Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 173
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Speravo in qualche news scottante nei pressi del lancio. Scusami se ti ho fatto perdere 5 secondi della tua vita, ma i successivi 5 per scrivere quel ps potevi ottimizzarli. Ovviamente scherzo...love & peace


    Potrai utilizzarla come extender per un Media Center, ma è una magra consolazione, IMO.

    La news scottante c'è: i giochi si impallano, forse per problemi nella dissipazione del calore prodotto da CPU e GPU...

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Io confido in zio Bill...se è vero risolveranno prima del lancio....spero. In ogni caso credo sia saggio aspettare un paio di mesetti dall'uscita prima dell'acquisto

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Io confido in zio Bill...se è vero risolveranno prima del lancio....spero. In ogni caso credo sia saggio aspettare un paio di mesetti dall'uscita prima dell'acquisto
    boh
    io aspetto di vederla in azione con i giochi e se mi soddisferà la prenderò subito. Per quanto riguarda gli impallamenti non mi farei molti problemi, da sempre al lancio le console hanno una piccola percentuale di unità difettose, male che vada la riporti indietro e te la fai sostituire (). E' capitato sia per la ps2, che per l'xbox che per il cubo e a maggior ragione dato l'alto numero di console distribuite, per il 360.
    Si sa che la vita dell'early adopter è dura e questo vale non solo per le console!

    p.s. L'altro giorno su teamxbox hanno aperto un thread proprio sull'argomento ed in poche ore sono arrivati moltissimi messaggi di persone che hanno giocato senza problemi per 6-10 ore
    Ultima modifica di SkyNet; 25-11-2005 alle 09:06
    VPR:Panny 700 - DVD Player: BBK OPDV971H - Ampli: Harman&Kardon 335 - Cables: Hama - Speakers: Kef Serie 2000Decoder: MySky Console:XBOX 360 (Falcon) + DVD-HD

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Citazione Originariamente scritto da erick81


    Potrai utilizzarla come extender per un Media Center, ma è una magra consolazione, IMO.

    La news scottante c'è: i giochi si impallano, forse per problemi nella dissipazione del calore prodotto da CPU e GPU...
    Riccardo, ciao,

    questo è un problema reale però sta venendo su pompato alla grande da siti un pò avversi nei confronti di microsoft e la sony stessa, secondo alcuni personaggi del settore, come si dice da noi "ci abbagna".
    Ricordo ai più come la qualità delle console sony non è che sia il massimo, soprattutto le pstwo slim -la nera che graffiava i dvd ed addirittura con i trasformatori che saltavano e la silver che soffre di problemi di compatibilità con alcuni titoli).
    L'XBOX secondo il mio modesto parere offre un reparto di dissipazione di tutto rispetto, utilizzando un raffreddamento misto (liquido/aria), con un bel convogliatore di calore posizionato sul dissi della cpu (spettacolare quest'ultimo, sembrerebbe totalmente in rame).
    Io dico di evitare probabili e possibili masturbazioni mentali e se il giorno 2 esce XBOX360 di comprarla alla grande (cosa che farò in prima persona).
    Ancora non abbiamo visto niente, e come dici tu giustamente, i primi titoli sono o giochi passati per più generazioni (Kameo, PD0) o conversioni da multipiattaforma (COD2, KING KONG, GUN e via dicendo). Utilizzando solo un core già cmq il mostriciattolo di Redmond sfoggia un compartimento grafico di tutto rispetto oltre al servizio LIVE che si preannuncia strepitoso (addirittura migliore di quello precedente).
    Come tra l'altro provato da l'admin di un forum di videogames (quello di cui fa parte PINTAZZA in qualità di moderatore), la resa HD con il cavo VGA ha praticamente dello STRE-PI-TO-SO.
    Praticamente dalla dashboard si imposta, anche in game, con il collegamento normale (o component) la risoluzione di uscita desiderata 480i, 480p, 720p, 1080i mentre con il cavo VGA vengono fuori altre risoluzioni tra le quali 640x480, 1024x768, 1280x1024, 1366x768.

    Ho visto le specifiche tecniche della macchina e fanno assolutamente PAURA



    Quindi penso che già a partire dal prossimo E3 se ne vedranno delle belle (oltre alla rivale PS3 ovviamente)
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Digitalrage,

    l'hype sui crash potrebbe essere eccessivo, ma non lo sottovaluterei comunque!

    Quanto al raffreddamento, Xbox 360 adotta un sistema a pompa di calore (non liquido), sulla CPU, mentre la GPU e raffreddata da un dissipatore in Cu.

    Le specifiche tecniche sono degli specchietti per le allodole (i FLOPS variano a seconda di come vengono calcolati): se il miglioramento rispetto ad Xbox, fosse direttamente proporzionale all'aumento nella potenza di calcolo, saremmo quasi al fotorealismo. Ad ogni modo, il fatto che i giochi sfruttino solo 1/6 ("mezzo core") della potenza di calcolo della CPU di Xbox 360, non è una gran cosa, IHMO.
    Ultima modifica di erick81; 25-11-2005 alle 11:12

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    165
    io dico solo......

    rullaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa



  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da alexbotte
    io dico solo......

    rullaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
    ce l'hai?

    crasha???
    VPR:Panny 700 - DVD Player: BBK OPDV971H - Ampli: Harman&Kardon 335 - Cables: Hama - Speakers: Kef Serie 2000Decoder: MySky Console:XBOX 360 (Falcon) + DVD-HD

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Digitalrage,

    l'hype sui crash potrebbe essere eccessivo, ma non lo sottovaluterei comunque!

    Quanto al raffreddamento, Xbox 360 adotta un sistema a pompa di calore (non liquido), sulla CPU, mentre la GPU e raffreddata da un dissipatore in Cu.

    Le specifiche tecniche sono degli specchietti per le allodole (i FLOPS variano a seconda di come vengono calcolati): se il miglioramento rispetto ad Xbox, fosse direttamente proporzionale all'aumento nella potenza di calcolo, saremmo quasi al fotorealismo. Ad ogni modo, il fatto che i giochi sfruttino solo 1/6 ("mezzo core") della potenza di calcolo della CPU di Xbox 360, non è una gran cosa, IHMO.

    Io sapevo che aveva un sistema di raffreddamento stile Dreamcast (quindi una sostanza liquida, all'interno di tubicini, il tutto poi raffreddato cmq dalla ventola) e tipo quello dei barebone della Shuttle.

    Per le specifiche tecniche, tralasciando i Flops, il tutto è di degno rispetto, e non credo debbano essere sottovalutate perchè sono indice della bontà del prodotto e dare un idea di quel che potrà dare in futuro, altrimenti mandiamo a quel paese le specs di tutte le apparecchiature elettroniche ed andiamo a naso. Ricordo che i giochi sfruttano solo un core perchè la maggior parte derivano da multipiattaforma o conversione/passaggio da generazioni precedenti (ricordo che Kameo era un progetto Rare che fu iniziato quando la suddetta era ancora Nintendo, poi passò attraverso Xbox ed ora su 360) o anche da una programmazione "frettolosa" derivante dal lancio ravvicinato.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    [QUOTE=alexbotte]io dico solo......

    rullaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    non credo ai miei occhi! hai 2 ps2, 2 xbox, 2 gamecube, tre psp!!!!!!!!

    ma è il tuo lavoro?

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da digitalrage

    1) Io sapevo che aveva un sistema di raffreddamento stile Dreamcast (quindi una sostanza liquida, all'interno di tubicini, il tutto poi raffreddato cmq dalla ventola) e tipo quello dei barebone della Shuttle.

    2) Per le specifiche tecniche, tralasciando i Flops, il tutto è di degno rispetto, e non credo debbano essere sottovalutate perchè sono indice della bontà del prodotto e dare un idea di quel che potrà dare in futuro, altrimenti mandiamo a quel paese le specs di tutte le apparecchiature elettroniche ed andiamo a naso. Ricordo che i giochi sfruttano solo un core perchè la maggior parte derivano da multipiattaforma o conversione/passaggio da generazioni precedenti (ricordo che Kameo era un progetto Rare che fu iniziato quando la suddetta era ancora Nintendo, poi passò attraverso Xbox ed ora su 360) o anche da una programmazione "frettolosa" derivante dal lancio ravvicinato.


    1) E' una pompa di calore. Una sostanza, spesso ammoniaca, che cambia di fase (liquido/aeriforme e viceversa) e conduce il calore al dissipatore. Non è un raffreddamento a liquido!

    2) Certo, sono specifiche di tutto rispetto, ma il fatto che i giochi siano poco ottimizzati, è indice IMO di un lancio frettoloso del prodotto! E comunque, per la precisione, i giochi sono single threaded, quindi sfruttano mezzo core.

    Ciao

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    E comunque, per la precisione, i giochi sono single threaded, quindi sfruttano mezzo core.

    Ciao
    Assolutamente falso PGR3 usa tutti e tre core, come riferito dai programmatori bizarre,e cosi anche kameo , e call of duty. Di certo le cose potranno migliorare ma gli stessi sviluppatori non sanno di quanto, ma non si sbilanciano oltre un 20%
    Ultima modifica di sasiccio; 25-11-2005 alle 12:53

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da sasiccio
    Assolutamente falso PGR3 usa tutti e tre core, come riferito dai programmatori bizarre,e cosi anche kameo , e call of duty. Di certo le cose potranno migliorare ma gli stessi sviluppatori non sanno di quanto, ma non si sbilanciano oltre un 20%
    Allora vedi che non è assolutamente falso? Non tutti i giochi utilizzeranno i 6 3ad per clock di Xenon...se poi chiedi all'oste se il vino è buono!
    Sinceramente credo più a questi, che sanno il fatto loro:

    While the developers we've spoken to agree that heavily multithreaded game engines are the future, that future won't really take form for another 3 - 5 years. Even Microsoft admitted to us that all developers are focusing on having, at most, one or two threads of execution for the game engine itself - not the four or six threads that the Xbox 360 was designed for... In the end, the more multithreaded nature of these new console CPUs doesn't help paint much of a brighter performance picture - multithreaded or not, game developers are not pleased with the performance of these CPUs.
    Ultima modifica di erick81; 25-11-2005 alle 13:26

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Non so se avete letto, ma pare che MS in america stia sostituendo le xbox dichiarate "difettose"

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Citazione Originariamente scritto da erick81

    1) E' una pompa di calore. Una sostanza, spesso ammoniaca, che cambia di fase (liquido/aeriforme e viceversa) e conduce il calore al dissipatore. Non è un raffreddamento a liquido!

    2) Certo, sono specifiche di tutto rispetto, ma il fatto che i giochi siano poco ottimizzati, è indice IMO di un lancio frettoloso del prodotto! E comunque, per la precisione, i giochi sono single threaded, quindi sfruttano mezzo core.

    Ciao
    Si vabbè cmq è quel che volevo dire io magari mi sarò espresso male, cmq è quello che avveniva nel dreamcast e nei barebone shuttle. L'ammoniaca essendo una sostanza basso bollente cambia stato passando da liquido in fase gas, nella parte finale, essendo più fredda, condensa, riprecipita in fase liquida e ritorna nella parte iniziale del circuito e via dicendo.
    CHe il lancio sia stato frettoloso non è solamente una tua opinione ma anche quella di molti utenti, ma cmq alla fine il risultato è più che dignitoso. Non vedo l'ora che escano titoli più ottimizzati per i sei thread della cpu.
    Occhio principalmente a Gears of War e Oblivion (cmq non sfruttano tutti e 3 i core).
    Ciao.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da digitalrage
    Si vabbè cmq è quel che volevo dire io magari mi sarò espresso male, cmq è quello che avveniva nel dreamcast e nei barebone shuttle.
    CHe il lancio sia stato frettoloso non è solamente una tua opinione ma anche quella di molti utenti, ma cmq alla fine il risultato è più che dignitoso. Non vedo l'ora che escano titoli più ottimizzati per i sei thread della cpu.
    Occhio principalmente a Gears of War e Oblivion (cmq non sfruttano tutti e 3 i core).
    Ciao.
    Era solo per dare qualche informazione in più sui sistemi di raffreddamento e sulle diversità di un liquid cooling rispetto ad un heatpipe cooling, non volevo essere saccente!

    Pare che il video di alcuni giochi verrà renderizzato in standard definition ed upscalato: anche questo potrebbe essere indice dello scarso utilizzo della CPU.

    Ciao


Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •