Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    50

    Diffusione DTS e Dolby Digital nei DVD


    E' una mia impressione, o i DVD codificati in DTS sono molto meno frequenti di quelli codificati in Dolby Digital? Per quanto se ne dica a livello di qualità, il DTS mi sembra molto meno difuso, senza aggiungere che generalmente dove è presente è comunque affiancato dalla traccia in Dolby Digital (ma non viceversa!).

    Alla luce di tutto questo mi viene da pensare che la decodifica dell'audio Dolby Digital sia una caratteristica fondamentale per ogni impianto per la riproduzione di DVD, mentre da decodifica DTS può essere considerata accessoria, arricchisce ma non è un pilastro portante.

    Voi che dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio27H

    Voi che dite?
    che il DD è condizione obbligatoria, il DTS accessoria

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Più che di "caratteristica" bisogna parlare di standard e specifiche relative al formato DVD.

    Come ha già scritto Stazza, la presenza della traccia DD è l'unica obbligatoria in ogni DVD, il DTS no, si può anche non inserirla.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •