• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[SERIE TV] Fringe

  • Autore discussione Autore discussione Aler
  • Data d'inizio Data d'inizio

Aler

New member
Ciao ragazzi! Chi ha seguito la serie tv Fringe appena terminata? Non so se esiste un'altra discussione a riguardo nel forum ma sarebbe bello parlarne un po'...;)
 
Degno sostituto di x-file, anche con gli alieni non ha proprio a che fare.
Una bella serie Tv, il 21 maggio inizia la seconda stagione su mediaset-premium. Non perderla!! Ho sentito che è in programma una terza stagione.
Speriamo riescano a tenere alto il ritmo e la curiosità che ha suscitato la prima serie.
 
Molto, molto interessante questo nuovo progetto creativo di J.J. Abrams, secondo me molto meglio di X-Files, che tra l'altro non seguivo quasi per niente.
 
stupenda serie!!! mi ha straappassionato subito fin dall'inizio! mi è spiaciuto perdermi qualche puntata! Anche a me è piaciuta di più di x-files anche se quest'ultima era già futuristica per i suoi tempi.
speriamo che continui con la seconda serie.....e oltre!
 
appena...

...finito di vedere il 22° episodio della seconda serie.

Direi che a differenza della prima serie si fà ancor più interessante con delle "chicche" da parte di "vecchi" attori, davvero carine...

Però direi che per "allungare" il brodo è evidente che il "filone" principale è portato avanti una puntata sì e una no, nel senso che se nella prima serie ciò che accadeva nella puntata era una piccolo pezzo in più del Puzzle, nella seconda serie hanno preferito alternare puntate con un valore effettivo sul "plot" principale, e puntate fini a se stesse.

Comunque molto piacevoli, sia chiaro.

Vediamo le ultime due puntate dell seconda serie (dovrebbero esser trasmesse questo WE in USA) e sapremo qualcosa sulla...3a :D
 
Vedo che l'avete vista pure voi ragazzi. Guardata pure io in dvd/dvx per gustarmela meglio senza interruzioni e con più attenzione. Bella bella e ho ancora qualche punto poco chiaro...magari un giorno la riguarderò. Ora un amico deve passarmi la seconda e se è come dici tu Stedel ben venga. A me oltre che la storia è piaciuta anche tanto ma veramente tanto la caratterizzazione degli attori che a mio avviso sono veramente bravi. Bella e molto molto espressiva la protagonista...il dottore ha molte sfumature interessanti ed è simpaticcimo e assieme a Peter, il figlio, erano un coppia da urlo. Nelle ultime puntate mi facevano morire dal ridere!!! Degno di nota il colpo di scena della tomba di Peter! Capivo che c'era qualcosa di strano ma non credevo proprio che la sua malattia l'avesse portato alla morte e il Peter "presente" venisse da un'altra realtà. Molto triste e bella quella scena. Speriamo che il tutto non cada nel banale nella seconda serie ma da quello che dice Stedel non sembra proprio! ;)
 
Ultima modifica:
non è stato proprio un clpo di scena, già a metà della serie si era capito che peter non era sopravvissuto all'incidente, però che fosse arrivato da un altra realtà proprio non l'avrei immaginato:cool:
 
Incidente si ma era anche maltato da quello che si ribadisce meglio nell'ultima puntata, sembra sia morto da quello no?
Si hai ragione, colpo di scena intendo che era vivo perchè era un Peter "diverso".
 
Hai ragione dottorcapone ma io stavo parlando della prima serie nel mio ultimo post! Comunque a voi che dubbi son rimasti una volta finita la prma serie? Sto parlando della storia ;)
 
io sono arrivato al penultimo episodio della II stagione e devo dire che il rapporto padre-figlio (Bishop) e' stato sviluppato molto bene. Qualcuno ha paragonato la serie a X-Files, e concordo, ma da qui' a dire che e' meglio ce ne vuole...
 
Per me fringe è partito malino ( la vasca,la recitazione di anna torv) ma poi è migliorato piano piano fino ad arrivare ad essere un buonissimo telefilm. Resta comunque la struttura composta da episodi che possono essere presi singolarmente e quelli che fanno parte della storia vera e propria: per me è un difetto ma da imputare più alle volontà dei network (che vogliono almeno 22-24 episodi) che alla serie stessa.
x-files, pensare a come è finito col tempo mi mette tristezza.
 
Infatti il rapporto padre (matto) figlio è veramente fatto bene! A me l'attrice non dispiace, è vero però che è migliorata nel tempo. Ecco a me il fatto che certi episodi si potevano prendere singolarmente non è piaciuto tanto, infatti, sempre secondo me, tutti quei fatti paranormali non centravano tanto con il filone principale. Qualche volta, tipo con "la bestia in libertà" si cadeva un po' troppo nel finto! Peccato perchè tante cose son fatte benissimo.
 
Hai ragione ottobre rosso ma quei fatti non danno il nome allo schema?! mi pare si chiamino proprio schema! Comunque ho capito che vuoi dire...il Frnge è nato per studiare quei casi, stop. Poi la trama principale è una cosa in più che si interseca anche a quei casi ;)
 
non faccio spoiler..

appena finito di veder tutta la seconda serie..che trip:cool:

ho guardato per caso la prima puntata della prima serie da quel giorno una droga...

non riuscivo ad aspettar in 5 giorni mi son sparato maratona della seconda serie...

comunque son scettico sui telefilm a filone alla fine serie dopo serie si rischia di farlo scemare in cassate sempre più pazzesche

e mi sa dato che in america e in inghilterra fà tanti ascolti prevedo una sfilza di stagioni
 
cicotrillo ha detto:
e mi sa dato che in america e in inghilterra fà tanti ascolti prevedo una sfilza di stagioni
Fringe in USA fa tutt'altro che tanti ascolti. Fai il giusto per non essere cancellato; i serial di successo ne fanno il doppio.
 
Top