|
|
Risultati da 16 a 30 di 86
Discussione: La fine commerciale dei plasma 42" SD
-
20-01-2006, 09:35 #16
dipende.....
miei cari signori, io sono un appassionato tritubista, ma, giusto per far storcere il naso agli pseudo puristi, a chi si dimentica che l'amstrad al plasma da 42 pollici costa meno di 1000 euro, vi dico che, nonostante la mia passione per il cinema di qualità, io sono possessore di uno di queste "ciofeche" tecnologiche. mi spiego meglio, io sono il titolare di una palestra nel milanese e circa tre anni fa ho deciso di mettere sopra i tapis roulant un bel plasma amstrad da 42 pollici dalla risoluzione 852 x 480 e che voi ci crediate o meno fa il suo bel figurone, funziona egregiamente per diverse ore al giorno non ha la minima stampatura e il minimo difetto.
ovviamente non è un barco cine 9 e non ho la pretesa dell'alta qualità, assolutamente...
cosa dovrei fare prendere un televisore da 5000 euro per lasciarlo in una sala cardio fitness di una palestra?? e chi ha bar locali e discoteche cosa pensate che faccia?? che per far vedere qualche immagine con lo scopo di fare praticamente un pò di luce si debba comprare un marquee e spendervi 25 mila euro?? dal mio punto di vista benvengano oggetti comunque sia appariscenti, ma dal prezzo praticamente ridicolo, non mi sembra proprio il caso di produrre solo oggetti di altissima qualità e dal prezzo esorbitante, esistono anche altre esigenze diverse dal home theatre, e visto che i prodotti di qualità elevata esistono lasciate che esistano anche quelli qualità "infima", del resto credo che l'esistenza di queste "schifezze" possa costituire un buon motivo per costringere le case produttrici ad abbassare i prezzi anche di prodotti che possono donare immagini stupende ed un altissima qualità.
poi che il centro commerciale venda il plasma della altek da 900 euro camuffandolo da oggetto dei sogni è un altro discorso, ma chi se lo va a comprare dovrebbe chiedersi perchè altri prodotti di pari dimensioni costano magari 3 o 4 (o ancor di più) volte tanto...
-
20-01-2006, 10:13 #17
Originariamente scritto da Paolox
giapao at yahoo punto com
-
20-01-2006, 11:05 #18
Originariamente scritto da giapao
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
20-01-2006, 11:10 #19
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 88
nessuno che viene in difesa di quei poveretti (io compreso) che si sono comprati un bell'oggetto da appendere al muro, dove potersi godere, ripeto, godere un film su un pannello da 42" non HD ready.....?
-
20-01-2006, 11:18 #20
Originariamente scritto da goz74
io si , non più di tre post fa, difendo la categoria ultraeconomica. sai qui son tutti ricconi, comprare una tv da 5 mila euro cosa può essere....
è ovvio e palese che 900 euro per un 42 pollici al plasma difficilmente avrai l'eccelso, nessuno, a parte quelche pollastro forse, credo pretenda questo....
-
20-01-2006, 11:23 #21
Originariamente scritto da Paolox
il problema e' che in un forum AV si dovrebbe cercare di vedere la TV/film almeno a una qualita' decente e almeno non peggiore della precedente tecnologia utilizzata... il classico TV crt... e purtroppo cosi' non e'...
poi di sistemi per buttare via i soldi ce ne sono tantissimi altri, ovvio!
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
20-01-2006, 12:07 #22
Originariamente scritto da giapao
Tutto il resto signori ... lascatemelo dire .... sono soldi buttati ....
-
20-01-2006, 12:10 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da marco00
Quando alla stessa cifra si potrà comprare qualcosa di decente (e rimarrà sempre e comunque una bella carrettata di soldi), allora cambierò opinione, ma non penserò certo che il prezzo sia *ridicolo* e che nessuno mi stia regalando qualcosa....
Concordo invece che per usi particolari e specifici che esulino dall'ambiente domestico, vadano più che bene, anzi....
-
20-01-2006, 13:21 #24
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 88
non riesco a trovarmi daccordo...
sono un felice possessore di un LG 42px3rv, sono felice non per i 1800€ spesi ma per la validita' delle immagini quando guardi un DVD.
Calcolando che non smettero' mai di vedere DVD mi ritengo soddisfatto dell'acquisto. Ovviamente un pannello HD e' piu' performante ma ritengo che per un uso domestico, senza ambire ad avere il "cinema in casa", un pannello SD non sia proprio un ca..ata. E' bello esteticamente, di facile posizionamente e di grossa diagonale.
-
20-01-2006, 13:26 #25
...e dimentichi di dire: e si vede uno schifo!!!!
MAddai!!!!
a 1800 euro lo voglio HD Ultra ready 1280x720 contrasto 1 miliardo a 1!!!
sennò un miliardo di volte meglio un panny900 o epson 600!!
E questo non naturalmente IMHO!!
Questo è vero!!PUNTO E BASTA!! AUG!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
20-01-2006, 13:38 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da sasadf
-
20-01-2006, 13:40 #27
...per un SD,almeno almeno 1000 euro o non troppo sopra.
Altrimenti davvero non ne vale la pena!
Se veramente,i plasma SD devono "morire" per lasciar spazio a lcd da 40" e ai plasma HD,si potrà prevedere anche di acquistarli a 1000 euro o meno(spero),e in quel caso,per chi non è ancora affetto da upgradite,o da grandi pretese,potrebbe essere un acquisto giustificato (e sensato).
-
20-01-2006, 13:59 #28
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 88
certo, 1800€ e' bello anche lo scooter liberty della Piaggio. -)
-
20-01-2006, 14:13 #29
Originariamente scritto da sasadf
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
20-01-2006, 14:32 #30
IMHO ! Ben vengano tutte le migliorie e i passi in avanti tecnologicamente parlando ... ne sono stati fatti tanti in tal senso ... solo che IMHO, ancora non si è al punto dove vedere uno di questi aggeggi ti faccia gridare al miracolo ... e non rimpiangere un classico Flat Trinitron ..
Poi .... sicuramente ci si arriverà .... ( o si cambieranno i riferimenti e le abitudini sulla qualità visiva ...) e allora sarà il momento che prenderò in considerazione anche un bel pannello.
Adesso come adesso ... ci vedo ancora tanto marketing e tanta moda ..