Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    2

    MacBook Pro 2016 a tv 4k


    Salve a tutti!
    Sono qui per chiedere aiuto riguardo ad un problema che mi affligge: collegando il mio nuovo MacBook Pro (no touchbar) 2016 alla mia tv 4k (HISENSE mod. H55M5500), tramite adattatore usb c hdmi e hdmi 2.0 alla tv, noto che l'immagine va un po' a scatti. Impostando le risoluzioni consigliate per la tv, la situazione migliora leggermente, ma non del tutto.
    Con i film la cosa si nota di più, dato che le immagini vanno a scatti nelle scene di azione. Ho controllato il carico della cpu durante la riproduzione con vlc a monitor esterno, e non supera il 25/30%.
    Cosa posso fare per migliorare la fluidità di riproduzione?
    Uso l'hub della HooToo che supporta il 4k, cavo hdmi 2.0 collegato sia alla presa hdmi della tv che supporta il 4k a 60hz che quella a 30hz. La riproduzione riguarda sia lo schermo del Mac, con la freccia che scatta, che con filmati 1080p formato mkv.
    Ho riprodotto filmati in 4k da chiavetta e da YouTube (integrato nella tv) e non ho avuto mai problemi di fluidità e di risoluzione, tutto perfetto.
    Grazie per l'attenzione, spero possiate darmi una mano a risolvere questo inconveniente!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Ma tv e pc come sono collegati? Tramite hdmi? Prova a cambiare player e a installarti kodi, uno dei migliori, magari è un problema di vlc.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    2

    Come già scritto sul messaggio, uso un hub della hootoo, collegando l'hub (quindi Mac) alla tv tramite hdmi 2.0, alla porta 4k@60hz della tv. Mi sembra strano sia un problema di vlc, con un altro tv fhd della lg non ho problemi....


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •