|
|
Risultati da 61 a 75 di 110
-
28-11-2007, 13:02 #61
mixersrl io capisco il tuo punto di vista da esperto. Che ha visto cose che io neppure immagino; ma da consumatore finale mettiamo un esempio in ciccia di 2 amplificatori: uno che costa 200 euro e l'altro 2000. Se io non sento differenza (parlo di io acquirente!), non prenderò mai quello da 2000 euri perchè li ritengo soldi buttati.
Questo intendiamo se non sento la differenza!
Il prezzo al di là del nome ecc conta. Se prendi un mercedes oltra al marchio sai che se chiudi la portiera dopo 1 anno sarà dura che farà scricchiolii strani...se prendi una fiat e la paghi meno della metà e dopo 2 mesi senti che ciottola tutto capisci dove sono i soldi spesi nella differenza... Ma cmq sia il rapporto tra pari livello (mettiamo la Musa e la Classe A) di prezzo e differenze non è come esagerata come tra un cavo da 5 euro ed uno da 200.
Detto questo se la Musa ne costa 18000 euri la classe A dovrebbe costarne...mmm... circa 720.000 euri... Mi sono spiegato???Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
28-11-2007, 16:13 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 223
Originariamente scritto da mixersrl
...ammetto però che se avessi tempo verrei volentieri, anche perché nella tua zona avremmo la ghiotta opportunità di mettere in palio sulla questione una cena dal mitico di Sant'Agata Due Golfi, altro che parlare di cavi!!!
-
28-11-2007, 16:30 #63mixersrl Guest
...ci attreziamo per il teletrasporto...
-
28-11-2007, 16:38 #64mixersrl Guest
Originariamente scritto da sevenday
Originariamente scritto da sevenday
Se le smonti a valore si differenziano per 5,00 di materiali......dei quali ciò che costa di più è il guscio amagnetico?
-
28-11-2007, 17:49 #65
Le centraline sono "ricambi", qui si parla di roba "chiavi in mano". Gli elettrodomestici ed elettronica ormai è forzatamente nel mondo del consumismo. Se ti si rompe e non è in garanzia fai prima a comprarlo nuovo... (purtroppo le auto stanno diventando dello stesso gruppo!).
Infatti come ha detto paolo per le mogli...il futuro è nel NOLEGGIO!
Cmq sia direi di chiudere questa cosa e semmai valutare davvero un'incontro per la prova.
Male che va si va a bere qualcosa e "che ce frega che c'emporta...noi c'avemo il vino..."
PS almeno siamo d'accordo sul discorso le cose vanno ascoltate...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
28-11-2007, 18:25 #66
Sull'ultimo numero di Costruire Hi Fi c'era un interessante articolo in cui venivano misurati alcuni cavi. I risultati sono questi:
Cavo 1 velocità 136.250 Km/s impedenza 47 Ohm
Cavo 2 velocità 233.000 Km/s impedenza 220 Ohm
Cavo 3 velocità 224.000 Km/s impedenza 150 Ohm
Cavo 4 velocità 214.000 Km/s impedenza 68 Ohm
....
Uno di questi è la famigerata piattina rosso nera. Chi la indovina? E qual è secondo voi il cavo più costoso (1000 volte il costo della piattina)?
-
28-11-2007, 23:39 #67
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da antani
-
28-11-2007, 23:52 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da antani
-
28-11-2007, 23:59 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
http://www.matrixhifi.com/ENG_ppec.htm
Be', come conclude l'articolo......ognuno può tirare da se le conclusioni.
Io sono sempre pronto a fare il test a doppio cieco come si era proposto 2 anni fa.
-
29-11-2007, 00:07 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Traducendo con babelfish un altra comparativa.....
Mark Lenvinson Nº 333 e Yamaha RX-V540
-
29-11-2007, 09:13 #71mixersrl Guest
Originariamente scritto da antani
-
29-11-2007, 09:30 #72
Originariamente scritto da mixersrl
.
Fammi capire come un segnale audio che transita attraverso un cavo elettrico a più di 200.000 Km/s, e quindi su un cavo di 2 metri impiega qualche nanosecondo, possa in alcun modo subire una variazione di fase.
Mi viene il serio dubbio che tu non sappia di cosa stai parlando.
ps. hai ragione comunque nel dire che é impossibile da stabilire.
Ultima modifica di antani; 29-11-2007 alle 09:33
-
29-11-2007, 09:37 #73
Originariamente scritto da Vittorinox
-
29-11-2007, 09:45 #74
Impedenza e velocità sono direttamente proporzionali...mmm...
3*2+5-7.2*x2 ecc...naaaa....
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
29-11-2007, 10:00 #75
Originariamente scritto da sevenday
E' secondo me interessante il valore della velocità, perché ho spesso visto evidenziare questo parametro come sinonimo di qualità. Leggetevi ad esempio questa intervista ad un tizio della Supra.
Eppure la piattina rosso nera (per la cronaca il cavo 3, tanto non lo indovinereste mai) si comporta molto bene da questo punto di vista, con un valore superiore alla media delle rilevazioni (212.000 Km/s).