|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: Arrivano in vendita i film in DivX legali
-
21-07-2004, 08:43 #16Leru76 ha scritto:
Né per me è accettabile un filmato HDTV rippato a soli 9 Mbps in WM9. Certo adesso non siamo abituati all'alta definizione e tutto sembra meraviglioso, ma nel caso del WM9 bisogna arrivare almeno arrivare ad un bitrate di 15 Mbps per avere una qualità pari o superiore all'mpeg2 HD a 25 Mbps.
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
21-07-2004, 09:46 #17Riker ha scritto:
E qui mi viene una domanda: come mai non si parla male di WM9 ma solo di Divx?
Per dirne un'altra, io vedrei benissimo il codec divx per le trasmissioni satellitari in definizione standard agli attuali bitrate con cui vengono trasmessi i canali in Mpeg2. (dai 3 ai 5 Mbps)
-
21-07-2004, 09:56 #18Leru76 ha scritto:
Perchè sarebbe sbagliato anche parlar male di WM9, altro codec molto molto efficente. Bisogna parlar male del modo e dei bassi bitrate ai quali vengono utilizzati sia il divx (rip da DVD) che WM9 (applicato all' HDTV).
Per dirne un'altra, io vedrei benissimo il codec divx per le trasmissioni satellitari in definizione standard agli attuali bitrate con cui vengono trasmessi i canali in Mpeg2. (dai 3 ai 5 Mbps)
Comunque concordo... il problema e' l'abuso fatto dei codec giusto per avere aggratisse le cose; ivece se sfruttati per le loro potenzialità potrebbero migliarare la qualita' senza rivoluzionare i sistemi (entro certi limiti ovviamente)...TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
21-07-2004, 13:41 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Comunque queste guerre di religione con tanto di sacerdoti del DVD che si stracciano le vesti ,non mi aggradano.
Ritengo anch'io che il divx , quando fatto a regola sia un formato con dignita'pari al dvd.
Poi che volete che vi dica....
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
07-08-2004, 20:48 #20
Comunque , tornando all'aspetto tecnico dei divx in vendita, ho avuto modo di vedere Amelie.....nulla a che fare con il dvd.
mi chiedo allora il perchè di tale esperimento.......
Ciao.Lettore Pioneer 565a - Vpr Panny 500 - Xbox - Sintoampli Denon 1706 - Altoparlanti SONY 5+1 (per adesso....)
-
07-08-2004, 21:39 #21mic78 ha scritto:
Comunque , tornando all'aspetto tecnico dei divx in vendita, ho avuto modo di vedere Amelie.....nulla a che fare con il dvd.
mi chiedo allora il perchè di tale esperimento.......
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
08-08-2004, 17:10 #22Riker ha scritto:
Dove lo hai trovato?Lettore Pioneer 565a - Vpr Panny 500 - Xbox - Sintoampli Denon 1706 - Altoparlanti SONY 5+1 (per adesso....)
-
08-08-2004, 17:38 #23mic78 ha scritto:
Comunque , tornando all'aspetto tecnico dei divx in vendita, ho avuto modo di vedere Amelie.....nulla a che fare con il dvd.
mi chiedo allora il perchè di tale esperimento.......
Ciao.
Avere la possibilità LEGALE di reperire film a pochi euro rinunciando a qualche extra e al limite anche a qualche cosina in qualità poteva essere solo positivo.
Peccato.
-
09-08-2004, 11:00 #24Kilo ha scritto:
Se la qualità è effettivamente così scandalosa, è il miglior modo per far fallire questo esperimento.
Avere la possibilità LEGALE di reperire film a pochi euro rinunciando a qualche extra e al limite anche a qualche cosina in qualità poteva essere solo positivo.
Peccato.
Anzi ora che ci penso la domanda è: perchè sposare il progetto???
Non facevano prima a shrinkare i dvd togliendo extra e quant'altro?
Bye.Lettore Pioneer 565a - Vpr Panny 500 - Xbox - Sintoampli Denon 1706 - Altoparlanti SONY 5+1 (per adesso....)
-
09-08-2004, 11:08 #25
Scusa ma non capisco
Spaccaossa ha scritto:
Ritengo anch'io che il divx , quando fatto a regola sia un formato con dignita'pari al dvd.
Poi che volete che vi dica....
Eugenio
Mahhh !!!!!!!!!!!Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
09-08-2004, 11:25 #26
Forse sono OT, ma..............
HO PAURAAAAAAAAAAAA...................
Ragazzi ma basta, (non inteso a voi)
Allora mi spiego.....
DVD ok mi sta bene...
DIVX, a che servono? (ad abbasare il prezzo, ma dai, fate versioni economiche dello stesso film in DVD no!!!!!!!!!!)
Poi il futuro.... HD-DVD o BLU-RAY..... quale??
Chi prende cosa? chi seglie chi? saranno compatibili i futuri player con i DVD attuali!?!?!?
Ed io che ho una videoteca che fo?
Comprao tutto è di più...
E l'utente medio che combina?
Vi ricordate il caos + o - R per i DVD... Ora non fanno TUTTI i dual format (per i masterizzatori intendo)allora che ***** è servito tutto il caos iniziale ?!!?!?!?!?!?!
Si sono OT scusate tutti... a sto punto torno alla VHS con televisore in MONO....
-
09-08-2004, 11:48 #27
Visto che il DivX ha tanti sostenitori quanto accaniti detrattori, parliamo correttamente di algoritmi di compressione Mpeg4 contro Mpeg2, che magari ci capiamo meglio.
Peppe, se cacci un film in 700 mb di un CD viene una cozzaglia schifosa qualsiasi algoritmo tu utilizzi, con mpeg4 meno di altre, ma comunque decisamente scadente.
Se al posto di utilizzare un cd usi anche solo un DVD singolo strato 4,5 Gb, meno costoso in produzione dei canonici doppio strato utilizzati per la normale distribuzione, di spazio a disposizione ne hai eccome e il tuo Mpeg4 (indipendentemente dal fatto che sia un DivX, un XviD, un Ogg Vorbis o un tanto decantato Windows Media Video) una dignità la acquisisce eccome.
Rimane valido il solito discorso della zuppa di pesce dalla quale non puoi ricavare un acquario...
Lasciando da parte il discorso della qualità per un secondo, visto che chi scarica i film da web tante volte si guarda delle porcherie riprese con la telecamera al cinema o peggio con l'audio fuori sincrono perchè registrato a parte, è preferibile sicuramente avere una edizione super-economica legale anche di scarso valore piuttosto che dare la stessa cifra all'extracomunitario di turno o scaricarmela da internet.
Personalmente non compro ne film ne musica pirata e tantomeno ne scarico, (nonostante la linea di 1 mbit) perchè da parte mia continuo a ricercare la qualità... il discorso scandaloso sono le schifezze che rifilano a noi con traccie audio che sembrano fatte negli scantinati e che paghiamo per buoni.
Tra poco festeggio i 1000 titoli, ma se devo prendere in considerazione quelli veramente validi, beh gran pochi.
-
09-08-2004, 14:24 #28Kilo ha scritto:
Lasciando da parte il discorso della qualità per un secondo, visto che chi scarica i film da web tante volte si guarda delle porcherie riprese con la telecamera al cinema o peggio con l'audio fuori sincrono perchè registrato a parte, è preferibile sicuramente avere una edizione super-economica legale anche di scarso valore piuttosto che dare la stessa cifra all'extracomunitario di turno o scaricarmela da internet.
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
09-08-2004, 16:10 #29Kilo ha scritto:
[...]piuttosto che dare la stessa cifra all'extracomunitario di turno [...]
-
10-08-2004, 18:51 #30
Con che bitrate dovrebbe essere fatto in maniera da avere una qualità almeno paragonabile a quella del DVD?
Diciamo 3000 Kbit/s Bitrate variabile a 2 passate?
Si riescono a fare e riprodurre con l'audio DTS multicanale full rate?
Se li guardi su un TV non trovi quasi differenze, ma su un monitor PC o proiettore la differenza si vede...