Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 67

Discussione: Ho scelto JBL

  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    Re: Re: Avete entrambi ragione


    Originariamente inviato da sasadf
    effettivamente fai sicuramente la scelta migliore: ma tu gli effetti frontali non li usi?? se è così è un vero peccato!!

    Poi raccontaci come va il tutto...

    alla fine io e ataru con te abbiamo fatto 1-1: io ti ho convinto sulla JBL, lui sul centrale della stessa serie..

    Buon ascolto...

    E postaci le foto al più presto...

    ciao
    sasadf
    Come?gli effetti frontali non li uso?
    Per ora metto giù un impianto 5.0 poi gli effetti frontali e subwoofer posso aggiungerli più avanti.
    Ragazzi per le foto ci vorrebbe una macchina digitale vero?
    Bisognerà che chieda a mia sorella...
    Comunque poi vi faccio sapere come va a finire

    Ciao
    MarcoPC

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    se me lo confermi tu...

    Originariamente inviato da Dakhan
    Mi intrometto perche' possiedo ed ho utilizzato insieme il centrale LX (quello precedente ma quello nuovo non cambia molto almeno ad una prova veloce) e il DSPAX1 e onestamente non ho mai avuto problemi di sorta, anche perche' alla fine il DSP ha 110W reali a 8 ohm (che e' l'impedenza del centrale, molte altri diffusori della stessa serie sono a 6 ohm). Resta un centrale di fascia medio-bassa (ora ho un Boston VR920, un altro pianeta ma costa 4 volte tanto) ma che ben si adatta alle LX senza buchi evidenti nei panning frontali e con una buona omogeneita' timbrica. L'ho usato sia come Small che come Large, direi che e' meglio small ma solo se si filtra bene il sub, altrimenti ne vengono fuori spesso delle voci da "tirannosauro". Sconsiglio di usare l'equalizzatore dell'ampli a meno di non "sapere precisamente quello che si fa" per evitare di fare disastri di un certo livello e di affiancare gli LX ad un centrale di un'altra serie come la TIk o la XTI per le stesse ragioni gia' scritte da Ataru (la timbrica cambia e di parecchio anceh se il costruttore e' lo stesso). Per la cronaca io dopo varie prove (le LX frontali non mi dispiacevano) ho preferito cambiare tutto scegliendo un set che prevedesse un frontale come "Dio comanda" e ne sono soddisfatto (io pero' "ascolto" molti piu' film che musica)
    Ciao
    Dakhan,

    Quindi mi confermi di andare sul centrale della serie lx e come dici tu non hai avuto problemi con il dspax1?
    Comunque il discorso sull'equalizzazione del centrale era riferita solamente al caso in cui non mi trovassi bene con la timbrica dell'lx.
    Ma che "danni" potrei fare?Al limite riporto tutto ai valori iniziali

    Ciao
    MarcoPC

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: se me lo confermi tu...

    Originariamente inviato da MarcoPC
    Ciao
    Dakhan,

    Quindi mi confermi di andare sul centrale della serie lx e come dici tu non hai avuto problemi con il dspax1?
    Comunque il discorso sull'equalizzazione del centrale era riferita solamente al caso in cui non mi trovassi bene con la timbrica dell'lx.
    Ma che "danni" potrei fare?Al limite riporto tutto ai valori iniziali

    Ciao
    MarcoPC
    infatti secondo me quello che dice Dhakhan è in alcuni punti sbagliato...

    Passare da JBl a Boston, invece che passare alla serie <TIk??
    Per me è stato un gran errore! Ma se lui è contento, ben gliene incolga. Ma da lì a dire che un centrale Boston sia la migliore accoppiata con delle Lx , BAH! Qui alzo le mani e non dico più nulla.

    Niente in contrario al boston, bella marca, ma arrivare a dire che la timbrica cambia meno rispetto al ti1k, mi sembra un grande azazardo: a meno che non abbia fatto come me, che praticamente spogliando il mio negoziante di fiducia, mi sono portato a casa mia ben 6 canali centrali, e li ho provati per un intero week end.(per la cronaca: JBL XTi10 center, TI1k Center, SVA Center, LX Center, Mission 71c, e un Boston di cui non ricordo il modello( è passato un annetto e mezzo )... Guarda caso il Boston, Dopo il mission naturalmente, era quello più disaccordato col resto dell'impianto...

    AUGH HO riparlato!!

    ciao
    sasadf:o
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Re: Re: Re: Re: Ho scelto JBL

    Originariamente inviato da sasadf
    ....Resta il fatto che tu Ataru, non hai preso in mano il centrale della serie LX... è davvero un piccolo Davide rispetto a due tower da 25 KG...
    Marco, attaccaci un bel sub al pre out del centrale e vai!!!
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Re: Re: Re: Re: Ho scelto JBL

    Originariamente inviato da rouge
    Marco, attaccaci un bel sub al pre out del centrale e vai!!!
    l'idea non è peregrina, ma da vagliare in base a come marco possa sistemare il sub....
    ciao
    sasadf

    p.s.Ripeto, il centrale è piccolino, ma davvero elegante e molto ben fatto
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    Mah? che devo fare????

    Originariamente inviato da rouge
    Marco, attaccaci un bel sub al pre out del centrale e vai!!!
    Ciao Rouge,
    qui siete tutti competentissimi e io da voi imparo molto,ma questa non l'ho capita
    Mi puoi chiarire?

    Ciao
    MarcoPC

    P.S. come va con i tuoi tre-tubi?Il piccolo Sony ce l'hai ancora o sei passato ai 9 pollici

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    Re: Re: Re: Re: Re: Ho scelto JBL

    Originariamente inviato da rouge
    Marco, attaccaci un bel sub al pre out del centrale e vai!!!
    ROTFLL
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    Sasadf...

    Originariamente inviato da sasadf
    l'idea non è peregrina, ma da vagliare in base a come marco possa sistemare il sub....
    ciao
    sasadf

    p.s.Ripeto, il centrale è piccolino, ma davvero elegante e molto ben fatto
    Ciao Sasadf,
    Domani passo al negozio a ordinare 2 lx2002 e 1 centrale LX.Poi mi informo anche di quanto può costare il sub della stessa serie.Dopo valuterò se prenderlo subito o aspettare tempi migliori.
    UEh! tengo famiglia io .Se non voglio finire tagliato a pezzetti e sigillato dentro alla cassa dell' lx2005 con la testa al posto del woofer da 21 devo stare attento alle spese.
    E poi sapete come sono fatte le donne."Ah tu ti sei preso quell'affare da 3 milioni e allora io passo in gioielleria"

    Ciao
    MarcoPC

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Re: Re: se me lo confermi tu...

    Originariamente inviato da sasadf
    [B]infatti secondo me quello che dice Dhakhan è in alcuni punti sbagliato...

    Passare da JBl a Boston, invece che passare alla serie <TIk??
    Per me è stato un gran errore! Ma se lui è contento, ben gliene incolga. Ma da lì a dire che un centrale Boston sia la migliore accoppiata con delle Lx , BAH! Qui alzo le mani e non dico più nulla.

    Niente in contrario al boston, bella marca, ma arrivare a dire che la timbrica cambia meno rispetto al ti1k, mi sembra un grande azazardo: a meno che non abbia fatto come me, che praticamente spogliando il mio negoziante di fiducia, mi sono portato a casa mia ben 6 canali centrali, e li ho provati per un intero week end.(per la cronaca: JBL XTi10 center, TI1k Center, SVA Center, LX Center, Mission 71c, e un Boston di cui non ricordo il modello( è passato un annetto e mezzo )... Guarda caso il Boston, Dopo il mission naturalmente, era quello più disaccordato col resto dell'impianto...
    Scusa, ma hai letto il mio msg? Ti pare che io consigli di non prendere un TIk JBL con le LX e mi prenda un Boston? Io HO CAMBIATO tutte le casse con delle Boston e quindi ho un VR920 accoppiato a delle VR950 etc. etc e ho lasciato le JBL in un'altra stanza (ho scritto:"ho preferito cambiare tutto scegliendo un set che prevedesse un frontale come "Dio comanda""). Sono d'accordo con te che la timbrica del Boston (se era lungo circa 40 cm era un 910, sui 70 cm un 920 come il mio) non "c'azzecca" nulla con le JBL, manco ho provato ad "accoppiarle" ma resta il fatto che, per me, e' una spanna sopra il JBL LX (dato che ne compri anche quattro al posto di uno credo sia il minimo). Io inoltre ho scelto il set in base al centrale, che lo ritengo fondamentale in un impianto HT.
    Rispondendo a Marco PC confermo che non ho mai avuto problemi con il mio ampli, anche a volumi "da galera" (e con il DSPAX1 ci arrivi di sicuro se vuoi) come confermo la fascia di appartenenza del centrale, che sicuramente non ha grandi capacita' sulle basse frequenze e non e' molto "caldo" (insomma vale tutti i 150 euro circa che costa, anzi ne vale anche 200 ma non oltre). Per quanto riguarda l'equalizzatore ti consigliavo solo di fare attenzione, perche' magari ad orecchio pensi di avere buoni risultati ed invece crei delle disomogeneita' con i frontali e dei buchi (io lo userei solo in caso fosse disposto dietro ad un telo). A parte la battuta di Rouge, usare un sub "in serie" con il centrale (ovvero esci dall'ampli, entri nel sub ed esci, con segnale filtrato, dal sub, ed entri nel centrale, se ne parlo' parecchio taaanto tenpo fa su IHHC) non e' una cattiva idea, ma solo se hai il centrale proprio sopra il sub e se filtri bene il sub stesso (che deve essere inoltre di buona qualita'). Io nella mia stanza ho ottenuto risultati pessimi, tanto che le voci diventavano troppo grevi e irreali (provate se potete con la voce originale in inglese del - spoiler - padre in Men of Honor, soprattutto alla partenza per la leva). Il tutto, come sempre, IHMO
    Ultima modifica di Dakhan; 10-02-2003 alle 23:07

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Re: Re: se me lo confermi tu...

    Originariamente inviato da Dakhan
    Scusa, ma hai letto il mio msg? Ti pare che io consigli di non prendere un TIk JBL con le LX e mi prenda un Boston? Io HO CAMBIATO tutte le casse con delle Boston e quindi ho un VR920 accoppiato a delle VR950 etc. etc e ho lasciato le JBL in un'altra stanza (ho scritto:"ho preferito cambiare tutto scegliendo un set che prevedesse un frontale come "Dio comanda""). Sono d'accordo con te che la timbrica del Boston (se era lungo circa 40 cm era un 910, sui 70 cm un 920 come il mio) non "c'azzecca" nulla con le JBL, manco ho provato ad "accoppiarle" ma resta il fatto che, per me, e' una spanna sopra il JBL LX (dato che ne compri anche quattro al posto di uno credo sia il minimo). Io inoltre ho scelto il set in base al centrale, che lo ritengo fondamentale in un impianto HT.
    Rispondendo a Marco PC confermo che non ho mai avuto problemi con il mio ampli, anche a volumi "da galera" (e con il DSPAX1 ci arrivi di sicuro se vuoi) come confermo la fascia di appartenenza del centrale, che sicuramente non ha grandi capacita' sulle basse frequenze e non e' molto "caldo" (insomma vale tutti i 150 euro circa che costa, anzi ne vale anche 200 ma non oltre). Per quanto riguarda l'equalizzatore ti consigliavo solo di fare attenzione, perche' magari ad orecchio pensi di avere buoni risultati ed invece crei delle disomogeneita' con i frontali e dei buchi (io lo userei solo in caso fosse disposto dietro ad un telo). A parte la battuta di Rouge, usare un sub "in serie" con il centrale (ovvero esci dall'ampli, entri nel sub ed esci, con segnale filtrato, dal sub, ed entri nel centrale, se ne parlo' parecchio taaanto tenpo fa su IHHC) non e' una cattiva idea, ma solo se hai il centrale proprio sopra il sub e se filtri bene il sub stesso (che deve essere inoltre di buona qualita'). Io nella mia stanza ho ottenuto risultati pessimi, tanto che le voci diventavano troppo grevi e irreali (provate se potete con la voce originale in inglese del - spoiler - padre in Men of Honor, soprattutto alla partenza per la leva). Il tutto, come sempre, IHMO
    TUTTTO GIUSTO!!

    NOn avevo capito io, scusa per il malinteso...
    Tutto il sistema Boston?!? Uaho che bello! Dove ABITI?

    Sarei curioso di ascoltare il sistemone all made in BOSTON...

    Faccio una considerazione sulla serie Ti k della JBL, è sicuramente una serie eccelsa, ma nonostante questo i diffusori della serie, a parte il centrale, qui in Italia HANNO PREZZI ASSURDI!! 3000 e passa euro a coppia per le TI k 6: su hificomponents, la coppia la paghi 2400 Euro...
    non capisco perchè unmilioneduecentomilalire in più....
    già 2400 sono troppi rispetto a prodotti della concorrenza che offrono la stessa qualità a molto minor prezzo...
    Il marchio si paga, va bene, ma tutto ha un limite nel buon senso....

    ESISTE QUALCUNO CHE HA LA SERIE TI K COMPLETA?


    Pochi, credo si avventurerebbero in un esborso così azzardato....
    Tutta la serie se ne va (il sub costa un BOATO) quanto ho pagato la mia PUNTO!
    discorso sub, concordo anche qui.....
    infatti se ci provi a mettere un subettino della yamaha , anche se lo metti al minimo, la voce del MITICO Alex Mele(Per capirci il doppiatore del CAPT.Picard..) sembra che sulle gutturali stia ruttando!!!

    ci vorrebbe una spesa eccessiva...ed a quel punto passi di centrale ed ottieni qualcosa di più adatto...


    Non per farti star male, caro Marco, ma le due Tower Xti 80 (sicurmaente più belle delle lx2005, ed anche più performanti) su hifi la coppia le potevi avere a 680 Euro(sp.sp. incluse)...... quanto hai speso tu?

    ciao
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 11-02-2003 alle 13:27
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    non posso lamentarmi...

    Originariamente inviato da sasadf
    TUTTTO GIUSTO!!


    Non per farti star male, caro Marco, ma le due Tower Xti 80 (sicurmaente più belle delle lx2005, ed anche più performanti) su hifi la coppia le potevi avere a 680 Euro(sp.sp. incluse)...... quanto hai speso tu?

    ciao
    sasadf
    bè per le mie lx2005 ho spuntato 440 euro,non posso strapparmi i capelli....

    Ciao
    MarcoPC

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    Marco, il centrale lo colleghi normalmente. Se il tuo ampli ha un preout per il centrale, a quello colleghi un sub amplificato, grande quanto basta e poi ti diverti con i vari tagli di frequenze e la sweeppata da 20 a 20000.

    Tanto per farti esempio della mie prove, sono arrivato ad avere:
    Centrale Boston vr14 (3 vie con 2 coni da 16cm), un yamaha sw90 come sub x il centrale (20cm cono) collegato al preout e centra anche il sub del sistema velodyne cht15 (38cm cono).

    Il centrale è tagliato su small.
    Il preout (non so per quale motivo) rimane a banda completa.
    Le frequenze sotto gli 80hz vanno al velodyne che però è tagliato a 60hz.
    Il sub piccolo mi serve per avere la banda tra i 100 e i 70hz circa.

    Con una sweeppata sul centrale, il suono parte con il sub velodyne per poi passare al piccolo e di seguito al centrale, senza buchi. La timbrica non cabia particolarmente, ma il sub in mezzo ha il vantaggio di emettere delle voci molto più calde nella riproduzione a livelli normali.

    Sasa, ho un completo 7.1 boston, se passi da queste parti nei prossimi mesi....(vr14, vr975, vrs-pro e vr20 come post), a qualcuno piace, a qualcuno no....a me piace e per ora non cerco di più. Il passo sarebbe per delle trombe....
    ciao!
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  13. #28
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    Quindi...

    Originariamente inviato da rouge
    Marco, il centrale lo colleghi normalmente. Se il tuo ampli ha un preout per il centrale, a quello colleghi un sub amplificato, grande quanto basta e poi ti diverti con i vari tagli di frequenze e la sweeppata da 20 a 20000.

    Tanto per farti esempio della mie prove, sono arrivato ad avere:
    Centrale Boston vr14 (3 vie con 2 coni da 16cm), un yamaha sw90 come sub x il centrale (20cm cono) collegato al preout e centra anche il sub del sistema velodyne cht15 (38cm cono).

    Il centrale è tagliato su small.
    Il preout (non so per quale motivo) rimane a banda completa.
    Le frequenze sotto gli 80hz vanno al velodyne che però è tagliato a 60hz.
    Il sub piccolo mi serve per avere la banda tra i 100 e i 70hz circa.

    Con una sweeppata sul centrale, il suono parte con il sub velodyne per poi passare al piccolo e di seguito al centrale, senza buchi. La timbrica non cabia particolarmente, ma il sub in mezzo ha il vantaggio di emettere delle voci molto più calde nella riproduzione a livelli normali.

    Sasa, ho un completo 7.1 boston, se passi da queste parti nei prossimi mesi....(vr14, vr975, vrs-pro e vr20 come post), a qualcuno piace, a qualcuno no....a me piace e per ora non cerco di più. Il passo sarebbe per delle trombe....
    ciao!
    Rouge, tu hai 2 subwoofer.Uno collegato al pre del centrale e l'altro all'uscita dedicata dell'ampli.Dico bene?
    In effetti, se tutto funziona, come idea non è affatto malaccio
    C'è solo un piccolissimo insignificante dettaglio ....
    Ammesso che possa stanziare altri fondi per l'acquisto di subwoofer e amenicoli vari,dove li posiziono?
    Uno potrei farlo passare alla moglie come nuovo modello di minitavolino da salotto da non utlizzare assolutamente per appoggiarvi bicchieri durante la visione di Godzilla,ma l'altro?

    Ciao
    MarcoPC

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Originariamente inviato da rouge

    Sasa, ho un completo 7.1 boston, se passi da queste parti nei prossimi mesi....(vr14, vr975, vrs-pro e vr20 come post), a qualcuno piace, a qualcuno no....a me piace e per ora non cerco di più. Il passo sarebbe per delle trombe....
    ciao!
    Non per farmi gli affari tuoi, ma ritieni proprio necessario l'apporto del sub per il centrale? Non pensi che possa andare gia' discretamente da solo? Solo cosi' per sapere, il mio centrale e' un evoluzione del tuo e a me onestamente sembra riprodurre piuttosto bene le frequenze fino a 70 Hz (per un centrale, ovvio). Anch'io penso che i Boston della serie VR non possano piacere a tutti per la timbrica, i tweeter Linnfield hanno un suono particolare (ma "a me me piace"). Complimenti per i frontali, avessi avuto un po' di denaro (e di spazio, sono altissimi) in piu' li avrei presi di sicuro.

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Originariamente inviato da Dakhan
    Non per farmi gli affari tuoi, ma ritieni proprio necessario l'apporto del sub per il centrale? Non pensi che possa andare gia' discretamente da solo? Solo cosi' per sapere, il mio centrale e' un evoluzione del tuo e a me onestamente sembra riprodurre piuttosto bene le frequenze fino a 70 Hz (per un centrale, ovvio). Anch'io penso che i Boston della serie VR non possano piacere a tutti per la timbrica, i tweeter Linnfield hanno un suono particolare (ma "a me me piace"). Complimenti per i frontali, avessi avuto un po' di denaro (e di spazio, sono altissimi) in piu' li avrei presi di sicuro.
    la penso come te....

    i boston linnfield a me non piacciono tantissimo, ma non si può certo dire che suonino male...anzi....
    Però,nonostante la durezza, poco americano....

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •