|
|
Risultati da 331 a 345 di 460
Discussione: Tra Marquee 9500 e digitale che fareste?
-
17-07-2005, 23:45 #331
Spaccaossa (madonna, che nickname...),
giusto un paio di precisazioni:
- con formati HDTV i CRT sono decisamente superiori ai digitali attuali, che hanno matrci a 1280. La stragrande maggioranza del materiale è in 1920, e il maggior potere risolutivo orizzontale si vede distintamente: dove CRT e Digitali si approssimano è con materiale Pal riscalato, che comunque parte da un 720 punti effettivi.
Quindi, se la differenza tra CRT e digitale non è grande con il PAL, si accentua con materiale HD.
Quanto alle matrici HD, temo saranno a prezzi disumani per almeno due o tre anni: credo nel frattempo ci si possa orientare serenamente sui 1280 x 720, con dimensioni sino a due metri e mezzo di base non vi sono , a mio parere, soverchi problemi.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
18-07-2005, 00:16 #332
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Fandango ha scritto:
Sinceramente sugli ultimi digitali che ho visto (HT 300e, marantz s4) il nero era nero, ne grigio scuro ne altro ma nero.
Il problema sulle base luci è stato veramente ridotto al minimo, tant'è che è venuto fuori solo con il disco test di Lino ma guardando le immagini non te ne accorgi davvero.
E con materiale HD poi andavano addirittura meglio dei crt (e parliamo di una matrice 720, figuriamoci le prossime imminenti).
Completamente assente il dithering.
Mettiamo in conto pure la completa superiorità dei digitali in questione sulla luminosità e sul fuoco.
Perchè a sto punto non parliamo anche della qualità del bianco sui crt, che bianco non è ma è ocra?
L'intervento di Aghemo mi è sembrato perfetto per riassumere tutto il discorso, non capisco sinceramente quale siano le difficoltà ad accettare una cosa del genere.
sembra veramente che a qualcuno crolli il mondo addosso co sta notizia.
boh
Per me e per molti altri, sul piano della qualità delle immagini un top 9" è ancora inavvicinabile, sul resto le cose stanno diversamente e questo senza che crolli il mondo addosso a nessuno. Anzi io non vedo l'ora di poter fruire delle prestazioni di un CINE 9 con un digitale!
Rino
-
18-07-2005, 00:23 #333
ma perchè quando parlate di digitali, parlate solo di monomatrice?
ci sono anche degli ottimi tre matrici!!
E non sto parlando degli infocus o dei sim2, ma di qualcosa che con <2k euri è entrato a casa mia!!:o
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-07-2005, 00:41 #334
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
sasadf ha scritto:
ma perchè quando parlate di digitali, parlate solo di monomatrice?
ci sono anche degli ottimi tre matrici!!
E non sto parlando degli infocus o dei sim2, ma di qualcosa che con <2k euri è entrato a casa mia!!:o
walk on
sasadf
Ricordo la prova fatta da Suono ad aprile 2004, a casa di un certo Andreoli che pare di Barco se ne intende!
La prova è disponibile sul sito della Barco.
Mi ricordo che quel pazzo scatenato del recensore ha osato affermare che non c'è storia nemmeno con un Barco 800 del 1991, ma parlava anche di Cine 7... Che esagerato!
Ma come si fa a scrivere su riviste di questa portata, simili idiozie (smile)!
Rino
-
18-07-2005, 00:44 #335
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
sasadf ha scritto:
ma perchè quando parlate di digitali, parlate solo di monomatrice?
ci sono anche degli ottimi tre matrici!!
E non sto parlando degli infocus o dei sim2, ma di qualcosa che con <2k euri è entrato a casa mia!!:o
walk on
sasadf
3 matrici a meno di 2 mila euro non mi pare proprio possibile forse volevi dire meno di 20mila euro oppure meno di 200mila
ciao
igor
-
18-07-2005, 03:03 #336rinorho ha scritto:
Tu affermi che in HD vanno addirittura meglio, Andrea il contrario, ma mi dici almeno un digitale con le possibilità di un 9500 o un Cine9? Ma queste se le chiami "sfumature"...
Per me e per molti altri, sul piano della qualità delle immagini un top 9" è ancora inavvicinabile, sul resto le cose stanno diversamente e questo senza che crolli il mondo addosso a nessuno. Anzi io non vedo l'ora di poter fruire delle prestazioni di un CINE 9 con un digitale!
Rino
sul fatto che una macchina con tubi da 8 o 9 pollici alimentata con un segnale a 1920 x 1080i offra una prestazione migliore di un digitale limitato a 1280 punti orizzontali, c'è poco da discutere.
Se Fandango ha avuto impressione contraria, significa solo che il CRT in questione era stato tarato frettolosamente.
Chiedi anche ad Alberto PN, se vuoi, visto che di questi confronti ha avuto modo di farne parecchi.
Possiamo invece discutere sul fatto se questo "delta" di prestazione valga tutti gli impicci che un CRT comporta. L'alta definizione, comunque, in termini di broadcast, è ancora parecchio di là da venire, se consideri che anche gli USA hanno una programmazione che, quando va bene, consente di apprezzare un 6 o 7 ore mensili di visioni che valgono la pena.
In Italia mi sembra ancora prematuro l'avvicinarsi a prodotti in grado di esprimere il meglio solo con materiale HD. Per guardarsi un film in DVD a casa, un Marantz 12, uno Sharp 12000 od uno Yamaha non fanno certo strappare i capelli dalla disperazione se comparati ad un buon 8 o 9 pollici, offrendo una facilità d'uso disarmante.
Per dare un'idea, se mettessimo il CRT ed il DLP a proiettare uno d fianco all'altro noteremmo certo delle differenze, ma se lasciassimo passare una mezz'oretta tra una visione e l'altra diventerebbe difficile determinare un vincitore: questo è quello che intendo quando dico che le differenze sono ormai ridotte a livello di sfumature.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
18-07-2005, 06:11 #337
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
andrea aghemo ha scritto:
[I]Rino,
sul fatto che una macchina con tubi da 8 o 9 pollici alimentata con un segnale a 1920 x 1080i offra una prestazione migliore di un digitale limitato a 1280 punti orizzontali, c'è poco da discutere.
Se Fandango ha avuto impressione contraria, significa solo che il CRT in questione era stato tarato frettolosamente.
Chiedi anche ad Alberto PN, se vuoi, visto che di questi confronti ha avuto modo di farne parecchi.
Da quello che mi ricordo della prova il Sim2 HT300e reggeva meglio l'alta definizione di HD1 sebbene a 720 rispetto al crt (tarato non frettolosamente ma al meglio delle possibilità offerte dall'installazione e anche quella conta).Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
18-07-2005, 08:10 #338
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
andrea aghemo ha scritto:
Rino,
sul fatto che una macchina con tubi da 8 o 9 pollici alimentata con un segnale a 1920 x 1080i offra una prestazione migliore di un digitale limitato a 1280 punti orizzontali, c'è poco da discutere.
Se Fandango ha avuto impressione contraria, significa solo che il CRT in questione era stato tarato frettolosamente.
Chiedi anche ad Alberto PN, se vuoi, visto che di questi confronti ha avuto modo di farne parecchi.
Possiamo invece discutere sul fatto se questo "delta" di prestazione valga tutti gli impicci che un CRT comporta. L'alta definizione, comunque, in termini di broadcast, è ancora parecchio di là da venire, se consideri che anche gli USA hanno una programmazione che, quando va bene, consente di apprezzare un 6 o 7 ore mensili di visioni che valgono la pena.
In Italia mi sembra ancora prematuro l'avvicinarsi a prodotti in grado di esprimere il meglio solo con materiale HD. Per guardarsi un film in DVD a casa, un Marantz 12, uno Sharp 12000 od uno Yamaha non fanno certo strappare i capelli dalla disperazione se comparati ad un buon 8 o 9 pollici, offrendo una facilità d'uso disarmante.
Per dare un'idea, se mettessimo il CRT ed il DLP a proiettare uno d fianco all'altro noteremmo certo delle differenze, ma se lasciassimo passare una mezz'oretta tra una visione e l'altra diventerebbe difficile determinare un vincitore: questo è quello che intendo quando dico che le differenze sono ormai ridotte a livello di sfumature.
Ciao,
Andrea
Le differenze tra un Cine 8 ed un Cine 9 sono sfumature?
Se applichi la proprietà transitiva... (doppio smile)
Ciao
Rino
-
18-07-2005, 08:48 #339andrea aghemo ha scritto:Rino,
sul fatto che una macchina con tubi da 8 o 9 pollici alimentata con un segnale a 1920 x 1080i offra una prestazione migliore di un digitale limitato a 1280 punti orizzontali, c'è poco da discutere.
Se Fandango ha avuto impressione contraria, significa solo che il CRT in questione era stato tarato frettolosamente.
Chiedi anche ad Alberto PN, se vuoi, visto che di questi confronti ha avuto modo di farne parecchi.
con Rino è un paio d'anni che si discute sempre delle stesse cose ... lo Sharp 12K per il suo elevatissimo CR dovrebbe essere il meglio del meglio ... ed abbiamo cercato (non solo io, per carità) di fargli guardare oltre .... Ma qualche "voce autorevole" lo ha detto/scritto .. e chi sono io per andare contro queste persone?
Anche Max (Fandango) ha espresso le sue considerazioni (che condivido, naturalmente) ... ma che sono rimaste come parole "incompiute" .....
Io prenderei Rino, con tutto il bene che gli voglio, e lo porterei davanti al Cineversum da Alberto .... poi gli chiederei un paio di cose e gliele farei dire dallo stesso Andreoli ... cose che naturalmente non si possono scrivere in un forum ... non da "uno di Sim2" .... e gli farei capire quanto di scriva in giro ... ma quanto effettivamente si sappia ....
Ma è così e sarà sempre così.
Vedi anche intervento di Spaccaossa più in su ...... essere stati possessori e possedere tutt'ora una cosa, non ci fa assurgere al ruolo di "esperti" .. ma solo di utilizzatori. E con questo non voglio assolutamente insunuare nulla contro Marcelo, con il quale, per inciso ho sempre avuto un ottimo rapporto. Il mio è solo un esempio per chiarire un piccolo aspetto che quotidianamente qui dentro diventa attuale ....
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
18-07-2005, 09:40 #340igor ha scritto:
mi sa caro Sasà che hai preso un granchio!
3 matrici a meno di 2 mila euro non mi pare proprio possibile forse volevi dire meno di 20mila euro oppure meno di 200mila
ciao
igor
Saluti
Marco
-
18-07-2005, 09:44 #341
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Microfast ha scritto:
Penso parlasse di 3 matrici LCD che come sapete costano piuttosto poco ..............
Saluti
Marco
ciao
igor
-
18-07-2005, 09:56 #342igor ha scritto:
pensa Marco che manco sapevo che esistessero
ciao
igor
praticamente tutti proiettori LCD sono a tre matrici ....
anche se, udite udite, un rumor di quelli "giusti"vorrebbe che al CEDIA di Settembre, vengano presentati anche degli LCD (non mi ricordo se riflessivi o non) monomatrice .... e quindi con la CW !!!!
Così dopo avranno "la griglia" e "l'arcobaleno" .... che figata!
Io non ci credevo, ma la fonte non mi ha mai bidonato .... speriamo neppure questa volta dai .....
mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
18-07-2005, 10:20 #343AlbertoPN ha scritto:
praticamente tutti proiettori LCD sono a tre matrici ....
anche se, udite udite, un rumor di quelli "giusti"vorrebbe che al CEDIA di Settembre, vengano presentati anche degli LCD (non mi ricordo se riflessivi o non) monomatrice .... e quindi con la CW !!!!
Così dopo avranno "la griglia" e "l'arcobaleno" .... che figata!
Io non ci credevo, ma la fonte non mi ha mai bidonato .... speriamo neppure questa volta dai .....
mandi!
Alberto
SOlo tu, ALBY, e MArco micorfast, mi capite!!
LCD monomatrice?!?!?!
e a che servirebbero?!
i vantaggi?!?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-07-2005, 10:37 #344AlbertoPN ha scritto:
praticamente tutti proiettori LCD sono a tre matrici ....
anche se, udite udite, un rumor di quelli "giusti"vorrebbe che al CEDIA di Settembre, vengano presentati anche degli LCD (non mi ricordo se riflessivi o non) monomatrice .... e quindi con la CW !!!!
Così dopo avranno "la griglia" e "l'arcobaleno" .... che figata!
Io non ci credevo, ma la fonte non mi ha mai bidonato .... speriamo neppure questa volta dai .....
mandi!
Alberto
-
18-07-2005, 10:56 #345AlbertoPN ha scritto:
[Ianche se, udite udite, un rumor di quelli "giusti"vorrebbe che al CEDIA di Settembre, vengano presentati anche degli LCD (non mi ricordo se riflessivi o non) monomatrice .... e quindi con la CW !!!!
Così dopo avranno "la griglia" e "l'arcobaleno" .... che figata!
[/I]Mauro Cippitelli