|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Impianto SAT incomprensibile
-
28-07-2015, 22:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 22
Impianto SAT incomprensibile
Ho un appartamento in un residence in una baia del Gargano che non è servito dal segnale TV nè analogico nè digitale. Da tanti anni vedo sui terrazzini varie parabole e so che anche la mia tv è collegata ad una di queste.
Sono un assoluto profano di impianti satellitari e vorrei capire come funziona il mio.
Non ho un decoder collegato alla tv e cmq riesco a vedere solo i canali generalisti come rai1, rai2, rai3 ( questo addirittura random..una volta rai3 Campania, poi Toscana, poi Piemonte ecc ecc), rete4, canale5 e Italia1.
Per regolare I canali uso il tradizionale tuner della tv e spesso si vedono "disturbati" come un normale canale analogico.
So che usiamo una parabola ma come è possibile che non usi un decoder?
Forse c'è un qualche aggeggio che serve anche altri inquilini? E che io non vedo?
Qualcuno saprebbe spiegarmi come è strutturato questo impianto?
Grazie
-
28-07-2015, 23:40 #2
Magari il tuo TV è fornito anche di decoder Sat oltre a quello DTT (in analogico non ci sono più trasmissioni da un po?), questo almeno lo dovresti sapere tu.
Dovresti chiedere agli latri inquilini del residence, magari loro sanno come è strutturato l'ìmpianto e, sopratutto, dirti come vedono loro, può darsi che ci siano problemi sulla tua linea.
E' certamente impossibile dire di più a distanza, le soluzioni possono essere varie.
Dici che ci sono parabole sui terrazzini,m quindi non ci dovrebbe esere un impianto Sat comune, sul tuo c'è una parabola, se sì il cavo va al tuo TV?
Domande a cui solo tu puoi rispondere."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-07-2015, 07:55 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 22
Grazie per la risposta ma ripeto: il mio tv (tra l'altro un vecchio Mivar) è collegato semplicemente all'antenna a muro senza alcun decoder (nè DTT nè SAT) ma so per certo che la nostra zona non è coperta da segnale digitale terrestre. So che in una qualche maniera c'è una sorta impianto SAT centralizzato ma è qui che nasce il mio dubbio. Come mai vediamo solo i sei canali generalisti? (Anche altri miei vicini di casa). E come mai per regolarli sul tv uso il normale tuner? E infine questi non mi sembrano digitali infatti se non regolo bene si vedono male (effetto nebbia, disturbi ecc).
Qui in realtà il TV non lo usiamo mai ma mi è sempre montata sta curiosità. Sono tentato di comprare un kit Sat free.
-
29-07-2015, 08:45 #4
Con buona probabilità esiste un impianto centralizzato SAT che poi viene mixato e convertito in RF per poter essere visto "sintonizzando" i canali con le normali TV.
Ecco perchè non ti serve alcun decoder. E' un sistema abbastanza vecchio che veniva utilizzato quando non c'erano alternative alla ricezione del segnale analogico in zone non coperte.
I canali sono limitati e l'affidabilità è scarsa.
Presumo che per vedere qualcosa di più dobbiate proprio cambiare sistema utilizzando un decoder a valle per ogni installazione.
Alternativa è piazzarti la parabola sul terrazzo come hanno già fatto altri condomini (difficile che tu sia collegato ad una di queste)
-
29-07-2015, 20:52 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 22
Sì.. è esattamente quello che sospettavo io.
Infatti la mia è una situazione che esiste da almeno 15 anni.
Volevo il conforto che potesse esistere un sistema del genere (cosa che mi pare assurda ma tant'è).
Proverò in fruturo a sfruttare la canalina e i cavi esistenti per installare un sistema Sat Free.
Grazie per le risposte
-
30-07-2015, 08:13 #6
In realtà tanto assurda come situazione non è. Prima non c'erano tante alternative a livello condominiale.
Se vuoi un impianto SAT per la ricezione dei canali liberi, la soluzione migliore è quella di comprare un decoder Tivusat con relativa card, oppure se hai già un decoder assicurati che abbia una Common Interface ed acquista la CAM Tivusat sempre comprensiva dell'indispensabile CARD.
Ovviamente dovrai installare una parabola all'esterno oppure utilizzare quell di qualche vicino collegandoti ad un LNB che abbia almeno un paio di uscite
-
30-07-2015, 08:52 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 22
Sì, pensavo proprio a Tivusat e di attaccarmi a qualche LNB libero su una delle padelle presenti.
In verità ho anche un vecchio decoder SAT Nokia (avrà anche questo più di 15 anni) che ho usato per pochissimo tempo in un'altra città che mi permetteva di vedere i canali offerti dal satellite HotBird (se ricordo bene) che oltre a comprendere rai e mediaset aveva centinaia di canali arabi e alcuni europei.
Penso che Tivusat sia sicuramente meglio ma dovrò comprare un decoder apposito. Giusto?
-
30-07-2015, 09:12 #8
il vecchi SAT Nokia temo sia analogico, per cui direi che te ne faresti ben poco.
direi che la spesa per il decoder Tivusat possa essere affrontata con una certa leggerezza, costa circa 100€
-
30-07-2015, 09:17 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 22
Grazie per l'aiuto e per i consigli. Farò così.