|
|
Risultati da 106 a 120 di 134
Discussione: Pre-Decoder Rotel a OTTIMO prezzo
-
18-05-2003, 18:55 #106
Io dico aspettiamo ............
Leggiamo qualche recensione, ascoltiamolo, vediamo piu' nel dettaglio come e' costruito, se veramente hanno eliminato tutti i bug presenti in tanti ( troppi ) decoder e che si trascinano inspiegabilmente di modello in modello ( tipo quelli del Denon presenti nell'AVC-A1SE ed ancora presenti nell AVC-A1SR !!!!! ) .........
Ci vuole pazienza, le premesse sono buone ma prima di spendere dai 6 agli 8 milioni di vecchie lire io voglio essere sicuro; si diano una mossa i progettisti ed i programmatori di DSP ( forse e' sempre lo stesso per diverse marche ? ).
Saluti
Marco
-
18-05-2003, 19:03 #107
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
ivan ha scritto:
CUT
-
18-05-2003, 22:13 #108
ascoltare
Credo che la al di la dei componenti usati e della cura realizzativa solo l'ascolto possa evidenziare o meno le qualità di un pre.
Quando ho comperato il 1066 l'ho paragonato alla sezione pre del mio integratone (harman kardon), al mio pre stereo a ad un TAGMclaren(avr 32).
Nel mio impianto in HT rotel suonava meglio del HK e sostanzialmente uguale al TAG. In stereo meglio dell'HK peggio del TAG ed molto peggio del mio pre PSAudio.
Sempre in stereo il TAG suonava peggio del PSaudio.
Questo è il motivo per cui ho preso il Rotel. Il Tag (che costa il doppio) mi avrebbe dato un miglioramento sul versante HT simile al rotel ma non avrei potuto comunque sostituire il Psaudio per lo stereo.
Confermo che prima di spendere 4000 euro per un pre Rotel vorrei quantomeno confrontarlo con altri (vedi appunto il TAG).
Avete letto l'articolo di Valletta su Suono?
Siamo sicuri che il 1098 suoni megli ad esempio dell'accoppiata 1066 + Rc03?Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
18-05-2003, 23:21 #109
Re: ascoltare
gasugasu ha scritto:
Credo che la al di la dei componenti usati e della cura realizzativa solo l'ascolto possa evidenziare o meno le qualità di un pre.
Quando ho comperato il 1066 l'ho paragonato alla sezione pre del mio integratone (harman kardon), al mio pre stereo a ad un TAGMclaren(avr 32).
Nel mio impianto in HT rotel suonava meglio del HK e sostanzialmente uguale al TAG. In stereo meglio dell'HK peggio del TAG ed molto peggio del mio pre PSAudio.
Sempre in stereo il TAG suonava peggio del PSaudio.
Questo è il motivo per cui ho preso il Rotel. Il Tag (che costa il doppio) mi avrebbe dato un miglioramento sul versante HT simile al rotel ma non avrei potuto comunque sostituire il Psaudio per lo stereo.
Confermo che prima di spendere 4000 euro per un pre Rotel vorrei quantomeno confrontarlo con altri (vedi appunto il TAG).
Avete letto l'articolo di Valletta su Suono?
Siamo sicuri che il 1098 suoni megli ad esempio dell'accoppiata 1066 + Rc03?
Quello che hai ottenuto con il 1066 mi sembra un ottimo risultato.
E poi in effetti mi sembra di capire che l'impostazione del tuo impianto sia simile al mio, pertanto, non sei obbligato a sostituire il PSaudio.
Nota:
è una mia impressione o testare in base all'ascolto un DSP è più complesso di un normale componente stereo ???Ivan
-
18-05-2003, 23:29 #110Microfast ha scritto:
Io dico aspettiamo ............
Leggiamo qualche recensione, ascoltiamolo, vediamo piu' nel dettaglio come e' costruito, se veramente hanno eliminato tutti i bug presenti in tanti ( troppi ) decoder e che si trascinano inspiegabilmente di modello in modello ( tipo quelli del Denon presenti nell'AVC-A1SE ed ancora presenti nell AVC-A1SR !!!!! ) .........
Ci vuole pazienza, le premesse sono buone ma prima di spendere dai 6 agli 8 milioni di vecchie lire io voglio essere sicuro; si diano una mossa i progettisti ed i programmatori di DSP ( forse e' sempre lo stesso per diverse marche ? ).
Saluti
Marco
Così almeno si ha un'idea più chiara delle funzionalità consentite.
In effetti per la scelta del pre dsp le variabili che entrano in gioco oltre al suono sono le funzionalità consentite.
Peraltro dai manuali poi vai scoprire che per DSP ottimi gli ingressi 5.1 (e più) sono solo su schede opzionali (vedi Theta Digital Casanova 7000€ con ingressi 5.1 ozionali).
Come al solito si torna al solito discorso ... bisognerebbe testarli nel proprio impianto!!
Ma mi sembra che questa modalità sia praticabile solo con modelli di prezzi considerevoli.Ivan
-
18-05-2003, 23:40 #111Michele Spinolo ha scritto:
Quello che voglio dire è che sinora le premesse ci sono tutte (hai visto la foto dove si vede l'interno?), poi quando sarà disponibile si valuterà, ovviamente.
Dove le trovo ?
Aggiungo un ulteriore appunto poi ti prometto la smetterò di prendermela con povero 1098...:
i progettisti Rotel sicuramente la sanno lunga... ho anche l'impressione che la sappiano troppo lunga... come fregiarsi delle migliori certificazioni possibili al momento dell'uscita di un prodotto; ed ultimamente hanno anche superato il problema dell'estetica troppo sobria delle loro elettroniche pertanto copriranno fasce ancora più vaste di clentela.
Dopo avere detto tutto questo se il 1098 è quello che dicono (E CHE DICI) sono disposto a comprarmelo all'istante (anche per uscire dal tunnel del 985).Ivan
-
23-05-2003, 14:14 #112
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Ivan leggiti il thread dall'inizio...
-
23-05-2003, 20:07 #113
Fa spavento !!!
Michele Spinolo ha scritto:
Ivan leggiti il thread dall'inizio...
Ok ho visto !!!!
Decisamente impressionate..ad occhio direi che 5000€ di listino dovrebbe essere il suo prezzo (la vedo dura che lo vendano a meno).
Qui a milano c'è un negozio (famoso) che con Audiogamma lavora molto bene i prodotti Rotel sono sempre stati venduti al 15-20% meno, pertanto posso pensare che attorno al 4000€ "rounded" lo si possa anche trovare.
PS (1):
ma scusa hanno intenzione di supportare gli upgrade???
PS (2):
Sob....xchè non hanno previsto ingressi ed uscite bilanciate!!!!Ivan
-
23-05-2003, 23:34 #114
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Gli upgrade dovrebbero esserci di sicuro...per le uscite bilanciate infatti non capisco: tutti i finali top della rotel presentano gli ingressi bilanciati, non mi spiego perchè non inserirli nel pre top.
Il prezzo, secondo audiogamma, dovrebbe essere sui 3800-4000euro.
-
24-05-2003, 09:23 #115Michele Spinolo ha scritto:
Gli upgrade dovrebbero esserci di sicuro...per le uscite bilanciate infatti non capisco: tutti i finali top della rotel presentano gli ingressi bilanciati, non mi spiego perchè non inserirli nel pre top.
Il prezzo, secondo audiogamma, dovrebbe essere sui 3800-4000euro.
Ciao.Ivan
-
25-05-2003, 11:46 #116stedel Guest
Ma un ascoltino al....
...Primare SP31.7 no?
Io credo che sia una macchina moooolto interessante e senza fronzoli.
Prima di comprare il Rotel vi siete chiesti quanto state pagando il "buon suono" e quanto lo schermo LCD sul frontale e poco altro?
Vi chiedete il perchè delle XLR mancanti.....semplicemnte perchè si vende più uno schermo LCD che la buona qualità audio!
Meditate e soprattutto ASCOLTATE.
Ciao
-
25-05-2003, 12:42 #117
Le uscite bilanciate non sono poi cosi' determinanti, almeno con collegamenti corti in pratica cambia molto poco.
Comunque come ho gia' detto aspettiamo qualche test "serio" e opinioni di chi lo prendera' e poi decideremo con calma.
Saluti
Marco
-
25-05-2003, 14:52 #118
Re: Ma un ascoltino al....
stedel ha scritto:
...Primare SP31.7 no?
Io credo che sia una macchina moooolto interessante e senza fronzoli.
Prima di comprare il Rotel vi siete chiesti quanto state pagando il "buon suono" e quanto lo schermo LCD sul frontale e poco altro?
Vi chiedete il perchè delle XLR mancanti.....semplicemnte perchè si vende più uno schermo LCD che la buona qualità audio!
Meditate e soprattutto ASCOLTATE.
Ciao
Il primare 31.7 è una macchina di alto livello venduta ad un prezzo giusto solo perchè marchiata Primare (almeno secondo me).
Gestisce un certo numero di ingressi (anche bilanciati) senza convertirli in digitale è pertanto indirizzata a chi vuole un impianto dedicato anche all'ascolto musicale, il Rotel 1098 mi sembra essere un prodotto maggiormente indirizzato all'HT.
Come sempre, è necessario leggere le recensioni e le misure ma è anche importante decidere a priori cosa si desidera, mi sembra che Michele prediliga l'utilizzo HT ritengo quindi normale che sia rimasto favorevolmente impressionato dal 1098.
Personalmente sono piuttosto allergico ad apparecchi troppo complessi o multi funzione vedi super pre con le ultime trascodifiche oppure multilettori DVD-Audio/SACD/MP3 ...... poichè detti apparecchi per rientrare in termini di costi in cifre accettabili finiscono per svolgere in maniera solo sufficiente gran parte delle funzioni per le quali sono venduti.
In pratica secondo me "il massimo dell'integrazione" influisce negativamente sulla qualità finale.
Se poi Rotel riesce "far suonare" una centrale nucleare come il 1098 ... complimenti.Ivan
-
25-05-2003, 15:22 #119
Anche in ambito HT non mi sembra poi cosi' raro avere degli ingressi analogici lasciati tali sino all'uscita ( adeguamento del livello e regolazione del volume a parte che sono indispensabili ).
Ad esempio il Denon AVCA1-SE ( e anche l'SR ) sui due ingressi 7.1 ( per dvd-audio e SACD ) e sugli altri ingressi analogici lasciano il segnale cosi' com'e' e in modalita' pure direct viene pure spento il display e la sezione digitale/video.
Visto che il rapporto segnale rumore rimane ottimo e la componentistica non e' poi cosi' differente da apparecchi di costo "esagerato" mi chiedo dove stia tutta questa differenza e come possa alterarsi cosi' tanto il segnale da diventare scadente.
Ci risiamo ancora una volta con l'attenzione maniacale con le sfumature ......., per poi trascurare il resto o sbaglio ?
Saluti
Marco
-
25-05-2003, 15:30 #120
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Ma un ascoltino al....
ivan ha scritto:
Il primare 31.7 è una macchina di alto livello venduta ad un prezzo giusto solo perchè marchiata Primare (almeno secondo me).
Gestisce un certo numero di ingressi (anche bilanciati) senza convertirli in digitale è pertanto indirizzata a chi vuole un impianto dedicato anche all'ascolto musicale, il Rotel 1098 mi sembra essere un prodotto maggiormente indirizzato all'HT.
Come sempre, è necessario leggere le recensioni e le misure ma è anche importante decidere a priori cosa si desidera, mi sembra che Michele prediliga l'utilizzo HT ritengo quindi normale che sia rimasto favorevolmente impressionato dal 1098.