Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    Siamo tutti d'accordo?
    Non molto...

    Premesso che 4:2:2 porta meno informazioni di 4:4:4 e quindi con 4:2:2 hai un'informazione meno precisa.

    Inoltre, se non ricordo male, rgb è sempre 4:4:4, se usi 4:2:2 vuol dire che usi un component digitale (meno performante in termini di qualità).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Non molto...

    Premesso che 4:2:2 porta meno informazioni di 4:4:4 e quindi con 4:2:2 hai un'informazione meno precisa.

    Inoltre, se non ricordo male, rgb è sempre 4:4:4, se usi 4:2:2 vuol dire che usi un component digitale (meno performante in termini di qualità).

    Certamente porta meno informazioni ma quelle che porta sono necessarie a ottenere la stessa qualità dell'rgb. Non ho detto che 4:2:2 è rgb, questo infatti è un 4:4:4 significa che porta tutte le informazioni del colore rosso verde e blu. Il component 4:2:2 si riferisce alle componenti luminose e cromatiche (YCbCr) quindi luminosità, blu - luminosità, rosso - luminosità. Questo metodo ingegnoso fa risparmiare metà banda alla seconda e terza componente, la qualità è identica.

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    luminosità, rosso - luminosità. Questo metodo ingegnoso fa risparmiare metà banda alla seconda e terza componente, la qualità è identica.
    Non vorrei dire un'eresia ma la qualità non è la stessa, l'rgb dovrebbe essere superiore.
    E' anche vero che magari sono dettagli... c'è da dire che il component impone all'elettronica di fare una conversione dei dati mentre l'rgb può, volendo, arrivare direttamente al pannello senza "trasformazioni".

    In effetti però una maggiore profondità di colore potrebbe compensare ampiamente la minore qualità...

    Umh... bisognerebbe fare una bella seduta di test
    Però con tanto di birra e patatine
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Gia', ho provato a cercare qualche recensione online ma non ho trovato nulla di esaustivo, appena ho un pò di tempo riprovo. Intanto potresti provare col lettore, selezioni YUV12 per la component e RGB24.

    Per la questione del component io l'ho sempre usato per l'analogico, non sapevo neanche che l'hdmi potesse usare tale codifica. In analogico la qualità è addirittura superiore all'rgb (a parità di profondità) per via della migliore qualità costruttiva, infatti hanno un cavo ben separato per ogni componente mentre i cavi scart rgb soffrono molto di interferenze elettromagnetiche.

    Ora mi chiedo se è meglio un ingresso component, analogico con una profondità di 10-12 bit o DVI/HDMI digitale ma con 8bit, probabilmente è solo una questione di gusti.

    Tornando al topic credo che abbiate ragione voi, il convertitore potrebbe essere irrilevante. La perfezione va bene ma dipende da quanto costa, a volte rinunciando a poco o niente si risparmiano moltissimi soldi!

    Io comunque il monster cable da 4 metri ormai l'ho comprato ed è in viaggio verso casa mia

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Beh rispetto all'RGBs analogico (la scart è bandita dal mio elenco di cavi Home Teathre ) sicuramente preferisco il component (almeno a gusto personale per via della qualità percepita).
    Rispetto all'RGB via DVI (che sia analogico RGBHV o RGB digitale) lo preferisco decisamente al component che, sopratutto rispetto al digitale, mi appare molto meno dettagliato e piu' "sporco".

    Quindi fra i due preferisco di sicuro l'RGB digitale.
    Poi magari dipende dalle apparecchiature con cui ho giocato io o dai miei gusti

    Ma per curiosità, quanto costa un cavo HDMI Monster?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Na cifra....

    Alla fine ho cambiato il mio cavo HDMI-HDMI con DVI-DVI...sempre Thender

    Hdmi-hdmi...10 metri (114€ scontato) ce l'hanno già fatto di varie lunghezze, invece

    dvi-dvi...10metri (160€) me le sono dovuto far fare su misura, perchè non ce li hanno già fatti...

    Lo sò potevo comprare 2 adattatori(hdmi>dvi), ma alla fine ho un lift per il pj che scende e sale ogni volta, e il connettore DVI mi assicura una presa più salda e sicuramente ci sono 2 passaggi in meno

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Pensavo peggio...

    Il mio lindy DVI-DVI da 10metri lo avevo pagato 110 euro 2,5 anni fa...

    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    LINDY e THENDER sono cavi buoni ma al tempo stesso accessibili a molte persone, soprattutto per le lunghe tratte!!

    Ecco il mio:
    [URL="http://www.avmagazine.it/news/sistemi/358.html"]

    La qualità del cavo è questa: (quello da 10m)
    http://www.avmagazine.it/news/sistemi/220.html

    Non posso esprimere conclusioni perchè non ho fatto prove sul campo, ma sentendo e leggendo in giro (sto facendo qualunquismo ) non credo che la differenza di qualità di visione sia così evidente, poi magari qualcuno mi può smentire tranquillmante con esperimenti fatti


    Rimango in linea
    Un saluto a tutti

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121

    Ecco il mio:
    http://www.avmagazine.it/news/sistemi/358.html

    Adesso funziona


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •