|
|
Risultati da 76 a 82 di 82
-
25-07-2015, 08:33 #76
In realta io prima avevo problemi di umidita in casa anche molto forti. Poi ho spostato tutto ed ho comprato un deumidificatore. In realta anche se con il deumidificatore il tasso di umidità era diminuito nella zona posteriore del mobile delle elettroniche con il tempo ho trovato cavi che avevano perso lucentezza. Ora ho un deumidificatore potentissimo da 90m anche se la stanza e meno di 40metri quadro. Però elimina l'umidita in una sola oretta. Comunque anche i cavi dorati li ho trovati piu opachi. Ma tutto senza problemi nell'uso.
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
25-07-2015, 10:12 #77
In questi casi limite io mi preoccuperei non tanto dei cavi, ma di tutto l'apparecchio ed anche degli altoparlanti.
A questo pochi ci pensano, anche perchè non vedo rimedi se non quello di intervenire sulle cause, come appunto è stato fatto da Cinemaniaco (però magari esiste un deumidificatore esoterico, per audiofili).
Chi si preoccupa di avere il cavo con i connettori "dorati" per timore di degrado del segnale, non si preoccupa dei possibili danni ai componenti interni: piste degli stampati, condensatori, contatti degli switch, contatti del cursore dei potenziometri, no, l'ìmportante è avere il connettore "giallo", il resto tanto non si vede."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-07-2015, 10:57 #78
E' importante si, specialmente per chi te lo vende ad un prezzo n volte superiore rispetto a quello non dorato.
Tra l'altro ci si scorda, oppure pochi lo sanno, che in ambito pro (da qualche tempo mi si da l'occasione di sbirciare materiale pro per concerti e teatri) i cavi dorati non sanno manco cosa siano.Martino
-
25-07-2015, 12:14 #79
I bello è che poi è lo stesso materiale che viene usato per produrre tutti i CD di questo mondo che, invece, devono poi essere imprescindibilmente ascoltati tramite cavi ultraspeciali con connettori dorati e spine in alluminio tornite dal pieno.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-07-2015, 22:00 #80
quindi se uno tende molto all'attacca e stacca è obbligato a prendere i contatti dorati giusto? tipo per il portatile collegato alla tv? quello spesso verra' staccato (penso..) allora li che fare??
« Tyger! Tyger! burning bright
in the forests of the night,
What immortal hand or eye
Could frame thy fearful symmetry? »
-
29-07-2015, 22:59 #81
Il "dorato", quello vero, serve contro la corrosione in ambienti e atmosfere "ostili" giusto per stare un po' più sul tecnico, ha poco o nulla a che fare contro il consumo determinato, in questo caso, dallo sfregamento, in cui è importante invece lo spessore del rivestimento, quale che sia il materiale impiegato.
In ogni caso mi sembra che tu ti stia creando un po' troppi pensieri."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-07-2015, 14:46 #82
Per come la vedo io, anche per un cavo che deve essere staccato e attaccato diverse volte al giorno, non vale la pena preoccuparsi e cercare il cavo con il connettore più resistente... a maggior ragione se il cavo "audiofigo" costa 10 (e sto stretto) volte tanto. Prendi un cavo normale, e se anche il connettore dovesse rovinarsi, ne potrai comprare uno nuovo ed aver speso comunque un quinto del prezzo del cavo esoterico...
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12