Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 49 di 49

Discussione: Dvd PAL a soli 50 hz

  1. #46
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Sia l'lg che l'oppo agganciano i 50 hz in pal. Ps: ma io non ho detto che con il pal vedo microscatti, vedo la stessa fluidità del cinema, anzi al cinema (medusa) le scene sono leggermente più scattose.
    "agganciano"? aggancia il vpr, loro eventualmente "escono" a 50Hz, cosa che verifichi puntualmente con il vpr? stiamo parlando di scatti, cmq tu li voglia chiamare, certo.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Se li faccio uscire a 50 hz, il vpr aggancia i 50 hz. Se li faccio uscire a 60 hz, il vpr aggancia i 60 hz. Sì, controllo ogni volta sul vpr.

  3. #48
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    7

    chiedo scusa per l'intromissione

    ma vedendo che siete veramente esperti vorrei chiedere un consiglio. Io ho una videocamera sanyo hd2 che registra in mpeg4 a 30fps, se creo un DVD PAL la visione sulla tv è a scatti, se invece lo creo NTSC è molto più fluida. Ho provato sia con Ulead (fornito con la videocamera. Solo PAL) che con Nero Vision (Pal e NTSC)Esiste un software che mi permetta di creare dei dvd pal fluidi. Scusate ancora la mia ignoranza.

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Peccato, vista solo ora; sulle ragioni storiche potevo dire la mia.

    Comunque è giusto quanto è stato detto.
    Nei TV esistono due oscillatori locali, uno a 15625 Hz per il Sincro di riga (Orizzontale) e uno a 50 Hz per il Sincro di quadro (Verticale).

    Questi due oscillatori oscillavano liberamente intorno a queste frequenze (si regolavano con le famose manopoline poste sul retro) fino a portarli vicinissimo alle loro frequenza di lavoro (e l'immagine smetteva di girare sullo schermo), poi quello di riga veniva mantenuto in sincronismo tramite il contenuto del segnale di trasmissione, mentre quello a 50 veniva mantenuto stabile tramite la frequenza di rete (50 da noi e in Europa e 60 in America).

    Poi la tecnica si è evoluta e non ci sarebbe più bisogno, ma la compatibilità dei sistemi deve essere mantenuta comunque.

    Per quanto riguarda la superiorità del NTSC, circolava un famoso aneddoto legato a tale sigla, che in effetti significa National Television Standard Committee, ma che veniva invece inteso come: Never Twice Same Color - Mai Due Volte Lo Stesso Colore ; poi le cose sono migliorate.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •