Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 78
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    I DLP hanno raggiunto in qualità i CRT


    Ma stavolta a dirlo non sono io, ma nientepopodimenocché Roberto Lucchesi, Direttore di Digital Video Home Theater, che nelle sue scelte (verso la fine di ogni mensile), ci dice che lo Sharp Z9000 e l'HT 300 Plus hanno raggiunto la qualità degli obsoleti (aggiungo io) CRT.

    Escludendo l'esagerto Barco Cineversum (ci vogliono almeno 23.000€), con poco più di 20 milioni delle vecchie lire ti porti a casa un gioiellino DMD anche bello a vedersi e non un catafalc-obsoleto.

    La mia esperienza personale recita:

    Barco Cine 7 e Sim 2 HT300 Plus visti l'uno dopo l'altro: l'HT300 bastonava il Barco.

    Se poi aggiungiamo che con poco più di 7.000€ ti porti a casa l'Infocus Screenplay 7200, che ha la stessa matrice del 300....beh...
    Ultima modifica di gipal; 27-01-2003 alle 06:19

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Che aspetti a comprartelo?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    non sono d'accordo,ma non importa più di tanto. se ritieni un dlp superiore al crt va bene così.l'importante è che ognuno sia soddisfatto dei soldi spesi e non abbia rimpianti!
    io personalmente non spenderei mai quella cifra per un dlp, almeno con le prestazioni attuali...in futuro non si sa mai...anzi sicuramnete l'evoluzione porterà un giorno i dlp a superare i crt... ma per adesso il crt regna sovrano.
    lunga vita ai crt!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    34

    MA CERTO......

    hei Gipal,
    seguo i tuoi post da un pò e sinceramente non ho capito quale sia il tuo problema

    Hai il Panny giusto?
    Ti piace e ne sei contento?
    Meglio per te no, goditelo in santa pace

    Oltretutto ci fai un favore, finchè ci saranno persone come te che lo preferiscono ai CRT ci saranno sempre più CRT usati ad un prezzo ancor più basso

    Non mi dire, magari l'hai accoppiato ad un bel sistemone Acoustimass per il massimo della libibine e per ottenere il vero cinema in casa
    Ciao e buon divertimento

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Io magari, me le cerco...

    ...ma voi, ca##o, avete un'obiettività mica da ridere:

    - E vi dico che non lo dico ma lo dice il Direttore di DVHT;
    - E vi dico che piano piano i CRT non li faranno neanche + e non ci credete;
    - Si è parlato di qualità quasi raggiunta...non superata come fa finta di capire quel burlone di Andige

    Chevvedevo dì, io continuerò a leggermi le riviste specializzate (DVHT, AFDigitale), i loro reportage dai CES vari dove MI DICONO di quanto sia galoppante oggi il digitale...e voi continuerete a combattere con i tagliandi alle vostre obsoletissime macchine....

    PS tolgo gli ultimi dubbi a qualcuno, quando sarà (spero il + tardi possibile), ci potete mettere la mano sul fuoco che comprerò un DLP...e basta!

    Mentre invece se la stessa la mettete sulla convenienza di comprare un CRT oggi, questa è la fine che vi aspetta:

    Muzio Scevola
    bronzo cm 22 - anno 1998
    Ultima modifica di gipal; 24-01-2003 alle 08:57

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    per Teo...

    vedo che sei nuovo del forum e mi permetto di spezzare...un tritubo in favore di Gipal. La sua presenza, in questo ed altri forum, ha la funzione di "movimentare" ed "alimentare" la discussione: cosa nella quale riesce benissimo vista la sua vis polemica, la sua memoria proverbiale, e la sua innegabile capacità di stuzzicare.
    In tale ottica quindi devi interpretare i suoi scritti, ai quali personalmente non rinuncerei !

    bye
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Il CRT è MORTO. Viva il CRT!
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: I DLP hanno raggiunto in qualità i CRT

    Originariamente inviato da gipal
    Escludendo l'esagerto Barco Cineversum (ci vogliono almeno 23.000€), con poco più di 20 milioni delle vecchie lire ti porti a casa un gioiellino DMD anche bello a vedersi e non un catafalc-obsoleto.

    La mia esperienza personale recita:

    Baco Cine 7 e Sim 2 HT300 Plus visti l'uno dopo l'altro: l'HT300 bastonava il Barco.
    Naaa....
    Parliamo di Cineversum? Inferiore anche al Cine 7, a dispetto del suo costo, e a detta un po' di tutti.
    L'HT300 (che conosco bene) superiore al Cine7? Voglio pensare che tu abbia visto un Cine7 tarato male o con una sorgente non di qualità, perchè sennò posso solo pensare che non sei in grado di vedere la differenza.
    L'HT300 un ottimo prodotto, ma nulla a che vedere anche con un ECP4000. Mai sentito parlare di nero, contrasto, profondità? Mi dici dove li vedi?
    L'Infocus 7200 lo reputo qualcosina superiore all'HT300 in questo senso, ma ancora ben lungi.
    Ciao, Peter

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    34
    Alex, guarda la data d'iscrizione.... non bisogna per forza scrivere, meglio osservare e dire la propria solo a ragion veduta.....

    Certo che quando leggo che un DLP è meglio del Cine 7 mi vengono i brividi e faccio fatica a stare zitto....
    Ho la fortuna di vederne uno tutte le sere anche se purtoppo non è mio, non è perfettamente tarato e proietta un'immagine con base di tre metri..........
    Sto ancora aspettando di vedere un DLP che avvicini obbiettivamente una prestazione del genere, e ti premetto che ho avuto a disposizione un HT300 per più di un mese.....

    Concludo dicendo che sicuramente la strada è verso il digitale, quale tecnologia vedremo, ma per ora che facciamo?
    In ogni caso occorre accettare un compromesso tra dimensioni/peso e prestazioni.
    Mi sembra infatti ovvio che, se per assurdo, ci fosse un tritubo delle stesse dimensioni del Panny probabilmente questa discussione non avrebbe nemmeno motivo di esistere

    Ognuno faccia liberamente la propria scelta......

    Ciao di nuovo

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Re: Re: I DLP hanno raggiunto in qualità i CRT

    Originariamente inviato da Peter

    Naaa....
    Parliamo di Cineversum? Inferiore anche al Cine 7, a dispetto del suo costo, e a detta un po' di tutti.
    L'HT300 (che conosco bene) superiore al Cine7? Voglio pensare che tu abbia visto un Cine7 tarato male o con una sorgente non di qualità, perchè sennò posso solo pensare che non sei in grado di vedere la differenza.
    L'HT300 un ottimo prodotto, ma nulla a che vedere anche con un ECP4000. Mai sentito parlare di nero, contrasto, profondità? Mi dici dove li vedi?
    L'Infocus 7200 lo reputo qualcosina superiore all'HT300 in questo senso, ma ancora ben lungi.
    Inanzitutto: Chapeau! Di fronte ad uno dei pilastri di AvForum. Ma che dire! Come darti torto (quando si parla seriamente ), forse hai ragione tu quel Cine 7 sarà sato tarato male, ma questa mia impressione l'hanno avuta anche altri lì dentro...chiedi in giro E poi sempre per l'obiettività a te l'HT300 plus (non il normale)...ti fa proprio così schifo?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    Ehmm...gipal guarda che il cine 7 che hai visto era collegato in svideo mentre l'ht300 era con hdtv e bikini destination

    A tutti
    Renato

  12. #12
    Decibel Guest
    Ehmm...gipal guarda che il cine 7 che hai visto era collegato in svideo mentre l'ht300 era con hdtv e bikini destination
    Eh eh eh anche cio' che si proietta ha il suo merito Gipal ne e' rimasto estasiato, evidentemente.
    'Sto Bikini Destination di cui si parla spesso mi incuriosisce ... lo prendero' senz'altro

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Originariamente inviato da renea
    Ehmm...gipal guarda che il cine 7 che hai visto era collegato in svideo mentre l'ht300 era con hdtv e bikini destination

    A tutti
    Renato
    Io mi ricordo "Il Domani non muore mai" su entrambi. Bikini Destination era solo col Cineversum....quello si che aveva bisogno di aiutini

    Ma caspita qui mi danno addosso pure i miei amici del panny club!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Ricordi male

    Originariamente inviato da renea
    Ehmm...gipal guarda che il cine 7 che hai visto era collegato in svideo mentre l'ht300 era con hdtv e bikini destination

    A tutti
    Renato
    Il cine 7 era collegato si in s-video e non era ottimizzato ma il 300plus era collegato in semplice component ad un sd 510 toshiba non progressivo ( anche se serve a poco ).

    Non voglio fare paragoni in termini visivi tra il 300 ed il cine 7 non ho elementi comuni per poterli valutare, pero' il 300 si vedeva una tromba, e considera pure il fatto che e' stato preso dallo scaffale e montato, nessuna regolazione effettuata tranne il fuoco , che poteva ancora essere migliorato.

    Concordo con Gipal, tra qualche anno i crt saranno surclassati dalla tecnologia digitale, comparto in cui le case stanno investendo in maniera spropositata ed in cui i miglioramenti sono giornalieri, speriamo pure che nel frattempo i prezzi si dimezzino

    Ciao
    Ultima modifica di peppemar; 24-01-2003 alle 11:12
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621

    Si hai ragione peppe, confondevo l'ht300 con il cineversum.
    Comunque sia già la differenza tra un s-video e component è notevole come hai potuto vedere sul tuo proiettore.
    Il tritubo poi tira fuori il meglio di se solo con htpc.
    Bisogna fare la prova a parità di sorgente altrimenti la discussione non ha senso.

    x Gipal:
    Lo sai come la penso riguardo questi thread e quindi non penso che ti possa meravigliare se ti do addosso (sempre nel senso buono)

    A tutti
    Renato


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •