Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    Navigazione impossibile da iphone: mi si aprono pagine sconosciute...


    ...e che addebitano costi per servizi mai richiesti.

    Frequento il forum da anni e con iphone 6 da gennaio.
    Solo da una decina di giorni, in concomitanza al passaggio da tim a tre, il forum mi apre pagine che non mai cliccato provocando addebiti di servizi mai richiesti.
    Ho telefonato più volte a tre la quale mi dice che loro non c'entrano nulla...non so più che fare.
    Mi domando, succede solo a me? C'è un attacco da parte di qualcuno al forum?

    Ho scritto anche una mail ad avmagazine ma visto il periodo estivo volevo intanto avete altri pereri...

    sotto alcuni links delle pagine a cui vengo reindirizzato
    Ads.mobvertising.net/mobile...
    Be.mobsweet.com...
    Go.mobilix.mobi...
    Ultima modifica di Stefanik; 11-08-2015 alle 15:56
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non credo sia colpa di avmagazine ma dei network pubblicitari, leggi qui e dai una scorsa alle pagine di questa ricerca su google.

    Ps. Come soluzione temporanea puoi scaricare un ad blocker dall'App Store (ma non sono sicuro che funzionino bene) o disabilitare javascript.

    Integrazione. Traduco al volo (scusa se ci sono errori) una risposta data da un tecnico Apple ad un utente col tuo stesso identico problema sul loro forum ufficiale:

    Questo accade a causa di pubblicità dannose o per colpa di un server pubblicitario infetto attivo sui siti che visiti. Queste pubblicità sono concepite per reindirizzare in maniera casuale gli utenti di dispositivi mobili verso altri siti. Non ha nulla a che fare col tuo iPhone/iPad. La natura casuale dei redirect è atta a confondere l'utente e per mantenere questa spazzatura sottotraccia. Disattivare Javascript può bypassare il problema visto che il meccanismo che incorpora i redirect usa Javascript. Non è una vera soluzione tuttavia, perché la disattivazione di Javascript impatterà su tutti i siti e ciò causerà certamente problemi. Scegliere di cancellare la cronologia e i dati dei siti web tramite Impostazioni > Safari cancellerà il codice Javascript malevolo dal tuo iPhone/iPad. Lamentati coi siti infetti per fare in modo che queste pubblicità vengano rimosse.
    In definitiva, hai fatto bene a scrivere la mail.
    Ultima modifica di Nex77; 11-08-2015 alle 17:16

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Pochi post più indietro c'è una discussione proprio su questo argomento con relative spiegazioni (vai direttamente agli ultimi post:

    http://www.avmagazine.it/forum/2-for...forum-e-attiva

    AVM ovviamente non c'entra nulla, sono appunto servizi che si infilano , con il beneplacito del provider telefonico, che conosce benissimo la cosa tanto è vero che pare essere già stato denunciata/diffidato più volte, ma senza alcun intervento per bloccare i siti suddetti.

    Purtroppo la visita a quelle pagine ti costa automaticamente 5 € per aver "sottoscritto un abbonamento"; devi provvedere a cancellare immediatamente l'abbonamento, altrimenti te ne vengono detratti automaticamente e periodicamente altri (i primi 5 non li recuperi, però).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Si AVM "non c'entra nulla", ma con lo stesso telefono e con lo stesso browser navigo su altri forum (HW upgrade, Tom's hardware, next hardware, HD blog, omnia auto, etc) che hanno un sacco di utenti/contatti e la cosa non capita assolutamente.

    Sicuro che è una colpa della H3G, ma leggendo anche la risposta del tecnico Apple (che mai potrebbe dire ovviamente che è "colpa" dei loro devices) e sull'altro thread quella di Franco qui di AVM in cui ovviamente scagiona il sito, mi viene da pensare che sia colpa mia
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Ho telefonato più volte a tre la quale mi dice che loro non c'entrano nulla.............[CUT]
    Premesso che questa è una vaccata orchestrata dagli operatori telefonici del "bel paese" (rigorasamente minuscolo!!!!!!!!!)

    il vero problema è che se anche chiami immediatamente quel numero indicato nel SMS per disdire l'abbonamento, i primi 5€ per la prima settimana sono andati.

    Allora, qui dipende da quanto sei inferocito. Io penso si possa sporgere querela ad H3G per truffa (art. 640 c.p.) alla Procura della Repubblica di dove sei residente. Nella peggiore delle ipotesi, te l'archiviano.

    Però devi fare le cose fatte bene, ti serve:

    1) il tel con cui ti capita
    2) un secondo tel per fare un video
    3) un computer o terzo tel con pagina del Segnale Orario

    Step1
    cominci a filmarti inquadrando bene il tuo tel e la pagina del Segnale Orario (per certificare l'evento incriminato). Appena parte il redirect, non interagire col telefono e aspetta il messaggio di addebito, filma anche quello naturalmete. In pratica devi filmare un palese vizio nel consenso a concludere il contratto (che appunto non hai dato).

    Step2
    chiami il numero per annullare l'abbonamento (registrando il video del numero digitato, e successivo audio). E dici alla signorina (quella zoccola che ti risponde) che c'è un errore, e non solo cancelli l'abbonamento, ma dici che non hai mai dato il consenso e li diffidi dal fare l'addebito. Non ti cagheranno..

    Step3
    Raccomandata di diffida a H3G (alla sede legale) in cui li diffidi dal procedere con l'addebito in fattura, spiegando che non hai mai dato alcun consenso e che loro non hanno alcun titolo per fatturarti quei 5€.

    Step4
    arriverà la fattura con quei begli addebiti, oltre a quello in cui hai dimostrato che non c'era consenso. Non dire mai del video ovviamente.Procedi con ulteriore raccomandata di diffida, se non ti cagano (che è quello che speri) querela!


    Certo, gli importi sono piccoli e non Italia non c'è la class action all'americana... ma se cerchi, ci sono già multe agli operatori proprio per questo comporatmento. Per cui la strada del dimostrare la truffa potrebbe essere più agevole... E se il PM prende sul serio la cosa, potresti pure offrire di ritirare la scomoda querela dietro "risarcimento" per il danno che ti hanno causato...ai cogl*oni!!!

    Dipende da quanto sei inferocito.... io lo sono, ma l'abbebito NON mi capita mai se non tocco lo schermo, o meglio, in passato mi è capitato di sfiorare lo schermo bianco durante il redirect per vedermi già scattare la truffa, ma al momento, con zero interazione, l'addebito non parte.
    Ultima modifica di JohnTuld; 11-08-2015 alle 19:13

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Ti ringrazio per il dettagliato post...
    Però cavolo! Sono andato in ferie due giorni fa...ho bisogno di un po' di relax

    Comunque per me gli addebiti sono stati diversi di 18 cent ed uno da 5€...
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Prima di ingaggiare una guerra contro la compagnia telefonica leggi questo suggerimento:

    "This is happening because of bad ads or an infected ad server feeding sites that you visit. These ads are designed to randomly redirect mobile device users to other sites. It has nothing to do with your iPhone/iPad. The random nature of the re-directs is intended to confuse the user and keep this garbage below the radar.
    Turning OFF Javascript bypasses this problem because the mechanism implementing the redirects uses Javascript. This is not really a solution, however, because turning Off Javascript affects all sites and will certainly cause problems.
    Choosing Clear History and Website Data in Settings > Safari clears the bad JavaScript from your iPhone/iPad."

    (sunto: blocca i javascripts e poi pulisci le varie cache di navigazione: storia, pagine web visitate ecc)

    Fonte:
    https://discussions.apple.com/thread/7048540

    Comunque attiva il BARRING dei servizi a pagamento, riguarda i sms (non le pagine visitate) ma nella tua situazione lo farei di corsa.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Ciao, è quello che ha scritto, già tradotto nex77.
    Tuttavia disattivando gli javascript non mi funzionano altri siti che lo richiedono, quindi è un palliativo...

    Cosa sarebbe il barring?

    Ieri ho chiamato il 133 ed intanto mi sono fatto fare il blocco totale dei servizi a pagamento.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    1) sì il barring è un modo diverso per dire blocco dei servizi a pagamento
    2) scusa non mi sono reso conto del duplicato
    3) sì bloccando il javascript si bloccano molte funzioni (altrimenti lo farebbero tutti) ma dopo avere pulito la cache della navigazione (dove viene memorizzato il codice malevolo) li puoi riattivare (sempre che nel frattempo non ne abbiano inventata un'altra).
    Ultima modifica di pace830sky; 12-08-2015 alle 16:20


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •