Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 78
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Mi pare...


    ...che si sia perso un pò di vista il fine ultimo di tutti noi appassionati cioè

    QUELLO DI VEDERSI UN BUON FILM IN SANTA PACE E A PIEDI ALL'ARIA!!!!!!

    Tutti i tritubisti mi sembrano, come dire, un pò pignoletti....

    MA BENEDETTO IDDIO, SE IN UN RISTORANTE VI SERVONO UNA BELLA ZUPPA DI SURIACA ROSSA (alias fagioli rossi)...MA CHE FATE....SPULCIATE IL SINGOLO FAGIOLO DICENDO CON LA PUZZA SOTTO IL NASO..."QUESTO E' COTTO, QUEST'ALTRO UN PO' DI MENO, QUESTO E' BUONO" O VE LA MANGIATE A CALARE SENZA PENSARCI DUE VOLTE, SPECIALMENTE SE AVETE FAME?

    Il paragone è un pò futile, ma fate lo stesso col vostro tritubo....

    Vi immagino, ogni volta che vedete un film, a commentare il nero, il nerino, il nerognolo...e poi vi chiedono cosa avete visto...(cfr "Biancaneve e i sette nani") e voi rispondete "In tre sopra mia moglie"...

    Il tritubo si vede meglio, LO SAPPIAMO... ma smettiamola con questa storia del vedere o non vedere i particolari qui o li...

    Ieri sera ho visto Resident Evil...un film da tritubo...scene scure...particolari non visibili col mio Panny ce ne sono stati a iosa....ma pensate che avrei fatto la faccia allucinata se lo avessi visto subito dopo con un tritubo dicendo "guarda li', quel particolare"...e torna indietro col rewind per vederlo di nuovo...ma chi se ne fotte...."guarda là, quella piega di camicia"...e torna di nuovo indietro col rewind...e intanto comincio a non capirci più una mazza di ciò che sto vedendo appresso ai particolari....

    Il risultato è : IO IERI SERA HO ACCESO IL PANNY E MI SONO GODUTO UN BELLISSIMO FILM, COIVOLGENTE, ENTUSIASMANTE E TERRIFICANTE...SE POI QUESTO NON E' PER QUALCHE TRITUBISTA IL FINE ULTIMO E DURANTE OGNI FILM SI VA' APPRESSO A QUESTO E QUELLO ALLORA VERAMENTE C'E' BISOGNO DI QUALCHE FIALA DI NICHOLIN PERCHE' IL CERVELLO E' ANDATO A SPASSO!!!!!

    Oggi mi sento più aggressivo di una



    D'accordo con Gipal, Peppemar e Cutellone su tutti i fronti....
    Ultima modifica di burgy; 24-01-2003 alle 15:03
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Burgy,

    hai pienamente ragione, bravo.
    Ma a me le immagini di un LCD o di un DLP non piacciono.

    Devo dire che mi sento un pò "punto" dalle tue affermazioni riguardo la pignoleria, che può giungere ad impedire di godere il film.
    Ma io avverto molto la fatica di visione, e non parlo solo di effetto rainbow (lo vedo in modo devastante), ma anche la mancanza di "naturalezza" delle immagini digitali mi affatica non poco.

    La ricerca da fare per eliminare la "fatica di visione" può essere lunga e complicata.
    E quella che tu chiami pignoleria, è semplicemente una tecnica per:
    - distinguere
    - descrivere
    - catalogare
    - isolare
    i difetti dell'immagine, che la rendono affaticante, allo scopo di capirne le cause e rimuoverle.

    Il guaio è che più impari a riconoscerli, più ti risulta difficile ignorarli, e il rischio di diventare paranoico esiste.

    Ma in questo mi conforta il giudizio di mia moglie: in materia di proiettori sa distinguere solo tra "quelli a cassone" e "quelli a cassettina", ma il suo giudizio è sempre preciso e schiacciante...

    Quando dice "è bello" oppure "fa schifo!" lei non sa perchè, però LO SA. Io cerco di capirne le cause per eliminarle, nei limiti del possibile.
    Tutto qui.
    Senza polemica, in fondo è tutta questione di gusti.
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Devo dire che trovo queste polemiche più o meno scherzose LCD&DLP vs. CRT piuttosto stucchevoli.

    E' lampante che i digitali sono estremamente facili da tarare, economici, luminosi, pochissimo ingombranti, e tutto sommato, considerando tutti i plus appena elencati, si vedono anche in maniera ampiamente soddisfacente.

    Non capisco che bisogno c'è di sostenere l'insostenibile, cioè che abbiano praticamente raggiunto la qualità ottenibile dai tritubo. Mi sembra che abbiano già tanti vantaggi rispetto ai tritubo, non c'è bisogno di inventarsi cose che non esistono.

    Il futuro è senza dubbio dei digitali. Probabilmente l'"aggancio" dal punto di vista qualitativo si avrà entro pochi anni, e già adesso i tritubo sono terreno riservato a chi cerca la qualità anche a costo di perdere mesi in cerca dell'occasione giusta e non teme lunghe sessioni di taratura, anzi diciamo pure che le vede come parte del divertimento.

    Ma, allo stato, un buon CRT è qualitativamente molto meglio di qualsiasi LCD/DLP.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Ciao Raga,
    molto sommessamente volevo sottolinearvi come spesso - nel mio caso è imperativamente così - il DLP è l'unica possibilità di avere un videoproiettore in casa.
    Non tutti hanno la possibilità di avere un salone dedicato, o di avere una moglie così tanto tollerante.
    E' evidente che se al sig. Catalano chiedi se preferisce avere un tritubo ben tarato in una sala dedicata e acusticamente trattata, con diffusori posizionati dove Dio comanda o se preferisce avere un DLP nell'unica sala di casa sua con i diffusori posizionati anche compatibilmente con il resto del mobilio, la risposta è garantita.
    Ma se la domanda diventa: o così o nulla, voi preferireste nulla?
    Io ho scelto un Infocus 7200 proprio per questo motivo: riesco a posizionarlo a soffitto - grazie a Andreoli - in modo quasi invisibile, nella sala della casa nuova.
    In alternativa avevo solo un plasma.... fate voi.
    Il posizionamento del tritubo è per me il suo limite.
    LucaV aveva (l'hai già venduto?) un lift DaLite, ma il prezzo è per me proibitivo.
    A quel punto, la differenza di qualità e in termini di difficoltà di installazione mi sono parse - a livello soggettivo - inferiori al costo del DaLite.
    E quindi vai di Infocus.
    In ogni caso, il mondo è bello perchè è vario, l'importante è non prendersela: quando c'è la salute...

    Ciao
    Paolo
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    Eddài, ragazzi!

    Ancora siamo fermi alla diatriba CRT vs. DLP???



    Sencondo me c'è solo una soluzione: al prossimo TOP Audio e Video bisognerebbe organizzare qualcosa di nuovo.

    Sto pensando a qualcosa tipo "DLP contro CRT".

    Che ne so: una gara di taratura tra DLP XGA letterbox oppure 1024x576 (es. Runco o Dreamvision) contro un CRT da 7" 576p, tutti tarati al meglio delle loro possibilità...

    O magari qualcosa di diverso, ma sempre con lo stesso concetto.

    Chissà se qualcuno raccoglierà questa malsana idea

    Emidio

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Originariamente inviato da MarColas
    Ma, allo stato, un buon CRT è qualitativamente molto meglio di qualsiasi LCD/DLP.
    IMHO, per dirla con Celentano, hai detto una caZ..ta:

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Re: Ma

    Originariamente inviato da ciuchino
    cosa vuol dire "ha raggiunto la qualita' del tritubo" , tutti i tritubi si vedono uguali ?
    Comunque per parlare del vil denaro quelli che godono di questo incredibile fregio , come da allegato Gipal ;-) , costano dalle 2,5 alle 5 volte un Sim2 420HB.

    Che io possiedo, e che non cambierei neanche morto con un cine versum che costa pure un botto. Unico digitale che veramente comincia a piacermi e che potrei prendere al posto del mio crt è l'ht300plus, peccato che costa 3 volte il sim420hb. Il digitale è il futuro certo ma ancora è presto.
    Ciao

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    E'una diatriba sterile, simile alle chiacchere da bar dopo
    la partita, le fazioni vogliono solo imporre le proprie
    idee (si chiama..credo..fondamentalismo).
    Nel mio caso,sto utilizzando un DLP e tutto sommato ne sono
    soddisfatto,però a casa di un amico (Barco 808) ho visto
    qualcosa che il mio Plus 3200 non mi dà:
    La sensazione di essere ad un Buon Cinema.
    Che poi sia perchè non c'è l'arcobaleno,perchè è più dettagliato
    o perchè l'idea che l'immagine venga proiettata da un cassone
    da 70 Kg contro uno scatolino da 2 mi dà un senso di Professional,
    non saprei dire.
    E allora mi sono accattato il CRT,se poi non ne sarò soddisfatto
    ritornerò al Plus;però voglio toccare con mano,o meglio con
    occhio...poi dirò la mia (per quel che può valere,e comunque personale e da semiprofano),ma non credo
    che una visione fugace in una sala dimostrazione o la recensione
    sensazionalistica di una rivista possa bastare per dire è
    meglio questo e meglio quest'altro,del resto non vale anche
    per l'audio,quando si parla di casse?in fondo il pj è una
    cassa video!

    Mauro

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    95

    Emidio e' certamente una malsana idea per il fatto che comunque vada

    rimarranno sempre delle diatribe aperte per o contro i tritubo e gli lcd dpl pereppe pe' .....d-ila tralla la la la ....
    Qui parliamo tanto di qualita' , ma la qualita' non e' per caso gia' stata raggiunta rispettivamente : dal barco cine 9 , e dal jvc dla qx 1g , da 2048 per 1536 pixel reali e dalla modica cifra di 275.000,00 euri iva esclusa ??
    Parlando con logica e' chiaro che se trovassi un cine nove ben tenuto , elettronicamente a posto , con i tubi senza muffe o stampe , e quindi con una sufficente prospettiva di funzionamento tranquillo , non necessariamente meritorio di una taratura completa ad ogni accensione , lo comprerei subito.. ma tale proiettore corretto , e' davvero possibile recuperarlo ?? ne dubito fortemente , per il fatto che chi lo ha e ne e' soddisfatto , non lo vende , non gli conviene
    E non oso nemmeno pensare cosa potrebbe costare il cambio lampada di un proiettore il Jvc qx 1g , che costa piu' di mezzo miliardo di
    vecchie banconote senza iva
    Come dice la pubblicita' di un noto conto corrente , mettiamoci bene nella zucca , che chi vuole la qualita' e non vuole o non puo spendere , cerca una chimera
    Poi ci sono le cosidette mezze misure , ma questo e' un altro discorso
    Ultima modifica di tripaolo; 24-01-2003 alle 18:34

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Originariamente inviato da Ninja
    ...Non tutti hanno la possibilità di avere un salone dedicato, o di avere una moglie così tanto tollerante.
    ...Il posizionamento del tritubo è per me il suo limite...
    Io forse sono fortunato?
    ho un salone di circa 20mq adibito a Living Room, i restanti 18mq sono suddivisi tra angolo cottura, camera da letto e bagno.
    Ho un Barco lungo 80 cm appollaiato a soffitto sopra il divano.
    Quando ho fatto vedere a mia moglie il proiettore la prima volta ci mancava poco che sveniva. Poi lo ho acceso...
    Ebbene si, è bastato solo verniciarlo di colore bianco per farlo accettare in casa dalla mia consorte.
    Ora tutti i nostri amici fanno a botte per venire da noi a vedere un film.
    Tutto sommato, appeso a soffitto quasi non si nota. (quando è spento ovviamente!)
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    93
    Originariamente inviato da Sergicchio
    Sergicchio, l'ultimo dei tritubisti. [/B]
    SBAGLIATO, SERGIO: SEI IL PENULTIMO!!!
    Mi è infatti appena arrivato l'ECP 4100
    Ciao, giavet
    Ciao, Giampy

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Non intendevo in ordine cronologico.
    Intendevo ultimo nella graduatoria di possessori di tritubo, vuoi per il misero pj, vuoi per la mia ridotta esperienza in tale campo.
    Ma vi assicuro che ce la metterò tutta per imparare.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Anche io amo veramente chi ha quei 2000-3000 euro per il prj e comprano un lcd-dlp perche'...
    Oltretutto ci fai un favore, finchè ci saranno persone come te che lo preferiscono ai CRT ci saranno sempre più CRT usati ad un prezzo ancor più basso
    Un grazie di cuore!!!
    - E vi dico che non lo dico ma lo dice il Direttore di DVHT
    L'ISTAT dice che i prezzi con l'euro non sono aumentati...
    Effettivamente l'erba cipollina non e' aumentata, ma io vado al ristorante 1 o 2 volte al giorno (causa lavoro) e ti garantisco che l'aumento c'e' stato checche ne dica l'ISTAT mai prendere per oro colato...
    E vi dico che piano piano i CRT non li faranno neanche + e non ci credete
    Io purtroppo ti credo... anche qui dobbiamo ringrazziare le politiche da supermercato!!! come ci spiega anche bobtrap
    Inoltre sono convinto anche io che i produttori puntino sui dlp... per forza, alla fine costano meno da realizzare e soprattutto da trasportare e stoccare ed inoltre la loro installazione è certamente più alla portata di molti più utenti
    ci potete mettere la mano sul fuoco che comprerò un DLP...e basta
    Certo... per il dlp non serve altro che mettere la mano sul fuoco... ... non necessita di altro!
    In ogni caso e' da criminali tentare di convincere un utente ( newbie ), come lo chiami tu, di comprarsi un crt usato oltreoceano " perche' si vede meglio del dlp "
    Invece dovremmo premiare chi quando a domanda "vorrei comprare un proiettore che si veda bene cosa consigliate?" invece di rispondere "il crt e' il top con le complicazioni conseguenti ecc. ecc." risponde invece "Compre quello stupendo lcd da 1500 euro... si vede benissimo.. e' il meglio che c'e', a parte naturalmente quell'dlp che costa 10000 euro"
    Scusate l'estremizzazione
    Quando si dirà " i DLP hanno SUPERATO i Crt e costano come il panny " allora chiamatemi !!!!
    Perfavore chiamate anche me che lo comprero'
    Non capisco che bisogno c'è di sostenere l'insostenibile, cioè che abbiano praticamente raggiunto la qualità ottenibile dai tritubo. Mi sembra che abbiano già tanti vantaggi rispetto ai tritubo, non c'è bisogno di inventarsi cose che non esistono
    Ole'
    principalmente sono convinto che ognuno debba godersi al massimo quanto riesce a tirar fuori dalle macchine che possiede e gustarsi una bella serata, da soli o in compagnia, a guardarsi un bel film
    Questo e' una delle frasi piu' sensate che ho letto Ognuno ha le sue esigenze e i suoi traguardi... tempo fa piuttostoto che un lcd mi sono preso un retroproiettore da 41" e ne sono tuttora soddisfattissimo, conoscevo i suoi limiti e per quello che lo avevo pagato mi dava (e da) grandi soddisfazioni, ma non mi sono mai permesso di dire che era il meglio, solo che era il meglio che mi potevo permettere (non intendo solo soldi ma anche per la possibilita' di installazione).

    Un po logorroico e quotatore vero??
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  14. #44
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Originariamente inviato da stefno
    ....in questo mi conforta il giudizio di mia moglie: in materia di proiettori sa distinguere solo tra "quelli a cassone" e "quelli a cassettina", ma il suo giudizio è sempre preciso e schiacciante...

    Quando dice "è bello" oppure "fa schifo!" lei non sa perchè, però LO SA....
    La traduzione di quello che dici sembra essere:

    "Le donne sono tutte uguali!
    Hanno i paraocchi e vedono solo le cose immediatamente davanti a loro.
    Non pensano, non ascoltano.
    Ma soprattutto, non riescono a fare collegamenti logici.
    Per loro è tutto solo BIANCO o solo NERO.
    Non pensano alle conseguenze delle proprie azioni e se lo pensano, non è importante.
    In sostanza: sono degli automi che sanno dare solo il risultato finale, senza spiegazioni o alternative, delle macchine da avere al proprio servizio."

    ...forse ho esagerato...
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Originariamente inviato da Nautilu$


    La traduzione di quello che dici sembra essere:

    "Le donne sono tutte uguali!
    Hanno i paraocchi e vedono solo le cose immediatamente davanti a loro.
    Non pensano, non ascoltano.
    Ma soprattutto, non riescono a fare collegamenti logici.
    Per loro è tutto solo BIANCO o solo NERO.
    Non pensano alle conseguenze delle proprie azioni e se lo pensano, non è importante.
    In sostanza: sono degli automi che sanno dare solo il risultato finale, senza spiegazioni o alternative, delle macchine da avere al proprio servizio."

    ...forse ho esagerato...
    Menomale che c'abbiamo il telecomando (originariamente scovato da valebon):


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •