|
|
Risultati da 91 a 105 di 134
Discussione: Pre-Decoder Rotel a OTTIMO prezzo
-
14-05-2003, 18:51 #91
Michele ti uppo il topic per chiederti un paio di cose.
Quando pensate di portare a termine il cobuy?
forse potrei essere interessato ad un'eventuale soluzione pre+finale ma solo nel caso si riuscisse a rimanere nel range di max 1500€ (forse per questa cifra dovrò ripiegare su di un integrato immagino)
Sai dirmi a quali modelli Rotel dovrei puntare? (ammesso che ci siano ovviamente... sono consapevole che il mio budget è modesto ma visto che in questo thread si parla di sconti consistenti ho pensato che magari...)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
16-05-2003, 15:49 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Guren ha scritto:
Michele ti uppo il topic per chiederti un paio di cose.
Quando pensate di portare a termine il cobuy?
forse potrei essere interessato ad un'eventuale soluzione pre+finale ma solo nel caso si riuscisse a rimanere nel range di max 1500€ (forse per questa cifra dovrò ripiegare su di un integrato immagino)
Sai dirmi a quali modelli Rotel dovrei puntare? (ammesso che ci siano ovviamente... sono consapevole che il mio budget è modesto ma visto che in questo thread si parla di sconti consistenti ho pensato che magari...)
Per quel prezzo si potrebbe puntare su un 1065 (integrato topo Rotel) per il discorso pre+ finale non so, a quel prezzo credo sia fatica, ma non si sa mai!
-
16-05-2003, 18:47 #93Guren ha scritto:
Michele ti uppo il topic per chiederti un paio di cose.
Quando pensate di portare a termine il cobuy?
forse potrei essere interessato ad un'eventuale soluzione pre+finale ma solo nel caso si riuscisse a rimanere nel range di max 1500€ (forse per questa cifra dovrò ripiegare su di un integrato immagino)
Sai dirmi a quali modelli Rotel dovrei puntare? (ammesso che ci siano ovviamente... sono consapevole che il mio budget è modesto ma visto che in questo thread si parla di sconti consistenti ho pensato che magari...)
Tuttavia prova a tentare con degli usati www.buzzi.it (ho visto qualche cosa).
Oppure con i nuovi WWW.Buscemihifi.it (devi telefonare), all'epoca avevo pagato l'rsp-985 3.600.000 di listino faceva 4.650.000.
L'ampli usato potresti anche trovarlo facilmente ed in buono stato in altri siti.Ivan
-
16-05-2003, 22:51 #94
lo so che 1500€ non osno molti quando si punta a soluzioni "raffinate" ma purtropo è il massimo a cui potrei arrivare (e per massimo intendo dire che anche 1550 sarebbe fuori budget
) ad ogni modo Michele quando saprai con precisione eventuali prezzi se non ti spiace ci sentiamo in privato così vedrò se riesco a partecipare al vostro cobuy
p.s. per quanto riguarda il 1065 è possibile che sia 7.1 ma abbia solo 5 canali amplificati? significa che per poter utilizzare i rimanenti due canali dovrei comprare un secondo ampli (immaigno stereo giusto?)
e se prendessi un pre rotel (immaigno che il 1066 sia molto costoso) ed il finale Aeron A07 - recensito su afdgitiale di questo mese- come pensate si comporterebbe l'accoppiata?
(come dicevo in un altro thread mi stuzzicava non poco l'idea pre+finale aeron ma poi spaccaossa mi ha detto che hanno sospeso la vendita del pre ( e dell'integrato) per problemi di scarsa affidabilità (per il finale invece non sembrano eeserci problemi)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
16-05-2003, 23:37 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Guren ha scritto:
e se prendessi un pre rotel (immaigno che il 1066 sia molto costoso) ed il finale Aeron A07 - recensito su afdgitiale di questo mese- come pensate si comporterebbe l'accoppiata?
(come dicevo in un altro thread mi stuzzicava non poco l'idea pre+finale aeron ma poi spaccaossa mi ha detto che hanno sospeso la vendita del pre ( e dell'integrato) per problemi di scarsa affidabilità (per il finale invece non sembrano eeserci problemi)
-
17-05-2003, 08:33 #96
il problema mio caro Michele non è mica pensarci... è pagarli
(anzi è il giustificare questa spesa agli occhi dei miei genitori (considera che un pre+ampli 7.1 mi porterebbero a passare dal 5.1 al 7.1 prima o poi
)
Ad ogni modo seguirò l'evolversi della situaizone e quando sarà il momento ti chiederò un "preventivo" per il 1066(mi pare non ci sia un pre più economico di questo nel listino Rotel giusto?)Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
17-05-2003, 10:03 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Guren...
per darti un riferimento,
il 1066 l'ho appena preso a Milano a 1360 Eu scontato,
quindi con il power Buy dovrebbe venir fuori intorno
ai 1200-1250 (IMO)
Riguardo al 7+1 io non ci penso proprio.
Ciao
Mauro
-
17-05-2003, 17:51 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Guren ha scritto:
il problema mio caro Michele non è mica pensarci... è pagarli(anzi è il giustificare questa spesa agli occhi dei miei genitori (considera che un pre+ampli 7.1 mi porterebbero a passare dal 5.1 al 7.1 prima o poi
)
Ad ogni modo seguirò l'evolversi della situaizone e quando sarà il momento ti chiederò un "preventivo" per il 1066(mi pare non ci sia un pre più economico di questo nel listino Rotel giusto?)
Riguado a re più economici none...
-
18-05-2003, 09:00 #99Michele Spinolo ha scritto:
Ok!
Riguado a re più economici none...
Ho l'rsp985 da 2 anni...ho già scritto che scalda come una stufa per non entrare in prot. termica devi lasciare 10 cm liberi attorno.
Inoltre non consente di settare in caso di ascolto musicale i diffusori front full range se vuoi utilizzare anche il sub, peraltro il taglio passa alto delle front è fisso a 80 Hz.
Vi consiglio di fare un giro su WWW.audiorewiev.com e leggervi le recensioni del rsp985 , molti sono soddisfatti, altri lo buttato via, altri ancora hanno avuto tre sostituzioni di apparecchio.
-------
Perchè vi siete fissati sull'accoppiata pre finale, solo spendendo un bel tot di soldi è superiore al classico integratone.
Da Unieuro ... vendono il Yamaha DSP-A1 a circa 850€ (non è modernissimo ma 850€...).Ivan
-
18-05-2003, 10:48 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
ivan ha scritto:
Ma siete proprio sicuri per il Rotel 1098.
Ho l'rsp985 da 2 anni...ho già scritto che scalda come una stufa per non entrare in prot. termica devi lasciare 10 cm liberi attorno.
Inoltre non consente di settare in caso di ascolto musicale i diffusori front full range se vuoi utilizzare anche il sub, peraltro il taglio passa alto delle front è fisso a 80 Hz.
Vi consiglio di fare un giro su WWW.audiorewiev.com e leggervi le recensioni del rsp985 , molti sono soddisfatti, altri lo buttato via, altri ancora hanno avuto tre sostituzioni di apparecchio.
-------
Perchè vi siete fissati sull'accoppiata pre finale, solo spendendo un bel tot di soldi è superiore al classico integratone.
Da Unieuro ... vendono il Yamaha DSP-A1 a circa 850€ (non è modernissimo ma 850€...).
-
18-05-2003, 12:35 #101ivan ha scritto:
Perchè vi siete fissati sull'accoppiata pre finale, solo spendendo un bel tot di soldi è superiore al classico integratone.
Da Unieuro ... vendono il Yamaha DSP-A1 a circa 850€ (non è modernissimo ma 850€...).
In effetti si potrebbe utilizzare la sezione pre di un integratone con dei finali dedicati.
Il 1066 è uno dei pochi pre che a prezzi umani permetta un lieve miglioramento nei confronti della sezione pre di un integrato.
Altrimenti bisogna spendere il doppio e secondo me per l'HT ha poco senso.
Per l'audio multicanale non compresso è un altro discorso: per avere un pre di qualita pari ad uno stereo bisogna spendere moolto di più...
Ovviamente IMHO.Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
18-05-2003, 15:45 #102gasugasu ha scritto:
In realtà il miglioramento qualitativo non è sul pre ma sui finali.
In effetti si potrebbe utilizzare la sezione pre di un integratone con dei finali dedicati.
Il 1066 è uno dei pochi pre che a prezzi umani permetta un lieve miglioramento nei confronti della sezione pre di un integrato.
Altrimenti bisogna spendere il doppio e secondo me per l'HT ha poco senso.
Per l'audio multicanale non compresso è un altro discorso: per avere un pre di qualita pari ad uno stereo bisogna spendere moolto di più...
Ovviamente IMHO.
Per farla breve.. ci vorrebbe un pre (proprio pre) multicanale con più ingressi multicanali ed un paio stereo costruito come Dio comanda.
A questo punto si potrebbe comprare un DSP specializzato infischiandosene bellamente di come tratti i dei segnali analogici i quali transiterebbero direttamente nel pre.
Per i finali poi ci può sbizzarrire come si vuole.
Certo che il costo volerebbe.Ivan
-
18-05-2003, 16:04 #103Michele Spinolo ha scritto:
Beh se solo avessi letto le specifiche del Rotel 1098 non diresti queste cose...che paragone è il 985?!?!
Primo... della lettura delle specifiche sulla carta me infischio alla grande!! Voglio dico VOGLIO vedere come la Rotel è in grado fare funzionare tutto quello che ha scritto.
Voglio vedere le misure su DVHT.
Secondo... tieni conto che costruire in DSP di alto livello non è cosa facile, ti ricordo che l'RSP-985 era il modello top della serie precedente costava L. 4.650.000 di listino (pertanto avrebbe dovuto essere il più curato sotto il profilo costruttivo) eppure:
Aggancia la conversione sia dei normali CD che dei DVD con un leggero ritardo (perdi l'attacco iniziale);
Il volume si alza e si abbassa da solo mentre guardi il film (passa per esempio da -28 a -30 oppure -24);
Hanno cannato alla grande il raffreddamento (non è possibile che un apparecchio del genere richieda più spazio di un finale !! Che gli mettano una ventola!);
Quando alzi il volume senza segnale senti dei simpatici lievissimi rumorini a turno da tutti canali;
Il volume motorizzato si è bloccato due volte e si è ripreso da solo dopo innumerevolti tentativi;
Intercetta disturbi come fosse una antenna.
E' finita che lo uso esclusivamente per vedere i film.
Infatti il suono (con i film) è veramente ottimo pertanto non si discute la capacità dei "Rotel" di far suonare i loro apparecchi ma quella di farli fuzionare!!!
Tieni conto che il 1098 è molto più complesso quindi va da se.....
Dopo tutto quello che ti ho detto insomma 3000 - 4000 € per un Rotel non so....
Per quella cifra se ti impegni trovi Theta Digital usati...
Se lo comperi comunque fammi sapere come va sono interessato.Ivan
-
18-05-2003, 18:01 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
ivan ha scritto:
CUT
Quello che volevo dire era che non puoi dire "il 985 va male allora andrà male anche il 1098".
Il 1066 non va male, il 1098 è successivo e leggendo in giro (www.htguide.com sezione forum/club rotel) i progettisti hanno usato l'esperienza maturata sul 1066 per correggere i piccoli bug che questo aveva usando il feedback dei clienti.
Bug che sono stati a loro volta corretti sul 1066 con upgrade software.
La sezione puramente pre (escludendo la parte digitale) del 1098 è direttamente derivata, migliorandola, dal 1090 che è riconosciuto come un grande pre: l'ho sentito e mi piace.
Tutte queste informazioni vengono direttamente da progettisti Rotel, quindi le considero attendibili.
Detto questo, piuttosto, la domanda è: "perchè non dovrei comprarlo"?
-
18-05-2003, 18:54 #105Michele Spinolo ha scritto:
Ti farò sapere non dubitare...
Quello che volevo dire era che non puoi dire "il 985 va male allora andrà male anche il 1098".
Il 1066 non va male, il 1098 è successivo e leggendo in giro (www.htguide.com sezione forum/club rotel) i progettisti hanno usato l'esperienza maturata sul 1066 per correggere i piccoli bug che questo aveva usando il feedback dei clienti.
Bug che sono stati a loro volta corretti sul 1066 con upgrade software.
La sezione puramente pre (escludendo la parte digitale) del 1098 è direttamente derivata, migliorandola, dal 1090 che è riconosciuto come un grande pre: l'ho sentito e mi piace.
Tutte queste informazioni vengono direttamente da progettisti Rotel, quindi le considero attendibili.
Detto questo, piuttosto, la domanda è: "perchè non dovrei comprarlo"?
Ho già scritto in questo forum che il miglior pre DSP che ho ascoltato è stato il Linn 5103 che non è nè il più aggiornato nè il più considerato nè il più costoso (anche se costa).
Sai cosa vuol dire effetti completamente separati dalla musica, delle voci che sembravano uscire dal centrale.
Per il 1098..in effetti nella categoria dei pre non hai molte alternative a prezzi terreni, come non ne avevo io quando ho comprato il 985, tieni conto comunque che l'acquisto del 985 (a parte i difettucci) per me ha rappresentato un notevole incremento di prestazioni, pertanto se volessi cambiare per fare un salto ulteriore dovrei sborsare un bel gruzzoletto.
Perchè non lo dovresti comprare...parlando di rotel ho avuto:
Rsp970 (1997) - Così così (qualche problemino)
RB985 (1998) - Ottimo (problemi zero)
RCD971 (1998) - Buono (problemi zero)
RSP985 (2000) - Suono ottimo con i film solo discreto con la musica (i problemi li sai)
Guarda caso i problemi con Rotel li ho avuti solo con i pre.
Ciao.Ivan