|
|
Risultati da 16 a 30 di 78
Discussione: I DLP hanno raggiunto in qualità i CRT
-
24-01-2003, 11:17 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Originariamente inviato da gipal
...E vi dico che piano piano i CRT non li faranno neanche + e non ci credete...
Non credo proprio.
E poi chi sostiene che per la tecnologia CRT non vengono fatti investimenti si sbaglia ancora di più.
Per esempio, per rimanere in ambito Belga, sulla nuova serie BarcoReality, per esempio il BR909, è stata introdotta la "correzione elettromagnetica dell'astigmatismo" chiamata AutoImage.
Inoltre si affacciano sul mercato i CRT da 12 pollici!
Lo ammetto io sono un po' di parte interessandomi solo della produzione di casa Barco, ma penso che le altre aziende produttrici di CRT non stanno dormendo sugli allori.
Per esempio: http://www.barco.com/projection_syst...sp?element=520SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
24-01-2003, 11:18 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Gipal, e dai, sii serio.
Con tutto il rispetto non entro nel merito della discussione perchè la considero assolutamente RETORICA oltre che fuorviante.
Ci sono miriadi di motivi che possono spingere un eventuale acquirente a preferire un DLP rispetto ad un CRT ma tra queste non
figura certamente la qualità.
Per cortesia, evitiamo di fare thread del tipo "il mio è migliore del tuo" etc. etc.
Se sei convinto della superiorità del DLP, bene, avrai le tue motivazioni, ma ti prego di non fare disinformazione sul forum perchè qualche ignaro utente (newbie?) potrebbe prendere per vero (inteso come acclarato e non soggettivo) quello che sostieni.
E soprattutto non mettere in bocca ad altri cose che non hanno detto!
Le scelte del direttore nella rivista DVHT non hanno nulla a che fare con la qualità. Ne abbiamo già parlato altre volte.
Quanto al merito della discussione...beh, lasciamo perdere.
Luca
-
24-01-2003, 11:36 #18
Ad ognuno il suo.... vpr
HO letto anche io il redazionale del direttore di DVHT e concordo in pieno con quanto detto da LUCAV, le considerazioni esposte non hanno nulla a che vedere con la qualità.
Inoltre sono convinto anche io che i produttori puntino sui dlp... per forza, alla fine costano meno da realizzare e soprattutto da trasportare e stoccare ed inoltre la loro installazione è certamente più alla portata di molti più utenti.
Probabilmente in futuro la qualità dell'immagine espressa da queste macchine si avvicinerà e, forse, supererà quelle di un crt ma per adesso lasciami pensare come STEFNO: "IL CRT E' MORTO. VIVA IL CRT".
Io avevo un dlp Compaq con matrice 1024x768 di cui ancora blandisco le qualità, ma ti prego, l'immagine era sì molto buona ma neanche lontanamente paragonabile alla profondità e tridimensionalità di quella espressa da un crt. Certo macchine come HT300 restituiscono una qualità non indifferente ma ancora comprimono un po' troppo sui neri e sui bianchi per rientrare nella mia dream-list di vpr da acquistare.
Inoltre, trovo simpatica la tua "provocazione" e le seguenti discussioni su questo argomento ma principalmente sono convinto che ognuno debba godersi al massimo quanto riesce a tirar fuori dalle macchine che possiede e gustarsi una bella serata, da soli o in compagnia, a guardarsi un bel film.
Un abbraccio a tutti
-
24-01-2003, 11:46 #19
Bene vedo che hai deciso di fare acquisti
Originariamente inviato da Decibel
Eh eh eh anche cio' che si proietta ha il suo meritoGipal ne e' rimasto estasiato, evidentemente.
'Sto Bikini Destination di cui si parla spesso mi incuriosisce ... lo prendero' senz'altro
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
24-01-2003, 11:57 #20
Scusa Luca
Originariamente inviato da LucaV
Se sei convinto della superiorità del DLP, bene, avrai le tue motivazioni, ma ti prego di non fare disinformazione sul forum perchè qualche ignaro utente (newbie?) potrebbe prendere per vero (inteso come acclarato e non soggettivo) quello che sostieni.
Luca
Dovresti spiegarmi perche' noi diamo disinformazione mentre i tritubisti danno informazione.
Mi dispiace ma non e' cosi' qui' ognuno esprime il suo parere su dati di fatto o su esperienza personale, puo essere giusto quando si dice che il crt e' meglio del dlp, e puo' essere altresi' giusto quando si dice che il dlp e' meglio del crt.
In ogni caso e' da criminali tentare di convincere un utente ( newbie ), come lo chiami tu, di comprarsi un crt usato oltreoceano " perche' si vede meglio del dlp ", e ti assicuro che di queste discussioni il forum e' pieno.
Ciao
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
24-01-2003, 11:59 #21Originariamente inviato da LucaV
Gipal, e dai, sii serio.
Originariamente inviato da LucaV
Ci sono miriadi di motivi che possono spingere un eventuale acquirente a preferire un DLP rispetto ad un CRT ma tra queste non
figura certamente la qualità.
Originariamente inviato da LucaV
Per cortesia, evitiamo di fare thread del tipo "il mio è migliore del tuo" etc. etc.
Originariamente inviato da LucaV
Se sei convinto della superiorità del DLP, bene, avrai le tue motivazioni, ma ti prego di non fare disinformazione sul forum perchè qualche ignaro utente (newbie?) potrebbe prendere per vero (inteso come acclarato e non soggettivo) quello che sostieni.
Originariamente inviato da LucaV
E soprattutto non mettere in bocca ad altri cose che non hanno detto!
Le scelte del direttore nella rivista DVHT non hanno nulla a che fare con la qualità. Ne abbiamo già parlato altre volte.
-
24-01-2003, 12:11 #22
ARGHHHHHHHHHHHH...............
cerchiamo di battere i 300 Messaggi del 3AD di Burgy ?...........dai basta !!!!! Se gipal dice " si vedeva meglio l' HT300 " cosi' deve essere , mica è un pazzo visionario !!! Sembra che questa vostra voglia , chiamiamola pure " apprensione " nel dare immediatamente addosso ad uno che si permette di mettere in discussione la qualità dei CRT, sia indice di nervosismo , di paura ,che il Catafalco, venga surclassato da una bistecchiera, da un frullatore o da un microonde nel prossimo futuro. E poi il Catafalco ?? Lo stanno facendo da 12 " Bene, Bellissimo ! Eccezionale !! ma il termine HOME-THEATER .........vi dice qualcosa ?? Home = Casa Theater = Teatro, Cinema , spettacolo.
Se il termine fosse nato per tutti quelli che hanno lo spazio per poter appendere un catafalco lungo un metro , largo 50 cm e profondo dio sa quanto...pesante quanto una 500 !! al soffitto , di sicuro lo avrebbero chiamato Theater Theater !! O Vivete tutti in Ville con la tevernetta adibita a cinema ? Credo che mettere un catafalco in un appartamento, sia per tutti credo un buon motivo di divorzio.
In merito alle Acoustimass ............della Bose , sono state le mie prime casse !!! Schifose ma le amo ancora !!!
Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
24-01-2003, 12:22 #23
Re: Re: Re: I DLP hanno raggiunto in qualità i CRT
Originariamente inviato da gipal
Inanzitutto: Chapeau! Di fronte ad uno dei pilastri di AvForum. Ma che dire! Come darti torto (quando si parla seriamente), forse hai ragione tu quel Cine 7 sarà sato tarato male, ma questa mia impressione l'hanno avuta anche altri lì dentro...chiedi in giro
E poi sempre per l'obiettività a te l'HT300 plus (non il normale)...ti fa proprio così schifo?
Poi: non voglio aver ragione, ma avendo visto diversi Cine7 ed ECP 4100-4500 ben tarati, nonchè più volte da un mio caro amico un HT300, posso dirti che siamo tutt'ora ben lontani.
Certo, caro Gipal, qui si apre un bel discorso, volendo: quanti sono in grado veramente di spremere a fondo un CRT di fascia medio alta? Forse esiste un target di persone che mai godrebbe della differenza, e allora hai ragione tu.
L'HT300 lo reputo un ottimo proiettore, meglio ancora il plus. Forse è al momento assieme all'Infocus la Ferrari dei DLP.
Ma a fronte dei un 7" da 70kHz in su ben tarato siamo lontani.
Infine, occhio a sorgente e collegamenti: ci sono solchi profondi tra oggetti e oggetti...
Che poi il digitale sia il futuro non ci piove: quest'anno, mi dice un amico che ha avuto la fortuna di andare al CES, per la prima volta allo stand Farudja c'erano VPR digitali e non CRT, e sicuramente è segno dei tempi.
Salutoni.Ciao, Peter
-
24-01-2003, 12:26 #24
Re: Ricordi male
Originariamente inviato da peppemar
Il cine 7 era collegato si in s-video e non era ottimizzato ma il 300plus era collegato in semplice component ad un sd 510 toshiba non progressivo ( anche se serve a poco ).Ciao, Peter
-
24-01-2003, 12:34 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da LucaV
Gipal, e dai, sii serio.
Con tutto il rispetto non entro nel merito della discussione perchè la considero assolutamente RETORICA oltre che fuorviante.
Ci sono miriadi di motivi che possono spingere un eventuale acquirente a preferire un DLP rispetto ad un CRT ma tra queste non
figura certamente la qualità.
Per cortesia, evitiamo di fare thread del tipo "il mio è migliore del tuo" etc. etc.
Se sei convinto della superiorità del DLP, bene, avrai le tue motivazioni, ma ti prego di non fare disinformazione sul forum perchè qualche ignaro utente (newbie?) potrebbe prendere per vero (inteso come acclarato e non soggettivo) quello che sostieni.
E soprattutto non mettere in bocca ad altri cose che non hanno detto!
Le scelte del direttore nella rivista DVHT non hanno nulla a che fare con la qualità. Ne abbiamo già parlato altre volte.
Quanto al merito della discussione...beh, lasciamo perdere.
Luca
-
24-01-2003, 12:50 #26
Re: Scusa Luca
Originariamente inviato da peppemar
In ogni caso e' da criminali tentare di convincere un utente ( newbie ), come lo chiami tu, di comprarsi un crt usato oltreoceano " perche' si vede meglio del dlp ", e ti assicuro che di queste discussioni il forum e' pieno.
GRAZIE DI CUORE!!!Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
24-01-2003, 12:58 #27
ipotesi di reato
- incauto acquisto
- circonvenzione di incapace
- plagio
- truffa
- estorsione
vanna marchi docet !vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
24-01-2003, 13:08 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Quando, un anno fa, comprai il Barco ho scelto tale apparecchio dando ascolto solo al mio istinto e alla mia passione.
Il settembre scorso, quando sono "capitato per caso" in questo meraviglioso universo di informazioni, leggendo e rileggendo i vari 3ad, mi sono accorto che il mio istinto mi aveva guidato nella direzione giusta.
Quindi, anche se sono solo agli inizi e il mio Barco è il pj più scalcinato in assoluto, le soddisfazioni che ho sono veramente tante.
E poi il fatto che il tretubi lascia molto spazio all'inventiva e alla creatività di noi appasionati mi fa supporre che la strada che dovrò percorrere sarà molto molto lunga.
Sergicchio, l'ultimo dei tritubisti.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
24-01-2003, 13:52 #29
Ma
cosa vuol dire "ha raggiunto la qualita' del tritubo" , tutti i tritubi si vedono uguali ?
Comunque per parlare del vil denaro quelli che godono di questo incredibile fregio , come da allegato Gipal ;-) , costano dalle 2,5 alle 5 volte un Sim2 420HB.
Ciao
Antonio
-
24-01-2003, 14:00 #30
Sinceramente.........non spenderei mai e poi mai 10.000 Euro per un DLP .........scusami Gipal ma è cosi'. Come ho gia' detto in un mio precendente messaggio " Schifezza per Schifezza compro quella che costa meno " ecco perche' il panny ! .
Quando si dirà " i DLP hanno SUPERATO i Crt e costano come il panny " allora chiamatemi !!!!
heheeh
magari anche i tritubisti si convertiranno , ma prima di allora...è inutile dibattere sulle doti delle due tecnologie !!!
Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande