|
|
Risultati da 16 a 30 di 90
Discussione: Il Culto della Apple
-
19-11-2007, 15:31 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Marlenio
il migliore s.o. non esiste: c'è solo quello che fa meglio determinate cose
Ma non si può usare questa frase sempre e comunque, per evitare qualsiasi confronto, anche perchè, chissà perchè, viene sempre dagli utenti Windows quasi come se si volesse dire, visto che OSX non è perfetto, visto che l'OS perfetto non si può fare, visto che sicuramente ci sono cose che Windows fa meglio, allora "tanto vale" usare Windows...E' la mentalità del "tanto vale" che frena il progresso.
In realtà, il discorso giusto sarebbe: a me interessano queste funzioni, quale sistema operativo di quelli disponibili le fa meglio ? Perchè, la cosa buffa è che OSX è migliore di Windows nelle cose più comuni, dall'email alla navigazione internet, alle foto, alla musica, al montaggio video. L'unica eccezione sono i giochi (ma davvero conta, in un mondo dei videogiochi sempre più dominato dalle console ? ), ma quello che fa Windows meglio, sono le cose più "aziendali", dove per aziendali si intende la compatibilità con le tecnologie server proprietarie Microsoft, i programmi gestionali, la compatibilità con hardware industriali, il cad/cam meccanico, etc.
-
19-11-2007, 15:32 #17
Originariamente scritto da Cosmic Rome
-
19-11-2007, 15:34 #18
Originariamente scritto da Marlenio
Cmq a parte i costi, ci sono alcune cose che non mi piacciono anche di OSX per carità... ma io giudico solo le funzioni: quello che c'è dietro non lo so e non voglio neanche saperlo.HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
19-11-2007, 15:39 #19
Originariamente scritto da Marlenio
HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
19-11-2007, 15:39 #20
Originariamente scritto da gattapuffina
Guarda che la mia non è una guerra di religione: lavorando nel settore, uso sistemi Linux, Windows e AS/400: se lato server il Mac non viene usato un motivo ci sarà pure, e questo non lo dico io, ma le statistiche.
Poi ogni utente ha le sue preferenze: ho aziende dove i Mac sono stati rifiutati dagli utenti che preferivano Windows, altre dove i Mac convivono tranquillamente con Linux e Windows.
Quindi nessuna "frase jolly" o guerre di religione: ognuno usa quello che preferisce, senza per questo doversi sentire inferiore o ghettizzato.
Dimmi piuttosto che forse Apple dovrebbe spingere i suoi s.o. più verso le applicazioni server, dato che le potenzialità secondo me ci sarebbero tutte.Ultima modifica di Marlenio; 19-11-2007 alle 15:43
-
19-11-2007, 15:44 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Marlenio
In realtà, oggi è Apple che è aperta e Microsoft che è basata molto di più sulle tecnologie proprietarie. Facciamo rapidi esempi che confermano il dato di fatto:
Kernel - OSX è basato su FreeBSD/Darwin, progetto Open Source. I sorgenti del Kernel sono liberamente scaricabili e ricompilabili dall'utente. Quelli di Windows ?
Funzioni dell'OS di base - OSX è basato su Unix, tutti i comandi sono standard ventennali e molto ben documentati. Un qualsiasi programma Open Source nato per Linux può essere portato su OSX con poco sforzo, e infatti i porting Open Source per OSX sono migliaia.
Tool di sviluppo - OSX viene fornito gratuitamente di tool di sviluppo di livello professionale, XCode è il parallelo di Visual Studio, la base del compilatore è il classico GCC, lo stesso di Linux, anche questo Open Source.
Grafica 3D - OSX è basato su OpenGL, tecnologia aperta a tutti e standard, Windows è basato su DirectX, tecnologia proprietaria.
Formati Audio/Video - Apple spinge l'H.264 sul video e l'AAC sull'audio. Entrambi formati standard ISO dell'MPEG4, di cui nessuno è proprietario, al contrario di WMA/WMV/VC-1. Attenzione a non confondere AAC con AAC protetto di iTunes. La parte proprietaria di Apple è SOLO la protezione (e comunque, Apple stessa sta spingendo le case discografiche ad abbandonarla), ma il formato AAC in quanto tale è Open.
Funzioni Internet - Con OSX, come in ogni sistema Unix che si rispetti, vengono forniti tutti i programmi di supporto utili per chiunque sviluppi per Internet. Troviamo quindi Apache, PHP, Python, Perl e Java già preinstallati e pronti all'uso, in aggiunta a tutte le utility standard come Telnet, FTP, SSH, tutte le shell, Sendmail, addirittura un server DNS...tutte cose che in Windows vanno installate a parte come porting da Unix. Ovviamente, in Windows troviamo il proprietario IIS...
L'IPhone, ripeto, da Febbraio sarà "aperto" ufficialmente. Ed è basato su Unix pure lui, quindi lo sviluppo di terze parti sarà molto semplice, gli sviluppatori di tutte le estrazioni non dovranno impararsi un sistema totalmente nuovo solo per supportare il cellulare, come devono fare, ad esempio, quelli che vogliono sviluppare per Symbian o per Palm.
Apple "chiusa" ? Luogo comune...
-
19-11-2007, 15:46 #22
Originariamente scritto da Cosmic Rome
Vorrei che fosse chiaro che il mio tono non è ironico, anzi: ho sempre considerato Jobs un vero genio, e del resto se la Apple è quello che è (nel bene e nel male), è merito suo.
-
19-11-2007, 15:50 #23
Originariamente scritto da gattapuffina
iPhone aperto... vediamo se sarà possibile usarlo con tutti gli operatori e poi ne riparliamo. Per me "aperto" significa dare a tutti la possibilità di usare un prodotto, non solo poterci scrivere applicazioni.
Ma come mai tutti gli utenti Apple odiano tanto MS? Secondo me il vostro atteggiamento è controproducente, sembra quasi che appena uno dice qualcosa sui prodotti della mela ve la prendiate a male.
-
19-11-2007, 15:55 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Marlenio
iPod e iPhone no, perchè ora sono basati pure loro (l'iPod solo l'ultimo modello, il Touch) su Unix, ergo la discussione su di loro non può prescindere dall'OS.
se lato server il Mac non viene usato un motivo ci sarà pure, e questo non lo dico io, ma le statistiche.
Se sul server c'è Windows, nonostante OSX comunque sia compatibile con i domini Windows e con AD, posso capire che ci siano delle comodità ad usare tutto Windows. Ma quello diventa un discorso più "politico" che tecnico, cioè quanto l'azienda si fida ad affidarsi totalmente a Microsoft. Mi domando, tra l'altro, quando cominceranno ad entrare di più nel mercato del lavoro i laureati più recenti, quelli cresciuti con Linux, visto che un ambiente accademico è *molto* usato. E' probabile che, una volta diventati consulenti, spingano per introdurre Linux sui server. A quel punto, una volta che il server è Linux, non c'è più alcun motivo per preferire Windows sui client.
Poi ogni utente ha le sue preferenze: ho aziende dove i Mac sono stati rifiutati dagli utenti che preferivano Windows, altre dove i Mac convivono tranquillamente con Linux e Windows.
Dimmi piuttosto che forse Apple dovrebbe spingere i suoi s.o. più verso le applicazioni server, dato che le potenzialità secondo me ci sarebbero tutte.
Per ora Apple si sta concentrando sugli Home computer e sugli Ipod/Iphone, e lo sta facendo molto bene. La base Unix dell'OSX rappresenta le fondamenta per poter fare di più in futuro anche in ambito server, se eventualmente Apple dovesse decidere di spingere di più in quel settore.
-
19-11-2007, 16:01 #25
Originariamente scritto da Marlenio
HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
19-11-2007, 16:04 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Marlenio
Il Mac, come computer, è dal punto di vista hardware uguale ad un PC, quindi non vedo di cos'altro possiamo parlare, se non dell'OS.
I nuovi Ipod e l'iPhone sono dei mini computer con OSX dentro, che da Febbraio chiunque potrà programmare liberamente e ufficialmente supportato (tralasciamo il fatto che già si può fare ora, non ufficialmente...) . Quindi, l'unica cosa che mi interessa è, appunto, l'OS, che mi può dare un'idea di cosa questi apparecchi potranno fare o non fare.
Che l'iPhone non può (teoricamente) usare altri provider da quelli supportati, mi interessa fino ad un certo punto. Non è certo il primo cellulare e non sarà certo l'ultimo, ad essere operator-locked. Semmai, mi interessa di più la flessibilità e la programmabilità, anche perchè mi da l'idea se il "coso" mi potrà ancora servire, quando scadranno i 18 mesi che, per legge, rappresentano il termine massimo entro il quale un operatore è OBBLIGATO a sbloccarti il telefono...
-
19-11-2007, 16:07 #27
Originariamente scritto da gattapuffina
Un mio collega ha provato in America l'iPhone e non gli è piaciuta la "tastiera": non cambia nulla che sotto ci sia Unix, Linux, MacOS, il Vic20 o lo Spectrum: è quel tipo di tastiera che non gli piace, così come a me non piace la blindatura su un solo fornitore, anche questa indipendente dal fatto di quale s.o. monti a bordo.
Ripeto: si parla della capacità di Apple di fidelizzare al massimo i suoi utenti, anche senza proporre prodotti così straordinari.
Originariamente scritto da gattapuffina
P.S. Condivido le considerazioni su Office 2007: non capisco cosa sia venuto in testa a MS disegnando quel tipo di interfaccia... la gente aveva appena imparato ad usare quella precedente.Ultima modifica di Marlenio; 19-11-2007 alle 16:14
-
19-11-2007, 16:11 #28
Originariamente scritto da Cosmic Rome
-
19-11-2007, 16:14 #29
Originariamente scritto da Marlenio
HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
19-11-2007, 16:16 #30
Originariamente scritto da Cosmic Rome