|
|
Risultati da 31 a 45 di 73
-
16-01-2007, 13:38 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 200
Originariamente scritto da Epimember
Bhè alla fine abbiano un impianto simileProiettore : Acer H5360BD; Plasma: Panasonic 37PV60 EH; HTPC: SkayStar 2; Decoder: Pace Sky HD,il mitico Humax 5400z; Lettore DVD : OPPO DV-981HD; media box : Egreat EG-M34a; media box : Popcorn Hour A-400; Sintoamplificatore: Pioneer VSX-1015; Diffusori: Front B&W 601 s3, centrale Infinity Alpha, Surround B&W 600 s3; Subwoofer Onyx 1000 Heco; Console: Ps3
-
16-01-2007, 13:46 #32
Grazie a tutti per i consigli, ma affrontiamo anche il lato economico (che ho appena comprato casa e i miei conti correnti...
). Molto ma molto a grandi linee cosa devo stanziare come budget per farmi installare sul tetto una parabola da 125cm motorizzata?
Giusto per capire a che spese vado incontro.
Perchè qui tra parabola motorizzata, parabola da 80 fissa con dualfeed, decoder, switch diseqc, la libidine sale... ma saliranno anche i costi... e come vedete dalla firma non è che sia uno spendaccione...
E' chiaro che qui si parla di installazione sul tetto, che non è che voglio salire ogni settimana con l'antennista a fare modifiche... per cui preferisco un impianto completo piuttosto che una ciofeca che dopo una settimana ho già voglia di cambiarlo...
Ah, dimenticavo... come si comanda una parabola motorizzata?Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
16-01-2007, 15:43 #33
Originariamente scritto da fedetad
Se vuoi solo quella non avrai bisogno di alcuno switch.
Quindi al costo del disco/lnb/staffa/cavo (che dovresti comunque fare) va aggiunto eventualmente il costo di un motore.
Non sono molto aggiornato sui prezzi ma credo che un motore oggi stia sotto i 100 euro ... fatti un giro per negozi specializzati e chiedi.
Il motore e' spostato dal ricevitore, tu selezioni un canale e il ricevitore invia il comando al motore che fa girare il disco.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
16-01-2007, 15:46 #34
Motore: controlla che sia compatibile con lo standard USALS che è un protocollo utilizzato per far interagire il motore ed il decoder (STAB lo è di sicuro essendo uno degli ideatori)
-
16-01-2007, 18:51 #35
I sistemi per controllare i motori sono attualmente due: Diseq e Usals, il secondo più recente e performante.
In parole semplici la differenza è questa.
Con il Diseq, una volta montata e puntata correttamente l'antenna la sposti manualmente da un sat all'altro e memorizzi la posizione di ognuno.
In seguito quando richiami un canale il motore dovrebbe posizionare la parabola sul sat di quel canale.
Il sistema Usals è "computerizzato" e ha al suo interno già memorizzate le posizioni di tutti i sat.
Quando lo installi scegli un sat e lo punti su quello, il processore, in base al puntamento effettivo di quel sat ricalcolerà le posizioni di tutti gli altri, senza dover fare il training sat per sat.
Un po' come avviene con i telescopi amatoriali, per cui fornisci le coordinate geografiche della tua posizione, lo punti esattamente su una stella e lui poi si sposta su tutti gli oggetti celesti che scegli dal suo database, e lo segue (il sat almeno sta fermo).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-01-2007, 11:14 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 200
Originariamente scritto da fedetad
Per una parabola da 125 ci vuole circa 100€, idem per un motore (c'è anche un motore da 65€, dicono vada bene, però non l'ho mai visto e provato). Comunque prima cercherei un istallatore della tua zona 'capace' di montare una parabola motorizzata e di saperti programmare anche il decoder (ti fai fare un bel preventivo.....). Sappi che per una parabola da 125 motorizzata hai bisogno di un bel palo, più grosso di quelli standard, per non avere problemi futuri di spostamento del tutto (cosi saresti costretto a richiamare il tecnico per fartela ripuntare...). Su una cosa che assolutamente non devi risparmiare è Lnb : di marca e 0.3\0.2 dB.Proiettore : Acer H5360BD; Plasma: Panasonic 37PV60 EH; HTPC: SkayStar 2; Decoder: Pace Sky HD,il mitico Humax 5400z; Lettore DVD : OPPO DV-981HD; media box : Egreat EG-M34a; media box : Popcorn Hour A-400; Sintoamplificatore: Pioneer VSX-1015; Diffusori: Front B&W 601 s3, centrale Infinity Alpha, Surround B&W 600 s3; Subwoofer Onyx 1000 Heco; Console: Ps3
-
17-01-2007, 15:05 #37
Allora, è ora di andare a caccia di preventivi... diciamo che sulla base dei vostri graditissimi suggerimenti, devo pensare a tre soluzioni alternative; vedrò poi quale scegliere in base al rapporto costi/benefici....
Correggetemi se sbaglio, please.
------------------------------------------------------------
Soluzione 1 - Motorizzata + Dual Feed:
- disco da 125 o da 100 / staffa / cavo
- motore compatibile con lo standard USALS
- disco da 80 dual feed / cavo
- Lnb di marca (0.3 o ancor meglio 0.2 dB). Ma che tipo di LNB? A piu' uscite indipendenti? Uno o due?
- serve lo switch diseqc?
Decoder: con tale soluzione dovrei andare sullo Humax HD, giusto? E sarei a posto per comandare TUTTO? Le due parabole, eventuali card, compreso SKY HD?
Un ClarkeTech va comunque bene, ma rinucerei all'HD, giusto?
------------------------------------------------------------
Soluzione 2 - Motorizzata + Predisposizione Dual Feed:
- disco da 125 o da 100 / staffa / cavo
- motore compatibile con lo standard USALS
- cavo (predisposto per eventuale disco da 80)
- Lnb di marca (0.3 o ancor meglio 0.2 dB). Ma che tipo di LNB? A piu' uscite indipendenti?
- serve lo switch diseqc?
Decoder: Humax HD se voglio anche i canali HD; ClarkeTech se rinuncio all'HD. Giusto?
------------------------------------------------------------
Soluzione 3 - Dual Feed:
- disco da 100 dual feed / staffa / cavo
- LNB dualfeed monoblocco di marca (0.3 o ancor meglio 0.2 dB).
Decoder: Humax HD se voglio anche i canali HD; ClarkeTech se rinuncio all'HD. Giusto?
------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------
Chissà quante stupidate ho detto!!
Grazie e ciaoPlasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
17-01-2007, 17:22 #38
Originariamente scritto da fedetad
La soluzione Dualfeed+motorizzata e' possibile ma ci vogliono 2 PARABOLE una fissa puntata verso Hotbird+Astra (dualfeed) e l'altra libera di spaziare l'intera fascia di Clarke.
Il pregio di questa soluzione e' che avresti disponibili sempre due satelliti (quelli del dualfeed) senza attendere che il motore vi si posizioni (di norma qualche secondo relativamente all'ultima posizione dalla quale il disco deve spostarsi).
Se la configurazione che scegli prevede piu' di un LNB devi acquistare uno switch diseqc (Nordy ... diseqc e non diseq) perche' il cavo che raggiunge il ricevitore e' uno e il ricevitore deve selezionare (tramite lo switch per l'appunto) il satellite che hai scelto.
Praticamente tutti i moderni ricevitori sat sono in grado attraverso menu' diversi di spostare il motore quindi la scelta di questo componente deve avvenire secondo altri parametri (alta definizione, uscite AV, spdif, component, hdmi, fta, possibilita' di blind scan, presenza di common interface, compatibilita' con Sky o altri bouquet etc....).
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
07-02-2007, 14:07 #39
Torno sull'argomento....
Con tutte le nozioni che mi avete gentilmente dato sull'argomento sono riuscito a parlare con un centro specializzato con discreta cognizione di causa... In settimana verrà un loro antennista per farmi un preventivo. Magari vi dico quanto mi chiedono così mi darete la vostra opinione, se vorrete.
Mi è però già sorto un dubbio (altri me ne verranno quando avrò in mano un preventivo...); parlando con loro mi è stato detto che la soluzione da me preferita (motorizzata + dual feed... tanto vale fare un investimento che mi permetta di fare zapping estremo
come piace a me...) mi costringerà a "venir giù" con due cavi...
... ergo dovrò pensare a due ricevitori per sfuttare entrambe le parabole... vi risulta? Mi consigliavano in pratica di pensare a due cavi, il primo (motorizzata) collegato ad un decoder (che comprerò insieme all'impianto), il secondo (dual feed) senza un decoder, in attesa (se e quando sarà) di quello di Sky (servizio al quale, al momento, non vorrei abbonarmi, visto che i monopoli della serie "facciamoquelcavolochevogliamotantociasiamosolonoi " non mi piacciono...
)
AIUTO!!!
Sul ricevitore: se fossi costretto alla soluzione di cui sopra penserei ad un ClarkeTech "base" per cominciare al quale accoppiare (appena lo trovo sui 250 euro) un ricevitore HD....
Come vedete... la confusione continua....Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
12-02-2007, 09:53 #40
Originariamente scritto da fedetad
Visto l'antennista stamattina, che a breve mi manda un preventivo... vedremo...
Dopo averci parlato pare deciso che, tra le tre soluzioni di cui sopra, la migliore per me.... è la quarta....
Secondo lui le differenze tra una motorizzata e una trial feed sono "solo":
- una marea di canali, ma non particolarmente interessanti o meglio di non particolare rilevanza (nel senso che con un hotbird + astra avrei il 90% dei canali che mi potrebbero vagamente interessare, con tutti gli altri satelliti avrei il restante 10%)
- la possibilità di incappare (in modo assolutamente casuale e fortuito!!!!!) in satelliti che tramettono la partita XY con telecronaca in giapponese... E' vero che mi piace molto il calcio, ma alla fine in un anno mi vedo una ventina di partite. Non vivo per quello! Se fossi single e semi pensionato potrei pensarci... ma così non è...
La motorizzata secondo l'antennista è una bella cosa, ma non abbastanza da spenderci troppi soldi. Voi che ne pensate? Mi sono perso qualcosa?
Insomma, alla fine la mia soluzione potrebbe essere: montare un palo sul tetto sul quale mettere una trial feed. Venire già con due cavi, di cui uno subito utilizzato (trial feed) e un altro pronto per eventuali implementazioni (installazione di una motorizzata).
A quel punto avrei "risparmiato" e potrei o spendermi questi soldi in una cena (comprandomi un ClarkeTech per cominciare) o pensare al ricevitore Humax in HD.... Spendere 400 euro per un ricevitore mi sta un po' qua, anche se ora ho visto che sui 350 online lo trovo... sempre che non prendo coraggio e mi rivolgo al mercato tedesco... voi vi fidereste a comprarlo QUI? Con 280 euro lo avrei a casa.... I feedback del negozio sulla baia sono ottimi.... se la cosa ha un senso....
Grazie a chi vorrà darmi ancora una mano e a chi già me l'ha data.
CiaoPlasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
12-02-2007, 10:24 #41
Fatti un giro su
www.lyngsat.com
E vedi le emittenti che trasmettono in Europa.
Se ti piacciono metti la motorizzata ... altrimenti un dual feed e vivi felice.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
12-02-2007, 11:18 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 200
Originariamente scritto da fedetad
Ti diverti un sacco, vedi uno sfracielo di canali, ed hai un'ottima configurazione....
Secondo lui le differenze tra una motorizzata e una trial feed sono "solo":
- una marea di canali, ma non particolarmente interessanti o meglio di non particolare rilevanza (nel senso che con un hotbird + astra avrei il 90% dei canali che mi potrebbero vagamente interessare, con tutti gli altri satelliti avrei il restante 10%)
Se invece non ti interessano solo gli italiani, bhe hai l'imbarazzo della scelta. A me ad esempio piace un sacco il canale "Extreme sport" (in lingua straniera) e con un dual non lo vedi se non a pagamento, mentre girando un po fra gli altri sat lo trovo e me lo gusto....
.....La motorizzata secondo l'antennista è una bella cosa, ma non abbastanza da spenderci troppi soldi. Voi che ne pensate?...Ti assicuro che una volta installata non ti muovi piu dal divano.....
Proiettore : Acer H5360BD; Plasma: Panasonic 37PV60 EH; HTPC: SkayStar 2; Decoder: Pace Sky HD,il mitico Humax 5400z; Lettore DVD : OPPO DV-981HD; media box : Egreat EG-M34a; media box : Popcorn Hour A-400; Sintoamplificatore: Pioneer VSX-1015; Diffusori: Front B&W 601 s3, centrale Infinity Alpha, Surround B&W 600 s3; Subwoofer Onyx 1000 Heco; Console: Ps3
-
12-02-2007, 14:53 #43
Originariamente scritto da Epimember
Ma quando mai!!!
Compro qualcosa, me lo godo per un mese... poi comincio a pensare a (e a stressarmi su) quale sarà il mio prossimo acquisto!
Originariamente scritto da squaletto
Originariamente scritto da squaletto
Uffi.... tanto lo so che alla fine non riesco mai a comprare il prodotto "base".... temo che cederò alla motorizzata... con il forte dubbio sul fatto che avrò il tempo materiale per sfuttarla...
Originariamente scritto da squaletto
Ultima considerazione: quelli che interpello per l'impianto mi chiedono, scrutandoni con sguardo un po' "strano" e "complice": ma lei cosa ci vuole guardare? Fino a poche ore fa pensavo facessero un nascosto riferimento a partite di calcio... poi oggi, guardando le offerte di abbonamenti con smart card prepagate alternative a Sky, ho capito!Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
20-02-2007, 11:24 #44
Ritorno sull'argomento perchè, dopo aver penato non poco per trovarfe un "volontario", ho finalmente un preventivo! Peccato che sia spaventoso!
Forse ho capito male io quello che mi è stato detto finora e il preventivo è ok, ma davvero lo trovo eccessivo. Provo a proporvelo così magari qualcuno mi riesce a dare un buon consiglio.
E chissà mai che si materializzi Lanzo.....
----------------------------------------------------------------------
Allora, intanto ho fatto un errore tecnico e ho chiesto per un triplo feed, che poi mi hanno detto migliora poco rispetto al doppio (a livello di canali) e ti fa spendere di più (nel preventivo che segue risparmio sul terzo lnb, sul "Diseqc 4 in" visto che ne basterà uno semplice a "2 in", e sul supporto per il terzo feed, visto che basterà montare il supporto classico, più economico).
Preventivo ricevuto:
- 1 parabola 100 cm
- 3 convertitori humax a 0,3
- 1 supporto trial-feed
- 1 diseqc 1,0 4x1
- 1 palo zincato di diametro 50
- 2 zanche a muro
- 1 tegola di piombo
- 100 metri di cavo coassiale CAVEL
- ricevitore Clarke (non so nemmeno il modello ma facciamo conto che il massimo che può costare, nel negozio più costoso e per il modello più completo, sono 150 euro lordi)
- mano d'opera.
Preventivo totale = 780,00 euro + IVA = 936,00 euro!!!
----------------------------------------------------------------------
Francamente mi pare eccessivo.... ma aspetto commenti da chi ne capisce di più.
Con quella cifra mi faccio 18 mesi di Sky HD (pur non amando Sky...).
A questo punto mi verrebbe voglia di far da solo, al fine di montare un dual feed sul tetto. Nessun problema (con buoni consigli) sul materiale da acquistare, nessun problema per portare giù il cavo (dal tetto finisco sul balcone e lì c'è già una canalina predisposta).
I problemi sull'assemblaggio dei vari parabola, lnb, switch mi sembrano difficili ma risolvibili (sempre con buoni consigli...).
Il problema che mi pare insormontabile con la mia scarsa manualità è quello del montaggio del palo sul tetto.... un palo sufficientemente "capiente" da ospitare un giorno anche una motorizzata (che ovviamente non mi sogno di montare da solo...). Impresa impossibile...
Il satellite deve attendere...Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
26-02-2007, 17:33 #45
Si faccia una domanda e si dia una risposta....
Anche se scrivo e mi rispondo da solo (
) continuo a tenervi aggiornati... chissà mai che qualcuno possa darmi preziosi consigli.
Allora: dovrei (grazie anche a nuovi "amici" in un forum specializzato) aver risolto il problema dei pali sul tetto... già 2 pali, uno per la dual feed e una per la motorizzata.
Anche se mi viene il dubbio che, accoppiando una motorizzata ad una parabola "semplice" per quest'ultima potrebbe bastare un monofeed... voi che dite?
Ho messo giù un elenco delle cosucce da acquistare.
- 2 Pali da 60 mm.
- quattro staffe o zanche a muro + tasselli
Per la dual feed
- 1 parabola 80 o 100 cm
- 2 LNB
- 1 supporto dual-feed
- 1 switch diseqc 2x1
- 50 metri di cavo coassiale
- connettori
- 1 ricevitore “cheap”
Qui mi conviene comprare uno "scatolo" in offerta tipo kit? Ad esempio: questo
Per la motorizzata
- 1 parabola 110 cm
- 1 LNB
- 1 motore compatibile con lo standard USALS
- 50 metri di cavo coassiale
- connettori
- 1 ricevitore HD (so che non è necessario HD, ma pensavo allo Humax 2000, per sfruttare appieno la motorizzata)
Eventualmente un satfinder.
------------------------------------------------------------
Consigli sui singoli prodotti? Suggerimenti sulla composizione dei pacchetti di cui sopra?
GraziePlasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =