|
|
Risultati da 46 a 60 di 78
Discussione: I DLP hanno raggiunto in qualità i CRT
-
24-01-2003, 23:48 #46Originariamente inviato da gipal
Menomale che c'abbiamo il telecomando (originariamente scovato da valebon):
Sabato prossimo ci fai vedere come funziona?
-
24-01-2003, 23:57 #47Originariamente inviato da gipal
IMHO, per dirla con Celentano, hai detto una caZ..ta:
Quanto alla pagina di DVHT da te riportata, ti ricordo che trattasi di proiettori nuovi, e si sa che i tritubo nuovi costano una cifra esagerata. Aggiungi che la tendenza del mercato è ormai inequivocabilmente verso i digitali...che cosa dovrebbero scrivere, secondo te, "i DLP si vedono bene, ma un buon tritubo usato è un'altra cosa"?
Comunque finora mi sono guardato dall'intervenire in topic come questo, qui la mia, cercando di essere ragionevole, l'ho detta.
Poi ho scoperto che era una cazzata, quindi da adesso ricomincerò a farlo. Come ho già scritto, li trovo sterili e stucchevoli.
-
25-01-2003, 00:29 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
VERY LONG QUOTING
Ma per la miseria, avevo giurato a me stesso di non rispondere ed invece eccomi qui; va bene, per compensare sarò lungo.
Innanzitutto intendo ringraziare davvero Gipal per la pacatezza con cui ha risposto al mio post, invero leggermente provocatorio.
Poi passiamo ai fatti:
Peppemar ha scritto
Dovresti spiegarmi perche' noi diamo disinformazione mentre i tritubisti danno informazione
Non è una guerra tra Dlpisti e Tritubisti, come li chiami tu.
Io non mi definisco tritubista solo perchè ne posseggo uno e ne riconosco la qualità. Sarebbe limitativo vedere le cose in maniera così manichea; forse è questo il motivo di tanta verve che spinge a fare guerre sante per sancire una supremazia che allo stato non c'è. Non si tratta di una battaglia: se domani o dopodomani mi dovessi accorgere che un DLP da 8.000 Euro si vede meglio di un Crt da 50.000, credi che mi terrei il CRT? Suvvia!
Peppemar ha scritto
Mi dispiace ma qui'ognuno esprime il suo parere su dati di fatto o su esperienza personale
Premesso che la mia considerazione era circostanziata e rivolta a Gipal per quanto detto (non sono solito fare guerre di religione), è ovvio che ognuno possa esprimere la propria opinione e che tale rimane fintanto che gravita nel soggettivo. Lascia perdere i dati di fatto perchè, in questo contesto, sono fuori luogo: la valutazione sulla migliore resa del DLP visto da Gipal rispetto al CRT (addirittura il Cine 7), sebbene possa comprendere che derivi da una constatazione spontanea è palesemente influenzata (come tutte le constatazioni) da una serie di fattori squisitamente soggettivi, ben lungi dall'essere dati di fatto.
Il discorso, ripeto, non è circa la personale valutazione dell'immagine: se tu o Gipal mi dite "ho visto l'HT 300 ed il Cine 7 e mi piaceva di piu' l'HT300" io non posso dire nulla perchè trattasi di una sensazione personale ed, in quanto tale, variabile. Se invece si apre un thread dal nome "I Dlp hanno raggiunto in qualità i CRT" allora, per me, è disinformazione.
Peppemar ha scritto
In ogni caso e' da criminali tentare di convincere un utente di comprarsi un crt usato oltreoceano "perche' si vede meglio del dlp ", e ti assicuro che di queste discussioni il forum e' pieno.
Io penso che qui nessuno "tenti di convincere" alcuno perchè, se così fosse, avrebbe evidentemente qualche secondo fine e se c'è chi lo ha fatto, non sono sicuramente io.Suggerire di acquistare un CRT usato perchè di qualità superiore al DLP, invece, è ben altra cosa che, peraltro, condivido, sempre previo ammonimento di tutte le possibili variabili coinvlte nella operazione. Lo strumento veicolato attraverso questo forum è e deve essere solo l'informazione.
Originariamente inviato da gipal
Qui, te la sei cercata, la disinformazione la fa chi consiglia il newbie a comprarsi un CRT del 1990 (non il tuo C7, per carità, lui vale tutti i sui 10.000 Euro)
Ripeto, tutto gira intorno all'informazione. Se ammonisco l'utente che vuole la massima qualità video, dei rischi che si corrono negli acquisti overseas di Crt nuovi o vecchi, che disinformazione faccio? Nessuna, il newbie saprà che la massima qualità video la ottiene con un CRT e che, per ottenerla deve sudare sette camicie, deve avere fortuna nell'acquisto di un CRT vecchio e dei costi per metterlo a nuovo.
Per inciso il mio Cine 7 viene venduto ad 8.000 euro, non 10.000 riferiti alla versione col lift. Sei interessato?
Originariamente inviato da gipal
Luca, ti amo, ma passare per bugiardo no
Ovviamente la questione diventa ancora piu' risibile sebbene facilmente comprensibile per ragioni che a te non sfuggiranno certo.
Avevamo criticato a suo tempo queste "uscite" del direttore e, dopo aver letto quanto sopra, rincaro la dose.
Ad ogni modo, ti chiedo nuovamente scusa, non avevo letto i trafiletti sotto le scelte ma mi ero fermato ai titoli.
Originariamente inviato da Cutellone
Sembra che questa vostra voglia, chiamiamola pure "apprensione"...cut...sia indice di nervosismo
Originariamente inviato da Cutellone
In merito alle Acoustimass...le amo ancora !!!
Originariamente inviato da Cutellone
Sinceramente...non spenderei mai e poi mai 10.000 Euro per un DLP ..." Schifezza per Schifezza compro quella che costa meno."Quando si dirà "i DLP hanno SUPERATO i Crt e costano come il panny " allora chiamatemi!
Un solo consiglio, non aspettare solo che te lo dicano, vai a controllare di persona, potrebbe esserci Gipal dietro!!
Originariamente inviato da Cutellone
magari anche i tritubisti si convertiranno, ma prima di allora...è inutile dibattere sulle doti delle due tecnologie
Originariamente inviato da burgy
Mi pare...che si sia perso un pò di vista il fine ultimo di tutti noi appassionati cioè QUELLO DI VEDERSI UN BUON FILM IN SANTA PACE! Tutti i tritubisti mi sembrano, come dire, un pò pignoletti...
Il fine ultimo degli APPASSIONATI (solitamente sono contrario alle massificazioni) è diverso per ognuno di noi, non accomunare. Il mio fine può essere quello di vedermi un film con una determinata qualità, il tuo quello di vederlo e basta. Ognuno avrà le sue esigenze e le sue aspettative, come nella vita.
Originariamente inviato da burgy
Vi immagino, ogni volta che vedete un film, a commentare il nero, il nerino, il nerognolo...e poi vi chiedono cosa avete visto...
Originariamente inviato da burgy
Il tritubo si vede meglio, LO SAPPIAMO... ma smettiamola con questa storia del vedere o non vedere i particolari qui o li...
Originariamente inviato da burgy
Ieri sera ho visto Resident Evil...un film da tritubo
Originariamente inviato da burgy
SE POI...DURANTE OGNI FILM SI VA' APPRESSO A QUESTO E QUELLO ALLORA VERAMENTE C'E' BISOGNO DI QUALCHE FIALA DI NICHOLIN PERCHE' IL CERVELLO E' ANDATO A SPASSO
Chi decide cosa è giusto fare e cosa no? Per alcuni la visione del film è solo un premio appagante dopo la fatica di una taratura impeccabile: ne vuoi essere un detrattore?
Originariamente inviato da Marcolas
...trovo queste polemiche ... piuttosto stucchevoli.
...i digitali sono estremamente facili da tarare...etc....
Non capisco che bisogno c'è di sostenere l'insostenibile, cioè che abbiano praticamente raggiunto la qualità ottenibile dai tritubo. Mi sembra che abbiano già tanti vantaggi rispetto ai tritubo, non c'è bisogno di inventarsi cose che non esistono.
Il futuro è senza dubbio dei digitali... ma, allo stato, un buon CRT è qualitativamente molto meglio di qualsiasi LCD/DLP.
Marco, non ti riconoscevo questo piacevolissimo dono di sintesi, bravo, davvero!
Originariamente inviato da Gipaln che, per rispondere a Marcolas che sosteneva "un buon CRT è qualitativamente molto meglio di qualsiasi LCD/DLP"ha detto:
...IMHO, per dirla con Celentano, hai detto una caZ...ta
E perchè mai,perchè lo ha detto l'Oracolo?
E chi sarà mai il direttore di DVHT, il verbo?
Ma davvero credi che le cose scritte in quei trafiletti abbiano il dono dell'assoluto? E chi ha parlato? Ma non pensi a quali e quanti tipi di motivazioni ci possano essere dietro una tale scleta editoriale? E come mai, se ne è accorto il direttore di DVHT ma non se ne sono accorti quella ventina di guru mondiali dell'audio video che continuano a preferire i CRT?
Quindi il tuo ragionamento è che siccome Lucchesi ha detto che i DLP hanno raggiunto qualitativamente i CRT, allora Marcolas, sostenendo il contrario, dice una ca**ata.
Secondo questo ragionamento, la prossima volta che leggo Moroni mi viene una crisi di identità grande come una casa.
Ragazzi, questo è il punto nodale; guardate, provate, giudicate ma sempre con la vostra testa e soprattutto con le vostre orecchie ed i vostri occhi; i miei, al momento, continuano a vedere IN SENSO ASSOLUTO una distanza abissale tra le due tecnologie e mi conforta che la stessa impressione sia condivisa da altri personaggi fededegni nell'ambito HT.
Chiudiamo qui questa diatriba perchè, come ho già detto, non ha ragione di essere:
- Ovvio (scontato) che ognuno si accontenta di quello che ha e/o che può avere;
- Ovvio (molto)che le diverse tecnologie offrano vantaggi e svantaggi;
- Ovvio (meno) che il dgitale tra qualche tempo raggiungerà l'analogico;
- Ovvio che ognuno si compra quello che può e/o che vuole;
- Ovvio, soprattutto, che OGNUNO LA PENSI COME CREDE
Salutoni.
Luca
p.s.aspettate che esca la mia recensione del panny...
-
25-01-2003, 01:29 #49
Re: VERY LONG QUOTING
Originariamente inviato da LucaV
... p.s.aspettate che esca la mia recensione del panny...REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
25-01-2003, 06:53 #50Originariamente inviato da LucaV
perchè lo ha detto l'Oracolo?
E chi sarà mai il direttore di DVHT
...[cut]...
aspettate che esca la mia recensione del panny...
hi, hi, hi
Luca, tanto per rimettere le cose al loro posto... guarda che ti tocca fare!
Gipàaaaaaaàl, dove sei???
-
25-01-2003, 06:54 #51
Originariamente inviato da gipal
Avrai notato che se leggi una sola recensione ti sembrerà sempre che si sta parlando di un valido acquisto. Forse anche perchè la leggerà chi produce/importa/rappresenta quell'apparecchio, e magari fa (o potrà fare) pubblicità sul giornale. Ma se cominci a confrontarle fra loro, ti accorgerai che il "buono", è solo buono, non è ottimo, superbo, eccellente, eccezzionale, superlativo, mai visto ecc. E ti accorgerai che a volte da una parte c'è scritto (o si lascia bene intendere) "in relazione al prezzo", mentre altre volte no (e se costa poco, un "buono" in relazione alla classe dell'oggetto, potrebbe essere un modo elegante per dire che fa pietà).
I giornalisti per restare obiettivi, ma nello stesso tempo per cercare di non fare "arrabbiare" nessuno, a volte fanno dei miracoli linguistici per raccontare le loro impressioni. (Questo quando si parla di riviste serie, poi ci sono quelle dove, tranquillamente, nella prova dell'apparecchio X, allegano qualche foto, raccontano due o tre note di utilizzo tratte forse dal manuale, dicono che se l'accendi funziona, e qualche volta si sbilanciano nell'affermare che costa di più però va meglio, ...ma questo è un altro discorso.)
Quella che hai riportato più volte, secondo me è una "comoda" classifica, che comunque sia, dice tutto e non dice niente. C'è scritto che il DLP ha "raggiunto" il CRT, o che sono "paragonabili", che possono "rivaleggiare". Se ci pensi, c'è vaghezza, e persino nel termine più esplicito: "raggiunto" non significa "appaiato" o "affiancato", e comunque anche volendo intendere che sono "equivalenti" (ma non c'è scritto così, e non penso per caso...), una sitazione di equilibrio lascia intendere per definizione che nella valutazione c'è un margine di tolleranza che potrà fare la differenza. Inoltre, tanto per chiarire quanto sottile (!) sia questo margine, e quanto preciso e accurato questo paragone, il "confronto" è con "IL CRT", senza specificare. Mi pare che esistono tritubi da 7", 8", 9", con caratteristiche molto diverse fra loro, alcuni che non possono andare oltre i segnali interlacciati, altri che si bevono gli standard televisivi in alta definizione che realizzeranno nei prossimi 30 anni. Accomunarli tutti, la dice lunga su quale sia l'unità di misura (o l'approssimazione) adoperata nel ritenere che ormai i crt sono stati "raggiunti" , nel fare questi "paragoni", nel valutare questa "rivalità in termini di qualità assoluta".
Se al "lettore evoluto", venisse quindi voglia di approfondire questo vago confronto fatto dal Direttore in quattro righe lunghe 2cm l'una, penso sia sottointeso che potrà leggersi la recensione dell'apparecchio in questione fatta sulla stessa rivista. Dopodichè avrà forse (se ha letto quello che c'è scritto, e non quello che avrebbe voluto ci fosse scritto, acrobazie dialettiche eventuali comprese) le idee più chiare sul parere della rivista al riguardo, che potrà confrontare con le proprie impressioni.
CiaoUltima modifica di renato999; 25-01-2003 alle 08:19
-
25-01-2003, 06:54 #52Originariamente inviato da burgy
...che si sia perso un pò di vista il fine ultimo di tutti noi appassionati cioè
QUELLO DI VEDERSI UN BUON FILM IN SANTA PACE E A PIEDI ALL'ARIA!!!!!!
Tutti i tritubisti mi sembrano, come dire, un pò pignoletti....
MA BENEDETTO IDDIO, SE IN UN RISTORANTE VI SERVONO UNA BELLA ZUPPA DI SURIACA ROSSA (alias fagioli rossi)...MA CHE FATE....SPULCIATE IL SINGOLO FAGIOLO DICENDO CON LA PUZZA SOTTO IL NASO..."QUESTO E' COTTO, QUEST'ALTRO UN PO' DI MENO, QUESTO E' BUONO" O VE LA MANGIATE A CALARE SENZA PENSARCI DUE VOLTE, SPECIALMENTE SE AVETE FAME?
Il paragone è un pò futile, ma fate lo stesso col vostro tritubo....
Vi immagino, ogni volta che vedete un film, a commentare il nero, il nerino, il nerognolo...e poi vi chiedono cosa avete visto...(cfr "Biancaneve e i sette nani") e voi rispondete "In tre sopra mia moglie"...
Il tritubo si vede meglio, LO SAPPIAMO... ma smettiamola con questa storia del vedere o non vedere i particolari qui o li...
Ieri sera ho visto Resident Evil...un film da tritubo...scene scure...particolari non visibili col mio Panny ce ne sono stati a iosa....ma pensate che avrei fatto la faccia allucinata se lo avessi visto subito dopo con un tritubo dicendo "guarda li', quel particolare"...e torna indietro col rewind per vederlo di nuovo...ma chi se ne fotte...."guarda là, quella piega di camicia"...e torna di nuovo indietro col rewind...e intanto comincio a non capirci più una mazza di ciò che sto vedendo appresso ai particolari....
Il risultato è : IO IERI SERA HO ACCESO IL PANNY E MI SONO GODUTO UN BELLISSIMO FILM, COIVOLGENTE, ENTUSIASMANTE E TERRIFICANTE...SE POI QUESTO NON E' PER QUALCHE TRITUBISTA IL FINE ULTIMO E DURANTE OGNI FILM SI VA' APPRESSO A QUESTO E QUELLO ALLORA VERAMENTE C'E' BISOGNO DI QUALCHE FIALA DI NICHOLIN PERCHE' IL CERVELLO E' ANDATO A SPASSO!!!!!
Oggi mi sento più aggressivo di una
D'accordo con Gipal, Peppemar e Cutellone su tutti i fronti....
Se ti piacciono le comodità, in santa pace e con i piedi per aria, perchè ieri sera invece di:
prendere il Panny
sistemarlo sul tavolo
srotolare il telo
spengere tutte le luci
regolare il posizionamento e il fuoco
rimettere poi tutto in ordine
Non hai acceso la tv con il telecomando per guardarti tranquillamente il film. Credi che non ci siano persone che fanno così, per scelta, senza preoccupazioni, e con grande piacere?
...
Potrei essere ancora più aggressivo raccontandoti le mie enormi fatiche (???) superate ieri per guardare un film, con tutti i suoi nerini e nerognoli compresi, utilizzando un crt già tarato (!) in una sala dedicata (!) con schermo fisso (!)...
...
Insomma, a noi sfigati tritubisti ci lasciate un po' in pace nei nostri grandi problemi?
CiaoUltima modifica di renato999; 25-01-2003 alle 08:42
-
25-01-2003, 07:28 #53
Re: ipotesi di reato
Originariamente inviato da alex_co_99
- incauto acquisto
- circonvenzione di incapace
- plagio
- truffa
- estorsione
vanna marchi docet !
Questa penso che basta quotarla. Ogni commento potrebbe sembrare superfluo.
... persino Vanna Marchi, con le sue alghe miracolose, bisognava andare a cercare.
-
25-01-2003, 07:29 #54
Comunicato di servizio per Gipal (e non solo):
Questa volta ho votato!
(...per i modi. )
-
25-01-2003, 08:09 #55
Re: Mi pare...
Originariamente inviato da burgy
[BVi immagino, ogni volta che vedete un film, a commentare il nero, il nerino, il nerognolo...e poi vi chiedono cosa avete visto.
Il tritubo si vede meglio, LO SAPPIAMO... ma smettiamola con questa storia del vedere o non vedere i particolari qui o li...
[/B]
Mai sentito nulla del genere.
E allora, quei poveracci che cercano la perfezione in campo audio? (valvole o ss non importa).Spostano i diffusori un cm. avanti poi uno dietro.... Aho' e' passione non c'e' niente dafare.
I tritubisti sono perfezionisti (e fa pure rima) per definizione.
Quando guardano un film non se ne stanno come dici tu a smanazzare per cercare questo o quel particolare.Queste sono operazioni che si fanno prima e dopoaver GODUTO LA PERFETTA RIPRODUZIONE DI UN FILM, sia esso Biancaneve e i sette nani o Biancaneve sotto i nani
.
Il paragone non regge. Lo hai detto da solo che il tritubo si vede meglio.
c'e' chi e' contento di accendere la sua lampada e godere del suo scrauso proiettore, e c'e' chi e' contento di farsi 20 minuti di warm up prima di cominciare a capire che forse e' il caso di dare una regolatina alla convergenza e poi, ma solo poi, si gode il suo bravo e ottimo proiettore
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
25-01-2003, 08:29 #56
Aggiungo:
un mio amico mi chiese di progettargli e installargli un impianto h/t con precisi limiti di budget, e con un obbligo : i cubetti Bose(da qui capite tutto).Era d'obbligo quindi rispettare il budget e inserire nella catena il PTAE100, ottima macchina dall'eccellente rapporto q/p, e adatta per chi comincia(ripeto comincia) con il cinema in casa.
Finito di installare tutto..... si e' dichiarato abbastanza soddisfatto , anzi e' fiero, tanto fiero del suo impianto, che crede di avere chissa' cosa, magari un Marquee 9500 etcetc. .
Qualche giorno fa mi chiese con aria seria e impavida: Giovanni, ma nell'ambiente si parla del mio impianto?
Gli ho risposto : amico mio tu nell'ambiente non sei ancora entrato
sei sei ancora fuori della portaUltima modifica di Gianni Wurzburger; 25-01-2003 alle 08:56
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
25-01-2003, 10:19 #57Originariamente inviato da Gianni Wurzburger
Aggiungo:
e con un obbligo : i cubetti Bose(da qui capite tutto).Era d'obbligo quindi rispettare il budget e inserire nella catena il PTAE100,
Qualche giorno fa mi chiese con aria seria e impavida: Giovanni, ma nell'ambiente si parla del mio impianto?
Gli ho risposto : amico mio tu nell'ambiente non sei ancora entrato
sei sei ancora fuori della porta
-
25-01-2003, 10:26 #58
Re: Re: Mi pare...
Originariamente inviato da Gianni Wurzburger
E allora, quei poveracci che cercano la perfezione in campo audio? (valvole o ss non importa). Spostano i diffusori un cm. avanti poi uno dietro.... Aho' e' passione non c'e' niente dafare.
c'e' chi e' contento di farsi 20 minuti di warm up prima di cominciare a capire che forse e' il caso di dare una regolatina alla convergenza e poi, ma solo poi, si gode il suo bravo e ottimo proiettore
...E sposto i diffusori con regolazioni millimetriche...
Mi divertirei un sacco col tritubo...
-
25-01-2003, 11:03 #59
A chi aspetti?
Se hai qualche buon amico avvocato (meglio piu' di uno, un civilista e un penalista, magari Sasadf che fa tutti e due) potresti cimentarti nell'acquisto.
sappi pero' che le prestazioni di un crt dipendono MOLTO dall'uso che ne fai.Uguale a quello che fai nell'audio.
A buon intenditor....Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
26-01-2003, 19:44 #60
Ieri sera ad un amico (si sta avvicinando all'HT) che mi ha chiesto consiglio se per vedere i dvd sarebbe stato meglio un plasma o un tv lcd (problemi di profondita' nell'istallazione) ho consigliato di informarsi su panny, zetino, ecc.!!!
MI SON SETITO UN PO' MORIRESe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!