|
|
Risultati da 91 a 105 di 196
Discussione: Amplificatore per casse b&w cm9
-
30-01-2017, 16:59 #91
Quale sparate avrei fatto ?
Ti informo , casomai non te ne fossi accorto , che sei un forum pubblico e c'è la libertà di critica di un progetto deficiente , se gli altri sono pazienti io non sono Gesù Cristo e quando vedo qualche comportamento strano lo faccio presente , ora per convincerti ad acquistare la soundbar te ne sei uscito con la pluralità di TV da collegare , ti ci vedo proprio in giro per casa con la soundbar più il sub sotto braccio...TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
30-01-2017, 17:18 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 126
Allora lasciando stare la soundbar (diciamo che fa schifo e nn l acquisto) considerando questa configurazione:cm9+cm1+central speaker b&w+sub asw608 (dimmi se in ciò c è qualche deficienza) che amplificatore GENTILMENTE mi consigliereste (preferibilmente tra onkyo e Denon) per un uso misto sia ht che stereo???Luiandrea prima mi ha sconsigliato onkyo c è qualche altro consiglio che mi potreste dare al riguardo??o se orientarmi su altre marche di sintoamplificatori e perchè??GRAZIE
-
31-01-2017, 11:18 #93
Non capisco perchè si siano alzati così tanto i toni.
La questione è semplicissima, la soundbar non è che non puoi prenderla perchè fa schifo, sei liberissimo di farlo e di utilizzarla in alternativa ad un impianto home theater. Quello che è importante che tu capisca, perchè non vorremmo che buttassi via i tuoi soldi, è che una soundbar non è utilizzabile come canale centrale di un home theater. Diciamo, per semplicità, che il suono O lo ascolti dall'impianto home theater, O lo ascolti dalla soundbar (è un'approssimazione enorme, ci sarebbe modo di farlo, ma non sarebbe comunque una soluzione sensata, se vuoi poi ti spiego perchè).
Riguardo all'amplificazione, la dura realtà è che per pilotare cm9, cm1 e centrale serve tanta potenza. Non guardare i watt riportati nelle specifiche tecniche dei vari amplificatori, perchè il semplice numerino di watt espresso non ha alcun valore. Il denon che ti hanno consigliato è davvero il minimo sindacale, la cosa positiva è che ha le pre-out quindi se sul lungo termine ti accorgerai che arranca, potrai sempre abbinarci un finale distinto per pilotare a dovere i frontali.Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
31-01-2017, 17:00 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 126
Infatti Anch io cominciavo a prendere in considerazione questa soluzione:che ne pensi di un 4300h+rotel rb come finale di potenza??
-
01-02-2017, 08:19 #95
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 61
rotel rmb1095, l'ho messo sul mercatino. abbinaci un sintoampli decente dotato di pre out (ossia il più economico che trovi con questa funzione, sia esso onkyo o denon) e sistema i diffusori secondo logica, cioè cm9 davanti e cm1 dietro. infine, ultimo sforzo, magari sull'usato, senza fretta, aggiungi il centrale della medesima famiglia, per avere uniformità di timbrica; nel frattempo, configura l'ht in 4.1, e vedrai che avrai già grandi soddisfazioni. Ti posso assicurare che per le cm9 il finale in questione non è per nulla sovradimensionato, come già scritto si tratta di diffusori assolutamente energivori
Stereo: ZU SoulSupreme - FirstWatt J2 - AMR DP777SE - AA MaestroSE - QNap TS251+/ROON/MicroRendu+Ultracap LPS-1
HomeTheatre 4.0: tv Panasonic 58DX800 - HTPC CW02+HDAV1.3 DeLuxe - front J2+ZU - rear Pro-ject Amp Box S2 + B&W M1
Cuffie: Rotel RA812 - HD800 - LCD3f - Cavi/Supporti AirTech/BlackNoise/ModularTechnology/AriaMateria
-
01-02-2017, 08:42 #96
Se ci abbini immediatamente un finale per i frontali, puoi anche scendere leggermente con la fascia del sintoampli, andrebbe bene anche un Denon AVR-X3300W per restare in casa Denon, o puoi cercare qualcosa di equivalente su Yamaha o Marantz... l'importante è che abbia le pre-out almeno sui frontali.
Sul finale non so consigliarti, oggettivamente quello che ti propone bomb è un ottimo oggetto, ma io non punterei ad un finale multicanale ma semplicemente un finale stereo da usare soltanto sui frontali.Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
01-02-2017, 08:53 #97
-
01-02-2017, 09:45 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 126
Grazie a tutti per i consigli!!io infatti sono orientato per un finale solo per i frontali e per questo sto prendendo in considerazione il rotel rb1552 (120watt~2 canali) con questa soluzione quindi(cioè considerando la "potenza" del finale) dite che potrei scendere anche dal Denon 4300 al 3300 giusto??
-
02-02-2017, 12:39 #99
Assolutamente sì, sarebbe una soluzione più che valida
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
02-02-2017, 16:45 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 126
Grazie mille per i consigli...quando si parla con gente corretta ed educata i toni sono sempre più che cordiali ;-)....un esperto di elettronica della mia zona mi ha detto che soprattt per l'ascolto musicale i sinto Denon sono più caldi e "coinvolgenti" degli onkyo...a voi risulta ció??Invece un'eventuale abbinamento sinto yamaha(ed es.aventage 2060 o 1060)+cm9(e cm1) con Ovviam rotel come finale di potenza come lo considerereste??
Ultima modifica di giovy86; 02-02-2017 alle 18:45
-
02-02-2017, 23:46 #101
Ho letto poco poco e rispondo ....io le cm9 le avevo ascoltate proprio con onkio 5 o 6 anni fà credo era il modello medio alto il sinto anche se ora non ricordo bene quale era e il tutto con sub velodyne che io poi ho preso spl 1200 il centrale era della serie 800 non ricordo benissimo tutti i componenti ma nella saletta preparata acusticamente suonava molto bene. Anche con quello che ho io suonerebbero benissimo tranquillamente . Ho detto abbastanza e decidi tu. Sappi che l'importante è tarare bene tutto l'impianto e che poi il suono te lo comanderà in gran parte la tua sala . Ciaooo
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
03-02-2017, 10:14 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 126
Any66 se nn ho capito male tu per pilotare le cm8+cm1usi sinto Denon 4310 senza invece un finale di potenza e ti trovi bene...giusto?Ma cosa intendi dire con "il suono lo comanderà in gran parte la tua sala"?
Ultima modifica di giovy86; 03-02-2017 alle 10:18
-
03-02-2017, 10:31 #103
Sta dicendo che l'ambiente (stanza) ha la sua importanza sulla resa di un impianto e che sarebbe necessario trattarla, quando possibile sia passivamente che attivamente, se non si può intervenire più di tanto in modo passivo dotarsi almeno di una buona correzione attiva, motivo per il quale sconsigliavo Onkyo che adotta la correzione proprietaria AccuEq che risulta scarsa, mentre consigliavo modelli Denon che adottano la Audyssey XT32 che è abbastanza efficace.
-
03-02-2017, 11:28 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 126
Infatti ormai avevo scartato definitivamente onkyo e sono orientato proprio su Denon (anche se vi avevo richiesto a titolo informativo dei pareri su yamaha aventage)...comunque la situazione del mio ambiente di ascolto è un pó particolare...si tratta di soggiorno-cucina (spazio aperto di 50 mq)con zona di ascolto ad un lato(spigolo)del soggiorno di circa 20mq..
-
03-02-2017, 11:31 #105
A maggior ragione una valida correzione ambientale potrebbe mettere una bella pezza alle problematiche ambientali.