Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 110
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Audioquest e mazzi...con quella cifra pretendo una "persona" che prende il segnale dalla sorgente a MANO e me lo porta ai diffusori!!!

    Cmq si tratta di materiale D'elite troppo alto per il paragone... Noi si parlava di differenza tra cavi da 5 euro/m con altri a 30 euro/m... Un paragone BEN DIVERSO!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  2. #32
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Il fatto rimane cmq molto psicologico.
    Sbagliatissimo....altrimenti tutto sarebbe assimilabile al singolo individuo che viene ad ascoltare a casa tua un bel sistema hi-end oggettivamente ben suonante e lui ti dice di andare a casa sua ad ascoltare il suo perchè la superiorità che avverti tu rispetto al suo Bose è soalmente psicologica anzi magari sarà capace anche di argomentarti nelle sue convinzioni che l'Acoustimass e migliore e non poco del tuo sistema curato in tutti gli aspetti.


    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    L'ho già detto con il paragone nel settore moto/auto (ed ho i confronti stampati e verificati che non coincidono minimamente con i giudizi della gente che sapeva di avere un oggetto più costoso e bello!) e non credo sia diverso qui. I condizionamenti psicologici sono spesso superiori alle differenze "reali".
    Ti sei mai chiesto se la massa è capace di capire se un'auto è superiore ad un'altra guidandola?
    Se all'acquisto le auto fossero tutte date in prove per un'ora stai sicuro che la gente negli anni avrebbe scelto più auto da guidare e meno da vedere e sicuramente cambiate meno auto........nell'Hi-Fi è successo l'inverso commercialmente parlando perchè si è fatto ascoltare a tutti e soprattutto a quelli che per il solo fatto di volere ma non potere andavano sparlando del settore buttando fango sui veri prodotti e alzando agli onori quello che, logicamente,avevano loro.......mentre lo stesso poteva solo sbavare a 50mt di distanza da una Ferrari o Maserati perchè non gliela avrebbero neppure fatta sfiorare.

    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Vorrei vedere inoltre al test "orecchio" un test con strumenti appropiati per vedere tutta questa differenza tra gli oggetti citati (se le differenze valgono il divario economico). Il discorso delle sfumature come dice Nordata non mi convincerà mai a spendere un sacco di soldi per dei cavi, li spendo in diffusori più performanti e son sicuro che a pari prezzo avrò sicuramente soddisfazioni superiori.
    Scusami Sevenday ma questa è doppiamente ridicola:

    1)Determinare la qualità con le sole misure strumentali ci farebbe tornare indietro negli anni peggiori per voi appassionati di hi-fi...dove vi davano da leggere THD dello 0.0000000001%, rapporti S/N da 120db etc. etc. poi all'atto pratico suonava una chiavica in modo evidente...quegli anni però si vendeva tanto di più anche per questo.....alla gente piace essere presa per i fondelli...tutto quà.

    2)la cosa più lampante che mi sembra ti sfugga.......

    chi progetta/costruisce questi miracolosi strumenti?....magari lo stesso che ascolta?cioè l'uomo?e allora che cambia?..Te lo dico io cosa cambia......la stessa cosa da chi ascolta e sente e chi ascolta e non sente visto che magari il mio strumento sarà meno performante del tuo solo perchè tu hai capito qualcosa in più di me nel realizzarlo e magari in ascolto senti qualcosa in più di me....la stessa cosa fà chi progetta il tuo beneamato diffusore che hai preferito comprare rispetto al cavo credendo magari che quest'ultimo è un bluff/furto...quel progettista per tirar fuori un diffusore più performante avrà sentito differenze al di là della sua sudditanza psicologica?Credo di sì altrimenti in tanti o tutti non l'avvertirebbero e quindi non lo acquisterebbero?Allora nell'ambito di 2 cataloghi di due marchi uno di diffusori e l'altro di cavi prova partendo dal basso prodotto per prodotto se ci sono differenze e poi vedremo se c'entra la psicologia umana o la percezione umana....per me c'entra solo la TASCA....da questa si mutua il tutto....anche per questo dico smpre di giudicare indipendentemente dal prezzo.

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ...alla gente piace essere presa per i fondelli...tutto quà.
    ??? Di conseguenza come nel campo delle auto ecc...il venditore per FORZA dirà che il cavo da 3000 euri sarà migliore di quello da 20. Anche se ad orecchio questa differenza può sfuggire.

    ...per me c'entra solo la TASCA....da questa si mutua il tutto....anche per questo dico smpre di giudicare indipendentemente dal prezzo.
    Mi sa che t'è partito l'embolo. Forse perchè sei del settore e vedi questo confronto da un altro punto di vista nettamente diverso dal mio.

    Cmq sia soldi alla mano ecc...come dici tu ritengo che con 2800 euri si possano acqustare componenti della catena che influiscano MOOLTO di più di un semplice cavo.

    Sul discorso del parametro denaro è vero perchè tutti giudichiamo dal prezzo in tutti i campi (anche inconsciamente!). Ho mia sorella psicologa ed una volta ho trattato l'argomento (non in ambito musicale) e ti posso garantire che il prezzo è sempre un elemento determinate. Se io pago di più VOGLIO di più, questo è nella mente di tutti!

    E ribadisco che la differenza tra molti oggetti (non solo per i cavi) la ritengo del tutto infondata.Questo si vede moltissimo in altri settori...

    Poi ragazzi io non disdegno una bella chiacchierata ad una bevuta o cena tutti insieme, è più bello confrontarsi di persona che in un forum
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #34
    mixersrl Guest
    ...la classica risposta inutile che subisco da sempre da chi non ha argomenti......
    ...praticamente chi è del settore è in malafede o non può quasi parlare mentre l'appassionato, solo perchè apparentemente non si vedono interessi, può scrivere una marea di cose sbagliate e tutti le dobbiamo subire nonostante non ha sentito provato nulla o quasi.....comunque..venaimo al Topic.

    con 2800 compri altro solo perchè l'altro non lo hai già ma se a casa avessi una coppia di Guarneri o di 802 o di Westminster, un pre e finale con sorgente di riferimento, acustica trattata e 20 mila dischi e non hai altro da migliorare penserai al cavo........anche perchè se metti 2800 al cambio diffusori dovresti sapere che non cambi nulla al di là del mobile...anzi rischi di peggiorare anche visto il livello che ho citato.....certamente se hai a casa le CM 1 non upgradi col cavo Montblanc dell'Audioqueest...ma questo ragionamento io lo dò per scontato.

    Sul discorso prezzo forse non sono stato chiaro.....allora inverto il meccanismo visto che nel nostro ambito capita e anche spesso.....se io ti faccio ascoltare un qualcosa che costa 10.00 al metro e suona meglio di uno da 50.00 al metro che fai?Non lo compri perchè ha costo basso?Nella psicologia conteplano anche chi non pensa al prezzo ma a ciò che lui sente e poi se può permetterselo lo piglia altrimenti ha fatto solo una bellissima esperienza?
    Allo stesso modo viene pesata la differenza tra gli oggetti........io ma proprio io....avere un tot in più anche minimo nel mio sistema di riferimento farei di tutto e gli darei qualsiasi valore solo perchè lo voglio e non mi metto a fare le pippe mentali sul vale o no la pena....lo sento e lo voglio....poi se la cosa diventa economicamente insostenibile è un altro paio di maniche ma sò che c'è qualcosa che mi fà sentire meglio...per farti esempi concreti.....

    Tra un DCD 1500AE e un PMA 2000AE Denon la differenza c'è tutta ma c'è chi gli dà valore 1 e chi 10...e parliamo di soli 1000.00 di differenza......tra il 2000 e l'Accuphase DP 77 ce n'è altrettanta e la differenza è di 10000.00(diecimila)...tra il 77 e il DP800/DC801 ce ne sta altrettanta e la differenza è di 25000.00 euro....tutto ciò per dire che più si sale in alto per migliorare un pò i costi lievitano esponenzialmente ma non le prestazioni che comunque migliorano, e il discorso valere o non valere la pena, è del tutto relativo a chi compra e non in senso assoluto relegabili alle prestazioni.

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Bah...così non fai altro che rafforzare il mio pensiero... Dici che più si sale e più i costi crescono in maniera esponenziale... Quindi ritornando al forum un cavo da 5 euro/m ed uno da 30 euro/m...la differenza sarà talmente esigua da non percepirla neppure...

    Ribadisco cmq che solo ai livelli da te citati che non sono la NORMA; ma materiale veramente al di sopra di molti di noi...si può notare evidente differenza... nel paragone di questa discussione non credo proprio...

    E cmq sia è vero che chi è del settore guarda la cosa diversamente, io lo noto nel mio...

    con 2800 compri altro solo perchè l'altro non lo hai già ma se a casa avessi una coppia di Guarneri o di 802 o di Westminster, un pre e finale con sorgente di riferimento, acustica trattata e 20 mila dischi e non hai altro da migliorare penserai al cavo...
    PS mi sembra che tu ti sia risposto da solo...il miglioramento se uno lo pensa come ULTIMA COSA da sostituire evidentemente non è al pari degli altri componenti... E tu sai meglio di me che allora conviene cambiare gli altri componenti in meglio prima di arrivare ai cavi...
    Ultima modifica di sevenday; 27-11-2007 alle 13:39
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sul fatto che i miglioramenti ottenibili nelle elettroniche e nei diffusori più si sale di prezzo e più divengano inversamente proporzionali alla cifra che si spende per ottenerli, avevo già scritto e mi ero trovato d'accordo; detto in parole molto semplici: i miglioramenti ci sono, piccoli, ma ci sono, la differenza di prezzo è invece sempre più elevata.

    Dove invece inizio a dissentire è sul fatto che un cavo cambi totalmente e radicalmente il suono di un impianto, ne equalizzi la risposta eliminando risonanze e irregolarità varie.

    Non sono parole mie, ma lette su numerosi interventi anche su questo forum.

    Sicuramente un conduttore elettrico (questo è un cavo, niente di più e niente di meno), può introdurre anomalie in un segnale, lo sa bene chi si occupa di Alta Freqeunza in cui si devono fare i conti con parametri che in Bassa non ci sono o hanno poco o nulla che fare, basta provare a collegare un cavo da 75 Ohm tra l'uscita di un trasmettitore ed una antenna, tipicamente entrambi a 50 Ohm e si nota subito qualche "piccola anomalia", se poi la potenza in gioco è elevata la cosa diventa anche didattica (nel senso che si impara a non farlo mai più).

    Però già il collegare un metro di cavo di alimentazione, appositamente realizzato, a valle di qualche decina di metri di comune impianto elettrico condominiale, più qualche centinaio di metri di altro cavo dal contatore sino alla più vicina cabina di trasformazione e da lì ancora qualche decina di Km sino alla centrale elettrica e dire che questo unico metro di cavo stravolge il suono dell'impianto e risolve tutti i problemi, bè, allora divento scettico.

    Giustamente è stato scritto che se ho un impianto di un certo livello (alto), ho speso tutto il possibile in componenti attivi e diffusori e mi avanzano dei soldi di cui non so proprio cosa fare, allora acquisterò anche qualche cavo, ma sicuramente a cifre molto, ma molto basse.

    Personalmente non lo farei comunque, me li costruirei come ho sempre fatto, della misura e delle dimensioni e qualità che voglio.

    Comunque il tema di questa discussione è l'utlità o meno delle prove di ascolto.

    Ritengo che siano indispensabilii, a chiunque mi ha chiesto info su questo o quel prodotto ho sempre risposto: vai, ascolta TU e decidi.

    I forum, le riviste, possono dare utili consigli ed indirizzi, mettere a nudo eventuali problemi, ma l'ultima parola rimane all'orecchio (o all'occhio, qui si parla anche di video) dell'interessato aspirante acquirente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho ritenuto di spostare la dicussione in quanto non aveva molto a che fare con gli amplificatori ma sta ormai toccando argomenti vari.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io sono dell'idea che il cavo sia da provare a casa con i propri componenti....questo per me è l'unico test che ha senso! Ultimamente ne ho cambiati almeno 5 di potenza e 3 o 4 di segnale (il valore massimo era di 100 euro per quelli di segnale e 300 euro per quelli di potenza, ma non al metro in totale) e ogni cavo si è comportato in maniera differente nel mio impianto! Ovviamente non stravolge niente ma ritocca sia in positivo che in negativo ed è per questo che bisogna provare, provare, provare.....
    Ovviamente non mi sognerei mai di comprare un cavo da 2800 euro per poi metterlo su un impianto il cui totale non arriva nemmeno a quella cifra!!!
    Se invece avessi un impianto da 100.000,00 euro e quindi soldi a palate il pensierino ce lo farei ma sempre dopo averne appurato reali miglioramenti!!!
    Ultima modifica di Doraimon; 27-11-2007 alle 15:19

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Nella mia vita penso di aver ascoltato un certo numero di impianti, più o meno di qualità. Quelli bensuonanti una irrisoria minoranza.

    Queste discussioni che non portano mai a nulla e quindi non pretendo di convincere nessuno.

    Secondo me gli elementi che maggiormente caratterizzano il suono di un impianto sono, in ordine di importanza e pesati:

    - l'ambiente (55%)
    - i diffusori (20%)
    - l'amplificazione (15%)
    - la sorgente digitale (9%)
    - i cavi di segnale (0,95%)
    - i cavi di potenza e alimentazione (0,05%)

    Chi si diletta nella sostituzione dei cavi, sperando in non so quali forme di equalizzazione, senza considerare gli elementi precedenti, secondo me spende male i soldi. Tuttavia non lo critico perché magari si diverte.

    Analogo discorso vale per gli amplificatori. In quante occasioni ho sentito elettroniche superbe suonare da schifo?

    Quello che a me colpisce di queste discussioni non é tanto il peso che si puo' dare a questo o quel componente, ma come quasi tutti sottostimino il più importante: l'ambiente. Che senso ha spendere migliaia di euro in cavi quando poi la riproduzione é castrata da riverberi e risonanze?

    E' sicuramente più facile e divertente cambiare un cavo piuttosto che intervenire in modo significativo sull'ambiente di ascolto, pero' credo che per molti "amanti dei pitoni" potrebbe essere un'esperienza rivelatrice.

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Io per esperienza, e non mi ritengo un orecchio audiofilo, vi dico che basta anche un cambio al volo per sentire le differenze,
    A mio parere questa cosa è fisicamente impossibile.

    Senza tirare in ballo le mie esperienze che tanto no contano. , riporto questa esperienza di un "noto" esperto nel settore acustico-musicale......

    "Un po’ più difficile convincersi che esista la possibilità di sentire differenze di qualità del segnale musicale nel confronto fra cavi entrambi di bassissima resistenza e magari anche altrettanto bassi valori di capacità ed induttanza.

    E’ invece molto (ma molto) difficile che qualcuno "voglia" convincersi di "non" essere in grado di sentire differenze fra due segnali uguali (a maggior ragione se la commutazione la fa da solo).

    Ricordo ancora due aitanti progettisti giapponesi dell’Hitachi che volevano convincermi di avere ottenuto un sensibile miglioramento nel suono di un loro nuovissimo amplificatore, eliminando pochi centimetri di piattina di ferro nel collegamento fra i transistor finali ed i morsetti di uscita.

    Durante la loro dimostrazione nella saletta d’ascolto di Audio Review, mi divertii ad inserire e disinserire più volte (dapprima a loro insaputa e quindi informandoli e richiedendo loro la massima attenzione), in serie ad uno dei cavi delle casse, un chiodo arrugginito. Non furono in grado di accorgersi né di qualsivoglia differenza fra le due situazioni, né di quando io cambiavo il collegamento!

    A buon intenditor…
    "

    Vediamo chi indovina chi è costui....

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Riporti un brano incompleto, perché in realtà Giussani nello stesso articolo dice che é plausibile che un cavo possa produrre alterazioni in frequenza, per quanto non molto marcate, date certe caratteristiche fisiche.

    Secondo me negare a priori la possibilità che un cavo "suoni" é tanto miope quanto ritenere che possa stravolgere la resa di un impianto.

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Concordo con il fatto che poi queste discussioni non servono a molto...e spesso ognuno resta della propria idea...beh, almeno s'impara sempre qualcosa di nuovo...

    Cmq ribadisco che con quella cifra voglio una persona che mi prenda il segnale dalla sorgente e me lo porti ai diffusori a MANO!!! .

    2800 euri per 2 metri di cavo mi sembra una cosa ESAGERATA..ma son fatti d'oro zecchino???

    Non li giustifico neppure con gli studi sopra perchè ci sono oggetti che ci hanno rivoluzionato la vita con studi mooolto costosi ed al consumatore finale non c'è un ricarico del genere...
    Ultima modifica di sevenday; 27-11-2007 alle 17:02
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #43
    mixersrl Guest
    Giussani è un grandissimo tecnico ma alcune sue convinzioni magari fatte 20 anni fà oggi forse dovrebbe rivederle a maggior ragione.

  14. #44
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Bah...così non fai altro che rafforzare il mio pensiero... Dici che più si sale e più i costi crescono in maniera esponenziale... Quindi ritornando al forum un cavo da 5 euro/m ed uno da 30 euro/m...la differenza sarà talmente esigua da non percepirla neppure......
    Perdonatemi la quotatura integrale ma non sò cosa devo eliminare.

    Qui denoti che non hai letto o non hai capito ciò che ho scritto sul discorso prezzo e soprattutto sul discorso di chi progetta una cosa tu ragioni col prezzo io ragiono col progetto quindi saremo sempre su due sponde differenti visto che a te basterà guardare un listino per farti un'idea a me solo ascoltare.

    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Ribadisco cmq che solo ai livelli da te citati che non sono la NORMA; ma materiale veramente al di sopra di molti di noi...si può notare evidente differenza... nel paragone di questa discussione non credo proprio...
    ...
    ...l'ho ribadisco dopo averlo già scritto che dò per sconatto che un cavo da 2800,00 non và vicino alle CM 1 quindi questa è una riflessione inutile sulla discussione...poi magari ci sarà qualcuno che lo fà ok avrà solo incrementato le sue prestazioni in questo modo di procedere.

    Citazione Originariamente scritto da sevenday

    E cmq sia è vero che chi è del settore guarda la cosa diversamente, io lo noto nel mio......
    Sì ma non perchè commercio sia ben chiaro...perchè sono 25 anni che ho fatto e continuo a fare prove per capire e approfondire sempre di più....poi non sò quale sia il tuo settore ma credo che in tutti i settori ci siano punti in comune e problematiche comuni.

    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    PS mi sembra che tu ti sia risposto da solo...il miglioramento se uno lo pensa come ULTIMA COSA da sostituire evidentemente non è al pari degli altri componenti... E tu sai meglio di me che allora conviene cambiare gli altri componenti in meglio prima di arrivare ai cavi...
    Qui ancora una volta penso che non leggi le mie risposte attentamente....ti ribadisco che se hai già certi componenti(facciamo una lista?) non ti resta che cambiare cavi o magari casa o passione.

  15. #45
    mixersrl Guest

    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    2800 euri per 2 metri di cavo mi sembra una cosa ESAGERATA..ma son fatti d'oro zecchino???

    Non li giustifico neppure con gli studi sopra perchè ci sono oggetti che ci hanno rivoluzionato la vita con studi mooolto costosi ed al consumatore finale non c'è un ricarico del genere...
    Qui si parla di nicchia di mercato non di massa perciò ci sono anche costi elevati....ma se vogliamo sempre quantificare il valore del materiale realizzativo con quello che si paga iniziando da una pizza per finire al latte non dovresti più comprare nulla quindi il metodo di valutazione è solo ed esclusivamente il lavoro, lo studio che stà intorno ad una cosa dalla quale devono vivere tante persone e trovare soddisfazione chi le compra


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •