|
|
Risultati da 31 a 45 di 53
Discussione: Il gergo dell'HI-Fi - Ma lo comprendiamo ?
-
24-02-2006, 11:41 #31
io mi metto anche nei panni di chi recensisce diffusori da 20 anni.
aldila della mera prova tecnica di misurazione, cercherà di esprimere le proprie sensazioni trovando parole, frasi, periodi non strettamente legati solo in ambito audio, ma riconducibili a sensazioni diverse più o meno oggettivabili (la seta, la fluidità, la grana, il tessuto, la rotondità).
se fossero stereotipate all'eccesso, anche la miglior recensione tecnica diventerebbe monotona e poco interessante.
che ne pensate?
-
24-02-2006, 11:43 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da stazzatleta
Come fai ad accostare una sensazione tattile ad una uditiva?
Lo vedi che anche qui c'è lo zampino del linguaggio arcano che, però, essendo parecchio che si usa, è entrato nell'uso comune del mondo hi-fi.
Io, personalmente, arrampicandomi sugli specchi, potrei arrivare a spiegarti il significato di suono setoso come lo intendi tu ma non credo che se apri un sondaggio qui sul forum sentirai dire tutti le stesse cose a proposito di suono setoso...voglio dire che magari tutti l'hanno sentito spiegare a qualcuno e possono ripeterlo ma quanti hanno colto il vero significato del termine arrivando a ricostruire in mente esattamente la sensazione provata ascoltando dei medi"setosi"?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
24-02-2006, 12:10 #33
Originariamente scritto da lorenzo82
Ciao
Antonio
-
24-02-2006, 12:41 #34
Originariamente scritto da nordata
-basso rotondo = pieno; equilibrato.
-sonorità liquida = sono un pò in difficoltà...= senza incertezze.
-sonorità setosa = non affaticante
-grana grossa = suono corposo potente articolato
-grana fine = microcontrasto accentuato.
-luminoso ma senza asprezze = frizzante senza essere stridente, fastidioso, non sbilanciato verso le alte frequenze.
-palpabile e trasparente = suono naturale, arioso.
Forse quanto ho scritto potrebbero essere intesi solo come dei sinonimi.
In effetti credo sia molto difficile spiegare in modo univoco delle sensazioni.
Si dovrebbe partecipare tutti insieme ad una sessione d'ascolto, considerando che al di là delle sensazioni personali, ci sono anche altre considerazioni da fare.
Coloro i quali fanno recensioni molto spesso dispongono di una sala di ascolto che li mette nelle migliori condizioni per dare una valutazione, ma quel diffusore o quel determinato impianto come suoneranno effettivamente in condizioni differenti, a casa nostra?
La conformazione e la dimensione della stanza, l'arredamento, e sembra impossibile anche la forma del ns. orecchio possono influenzare l'ascolto.
Mi è capitato di ascoltare un'impianto insieme ad un mio amico che aveva le orecchie cosidette a "sventola", ebbene provate anche voi, avvertirete un suono completamente diverso.
Per concludere, leggendo le recensioni posso soltanto farmi un'idea di come suona un componente, ma se davvero mi interessa provo ad ascoltarlo, solo che non sempre è possibile farlo a casa propria.
Saluti
AlfredoUltima modifica di ALFREDO; 24-02-2006 alle 12:46
-
24-02-2006, 12:45 #35
Originariamente scritto da lorenzo82
vedila come una sorta di rielaborazione maieutica della percezione.
se ti dico che hai un carattere ruvido come la pelle di un'arancia, riesci facilmente a capire che una sensazione immateriale come la ruvidità del carattere si possa percepire da una constatazione tattile e visiva
-
24-02-2006, 12:51 #36
-
24-02-2006, 13:07 #37
meglio pulire in profondità
-
24-02-2006, 13:09 #38
Originariamente scritto da ALFREDO
Quindi poniamo una grande orchestra, la "grana fine" ti permette ad es. di identificare con più chiarezza i vari strumenti nella massa, mentre una "grossa" tende ad uniformare il tutto.
Ciao
Antonio
-
24-02-2006, 13:23 #39
Originariamente scritto da Puka
Originariamente scritto da Puka
Proviamo tutti a dare la nostra definizione, sarebbe interessante.
Alfredo
SalutiUltima modifica di ALFREDO; 24-02-2006 alle 13:26
-
24-02-2006, 13:42 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da stazzatleta
Pura e semplice esperienza, cosa che molto spesso non si ha in fatto di ascolto musicale e immediata associazione di termini "tecnici".
vedila come una sorta di rielaborazione maieutica della percezione.
Parlare in modo arcano e non capire nemmeno quello che si sta dicendo solo per far credere di avere una notevole padronanza del tema trattato è da imbecilli.
Comunque...Ognuno si sente appagato in modi diversi...
Lorenzo.
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
24-02-2006, 14:42 #41
allora, vediamo di cheidere consiglio alla nonna, che tanto brava era coi proverbi e la saggezza popolare a farmi capire le cose.
- Nipote:"Nonna, per spiegare ai miei amici che sensazioni ho provato ascoltando una canzone, come posso esprimermi?"
- Nonna:"Caro nipote, prova ad utilizzare delle similitudini che tutti capiscono"
- Nipote:"Sì, ma come posso spiegare che il dettaglio degli strumenti è così nitido da riuscire a scorgerli?"
- Nonna:"Allora porta l'esempio in ambito visivo, con la fotografia, magari. prova a spiegare che la grana è così fine da riuscire a scorgere i più piccoli dettagli anche se si ingrandisce di molto l'immagine"
- Nipote"Grazie nonna, come farei senza di te! domenica ti porto la torta di mele e non mi fermerò a raccogliere fiori nel bosco"
-
24-02-2006, 14:48 #42
Originariamente scritto da stazzatleta
-
24-02-2006, 14:49 #43
Originariamente scritto da stazzatleta
Buon ascolto....Mauro Cippitelli
-
24-02-2006, 14:53 #44
non KUELLA di cappuccetto rosso. o vi devo raccontare anche la favola
okkio perchè stiamo uscendo dal seminatoe se mi prende la vena umoristica mi fanno un paiolo grande come un "pieno d'orchestra"
-
24-02-2006, 14:53 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da stazzatleta
).
Ma se la nonna, per quanto avanti con gli anni, ha capito con i termini usati dal nipote, il voler cercare altre parole meno comprensibili è proprio rientrare nella cerchia di quelli che vogliono tenere tutti a distanza e osservarli dall'alto...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6