|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Save the last... ratio
-
20-05-2002, 16:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Messaggi
- 203
Save the last... ratio
Saluti a tutti
Dunque, ieri sera nel mio piccolo santuario dell'home cinema si è verificato un episodio singolare, che ha rafforzato nel sottoscritto alcune "perplessità" sull'effettuazione delle recensioni software da parte delle riviste specializzate.
Inserisco nell'Htpc il dvd "Save the last dance" e noto con stupore che l'immagine riempie tutto lo schermo, 2,20 di base in formato 16/9. Stupore perché ho appena letto nel retro copertina che il formato del film è 1.85:1. A questo punto iniziano gli inevitabili smanettamenti sull'Htpc per capire se c'è qualche settaggio da correggere. Ma niente da fare, l'immagine resta quella e, a dirla tutta, sembra anche denotare le giuste proporzioni. Ergo, insieme alla consorte decidiamo di procedere alla visione senza ulteriori indugi.
Ma al termine della proiezione (qualità audio e video del dvd su ottimi livelli), si fa naturalmente risentire il tarlo del dubbio. Vado quindi a consultare i sacri testi, con il risultato di moltiplicare il mio sconcerto. Per Afdigitale, Save the last dance è 1.85:1. Lo stesso sostiene Dvht. Per fortuna, prima di riaccendere l'Htpc ed iniziare una serie di verifiche destinate a farmi trascorrere la notte insonne, do un'occhiata anche a Dvd World, rivista che solitamente non è il mio primo riferimento tecnico. Ebbene, grande sospiro di sollievo, Dvd World indica chiaramente che Save the last dance è in formato 1.78:1 anamorfico...
A questo punto, una piccola considerazione accompagnata da una maliziosa premessa. Essendo di professione un giornalista, ho imparato da tempo che se esiste una categoria della quale diffidare è, appunto, quella dei giornalisti (me compreso). Nello specifico mi chiedo: come si può recensire un dvd e non accorgersi di qual è il formato d'immagine? Certo, fra 1.85 ed 1.78 non c'è una differenza abissale. Ma è anche vero che su un televisiore 16/9 o su uno schermo delle medesime proporzioni non ci si può non accorgere delle presenza di un'immagine "piena" anziché di due piccole bande nere sopra e sotto la stessa. Resterebbe, a pensarle tutte, un'altra possibilità: la recensione viene effettuata utilizzando un videoproiettore con schermo in 4/3. In questo caso entrambi i formati, 1.85 ed 1.78, presentano ampi spazi neri fino alle estremità inferiore e superiore dello schermo. Ciò non toglie che ad un recensore diligente basterebbe munirsi di fettuccia metrica per determinare l'effettivo formato d'immagine, con buona pace delle note di retrocopertina.
Saluti da chance.
-
20-05-2002, 17:49 #2
Guest
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 237
dimentichi un'altra possibilita'
in voga tanti anni fa'(A.R. in primis nelle recensioni audio) cioe' che ogni tanto si scoppiazza dalle riviste straniere.....ma e' normale,tutte le riviste di qualsiasi settore .....
-
20-05-2002, 18:06 #3
Ciao chance
Ma lo sai che hai ragione da vendere? Purtroppo non mi occupo più delle recensioni software su DV ma, quando lo facevo, ponevo estrema attenzione proprio al rispetto del rapporto d'aspetto. Purtroppo succede sempre più raramente che un film originariamente in 1,85:1 venga trasposto correttamente in DVD. Si farebbe molto meglio a scrivere 1,78:1 che lasciare 1,85.
Comunque, se vuoi un altro esempio di "integralismo" sul rispetto del formato originale, vai a leggere cosa ha scritto Edoardo qualche mese fa:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=229
Se hai DV 12 oppure DV 13 controlla sia le recensioni firmate da me ma anche le due parti dell'articolo sulla risoluzione del DVD e la relazione con i rapporti d'aspetto, lo standard video e la geometria del sistema di riproduzione
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
20-05-2002, 18:11 #4
Re: dimentichi un'altra possibilita'
Originariamente inviato da zomperello
in voga tanti anni fa'(A.R. in primis nelle recensioni audio) cioe' che ogni tanto si scoppiazza dalle riviste straniere.....ma e' normale,tutte le riviste di qualsiasi settore .....
Dire che i collaboratori di AF e DV scopiazzino le recensioni delle riviste straniere mi sembra veramente senza alcun fondamento.
Emidio
-
20-05-2002, 19:09 #5
Guest
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 237
emidio non ho scritto
che voi copiate,ho risposto che poteva esserci anche un'altra possibilita'(uhmmmm ti senti in colpa? eheheheeh),per quanto riguarda quello che ho scritto comunque e' vero,agli inizi degli anni90 mi capito' piu' volte di leggere le recensioni audio su A.R(ho tutti i numeri) identiche ad altre riviste straniere,e se non ricordo male ,fu' pubblicata una lettera di scuse dal direttore di testata dell'epoca.....
-
20-05-2002, 21:02 #6
C'è da considerare che con l'overscan delle TV spesso non c'è differenza fra 1.85:1 e 1.78:1 (nel senso che la differenza...sta fuori dallo schermo
).
Certo, un recensore non dovrebbe guardare il DVD solo su un TV.
Visto che si parla delle recensioni, ne approfitto per dire alcune cosette che mi sto tenendo "in corpo" da un po'...Emidio, magari girale a chi di dovere.
Quando leggo una recensione di un DVD mi interessa sapere cose che difficilmente potrei sapere altrove. Per esempio, spesso non si sa bene quali siano gli extra e se sono o no sottotitolati, ed in molte recensioni non si fa luce su questo. Anzi, a volte, nella (comprensibile) voglia di recensire al più presto un titolo, si recensisce la versione noleggio, priva di extra. E naturalmente, in seguito NON si torna a recensirlo nella versione vendita.
I sottotitoli presenti sono liberamente impostabili (per esempio, "The Cell" ha una gestione dei sottotitoli molto particolare)?
Esiste in Francia, in UK, in Australia, una versione con lingua italiana fatta meglio e/o che costa meno(su www.play.com ho comprato il doppio DVD "Blues Brothers/BB2000 a 8£)?
Il film è censurato (Strange Days)?
Ci sono difetti (Il mistero di Sleepy Hollow, Il nemico alle porte versione noleggio)?
Possibile che per sapere queste cose devo per forza girare forum e newsgroup?
-
20-05-2002, 22:53 #7
Re: emidio non ho scritto
Originariamente inviato da zomperello
... uhmmmm ti senti in colpa? eheheheeh...
Scherzi a parte, msg ricevuto
x MarColas: riferirò a chi di dovere
Emidio
-
22-05-2002, 19:15 #8
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Re: Save the last... ratio
[QUOTE]Originariamente inviato da chance
....Inserisco nell'Htpc il dvd "Save the last dance" ....
Vergogna! Tuo nonno a Alfred Hitchcock si rivolteranno nella tomba!Ah, le nuove generazioni... O tempora, o mores
-
22-05-2002, 20:10 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Messaggi
- 203
Re: vergogna...
Me tapino! Accoltellato alle spalle dal mio pusher hardware di fiducia!! E proprio quando speravo di averla fatta franca con il nonno...
Bene, vorrà dire che la prossima volta invece di comprarmi il Cinemax opterò per un Lcd e lo collegherò sadicamente a quell'oggettino che mi hai fornito. Che se non ricordo male dovrebbe chiamarsi Rosebud...
Saluti da chance.
-
23-05-2002, 08:00 #10
-
23-05-2002, 09:01 #11
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Solo per chiarire : il nonno di Chance era l'operatore di Alfred
Hitchcock! Con questi trascorsi familiari, considerato anche che il padre invece faceva l'operatore durante il periodo d'oro del neorealismo, dichiarare pubblicamente che si è acquistato e visto " save the last dance " equivale a rinnegare il proprio passato. Per punizione Chance dovrebbe vedere 20 volte di seguito " la corazzata potemkin " o, in alternativa , misurare con il righello l'aspect ratio di "Selen contro tutti" con Rocco siffredi. Si badi bene, misurare l'aspect ratio, non Rocco Siffredi, perchè su 2 metri e 20 di base....
-
21-06-2002, 13:34 #12
.....mio nonno....
.....faceva il vetraio!!!!
Potrò mai avere un rosebud????
Scherzi a parte.......cosa hai preparato per il top-audio (video)?
ciao
angelo
-
24-06-2002, 13:51 #13
Non mi stanchero mai di ripeterlo.
Quando uscirà una benedetta rivista dedicata alle recenzioni ?
Seria, equilibrata, chiara, non di parte, curata nelle prove sia sotto
l'aspetto tecnico che sotto l'aspetto artistico: insomma dedicata a chi è appassionato di cinema e non di tricke e tracke e bombe a mano...
Quella sarà la mia rivista e penso di molti altri.JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
24-06-2002, 16:42 #14
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Re: .....mio nonno....
Originariamente inviato da angelo
.....faceva il vetraio!!!!
Potrò mai avere un rosebud????
Scherzi a parte.......cosa hai preparato per il top-audio (video)?
ciao
angelo
ciao
Alberto
-
25-06-2002, 16:53 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Re: Re: .....mio nonno....
Originariamente inviato da Alberto Andreoli
L'unica certezza è che sono stati segati i teli sforacchiati
ciao
Alberto
Perseverare è diabolico
Già che ci sono.........
a me piacevano parecchio le strutture tubolari usate per appendere i tritubo; potrebbero risolvermi un problema.
Se ne potrebbe sapere qualcosa in più?