|
|
Risultati da 1 a 15 di 55
Discussione: "AI": distributori nostrani imparate l'arte...
-
19-03-2002, 10:48 #1
"AI": distributori nostrani imparate l'arte...
Il film puo' anche piacere e commuovere, a patto che si rimuova del tutto dalla mente il pensiero che poteva essere l'ultimo capolavoro di Kubrick.
Se amate il cinema, e quindi amate il "maestro" non farete che tormentarvi a pensare che bel film sarebbe stato. E siccome tale film (l'Ai di Kubrick) non esiste, il reale con l'ideale e' sempre perdente.
Aspettarsi che Spielberg possa fare un film alla Kubrick e' come pretendere di poter fare l'espresso napoletano con una macchina da caffe' americana. Spielberg del resto non ci ha nemmeno provato, e in fondo, non fa che citare continuamente se stesso. Forse l'errore piu' grande, ma lo diciamo col senno di poi, e' quello di aver scelto di scrivere la sceneggiatura da solo, per catturare il piu' possibile, a suo dire, il frutto di lunghe conversazioni con Kubrick.
Parlando del DVD - versione a noleggio -: e' ottimo. Le immagini sono pulite, senza artefatti. Buono il contrasto e la resa dei neri che restituiscono bene l'accurata fotografia del film. Anche il dettaglio e' buono. La complessiva buona qualita' del video, se si considera anche che nel DVD 9 abbiamo tre colonne complete in DD 5.1 e uno "speciale" sulla realizzazione del film, indica la grande accuratezza tecnica del riversamento, che in questo caso ha ottimizzato le possibilita' del supporto. Sottotitoli in abbondanza.
Produttori italiani: imparate!
Ciao
Gianmario
-
19-03-2002, 11:10 #2
Non posso
fare altro che concordare in pieno.
ANALISI PERFETTA!
Ciao
Enzo
-
20-03-2002, 18:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Che dire Gianmà?
ottimo e abbondante. Non posso dire che mi hai tolto leparole dibocca perchè non ho la tua competenza riguardo la critica. Però anche me è sembrato un pelino meglio evitare possibili anche se improbabili paragoni.
comunque per la qualità concordo!
ciao
Romano
-
24-03-2002, 05:56 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Non concordo
Visto ieri sera.
A me le immagini sono sembrate molto rumorose (mi è venuto in mente LOFTR al cinema), troppo compresse, un "friggifriggi" continuo.
Sicuramente Moulin Rouge è mooooolto meglio.
-
24-03-2002, 07:48 #5
Re: Non concordo
Originariamente inviato da viganet
Visto ieri sera.
A me le immagini sono sembrate molto rumorose (mi è venuto in mente LOFTR al cinema), troppo compresse, un "friggifriggi" continuo.
Sicuramente Moulin Rouge è mooooolto meglio.
Io uso un HTPC con Radeon settato a 800x600@60Hz su un ECP4000.
Software Cinemaster.
Ho fatto poi un riscontro con un player da tavolo (thomson) su un TV. Ho capito che la "poca definizione" che molti dicono non e' la definizione in se' (che e' buona) ma l'assenza di filtri EE (e meno male). In parole povere il titolo rende ottimamente con un display progressivo su un videoproiettore (esattamente il contrario di quanto avviene con Episodio I).
Infine sono curioso di sapere cosa intendi per "friggigriggi".
In alcuni passaggi la fotografia "stira" volutamente la pellicola.
Nulla da eccepire su Moulin Rouge, pero' io ho l'edizione r1. Probabilmente la PAL e' ancora migliore.
Ciao
Gianmario
-
25-03-2002, 00:48 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Viga,
In realtà io di artefatti di compressione in AI non ne ho visti molti...
Anzi, questa sera ho riguardato Moulin Rouge con WINDVD 3.75. DI artefatti ne ho trovati a tonnellate in più. Ma non credo sia colpa del film, solo di WINDVD.
Comunque AI ha un'immagine ottima, e di rumore sinceramente non ne trovo...
ma che SW stai usando?
ciao
Romano
-
25-03-2002, 09:00 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Ieri ho riguardato AI per la seconda volta in due gg
Che film ragazzi !
Mi sembra strano che non notiate l'elevata rumorosità che presentano le immagini (fra l'altro ieri ho provato diversi software per altri motivi).
Cmq tanto per farvi capire cosa intendo, prendete un qualunque primo piano di David purchè abbastanza luminoso.
L'incarnato invece di avere un colore bello compatto è afflitto da un notevole formicolìo (friggifriggi) che mina la continuità dell'immagine.
Questo difetto si può notare in qualunque inquadratura luminosa durante tutto il film soprattutto sui colori chiari.
Ho avuto anche il dubbio che fosse dovuto alla grana della pellicola e per fare un raffronto ho guardato Il Soldato Ryan; ebbene quest'ultimo non è afflitto da rumore video pur utilizzando una pellicola molto sgranata.
Quindi sono giunto alla conclusione che AI è afflitto da notevole rumore video (che io imputo magari erroneamente a problemi di compressione) che prescinde dal tipo di pellicola utilizzato.
-
25-03-2002, 09:13 #8
OT: MA ...............
Originariamente inviato da viganet
L'incarnato invece di avere un colore bello compatto è afflitto da un notevole formicolìo (friggifriggi) che mina la continuità dell'immagine.
VAF.....Ma come parli?
Che proiettore hai per vedere questi dettagli? ore di utilizzo? che cpu usi? woofer dei frontali?
ciao belluz
AleRouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
25-03-2002, 09:15 #9Originariamente inviato da Romano Consul & Viganet
Viga,In realtà io di artefatti di compressione in AI non ne ho visti molti... ho riguardato Moulin Rouge di artefatti ne ho trovati a tonnellate in più.
Divergenti come al solito?Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
25-03-2002, 09:22 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Divergenti come al solito?
-
25-03-2002, 10:43 #11
Viga
[QUOTE]Originariamente inviato da viganet
L'incarnato invece di avere un colore bello compatto è afflitto da un notevole formicolìo (friggifriggi ) che mina la continuità dell'immagine.
Questo difetto si può notare in qualunque inquadratura luminosa durante tutto il film soprattutto sui colori chiari.
Secondo me almeno dalle prove che ho fatto, c'è il gamma della radeon
da rivedereprova ad abbassarlo, e vedrai che la frittura sparisce!
Ciao
Enzo
-
25-03-2002, 10:51 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Re: Viga
Originariamente inviato da int260
Secondo me almeno dalle prove che ho fatto, c'è il gamma della radeon
da rivedereprova ad abbassarlo, e vedrai che la frittura sparisce!
Ciao
Enzo
Il gamma della Radeon l'ho rimesso su default (e cmq avrebbe fritto anche altri film).
-
25-03-2002, 10:59 #13
Scuse pubbliche
al Viga, dimenticavo che è pur sempre il mitico!!
Ciao Luca
Enzo
-
25-03-2002, 11:01 #14
x rouge
Quei due (Viga e Romano) si trovano d'accordo solo a tavola!!!!
-
25-03-2002, 11:09 #15
Re: Re: Viga
Originariamente inviato da viganet
Il gamma della Radeon l'ho rimesso su default
Prego....Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT