|
|
Risultati da 16 a 30 di 82
-
08-10-2014, 20:56 #16Con il mio precedente post ho solamente voluto mettervi al corrente di una mia esperienza personale sul discorsoTV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
08-10-2014, 23:31 #17
Solo due ulteriori parole sui connettori "dorati".
L'Oro è un metallo che è sì prezioso, ma come conduttività è messo peggio del banale e molto meno costoso Rame, infatti viene al terzo posto nella scala della conduttività dei metalli, al primo posto c'è l'Argento, segue il Rame e poi, appunto, l'Oro; le differenze sono comunque minime, per avvertirne gli effetti in termini pratici si dovrebbero utilizzare cavi di diverse decine di metri.
L'Oro però ha una caratteristica particolare, è inattacabile da molti agenti chimici, ovvero non si ossida o deteriora in particolari ambienti, specialmente queli con caratteristiche ambientali ostili: umidità, salsedine, presenza di gas vari.
Per questa sua caratteristica è utilizzato nei contatti di apparechiature elettroniche che devono mantenere la propria funzionalità in ambienti particolari, ad esempio: sulle piattaforme petrolifere in alto mare, nei campi di ricerca o estrazione mineraria magari all'interno della Foresta Amazzonica o altri ambienti umidi e caldi, magari ai Poli, in ambvien aerospaziale, nelle apparecchaiture medicali, nell'industria chimica.
Non credo che nel salotto di casa nostra esistano tali condizioni.
Però qualcuno anni fa ha avuto la bella idea di utilizzare dei connettori leggermente placcati in oro, ovviamente costosi per fare qualcosa di diverso, ma il risultato è il medesimno che utilizzare connettori normali.
Da allora è diventato di moda usare connetori "gialli", infatti molti connettori non sono placcati in oro, andate da un gioielliere e chiedetegli quanto costerebbe far placcare un connettore, ma si utilizzano leghe particolari che assicurano comnque la durata dei contatti, ad esempio il Rodio, anche senza essere in Oro, però si preferisce dargli anche la tinta gialla perchè così si fa più scena.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-10-2014, 08:14 #18
Buongiorno, ho letto le varie risposte e francamente non pensavo proprio di aver alzato un simile polverone per una questione all'apparenza banale. Premetto di aver risposto all'origine di questa discussione su fatti basati su mie personale e forse discutibili esperienze senza voler dire o pretendere nulla. La risposta datami dal moderatore nordata pensavo portasse già la fine di questo thread, ben scritta anche la risposta del nuovo arrivato wevo che spero resti con noi rispondendo di tanto in tanto. Di tutto questo la cosa che non riesco a capire è il puro voler contraddirmi in tutto, vi assicuro che ho scritto in buona fede e francamente nemmeno mi sento l'ultimo arrivato come saletta cinema, costatami tanta fatica tanto denaro e tanta passione potendo affermare che almeno nella mia zona non penso ce ne sia una uguale. Svolgo una professione che non permette sbagli, sono un programmatore di macchine a controllo numerico dette C.N.C tali macchine, nel mio caso frese hanno tolleranze quasi inesistenti e questo mi porta a cercare sempre la perfezione in tutte le cose. Su questa discussione ho voluto dire la mia e come ripeto un mio parere basato sia da esperienza acquisita ma anche di esperienza vissuta in ambito dell'audio, senza voler far nomi posso dire che mio zio ha una delle più grandi sale di registrazione a carattere Europeo e quindi dispone di sofisticati apparati per la gestione del suono, ho potuto trarre spunto sia per l'insonorizzazione della mia saletta sia sulla scelta di alcuni materiale e dei cablaggi proprio da questo. Indubbiamente se parliamo di praticità, un cavo è un conduttore e un segnale digitale è un insieme di segnali binari basati sul semplice 1 e 0 tali segnali passano sia sul semplice cavo di rame he sul sofisticato e tecnologico conduttore, ma qui parlavamo di disturbi di schermature e altri fattori che potevano causare anomalie. Scusatemi quindi se ho urtato qualcuno con la mia risposta ma torno a ripetere che non era mio volere. Con tutto questo stimo moltissimo questo forum, mi è stato utile per la realizzazione del mio impianto e speravo in qualche modo di essere utile io postando le mie esperienze.
Vdp:JVC X5000;Sorgenti: OPPO 203;Ps3;Sinto:Denon avr4520;Finale:GalactronMK160 per front;EQ front:Deq2496 Ultracurve;Front : Dynavoice Dynamite 10 ;Centrale : Dynavoice Dynamite C-62 Surround :Wharfedale Diamond DFS 200 watt;Surround back:Karma B54W;Sub SVS PB13 ULTRA
;Accessori:Bass Shaker;Cavi:TNT TripleT
-
09-10-2014, 09:02 #19
Qui nessuno ti vuole contraddire, tu dici la tua e gli altri la loro... Ad esempio io ho risposto alla tua domanda sull'utilità del connettore placcato in oro, non mi pare quindi di aver stravolto le tue idee e né tantomeno il lavoro meticoloso che hai fatto nella realizzazione della tua saletta.
Detto questo sono contento per te che hai uno zio preparato ed una saletta perfetta, ma ciò non toglie che non ti si possa far notare la stranezza delle tue affermazioni: ad esempio i problemi di schermatura non comportano un degrado della qualità dell'immagine ma al massimo disturbi...TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
09-10-2014, 12:05 #20
certo Roberto hai perfettamente ragione, forse mi sono espresso male io interpretando disturbi e interferenze con degrado d'immagine. Comunque a me va sempre bene confrontarmi e trarre esperienza da qualsiasi discussione sia positiva che negativa.
Vdp:JVC X5000;Sorgenti: OPPO 203;Ps3;Sinto:Denon avr4520;Finale:GalactronMK160 per front;EQ front:Deq2496 Ultracurve;Front : Dynavoice Dynamite 10 ;Centrale : Dynavoice Dynamite C-62 Surround :Wharfedale Diamond DFS 200 watt;Surround back:Karma B54W;Sub SVS PB13 ULTRA
;Accessori:Bass Shaker;Cavi:TNT TripleT
-
09-10-2014, 16:44 #21
Non vedo il nesso e l'allusione verso di me al link che hai postato decisamente molto OT, ritengo anche molto offensivo nei miei riguardi e me ne faccio meraviglia che un senior member arrivi a simili cose. Chiedo a qualsiasi amministratore di questo forum di togliere l'offensivo post nei mei confronti in quanto non penso di essere un malato mentale. Dato che fa riferimento alla mia persona mi riterrò in diritto di agire altrimenti verso questa diffamazione lapidaria pubblica anche in altra sede.
Vdp:JVC X5000;Sorgenti: OPPO 203;Ps3;Sinto:Denon avr4520;Finale:GalactronMK160 per front;EQ front:Deq2496 Ultracurve;Front : Dynavoice Dynamite 10 ;Centrale : Dynavoice Dynamite C-62 Surround :Wharfedale Diamond DFS 200 watt;Surround back:Karma B54W;Sub SVS PB13 ULTRA
;Accessori:Bass Shaker;Cavi:TNT TripleT
-
09-10-2014, 18:04 #22
Non mi sembra che qualcuno ti abbia dato del "malato mentale", ma è stato fornito un link dove viene spiegato un certo modo, a volte inconscio, di affronatre certe questioni da parte delle persone, ipotizzando che tu sia stato vittima inconsapevole di questo fenomeno.
Sull'argomento cavi è quasi normale che per ogni affermazione in cui si declamano meraviglie circa l'effetto dei cavi ve ne sia sempre una che afferma il contrario.
Io stesso sostengo che qualsiasi affermazione non provata usando un metodo scientifico (vedi mia firma) non ha alcun valore e viene fatta per i motivi più vari, in primis quello di essere veramente convinto di quanto si afferma poichè inconsciamente influenzati da altre cause ed anche per non ammettere di aver fatto una spesa probabilmente inutile, non per questo vuol dire che si è calunniata una persona.
Concordo sul fatto che l'autore di quel post avrebbe fatto bene ad argomentare in modo più approfondito il proprio pensiero, ma è sempre in tempo per farlo, anzi, lo invito a farlo.
Sei ovviamente libero di procedere come meglio credi, personalmente ritengo che non vi sia stata alcuna "diffamazione" tenendo anche conto del fatto che il suo post è rivolto ad un nick non identificabile con una qualsivoglia persona fisica."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-10-2014, 21:20 #23Concordo sul fatto che l'autore di quel post avrebbe fatto bene ad argomentare in modo più approfondito il proprio pensiero, ma è sempre in tempo per farlo, anzi, lo invito a farlo.TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
09-10-2014, 23:07 #24
Ritenevo fosse ovvio che il chiarimento non era inteso circa la metodologia, ma al perchè hai ritenuto che la cosa fosse pertinente a chi aveva fatto quell'intervento nella discussione.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-10-2014, 05:22 #25
Post del 05-10-2014 14:47
Una volta arrivato il cavo e posizionato per bene feci la classica prova stacca e attacca tra cavo lowcost e cavo di qualità e addirittura in alcune scene scure di un film scomparivano i contorni perdendo dettagli e si vedeva pure della grana
No , ha interpretato la stessa immagine in maniera differente a seconda del cavo collegato , nel momento in cui era collegato il cavo con prezzo più basso il suo inconscio ha "peggiorato" l'immagine per rafforzare l'ipotesi cavi costosi = immagini migliori , mi sembra evidente l'effetto del bias di conferma.TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
10-10-2014, 08:42 #26
Simonh, nessuno mette in dubbio la tua sanità mentale o la tua buona fede. Anzi, quel post afferma l'esatto contrario di quello che hai inteso tu.
Dando per assodato che le differenze che hai visto nella prova "attacca e stacca" non c'erano (e, mi dispiace, questa non è una cosa che può essere messa in discussione... un disturbo su un segnale digitale non si manifesta come l'hai descritto tu, ma come appunto ha spiegato egregiamente nordata), e volendo dare per scontata la tua buona fede e la tua sanità mentale, resta soltanto quello che è stato linkato nel post incriminato: il bias di conferma.
Detta in maniera molto terra terra, hai visto quello che desideravi vedere. Questo non fa di te un malato mentale, anzi... il bias di conferma è una cosa così profondamente connaturata nell'animo umano che probabilmente si potrebbe definire "malato mentale" (per quanto senso abbia questa definizione) qualcuno che non lo possieda.
E' per questo motivo che nella comunità scientifica si cerca in tutti i modi di togliere qualsiasi elemento di soggettività durante un test: anche scienziati, o medici molto preparati sono soggetti al rischio di "veicolare" inconsciamente i propri esperimenti verso la conferma della propria tesi, piuttosto che verso la sua verifica.
La differenza tra i due termini in grassetto è sottile, ma fondamentale.Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
10-10-2014, 08:44 #27
In parole povere secondo te Fabrizio io sarei un visionario, una persona che si fa suggestionare dal prezzo maggiore più qualità, praticamente un imbecille detto senza mezzi termini? oppure peggio ancora un bugiardo millantatore, beh mi sembra davvero troppo tutto questo, io ho scritto ciò che ho visto se poi le cause possono essere dovute ad altri fattori come la costruzione non perfettamente concorde al protocollo, potrebbe essere non escludo questa ipotesi. In ogni caso data la tua convinzione dell'inutilità di cavi di buona fattura che secondo te sono una spesa inutile una sorta di ruberia dei costruttori ho appena contattato la Monster Cable facendo riferimento a questa discussione per sentire cosa ne pensano dato in fin dei conti sono i diretti interessati.
Vdp:JVC X5000;Sorgenti: OPPO 203;Ps3;Sinto:Denon avr4520;Finale:GalactronMK160 per front;EQ front:Deq2496 Ultracurve;Front : Dynavoice Dynamite 10 ;Centrale : Dynavoice Dynamite C-62 Surround :Wharfedale Diamond DFS 200 watt;Surround back:Karma B54W;Sub SVS PB13 ULTRA
;Accessori:Bass Shaker;Cavi:TNT TripleT
-
10-10-2014, 09:07 #28
Simonh, lo siamo tutti, esattamente come lo sei anche tu.
Il problema dell'autosuggesione e' molto sentito ed e' molto piu' importante nella ricerca scientifica.
I test in doppio cieco sono stati introdotti proprio per questo.
Immagina un ricercatore che debba valutare gli effetti di un nuovo medicinale:
prendono 10 cavie umane, a 5 danno una caramellina, a 5 danno la medicina vera, tutti sanno cosa stanno prendendo. Risultato: test completamente sballato perche' anche quelli che hanno preso la caramella sentono e manifestano sintomi ed effetti. Tutte persone normali.
Test n.2: non si dice ai pazienti cosa prendono: i pazienti sono meno ''sensibili'' e dicono cose piu' vere, seppur falsando ed esagerando qualche sintomo, il ricercatore ''media'' e ''verifica'', ma magari e' un test che non voleva fare, per una casa farmaceutica che non stima, perche' secondo lui quella medicina non funziona bene. Risultato: test fallato.
Test n.3: il famoso ''doppio cieco''. Io consegno 10 pillole al medico, numerate da 1 a 10, ne' lui ne' i pazienti sanno se si tratta di caramella o di medicinale: il test viene effettuato senza ''bias'' della persona.
Non e' che sei tu, e' proprio il cervello umano che fa cosi'.
Prova a fare il pieno di Shell Vpower, le prestazioni cambiano impercettibilmente, ma tu le sentirai nettissime. Lo stasso accade con l'audio e il video, con i vini, con simpatie e antipatie.
Se vuoi fare un test vero, fatti scambiare i cavi 10 volte da un amico e riprova. Se c'e' differenza, il cavo e' difettoso, ma difettoso macroscopicamente, diciamo proprio insufficiente per l'uso.
Test:
vedi il triangolo bianco nell'immagine?
http://www.focusjunior.it/media/spec...a-triangle.jpgUltima modifica di Marco Marangoni; 10-10-2014 alle 09:15
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
10-10-2014, 09:21 #29
Volevo solo precisare sul discorso ruberia dei costruttori...
Secondo me il fatto che un cavo (digitale, segnale, potenza ecc.) venga fatto pagare una cifra astronomica per via dell'utilizzo di materiali quali oro, platino, carbonio ecc. rende giustificabile in alcuni casi il costo, per cui nessuna "ruberia", poi che questo mixage di materiali porti ha un vantaggio in termini di ascolto o visione a seconda del caso questo è molto opinabile.
La prima cosa che ho imparato (e mi sono trovato subito in accordo)frequentando questo e altri forum, è che i produttori di cavi "esoterici" si risparmiano sempre di corredare il proprio prodotto di misurazioni o test di laboratorio che comprovano il vantaggio dichiarato, invece riempiono la confezioni di certificazioni "hand made" e tanti pagine riempite di sapienti ma interpretabili parole.
ps
dire che il "bias di conferma" oppure che la "psico acustica" siano diffamazioni penso sia veramente esagerato.Ultima modifica di Gotham; 10-10-2014 alle 09:29
HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
10-10-2014, 09:43 #30
La tua Marco è già una risposta sensata, non ho mai detto che non potrebbe essere una cattiva costruzione del cavo da me testato anche perchè ho fatto ulteriore prove facendo fotografie ad alta definizione della stessa immagine con entrambi i cavi e valutate sul monitor Apple, ho visto le differenze. In merito a quanto hai scritto sono quasi totalmente d'accordo ad esclusione del tuo riferimento ai VINI, che diamine qui l'autosuggestione non c'entra proprio te lo posso assicurare da buon toscano, se mi fanno bere un brunello di Montalcino o un semplice rosso di Montalcino lo riconosco mille volte ad occhi bendati ehehehe.
ps vedo un triangolo bianco non del tutto definito, direi che lo intuiscoUltima modifica di simonh; 10-10-2014 alle 10:01
Vdp:JVC X5000;Sorgenti: OPPO 203;Ps3;Sinto:Denon avr4520;Finale:GalactronMK160 per front;EQ front:Deq2496 Ultracurve;Front : Dynavoice Dynamite 10 ;Centrale : Dynavoice Dynamite C-62 Surround :Wharfedale Diamond DFS 200 watt;Surround back:Karma B54W;Sub SVS PB13 ULTRA
;Accessori:Bass Shaker;Cavi:TNT TripleT