Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121

    Gli adattatori HDMI-DVI possono portare perdita di qualità..


    Ciao a tutti,

    volevo sapere se utilizzando un adattatore HDMI-DVI potesse portare ad un decadimento (se pur minimo) della qualità del segnale, in quanto è un ulteriore giunzione, soprattutto per lunghezze che vanno dai 10 metri in su...

    Io ho un cavo hdmi-hdmi...e volendo collegare una sorgente con DVI ad un PLASMA o PJ con ingresso DVI dovrei comprare due adattatori e non so se è il massimo!

    Sapete darmi qualche consiglio o esperienza diretta!

    Grazie
    Ciao
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Io uso un adattatore ma se c'è decadimento non si nota

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    neanch'io ti so dare una risposta, ma su alcuni siti americani si discute del fatto che HDMI accetta una banda passante superiore al DVI, per cui può transitare informazioni a 12bit contro gli 8bit del DVI ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Io non ho notato differenze e lo uso tutti i giorni. Tra l'altro avendo un cavo dvi-dvi per collegarlo in hdmi dal denon 2910 e hdmi sul panny ho messo 2 adattatori e funzionava benissimo!!!
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Comunque chi usa un htpc come me potrebbe fare a meno dell'adattatore ma per il futuro ho preferito passare un hdmi-hdmi ed mettere l'adattatore sulla scheda video

    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Comunque chi usa un htpc come me potrebbe fare a meno dell'adattatore ma per il futuro ho preferito passare un hdmi-hdmi ed mettere l'adattatore sulla scheda video

    Stefano
    Sono anch'io di questa idea. Proprio ieri parlando con un amico forumiano che mi chiedeva cosa comprerei come cav digitale, gli ho risposto che certo oggi propenderei per un cavo hdmi-hdmi (in vista del futuro) con eventualmente l'aggiunta del giusto adattatore.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    OK ragazzi, però se uno deve comprare un OPPO e un PD model TWO non comviene comprare direttamente un DVI-DVI?

    Cmq mi avete un pò rincuorato

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Se parliamo di segnali digitali, di connettori "decenti" e che fanno bene contatto non hai perdita di qualità (IMHO).
    Se prima vedevi in un modo, dopo vedi nello stesso modo (parlo di qualità).

    Superare la lunghezza limite per un adattatore sarebbe veramente... sfortuna
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Ho 15m di cavo HDMI-HDMI Athlona e adattatore DVI/HDMI sulla SK video dell'HTPC e non ho nessun problema o perdita di qualità ad alimentare il Ruby con segnali 1080p. Provato sia con 6600 liscia che con la mia attuale 1800Xl.

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    neanch'io ti so dare una risposta, ma su alcuni siti americani si discute del fatto che HDMI accetta una banda passante superiore al DVI, per cui può transitare informazioni a 12bit contro gli 8bit del DVI ...
    Io so che anche l'hdmi ha il limite degli 8bit, se fosse 12 come dici tu non sarebbe compatibile con il dvi. Un cambiamento dell'hdmi 2.0 è proprio questo.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    Io so che anche l'hdmi ha il limite degli 8bit, se fosse 12 come dici tu non sarebbe compatibile con il dvi. Un cambiamento dell'hdmi 2.0 è proprio questo.
    Concordo, ma al momento è superflua (IMHO)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    La hdmi può trasportare informazioni fino a 12bit, mi pare. Poi che se ne sfruttino al massimo 8 è un'altra cosa.
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    La hdmi può trasportare informazioni fino a 12bit, mi pare. Poi che se ne sfruttino al massimo 8 è un'altra cosa.
    L'hdmi attuale (Type A 19pin) ha un color space di 24 bit ossia 16 milioni di colori, il minimo dell'rgb. La versione che uscirà in un prossimo futuro (Type B 29 pin) può gestire un color space fino 48 bit, il massimo ottenibile dall'rgb.

    Dopo un mio ragionamento sono arrivato alla conclusione che non è un grosso limite. Averlo sulla sorgente non è limitante allo stesso modo del pannello, perchè nel primo caso è dinamico mentre il pannello sicuramente non lo è, nasce con il suo color space e rimane tale, se è carente sul verde (ad esempio) e si usa una sorgente a 24 bit con prevalenza verde verrà senza dubbio penalizzato. I nuovi pannelli PDP alis montati ad esempio dall'hitachi 7200 dovrebbero poter gestire 12 bit per componente infatti come numero di colori spacciano 68miliardi, uno spazio colore notevolmente più ampio in grado di visualizzare molte se non tutte le sfumature delle sorgenti attuali (films)

    (mi scuso per gli esempi banali, li ho usati per far capire anche ai meno informati)

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    L'hdmi attuale (Type A 19pin) ha un color space di 24 bit ossia 16 milioni di colori, il minimo dell'rgb. La versione che uscirà in un prossimo futuro (Type B 29 pin) può gestire un color space fino 48 bit, il massimo ottenibile dall'rgb.
    Ma si trattera di cambiare anche il cavo

    Stefano

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582

    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Ma si trattera di cambiare anche il cavo

    Stefano
    Questo senza dubbio, l'hdmi attuale ha 10 pin in meno, non vedo come potrebbe essere altrimenti. Quello che non è certo è quando tutto ciò avverrà in fin dei conti che motivo c'è di sostituire già uno standard che si sta affermando ora? Riesce a gestire la 1920x1080p a 60Hz...
    La domanda di riserva è: perchè hanno immesso sul mercato uno standard obsoleto?

    edit: Comunque ero entrato per dire un altra cosa Secondo me l'adattatore non andrebbe usato o almeno non se si intende avere il massimo dal cavo, per intenderci non ha senso secondo me prendere un monster cable e poi usare un'adattatore o due cavi collegati, magari anche di qualità diverse? Il decadimento della qualità come fate a dire che non c'è, che paragoni avete fatto?
    Ultima modifica di Mark75; 20-02-2006 alle 16:55


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •