|
|
Risultati da 91 a 105 di 110
-
01-12-2007, 05:22 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Un crossover puo' introdurre differenze di fase (forse) udibili
Ad esempio: nella curva nera (oltre alla variazione sulla capacità di bypass che però lavora solo sui 20.000) è stata aumentata la pendenza sul fìltro del mwf da 6 a 12 dB/oct.
A mio avviso la variazione della R/F in questo caso dipende proprio dalla rotazione di fase indotta dal filtro
Il posizionamento dei diffusori in ambiente (e quindi l'interfacciamento dei diffusori con l'ambiente) incide sulla resa finale molto più di qualunque càvo.
ma perchè molti sostengono che in BF si debbano utilizzare i cavi i di segnale da 50 e non quelli da 75 Ohm, (.), perchè si dovrebbero necessariamente utilizzare cavi con queste impedenze invece di quelli normalmente utilizzati nel settore ed in cui l'impedenza non è dichiarata.Ultima modifica di amrvf; 01-12-2007 alle 07:38
-
01-12-2007, 08:49 #92
Originariamente scritto da antani
Un'ultima cosa, un cavo non ti "equalizza" solo il suono, ma ha la capacità di farti sentire anche le informazioni più nascoste, che andrebbero perse per la via e sarebbe opportuno, che almeno questi particolari arrivassero ad un equalizzatore (per fare un tuo esempio), altrimenti non sapresti mai che esistono e che sono all'interno del supporto di plastica.
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
01-12-2007, 11:15 #93
Originariamente scritto da Puka
Considerate la nostre frequenze, non esistono cavi che "taglino" via informazioni, nè nel dominio della frequenza nè tantomeno nel dominio del tempo (non stiamo parlando di un cattivo convertitore A/D)
E questo non è IMHO, è proprio così, in tutti i campi (a parte quando si parla di guide d'onda, ma quelle lavorano dai MHz in su...)
Quando gli audiofili lamentano una perdita di dettaglio è, al 99,99% delle volte un leggero filtraggio passa-basso, che si potrebbe eliminare andando ad equalizzare
Ciao
Andrea
-
01-12-2007, 16:51 #94
Originariamente scritto da amrvf
Le variazioni di fase non sono osservabili su un grafico come quello che hai postato, in quanto operano nel dominio del tempo.
In generale un crossover, a meno che non utilizzi un filtro a fase lineare, introduce lievi disallineamenti temporali, sulla cui udibilità si potrebbe discutere, e che tuttavia esistono.
-
01-12-2007, 16:53 #95
Originariamente scritto da Puka
-
01-12-2007, 17:20 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da Puka
Questo è un dato di fatto.
A meno di usare un cavo con sezione 0,01mm ovviamente.
Un'ultima cosa, un cavo non ti "equalizza" solo il suono, ma ha la capacità di farti sentire anche le informazioni più nascoste,
Un cavo può solamente sottrarre, eventualmente, ma non aggiungere.
X sottrarre, dovresti avere valori di resistenza, induttanza e capacità particolarmente "anomali": quindi, anche se si avesse un leggero calo di 0.5db alla basse frequenze xchè si è scelto un cavo di non adegiata sezione e troppo lungo, basterebbe poco nel settaggio dell'impianto x compensare tale differenza. Sempre che questa sia udibile.
-
01-12-2007, 20:26 #97
Originariamente scritto da gartydj
Ma vi devo mettere anche i sottotitoli per quello che ho scritto
Andatelo a spiegare a tutti quelli che adottano la configurazione a stella, se sono in grado di "sentire" tutto quello che vi è registrato sul dischetto
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
01-12-2007, 20:28 #98
Originariamente scritto da antani
2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
01-12-2007, 20:40 #99
Originariamente scritto da Vittorinox
Poi mi racconti, dal vivo, se l'importanza dell'1% del cavo, vale veramente l'1% del costo dell'impianto, non del cavo ovviamente
p.s. Non parliamo del prezzo dei cavi, dove ho visto un cavo satellitare con guaina, spacciato per cavo digitale esoterico, venduto a quasi 500€, oppure un cavo da 1,5 €/mt venduto finito alla modica cifra di circa 1000 eurozzi.
Questi andrebbero arrestati per circonvenzione di incapace
p.s.2. Scusate il tono polemico degli ultimi post, ma, sui cavi, sono stufo di sentire discorsi sui se e i ma, fatti sulla carta.
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
01-12-2007, 21:47 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Io ho... viste cose che voi umani non potreste immaginarvi navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi Beta balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia è tempo di morireUltima modifica di amrvf; 01-12-2007 alle 22:00
-
01-12-2007, 23:58 #101
Originariamente scritto da Puka
?
-
02-12-2007, 07:31 #102
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
forse non sono riuscito ad esprimere ciò che volevo dire:
il filtro con la pendenza maggiore dovrebbe svuotare la zona d'incrocio invece (a causa della risultante della somma vettoriale delle due emissioni controfase) la riempie.
sono osservabili eccome!
Estremizzando:
La risultante di due emissioni controfase in un range in cui le due emissioni si sovrappongono è evidentemente una cancellazione, parziale o totale se le emissioni csono coincidenti e di fase opposta.
un crossover, introduce lievi disallineamenti temporali, sulla cui udibilità si potrebbe discutere,
dai un'occhiata alla polarità relativa degli altoparlanti in buona parte dei diffusori commerciali, e poi ne riparliamo.
-
02-12-2007, 07:38 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da Puka
X un ascolto del tuo impianto si può anche fare, mi fa piacere e porto la pizza.
-
02-12-2007, 08:09 #104
Originariamente scritto da Vittorinox
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=35836
Sembravi d'accordo.
Originariamente scritto da Vittorinox
Ti invio un m.p.
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
02-12-2007, 08:34 #105
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da Puka
CHe mi pari sia molto simile a quello che hanno fatto gli spagnoli. O no?