Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 31 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 460
  1. #361
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    giusto ieri sera ho accarezzato la scheda bias per sbaglio

    un saltino e via, riparti più pimpante e sveglio di prima

  2. #362
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    lanzo ha scritto:
    giusto ieri sera ho accarezzato la scheda bias per sbaglio

    un saltino e via, riparti più pimpante e sveglio di prima

    Ecco perche' tanti tritubisti sono, a volte, cosi'suscettibili ..... eccesso di elettroni mi sfuggiva questo dettaglio

  3. #363
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    Mirko ha scritto:
    Ma scusate al di là di tutto, è logico che bisogna essere esperti per tatare a dovere un crt. Io ho imparato grazie al forum ed un paio di amici, non dico che la mia sia perfetta ma può essere un incentivo per migliorare ancora. Se non avessi avuto voglia di smanettare e di imparare ora avrei un digitale. Questa è un tipo di utilizzatore, l'altro é:
    Non ho tempo, la mia stanza o moglie non me lo permette, non sono appassionato alla tecnica ma solo alla visione ecc.
    Ecco questo è un utilizzatore diverso dal primo e si deve affidare alle persone che vendono intallano consigliano ecc. Per me non potrà mai aspirare al massimo perchè avrà un impianto assemblato da altri e non da lui, senza cuore e personalità insomma, e la sua strada sarà segnata dalle persone più o meno serie che incontrerà.
    Già ma considera che uno come me è appassionato di cinema non di circuiti elettrici e saldatore
    E cmq mi sembra che anche tu parta da un presupposto che ormai, per come la vedo io chiaramente, è sbagliato: crt=qualità, digitali=praticità.
    Valeva prima, oggi con un top digitale hai una macchina top anche nelle prestazioni.
    Non so di crt ne ho visti e ne vedo, ho la fortuna di essere in amicizia con professionisti del settore, che vendono e tarano tritubo da 15 anni e non ho mai visto un crt allo stato dell'arte, per un motivo o per un altro. trovo difficile che appassionati, seppur diligenti e con molta molta passione, possano far meglio.
    poi pronto a ricredermi per carità.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  4. #364
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Fandango ha scritto:
    Già ma considera che uno come me è appassionato di cinema non di circuiti elettrici e saldatore
    E cmq mi sembra che anche tu parta da un presupposto che ormai, per come la vedo io chiaramente, è sbagliato: crt=qualità, digitali=praticità.
    Valeva prima, oggi con un top digitale hai una macchina top anche nelle prestazioni.
    Non so di crt ne ho visti e ne vedo, ho la fortuna di essere in amicizia con professionisti del settore, che vendono e tarano tritubo da 15 anni e non ho mai visto un crt allo stato dell'arte, per un motivo o per un altro. trovo difficile che appassionati, seppur diligenti e con molta molta passione, possano far meglio.
    poi pronto a ricredermi per carità.
    Con tutto quello che si e' sentito e visto in giro, sei davvero sicuro di quel che dici ?

    Io avrei dei dubbi, esattamente come per le installazioni dei diffusori

    Ho sempre in memoria, la foto di un impianto, pubblicato tempo fa su una rivista, come esempio di installazione di un "professionista":

    Diffusori appoggiati alle pareti di una stanza spoglia e poco arredata e come unico trattamento due tube trap, uno per angolo.

    Non voglio fare di tutte le erbe un fascio, sia ben chiaro, ma se quella e' la media, ben venga la passione ed il fai da te; magari ci impieghi piu' tempo ma i risultati ripagano ...............

    Saluti
    Marco

  5. #365
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    microfast, non hai ancora capito?

    noi crtisti ci siamo messi d'accordo per consigliare a tutti di prendersi un vpr digitale

    di questo passo il mercato crt si annullerà e ci ritroveremo tutti il prossimo inverno con un bel 9" al prezzo di un panny

    e appena tutti avranno investito fior di quattrini in dlp ultimo modello ricominceremo con il terrorismo psicologico e domineremo sui sudditi del rainbow


  6. #366
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Tralasciate di più l'estetica e mettete cuore nei vostri impianti.
    Sono nuovo nella videoproiezione ma per il mio modo di essere non ho avuto alcun dubbio a prendere un Marquee. Ho speso il giusto e ho istallato da solo. Anche i primi ampli a valvole li ho presi in ottimo stato, i secondi li ho sistemati da solo spendendo un quarto. Mettiamoci la passione nel fare le cose.....
    Ciao Mirko

    Impianto

  7. #367
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    lanzo ha scritto:
    microfast, non hai ancora capito?

    noi crtisti ci siamo messi d'accordo per consigliare a tutti di prendersi un vpr digitale

    di questo passo il mercato crt si annullerà e ci ritroveremo tutti il prossimo inverno con un bel 9" al prezzo di un panny

    e appena tutti avranno investito fior di quattrini in dlp ultimo modello ricominceremo con il terrorismo psicologico e domineremo sui sudditi del rainbow


    ESATTO !

    Io voglio il CINE 9 allo stesso prezzo dello Sharp Z1200: 5500 euro! (smile)


    Ciao

    Rino

  8. #368
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    rinorho ha scritto:
    ESATTO !

    Io voglio il CINE 9 allo stesso prezzo dello Sharp Z1200: 5500 euro! (smile)


    Ciao

    Rino
    Ma non ti spaventano il contrasto/colori innaturali dell'LC ?

    Saluti
    Marco

  9. #369
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Microfast ha scritto:
    Ma non ti spaventano il contrasto/colori innaturali dell'LC ?

    Saluti
    Marco


    vedi che quando vuoi ... eh?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #370
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Microfast ha scritto:
    Ma non ti spaventano il contrasto/colori innaturali dell'LC ?

    Saluti
    Marco
    Ma siamo un po' pratici... certo che filmicamente una macchina accopiata ad aria può restituire una maggiore naturalezza, ma le prestazioni stratosferiche in terminidi banda passante, frequenza risoluzione, anche in veste FULL HD, di un CINE 9 quale VPR le può "avvicinare"?
    A me spaventano le scatolette di 15 kg che con meno di 10 anni di tecnologia promettono di superare più di 60 anni di sviluppo di tecnologia CRT! (smile)!

    Ciao

    Rino

  11. #371
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    rinorho ha scritto:
    Ma siamo un po' pratici... certo che filmicamente una macchina accopiata ad aria può restituire una maggiore naturalezza, ma le prestazioni stratosferiche in terminidi banda passante, frequenza risoluzione, anche in veste FULL HD, di un CINE 9 quale VPR le può "avvicinare"?
    A me spaventano le scatolette di 15 kg che con meno di 10 anni di tecnologia promettono di superare più di 60 anni di sviluppo di tecnologia CRT! (smile)!

    Ciao

    Rino
    Rino, questa mi fa un po' paura come siilitudine

    vuoi mettere a confronto il motore a vapore con quello ad idrogeno?

    il riferimento è solo alla tecnologia

  12. #372
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    rinorho ha scritto:
    Ma siamo un po' pratici... certo che filmicamente una macchina accopiata ad aria può restituire una maggiore naturalezza, ma le prestazioni stratosferiche in terminidi banda passante, frequenza risoluzione, anche in veste FULL HD, di un CINE 9 quale VPR le può "avvicinare"?
    A me spaventano le scatolette di 15 kg che con meno di 10 anni di tecnologia promettono di superare più di 60 anni di sviluppo di tecnologia CRT! (smile)!

    Ciao

    Rino
    Rino, era una battuta .........., sono d'accordo con te, pero' siamo pratici: mi tengo ben stretto il BG808, ma tra due o piu' anni o quando si guastera' oppure per qualche altro motivo sentiro' la necessita' di sostituirlo, penso sia piuttosto improbabile che cerchi un altro tritubo, non credi ?

    Saluti
    Marco

  13. #373
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Microfast ha scritto:
    Rino, era una battuta .........., sono d'accordo con te, pero' siamo pratici: mi tengo ben stretto il BG808, ma tra due o piu' anni o quando si guastera' oppure per qualche altro motivo sentiro' la necessita' di sostituirlo, penso sia piuttosto improbabile che cerchi un altro tritubo, non credi ?

    Saluti
    Marco
    E quando si guasterà mai?!

    I tubi si trovano, le schede pure,... Hai dimenticato che se pur nella "spazzatura" (smile) questi BG808 li abbiamo presi proprio per la facilità di reperire i ricambi? (doppio smile)

    Rino

    P.S. allo stato attuale il tuo bg ti fa rimpiangere qualcosa rispetto ai digitali più blasonati?

  14. #374
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Provoco !

    rinorho ha scritto:P.S. allo stato attuale il tuo bg ti fa rimpiangere qualcosa rispetto ai digitali più blasonati?
    Dato che siete entrambi appassionati di discariche e spazzatura e che mi pare avete lo stesso proiettore .... avete avuto la possibilità di avere nel vostro ambiente (quindi con le vostre sorgenti + schermo + tutto il resto) uno di questi "digitali più blasonati" per capire effettivamente quali siano le differenze?

    Perchè esiste chi le esigenze le crea (vedi Marketing dei telefonini ad esempio), e chi le ha effettivamente.

    Se non avete la possibilità di capire "come sarebbe", come fate a priori a dire che non avete rimpianti od altro ?

    Solo per capire a mia volta, naturalmente.

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #375
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    lanzo ha scritto:
    noi crtisti ci siamo messi d'accordo per consigliare a tutti di prendersi un vpr digitale
    A dire il vero sembra che Vi siate messi daccordo per annoiarci a morte; dopo 2/3 anni di disfide DLP Vs CRT ancora oggi si arriva al punto in cui partite come un disco rotto con gli "osanna al CRT": e il CRT è più naturale, e il CRT è più rilassante, e il CRT è quasi come il Valium, e il nero è più nero, e il bianco è più bianco, e il coloro è più ........... colorato e "dagli di tacco, dagli di punta, come è buona la sora assunta ..... "
    E pensare che era un 3ads partito benissimo
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi


Pagina 25 di 31 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •