senza buchi.
    CAttiva installazione meccanica, nel senso che si puo' provare ad orientare gli altoparlanti, non e' detto che bisogna rispettare alla lettera quello che ha deciso il progettista Renault.
    Se la voce viene dal basso e' chiaro che il woofer non e' filtrato o se lo e' e' fatto in modo approssimativo.
    Sehai dato un'occhiata a che frequenze c'era il buco? puoi spiegarmi com'era disegnata la curva di risposta?
    I tweteer li ha attaccati direttamente al crossover dell'amplificatore.

    Il buco in questione mi ha fatto vedere: è esattamente tra i 500 e i 600 HZ.

    In che senso il woofer deve essere filtrato?

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Il woofer andrebbe filtrato (tagliato) in alto per non interferire con la gamma riprodotta dal tweeter, il buco a 500 Hz. mi lascia perplesso.Comunque l'ampli lo taglia.
    Il mid che ti ha proposto e' un cupola o cono?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Eccomi

    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Il woofer andrebbe filtrato (tagliato) in alto per non interferire con la gamma riprodotta dal tweeter, il buco a 500 Hz. mi lascia perplesso.Comunque l'ampli lo taglia.
    Il mid che ti ha proposto e' un cupola o cono?

    Il mid che mi ha proposto è questo che dice è il più piccolo

    http://www.focal.tm.fr/gb/car/polyglass/130vslim.htm

    Con la precisazione che quello che vedi in foto è un kit, quello che mi ha fatto vedere c'è a catalogo, ma non sul sito quindi non ti posso mettere il link preciso

    In realtà il mid si chiama per l'esattezza

    4 V slim con bobina da 25 mm ed è poco più piccolo di quello che vedi in foto.

    Direi quindi che è a cono.
    Che faccio mi fido o pensi che mi stia inculando?

    Lui per primo mi ha detto che già così si sente molto bene; l'unica è che con il tempo mi accorgerò di volere un po' di più dalle voci e lo risolverebbe sto problema appunto il mid.

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    gli do un'occhiata e ti faccio sapere
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Ciao Body,

    scusa il ritardo nella risposta, ma

    1) è un sacco che non entro nel forum e quando lo faccio mi incasino !!!... Vero Gianni?

    2) non mi ero accorto che mi avevi "chiamato in causa".

    Cosa dirti? Rimango alquanto perplesso, come l'ottimo moderatore. Se il sistema a due vie (relativamente semplice, ma poi non così tanto ) è installato a dovere, non dovresti proprio avere buchi di frequenza. Oltretutto localizzato in quella parte di spettro audio.

    L'implementazione di un mid potrebbe portare di sicuro ad certo beneficio a livello di omogeneità globale, ma non è detto che sia la risposta definitiva ai tuoi problemi.

    Prima di tutto io proverei a sfruttare davvero al massimo quello che già hai. Un bel X-over autocostruito ad hoc ed un'aggiustatina meccanica alle predisposizioni. E poi vedi.
    Al massimo, non ti costa nulla rivolgerti ad un altro installatore, lamentandoti che non sei soddisfattissimo della resa del tuo impianto. Se è un professionista, potrebbe suggerirti soluzioni anche veloci ed indolore (nel senso della spesa).

    "Buttare" altri 180 € nell'impianto potrebbe davvero risolverti la cosa, o potrebbe anche solo enfatizzarne i problemi.
    Tutto sommato non è fondamentale che il componente sia della stessa "famiglia" degli altri trasduttori installati.

    Io per farti un esempio adoro il suono del Technology LM - 130, e di solito lo abbino ad un "doppio-sedici" Focal Utopia 6W2 ed au un Dynaudio MD-100 come Tweeter ...... quindi!

    Concludo questo mio primo intervento con una considerazione / provocazione!

    Tu il "buco" a 500 Hz lo senti? Lo distingui?
    Se l'installatore non ti avesse appoggiato "quell'alieno con il collo lungo" sul sedile di guida... te ne saresti mai accorto? O oggi dormiresti sogni tranquilli?

    Voglio solo dire che le prove strumentali sono assolutamente necessarie. Ma se non hai la "sensibilità" necessaria per apprezzare la differenza (non è un'offesa eh? siamo tutti fatti in modo diverso), chi te lo fa fare di spendere altri soldi sull'impianto del quale, mi pare di capire, sei soddisfatto?

    Se vuoi segui un consiglio. Come ho già scritto e come ha detto Gianni, prova a far rendere al massimo quello che hai. Poi penserai in caso ad ampliamenti di sorta!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: Ciao Body,

    AlbertoPN ha scritto:

    Tu il "buco" a 500 Hz lo senti? Lo distingui?
    Se l'installatore non ti avesse appoggiato "quell'alieno con il collo lungo" sul sedile di guida... te ne saresti mai accorto? O oggi dormiresti sogni tranquilli?
    Voglio solo dire che le prove strumentali sono assolutamente necessarie. Ma se non hai la "sensibilità" necessaria per apprezzare la differenza
    In effetti se il tipo non mi avesse detto niente non me ne sarei mai accorto.
    Non vorrei che l'abbia tirata fuori ad hoc sta cosa solo per farmi spendere ancora un po' e io più che altro per le mie fobie del ladro che passando vede il tweterino sul montante e pensi "Chissà che impianto della Madonna ha questo in macchina" e mi apra tutto, lascerei tutto così.

    In effetti anche il tipo mi ha detto che la stereofonia è molto buona e che questo intervento non mi cambierebbe la vita al 200%, alzerebbe solo il fronte vocale un pochino più in alto.

    Poi non so, tanto adesso ho altre spese e devo finire di pagare la macchina, quindi prima di ottobre non se ne parla.
    Ma scusa se per caso tu e Gianni venite al TOP audio e video ci vediamo e vi faccio sentire di persona no?
    Oppure se capito a Milano da quel mio amico ci si può sempre beccare. Sto mio amico abita a Sesto S. Giovanni più o meno, voi?

    E in Liguria non ci venite mai?

    Grazie

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Body
    io sono a Napoli Alberto a Udine, siamo uin po' lontanucci
    Ma diamine , devi fartelo dire che hai una buona stereofonia?
    Devi fartelo dire che hai un buco?
    Prendila così, come suggeriva in un altro 3d Alberto, goditi l'impianto e facci mettere le mani solo se cominci a notare difetti, se non riesci a stabilire se hai o non hai buona stereofonia, se hai o no il buco etc etc, non sprecare soldi alla ricerca di chi ti dice QUISB
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Body
    io sono a Napoli Alberto a Udine, siamo uin po' lontanucci
    Ma diamine , devi fartelo dire che hai una buona stereofonia?
    Devi fartelo dire che hai un buco?
    Prendila così, come suggeriva in un altro 3d Alberto, goditi l'impianto e facci mettere le mani solo se cominci a notare difetti, se non riesci a stabilire se hai o non hai buona stereofonia, se hai o no il buco etc etc, non sprecare soldi alla ricerca di chi ti dice QUISB
    ROTFL

    In effetti io sono soddisfatto così, anche se devo dire che ascoltando un po' di musica rap, non so se per le registrazioni mi sembra che un po' distorca il suono se alzo troppo, sui bassi, ma forse è una mia impressione.
    Invece con la New Age vado da Dio, è perfetto l'impianto!

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Body
    io sono a Napoli Alberto a Udine, siamo uin po' lontanucci
    Ma diamine , devi fartelo dire che hai una buona stereofonia?
    Devi fartelo dire che hai un buco?
    Prendila così, come suggeriva in un altro 3d Alberto, goditi l'impianto e facci mettere le mani solo se cominci a notare difetti, se non riesci a stabilire se hai o non hai buona stereofonia, se hai o no il buco etc etc, non sprecare soldi alla ricerca di chi ti dice QUISB

    Condivido in pieno la posizione di Gianni!!

    La rilevazione dell'installatore mi pare almeno sospetta.
    Parla di buco ma anche avendo TW e MIDWF lontani al limite avresti dovuto avere problemi di fase (comunque tutti da dimostrare) non buchi di risposta.
    E se anche fosse la fase, come avrebbe potuto dimostrarlo solo con la rilevazione della risposta in freq.?

    La smania dell'upgrade è Killer in hi fi figurati in hi fi car una volta trovata la quadratura del cerchio è obbligatorio fermarsi, tutti gli upgrade li devi fare solo se hai la certezza di un sensibile miglioramento.

    A proposito che sorgente hai ?

    Ciao.
    Ivan

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Se avesse avuto problemi di fase tra tw e wf, poteva avere anche un buco dovuto a cancellazioni di fase, ma a frequenza sicuramente superiori a quella indicata da Body.
    Il fatto che vada in distorsione lo puoi risolvere tranquillamente abbassando i gain dei finali, ma tutto dipende, bisognerebbe vedere quanto e quando distorce. In linea di principio e' come ti ho detto, ma potrebbe essere anche un taglio del tw troppo basso per esempio ci sono molteplici ragioni. Se mi dai maggiori info vediamo di scovare il problema
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Ehm .....


    come suggerisce il mio nick, sono di PN = Pordenone, vicino ad Udine al limite.
    Dai Gianni, hai sbagliato solo di poco! Magari ingannato dal mio "Mandi" alla fine.

    Caro body, forse capito al TOP Audio (anche se non ne ho molta voglia, vista la poca profesisonalità dimostrata nell'ultima ed.), mentre è un pò più difficile in Liguria.

    In ogni caso concordo con il moderatore/ giudice di gara/ amico Gianni: non farti influenzare troppo da giudizi esterni. Se il tuo impianto ti soddisfa .... goditelo senza limiti e dormi sonni tranquilli.
    La fobia del Tw sul montante = ho un impiantone = adesso me lo furtano, è cmq un pò ecessiva non credi? Un ladro guarderà la plancia per capire "cosa può tirare su" dalla tua "radio", difficilmente apprezzarà portiere e montanti ricostruiti... a meno che non sia un "professionista appassionato" ... in quel caso... 'zzi tuoi! Scherzo dai!

    Mi raccomando, facci sapere e magari ci vediamo a Milano per conoscerci di persona.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Gianni, forse per le ferie di Agosto vengo al mare ad Acciaroli sul Cilento, conosci? Sarai anche tu da quelle parti? Ciao!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •