|
|
Risultati da 301 a 315 di 1201
Discussione: Guerra di screenshots
-
25-09-2003, 08:15 #301
Ciao Belluuuu
Guren ha scritto:
Peppe io ci ho rinunciato
non riesco proprio a cavarci fori niente di buono con la digitale di mia sorella... se vuoi ti mando gli shoot via email così ti rendi conto delle porcherie che mi scatta.
p.s. volevo chiederti lumi su come scattare gli ss al TAv poi mi sono dimenticato
Al tav non si potevano fare screenshot, perche nessuno aveva un cavalletto e non potevi rompere le balls al tizio che ti mettesse in pausa il player.
Non e' che sbagli in questo, la macchina deve essere fermissima ed il player in pausa
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
25-09-2003, 10:51 #302
Posso partecipare ?
Ieri ho fatto prove di screenshots con la mia nuova Minolta Dimage F200, devo dire che l'esposizione è fondamentale per la riuscita dello screenshot come dice il buon Gipal.
Cambiando l'esposizione, cambia radicalmente il risultato e quindi, comunque sia, la storia dei screenshots è solo un modo per farci passare il tempo visto che non sono assolutamente validi anche per una regolazione della colorimetria del proiettore.
Dei tanti SS che avete postato io ho solo questi (altre che A Bug's Life che ho dimenticato) ed ho perso un'intera serata a fare prove dello SS di Nicole Kidman non ottenendo un risultato soddisfacente (sulla foto ovviamente)
Ora mi sono accorto che voi usate un fotogramma diverso dal mio con la Kidman in primissimo piano, cercherò al più presto di trovare quel fotogramma.
Per adesso questo è ciò che sono riuscito ad ottenere:
A tutti
RenatoUltima modifica di renea; 25-09-2003 alle 11:14
-
25-09-2003, 11:01 #303
Re: Posso partecipare ?
renea ha scritto:
Ieri ho fatto prove di screenshots con la mia nuova Minolta Dimage F200, devo dire che l'esposizione è fondamentale per la riuscita dello screenshot come dice il buon Gipal.
Cambiando l'esposizione, cambia radicalmente il risultato e quindi, comunque sia, la storia dei screenshots è solo un modo per farci passare il tempo visto che non sono assolutamente validi anche per una regolazione della colorimetria del proiettore.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
25-09-2003, 11:19 #304
Ho scoperto che Geocities non permette di visualizzare i files da link su siti esterni.
Ho messo i files in un server di fortuna ed adesso sembra andare.
Peppe...dalle prove che ho fatto ieri non ho mai ottenuto qualcosa lontanamente paragonabile a ciò che vedevo realmente.
Ho provato sottoesponendo a step di 0.3 da 0 e 2.0 ed era come se le immaggini provenissero da videoproiettori totalmente diversi e settati a livello di colorimetria in maniera random
Secondo me non riuscirai mai a fare in modo che la fotocamera "non ci mett del suo", credo sia praticamente impossibile.
Per curiosità quanto usi di tempo di esposizione ?
Io uso 1,5 secondi...con sottoesposizione di 0,7 in queste foto.
Ciao
Renato
-
25-09-2003, 11:27 #305
Parametri
renea ha scritto:
Ho scoperto che Geocities non permette di visualizzare i files da link su siti esterni.
Ho messo i files in un server di fortuna ed adesso sembra andare.
Peppe...dalle prove che ho fatto ieri non ho mai ottenuto qualcosa lontanamente paragonabile a ciò che vedevo realmente.
Ho provato sottoesponendo a step di 0.3 da 0 e 2.0 ed era come se le immaggini provenissero da videoproiettori totalmente diversi e settati a livello di colorimetria in maniera random
Secondo me non riuscirai mai a fare in modo che la fotocamera "non ci mett del suo", credo sia praticamente impossibile.
Per curiosità quanto usi di tempo di esposizione ?
Io uso 1,5 secondi...con sottoesposizione di 0,7 in queste foto.
Ciao
Renato
Sono convinto che dipende molto dalla fotocamera e dalle ottiche utilizzate.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
25-09-2003, 11:34 #306
Re: Parametri
peppemar ha scritto:
Renea, io uso una Canon S30 ha un programma che si chiama "P" che imposta apertura diaframma ed esposizione variabili a seconda del soggetto che si riprende, dalla luminosita' ecc, quindi i valori negli scatti sono sempre diversi e da qui, ufficio, non posso darteli perche' solo il programma che uso per scaricarli mi fornisce i dati di scatto pero' se vuoi posso prendere appunti.
Sono convinto che dipende molto dalla fotocamera e dalle ottiche utilizzate.
Ciao
Sono quindi passato alla modalità manuale per fare le prove con i vari settaggi ma ancora non ho trovato un risultato che mi soddisfi.
A tutti
Renato
-
25-09-2003, 11:39 #307
Re: Re: Parametri
renea ha scritto:
Anch'io ho la modalità automatica che però mi setta ISO200 per le foto senza flash (con conseguente aumento del rumore video) e mi da dei tempi di esposizione troppo prolungati (circa 4 secondi) che mi bruciano tutte le fotografie.
Sono quindi passato alla modalità manuale per fare le prove con i vari settaggi ma ancora non ho trovato un risultato che mi soddisfi.
A tutti
Renato
Comunque i tempi non scendono sotto il secondo e l'apertura e' intorno a 4 per le scene luminose e scende fino a 2.8 per quelle meno luminose.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
25-09-2003, 11:45 #308
kidman
Lo shoot che mi interessa è quello della Kidman.
Nelle mie foto è presente l'informazione Exif, quindi se vuoi vedere le mie impostazioni puoi aprirle con il software che ti visualizza queste informazioni.
Sicuramente le informazioni Exif saranno compatibili con il programma che usi attualmente.
Ciao
Renato
P.S. Mi confermi che le foto sono inguardabili ?
-
25-09-2003, 11:48 #309
Re: kidman
renea ha scritto:
Lo shoot che mi interessa è quello della Kidman.
Nelle mie foto è presente l'informazione Exif, quindi se vuoi vedere le mie impostazioni puoi aprirle con il software che ti visualizza queste informazioni.
Sicuramente le informazioni Exif saranno compatibili con il programma che usi attualmente.
Ciao
Renato
P.S. Mi confermi che le foto sono inguardabili ?
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
25-09-2003, 11:52 #310
-
25-09-2003, 11:53 #311
Re: Re: kidman
gipal ha scritto:
Dammi il minuto della Kidman che questa è l'occasione che cercavo x scellophanare Moulin Rouge.
Inizio del capitolo 9 dopo meno di 1 minuto prima che inizi il brano musicale.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
25-09-2003, 11:58 #312
Re: Re: Re: kidman
peppemar ha scritto:
Seeee .... minuto ???
Inizio del capitolo 9 dopo meno di 1 minuto prima che inizi il brano musicale.
Ciao
io
renea
Ultima modifica di gipal; 25-09-2003 alle 13:14
-
25-09-2003, 13:35 #313
Re: Re: Re: Re: kidman
gipal ha scritto:
Non vi prometto niente, ancora devo tarare (Toshiba film2; temp. lampada e colore "bassa"), ESP -1,5. Questo è un film difficile (attenzione il prj di renea costa 3500€ + del mio).
io
renea
ed ecco i parametri di questo shot
Nome file sul computer
100-0004_IMG.JPG
Nome modello fotocamera
Canon PowerShot S30
Data/ora dello scatto
14/09/03 18.52.44
Modalità scatto
P (AE programma)
TV (Velocità di scatto)
0.4
Av( Aperture Value )
4.0
Modalità di misurazione della luce
Valutativa
Compensazione esposizione
0
Velocità ISO
100
Obiettivo
7.1 - 21.3mm
Lunghezza focale
14.7mm
Zoom digitale
Nessuno
Dimensione dell'immagine
2048x1536
Qualità dell'immagine
Superfine
Flash
Spento
Bilanciamento del bianco
Auto
Modalità AF
Singola
Focusing Point
[Centro]
Parametri
Contrasto Normale
Nitidezza Normale
Saturazione del colore Normale
Dimensione file
788KB
Numero di serie
100-0004
Modalità motore
Operazione autoscatto
Macro
Off
Proprietario fotocameraPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
25-09-2003, 13:48 #314
-
25-09-2003, 13:59 #315
Re: Re: Re: Re: Re: kidman
peppemar ha scritto:
Vi pesto entrambi con uno mio shot vecchio
Panny 100 e Olympus C-300 ancora da capire bene
Panny 300 e Canon PS30
Allora facciamo così o mi compro il 300 (con 500€) o (come penso) è la tua fotocamera del menga (come mi hai dimostrato con le foto al TAV), che fa la differenza. O sono io che non la so capire, cmq, ci credi o no io vedo meglio di come shotto.
PS Ovviamente è chiaro che il 300 si vede meglio del 100 (UN Pò PIù STRANO che si veda meglio del 20), ma non così tanto IMHO.